Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

FINALI MONDIALI AD IMOLA, ZANASI È PRONTO AL VIA

FINALI MONDIALI AD IMOLA, ZANASI È PRONTO AL VIA

All’evento più importante della stagione per il cavallino rampante non mancherà il Ferrari Challenge Europe con il pilota di Maranello a caccia di riscatto.

 

Colorno (PR), 14 Ottobre 2024 – Scatterà già nella giornata di domani mattina, con le verifiche sportive e tecniche, la settimana calda delle Finali Mondiali Ferrari.

All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola andrà in scena l’evento più atteso della stagione dagli amanti del cavallino rampante e non solo, un palcoscenico a dir poco prestigioso che vedrà impegnati anche i protagonisti del Ferrari Challenge Europe, incluso Marco Zanasi.

Il pilota di Maranello, archiviato qualche incontro ravvicinato di troppo con una dea bendata che non gli è stata particolarmente amica, tornerà al volante della Ferrari 296 Challenge di Pinetti Motorsport, deciso più che mai a chiudere in bellezza una stagione che lo ha messo in luce.

Attualmente terzo nella classifica provvisoria del Trofeo Pirelli AM, a meno quarantatré dal leader Zibrandtsen ed a diciassette da Viol, il portacolori della squadra corse di Colorno non potrà dormire sonni tranquilli, tallonato da un Morrow non ancora escluso dalla lotta a podio.

 

Abbiamo probabilmente capito il problema della mancanza di prestazione al Nürburgring” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “e, dopo aver effettuato numerosi test e sostituito varie componenti, abbiamo trovato un problema del differenziale elettronico, non dipeso da noi, che causava un fastidioso sottosterzo. Sia sull’asciutto che sul bagnato Zanasi si è trovato molto bene e siamo fiduciosi. Non potremo contare soltanto sulle nostre capacità perchè alle Finali Mondiali Ferrari ci sono tante auto in pista e ci vuole fortuna, soprattutto in qualifica. Una bandiera gialla o rossa può compromettere l’intero fine settimana di gara.”

 

Un tracciato, quello di Imola, particolarmente apprezzato da tutto l’ambiente.

 

Imola è tra le tre migliori piste che abbiamo in Italia” – aggiunge Belicchi – “e per me è la migliore in assoluto. Un circuito vecchio stampo, con barriere molto vicine, sali e scendi con un margine di errore vicino allo zero assoluto. Ogni errore qui si paga molto caro. L’unico neo è che i punti di sorpasso non sono molto agevoli. Sarà un fine settimana interessante.”

 

Si inizierà a fare sul serio già da Mercoledì 16 Ottobre, giornata dedicata alle prove libere ed alle qualifiche, attendendo l’accensione del semaforo verde di gara 1, previsto per Giovedì 17 Ottobre, mentre la seconda sfida scatterà Venerdì 18 Ottobre, nel primo pomeriggio.

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.