Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

A Livigno entra nel vivo la sfida di ICE Challenge

A Livigno entra nel vivo la sfida di ICE Challenge

Il Campionato Italiano Velocità su Ghaccio torna dopo tre anni all’ICE Driving School con 35 piloti e tanti ingredienti per un weekend tutto da seguire. Assente il campione in carica Saracco, occasione ghiotta per gli avversari. Streaming sabato dalle 15:25 e diretta TV domenica dalle 9:30 su ACI Sport TV.

(Comunicato Ufficio Stampa Ice Challenge)

 La terza gara di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2024/2025 è dietro l’angolo e prepara il grande ritorno della serie all’ICE Driving School di Livigno in programma sabato 11 e domenica 12 gennaio.

Dopo l’emozionante apertura di Pragelato appena prima di Natale, i motori torneranno ad accendersi con 35 piloti pronti a sfidarsi per la vittoria in una classifica che, dopo le prime due, è molto corta e promette possibili rimescolamenti data anche la levatura e l’esperienza di alcune new entry per la sfida valtellinese.

La prima notizia importanza è l’assenza di Giovanni Saracco. Il campione italiano in carica non è riuscito a ripristinare in tempo il motore della sua Lancia Delta S4 dopo il ritiro di Pragelato e nonostante sia secondo in campionato con 88 punti dovrà restare in questo caso alla finestra. L’occasione è ovviamente ghiotta per i diretti avversari: Raffaele Silvestri disputerà la gara di casa con la KIA Rio di Gigi Galli e con il Kamikaz K3 in categoria kartcross cercando di aumentare la sua leadership che attualmente lo vede primeggiare in classifica con 91 punti. A fare bene i suoi conti è anche Aldo Pistono, attualmente terzo a 81 punti: il pilota di Bolzano scenderà in pista sia con l’Opel Astra ex Snobeck che con una Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Danilo Poda.

Guardando la classifica, Luciano Cobbe e la Ford Focus WRC, la stessa con cui Gigi Galli fu sesto al Monte-Carlo 2008, avranno la possibilità di incamerare altri punti mentre l’assenza di Cortellazzi e Chenier è tutta da sfruttare per il vincitore di gara due a Pragelato Sergio Durante che al volante della potente Giannini 350SP ha la possibilità di scalare posizioni.

A sparigliare le carte però potrebbero essere i nuovi entranti. Si parte dalla famiglia Bormolini che come da tradizione scende in pista in gran numero. Michele, vincitore nel 2022, condividerà la Skoda Fabia R5 con Loris, ma scenderà in pista anche Oliviero con la splendida Lancia Delta S4 come non succedeva dal 2019 e il giovanissimo Guido con una Fiat 128 Coupè.

A tornare in pista saranno anche Rudi e Lucas Bicciato con la Lancia Delta Proto con la quale proprio Rudi rischiò il colpaccio nel 2019, mentre sarà interessante anche il ritorno dell’Audi 80 Coupè di Marco Togni e della Skoda Fabia Rally2 Evo di Fabio Mezzatesta. In pista anche il giovane Guglielmo Ferrecchi, figlio di Maurizio, su una Toyota GR Yaris, e il locale Diego Caspani su Skoda Fabia Rally2 Evo.

In due ruote motrici Franco Picconi e la Citroen C2 tentano l’allungo contro Anna Ventorino (Renault Clio RS) il rientrante Stefano Nadalini (Opel Astra OPC) e Massimiliano Milivinti su Suzuki Swift VVT Sport. Tra gli SSV prosegue la sfida tra il leader di categoria Claudio Esposto e Vittorio Gonella entrambi su Polaris mentre gli appassionati sono in fibrillazione anche per il ritorno della stupenda BMW Z3 Andros 2 Liter che Erik Lindeblad e Yannik Bohe porteranno in pista assieme alla potente Renault Clio Andros T3F.

Nell’ambito di E-ICE Challenge, la sfida dedicata alle vetture completamente elettriche, la sfida sarà tutta in famiglia tra Sylvain Pussier, vincitore di gara 2 a Pragelato e il figlio Tom che proprio in Alta Val Chisone ha debuttato al volante della potente prototipo francese protagonista del Thropee Andros fino alla scorsa stagione.

La prima manche di gara sarà trasmessa in diretta streaming su https://www.youtube.com/@4llRoadChallenge-25 dalle 15:25 di sabato 11 gennaio. Domenica 12 dalle 9:30 le altre due manche e il Master King finale andranno invece in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY – 52 TivùSat – streaming su https://www.acisport.it/it/aci-sport-tv).