Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

UN TERZO ALLA FINALE CHE VALE LA VITTORIA

UN TERZO ALLA FINALE CHE VALE LA VITTORIA

Appiedato dalla frizione, già dal primo metro di speciale, il pilota di Pozzonovo compie un vero miracolo, portando al termine una due giorni a dir poco complicata.

 

Pozzonovo (PD), 12 Novembre 2024 – Guardando alla classifica finale e paragonandola con il resto della stagione viene naturale chiedersi il perchè di un distacco così abissale, oltre tre minuti e mezzo incassati, ma il Rally della Lanterna ha messo in luce la tenacia e la determinazione di Manuel Bonfadini, quella che è sempre stata propria dei veri rallysti.

Sceso in campo per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally con tante novità, dall’essere al volante della Citroen Saxo Kit Car al vedersi al proprio fianco Fabrizio Handel, il pilota di Pozzonovo era costretto agli straordinari già dopo i primi passaggi dello shakedown.

Un problema alla frizione lo obbligava a togliersi rapidamente i panni del pilota per indossare quelli del meccanico, insieme ai suoi ragazzi di Assoclub Motorsport, per iniziare un lavoro frenetico sulla trasmissione e poter identificare il guasto, in vista del via del Sabato sera.

 

Eravamo consapevoli che affrontare la finale con una vettura del tutto nuova era un azzardo” – racconta Bonfadini – “ma non avevamo alternative. Già durante lo shakedown ci siamo accorti che qualcosa non funzionava, tra frizione e cambio, ed abbiamo dovuto lavorare parecchio per riuscire a prendere il via della prima tappa. I miei ragazzi, Biagio e Kevin, si sono fatti in quattro e devo anche ringraziare l’amico Samuele che ci ha dato una grossa mano. Eravamo pronti.”

 

Soddisfatto per essere riusciti a prendere il via regolarmente il portacolori di Bluthunder Racing Italy si avviava verso la prova inaugurale, la corta “Sant’Eusebio”, ma, poco prima della partenza, la frizione cedeva d’improvviso, regalando una vera e propria doccia gelata.

Ma era proprio in quel frangente ad emergere l’essenza del rallysta, quello pronto a fare qualsiasi cosa pur di vedere il traguardo finale, con un Bonfadini che decideva comunque di proseguire alla Domenica, mettendo da parte le proprie ambizioni di alta classifica.

Il risultato conclusivo, terzo gradino del podio tra finalisti e quarto di classe K10, viene accolto come una vera e propria vittoria, essendo riuscito a salire sulla pedana d’arrivo a Genova.

 

In tanti si sarebbero fermati già al Sabato sera ma non io” – aggiunge Bonfadini – “perchè volevo arrivare al traguardo, a qualunque costo, quindi le ho provate tutte. Alla fine tra partenze in speciale a canguro e tanta sofferenza fisica, scalando con delle doppiette da camionista, siamo riusciti a vedere il traguardo. È naturale che non potevamo minimamente pensare di essere competitivi in queste condizioni ma l’essere riusciti a vedere l’arrivo è la nostra vittoria. Grazie a tutti quelli che ci hanno affiancato in questa stagione, complicata ma positiva. Grazie ai partners, alla scuderia ed ai miei ragazzi. Sembra strano dirlo ma siamo molto soddisfatti.”

 

Un Lanterna che getta già le basi per un 2025 nel quale tornare ad essere protagonisti.

 

Nel viaggio di ritorno da Genova io e Fabrizio abbiamo già ragionato sul nostro prossimo anno insieme” – conclude Bonfadini – “e non vedo l’ora che si possa tornare a competere.”

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.