Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

GHERARDI VINCE LA CRZ DI ZONA QUATTRO

GHERARDI VINCE LA CRZ DI ZONA QUATTRO

Il pilota di Omega fa suo il titolo tra le R3 in un Bassano dominato dal primo metro mentre il compagno di colori Cavazzina chiude quinto tra le duemila produzione.

 

Verona, 25 Settembre 2024 – Il Rally Città di Bassano si è confermato ancora una volta gara dura e selettiva, nonostante un percorso totalmente rivisitato rispetto alla passata edizione.

Tra Venerdì e Sabato scorsi, nell’evento valevole per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di zona quattro, Omega schierava due portacolori ai nastri di partenza.

A piazzare una spallata decisiva è stato Riccardo Gherardi, in coppia con Arjola Tonuzi su una Renault Clio R3 di Gima Autosport, che ha dominato in lungo ed in largo la propria classe.

Dopo un avvio difficoltoso sulla “Rubbio Mini” in notturna il portacolori della scuderia scaligera metteva in atto una perentoria rimonta, passando dal novantasettesimo parziale di apertura al sessantanovesimo di fine Sabato, ventitreesimo di RC4N e mattatore della classe R3.

Un risultato che gli consegna la matematica certezza del titolo in CRZ di quarta zona con accesso alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally al Rally della Lanterna del 8 e 9 Novembre.

In cassaforte anche il primato in R Italian Trophy di raggruppamento mentre nel Michelin Trofeo Italia sono poco meno di venti i punti da recuperare all’attuale leader Cunegatti.

 

Siamo felici del risultato che abbiamo portato a casa” – racconta Gherardi – “e per questo devo ringraziare la scuderia Omega, la mia famiglia, la mia naviga nonché fidanzata, la Gima Autosport ed i nostri partners. Non potevamo chiedere di meglio da questo Città di Bassano.”

 

Un Mundialito Triveneto che apre la strada al debutto in una delle gare più iconiche al mondo, il Rally di Sanremo, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally dal 18 al 19 Ottobre.

 

Qualche settimana di riposo e coroneremo un nostro sogno nel cassetto” – aggiunge Gherardi – “quello di essere al Rally di Sanremo. Non vediamo l’ora di essere al via di questa gara.”

 

Un avvio non perfetto ha penalizzato la rincorsa ai quartieri nobili della CRZ, tra le duemila produzione, di Mirko Cavazzina, alle note Giulia Padovan su una Renault Clio RS gruppo N.

Il pilota della francesina, sfruttando al meglio l’ottimo lavoro di L.P. Race, si rimetteva in corsa e recuperava oltre trenta posizioni nella generale, chiudendo anche venticinquesimo in gruppo RC5N e quinto in classe N3, nonostante l’addio anticipato dato al titolo in quarta zona.

 

Sulla prima prova ho commesso un errore e ci siamo girati” – racconta Cavazzina – “mentre sulla Cavalletto abbiamo rotto l’ammortizzatore posteriore destro, affrontando la successiva Valstagna in sofferenza. In assistenza i ragazzi di L.P. Race hanno svolto un lavoro favoloso, permettendoci di ripartire al meglio. Visto il tempo perso abbiamo condotto una gara senza pretese, vivendo tratti da adrenalina pura con velocità davvero elevate. Siamo soddisfatti del nostro risultato, non avevamo ambizioni di campionato. Grazie alla scuderia Omega, ad una Giulia sempre perfetta ed al team L.P. Race, sempre estremamente professionale.”

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.