L’Union Rally Event pronto al via per una festa dei motori di fine stagione
Le Citroen C3 Plus di Gino Motorsport schierate in parco assistenza.
(foto Rallylink)
Oggi le verifiche sportive e tecniche a Sperlonga, domattina Free Practices e Qualifying Stage ad aprire le danze, prima della cerimonia di partenza a Fondi e la prima speciale in notturna a Pico. L’ex F1 Kovalainen: “non vedo l’ora di guidare su queste strade”.
Sperlonga, 13 dicembre 2024 – Poche ore al via del primo Union Rally Event, la manifestazione ideata da Max Rendina che unisce il Rally di Sperlonga e il Rally di Pico grazie alla collaborazione con World Company Srl, Sperlonga Racing e il Comune di Pico.
Oggi, giovedì 13 dicembre, la cittadina affacciata sul Golfo di Gaeta ha ospitato le verifiche sportive e tecniche che hanno lasciato assaporare l’atmosfera del rally. Nonostante il meteo non sia stato dei migliori, l’occhio del sole ha illuminato l’orizzonte nelle ore del tramonto, regalando uno scorcio e uno sfondo di grande intensità.
L’azione entrerà nel vivo domani, quando sulla prova della “Magliana” alle 9:30 inizieranno le Free Practice, prove libere, che permetteranno ai piloti di prendere confidenza con i mezzi e con i pacchetti tecnici a disposizione. Alle 12:25 sempre sul medesimo tratto si giocheranno invece del Qualifiche (Qualifying Stage) che decideranno l’ordine di partenza della gara.
L’Union Rally Event scatterà poi da Fondi, in Piazza Unità d’Italia, alle 18:10. La cerimonia di partenza inizierà alle 17:30 accompagnata dalla voce di Fabrizio Calia, già speaker della Superbike su LA7, coinvolgendo autorità ed istituzioni presenti. Dopo lo start i concorrenti muoveranno verso Pico, dove alle 19:05 scatterà la PS1 “Pico” con il celebre passaggio in Piazza Ferrucci. Dopo questo primo assaggio del confronto sportivo, le vetture torneranno a Sperlonga per il riordino notturno.
Domenica 15 dicembre altri due passaggi sulla prova speciale di Pico e quattro su quella di Sperlonga. L’arrivo è previsto per le 18:30 a Piazza Fontana a Sperlonga, dove si terrà la premiazione finale e si concluderà ufficialmente l’evento. Il parco assistenza è allestito sempre a Sperlonga, in Via Omero, mentre i riordini saranno a Fondi.
Quasi 70 equipaggi al via, con 3 WRC Plus e 15 Rally2. Spicca nella lista l’ex F1 Heikki Kovalainen, anche campione Super GT 2016, su Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Invest navigato da Patric Ohman. Con lui, Mezzatesta-Menchini e Zambon-Romei sulle altre C3. Tra i Rally2, spiccano il turco Cukurova, 4 volte campione nazionale, e piloti italiani come Minchella-Darderi, Carnevale-Lombardi e D’Alto-Liburdi su Škoda Fabia. Esordio per Solitro-Sansone su Toyota GR Yaris. Sfide avvincenti anche in Rally4 con Dei Ceci-Lazzarini, Taglienti-Pizzuti e il giovane Rendina con Moriconi.
“Sono davvero felice di tornare a correre in Italia – le parole di Kovalainen alla vigilia – La gara è molto interessante, veloce, strade ampie, non vedo l’ora di guidare su queste strade e di divertirmi”.
www.unionrallyevent.it
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni
Si apre oggi il periodo decisivo per la competizione di
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Domenica scorsa, sul tracciato parmense intitolato a Riccardo Paletti, la
La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF
El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto: