Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

TRE SU CINQUE ALLA CIVIDALE – CASTELMONTE

TRE SU CINQUE ALLA CIVIDALE – CASTELMONTE

Produzione in auge in Friuli per Rally Team con uno straripante Visintini, primo di gruppo e di classe, imitato da Scarso e da Cossettini.

 

Rosà (VI), 16 Ottobre 2024 – L’ultimo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna, quello andato in scena tra Sabato e Domenica in occasione della Cronoscalata Cividale – Castelmonte, ha visto Rally Team incassare tre risultati utili su cinque portacolori al via.

Partendo dall’unico neo della due giorni il ritiro di Enrico Trolio, in gara con la consueta Peugeot 106 tra le E1, è da considerarsi calcolato, dopo un avvio da protagonista nella giornata di libere.

Il patavino, tagliando una gomma all’anteriore durante gara 1, preferiva evitare i rischi proposti da un meteo a dir poco ballerino, concentrandosi già per la finale nazionale targata CIVM.

Il primo podio di giornata è arrivato dal debuttante Francesco Scarso che, messi da parte i panni del navigatore, si è concesso il lusso di esordire su un palcoscenico prestigioso, portando la Renault Clio RS in seconda posizione tra le duemila, anche ottavo in gruppo N-S.

 

Era la mia prima gara da pilota” – racconta Scarso – “e trovarsi con oltre venti avversari, battagliando in condizioni di fondo bagnato, non è stato facile. Nonostante una scelta di gomme errata sono riuscito a mettere assieme una bella crescita. Grazie a mio fratello Davide, è suo il merito se ho potuto correre qui, ai partners ed a chi mi hanno aiutato in questo weekend.”

 

Il migliore è stato un incredibile Alessandro Visintini che, al volante di una Peugeot 106 Rallye, ha firmato il successo nella generale di gruppo N-S e nell’annessa classe millesei.

 

Era la prima volta che salivo a Cividale” – racconta Visintini – “ma già dalle prove del Sabato, corse con uno splendido sole, eravamo messi molto bene. Domenica le condizioni sono cambiate e, provando per la prima volta la pioggia, sono salito cauto e sono rimasto sorpreso di aver segnato il miglior tempo in gara 1. Per la seconda ho deciso di azzardare, partendo con delle slick, ma, nonostante avesse ripreso a piovere prima del via, sono riuscito a portare a casa il doppio successo. Sono felicissimo per questo risultato. Grazie a chi mi ha sostenuto.”

 

Una diciottesima posizione tra le millesei del gruppo N-S, quella colta da Giorgio Bassi su una Peugeot 106 Rallye, che è da considerarsi comunque positiva, essendo il primo ballo di sempre sull’asfalto, tra l’altro bagnato ad intermittenza, di un rallysta abituato esclusivamente alla terra.

Podio sfumato per sette centesimi, guardando alla generale del gruppo N-S, per un solido Simone Cossettini, in campo con una Peugeot 106 Rallye, buon terzo tra le millesei.

 

Sono partito cauto nelle prove” – racconta Cossettini – “perchè volevo capire le reazioni della macchina in queste condizioni di fondo viscido. Domenica, in gara 1, sono salito senza prendermi troppi rischi mentre in gara 2 ho azzeccato la scelta delle gomme, guidando come volevo e portando a casa il successo parziale in classe. Sono soddisfatto del mio ritmo gara.”

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.