Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

93° Rallye Monte-Carlo: tredici preparatori italiani sulle strade del “Monte” (seconda parte)

93° Rallye Monte-Carlo: tredici preparatori italiani sulle strade del “Monte” (seconda parte)

Sport News Immagini passa in rassegna le vicende di altri cinque preparatori italiani (MM Motorsport, MotorTeam, Fontana, Sportec e FPF) che, grazie alla loro professionalità riescono ad accompagnare tutti i loro equipaggi sulla pedana finale di Monte-Carlo. Testo di Tommaso M. Valinotti, Foto Magnano / Sport News Immagini (in apertura la Ford Fiesta Rally3 di Fontana-Arnaboldi, secondi di WRC3)

 

MONTE CARLO (Principato di Monaco), 4 febbraio – Cercando di trovare gratificazioni per i colori italiani all’ultima edizione del “Monte” è bene guardare ai tredici preparatori italiani, che hanno curato le vetture non solo dei nostri piloti (dieci in tutto affiancati da navigatori nostrani) oltre di altri due piloti monegaschi che hanno usufruito dell’assistenza dei nostri preparatori e si sono affidati a due navigatori italiani.

 

MM Motorsport affianca Flavio Brega (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Škoda Fabia RS Rally2 di Brega-Zegna) nel suo esordio. Pilota di ventennale esperienza il driver pavese Flavio Brega non aveva mai calcato le prove speciali iridate se si eccettua il monzese ACI Rally di Monza del 2021 e oggi come allora si affida alle note di Marco Zegna. Per il Monte-Carlo Brega sceglie la Škoda Fabia RS della squadra toscana MM Motorsport che lo segue da tempo. Un’avventura portata a termine con soddisfazione, fatta di guida attenta, specie nella tappa notturna del primo giorno quando le cose sembravano non andare troppo bene per le difficoltà del rally e una zampata finale sul Turini che porta Brega e Zegna a recuperare ancora una posizione (da 47esimi dell’inizio chiudono 38esimi) nella classifica assoluta (ai danni del compagno di scuderia Movisport Enrico Brazzoli) grazie al 32° tempo assoluto nella prova finale. E i sorrisi sul podio davanti al Casinò si sprecano.

 

Motor Team mantiene accese le speranze di Filippo Marchino (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Škoda Fabia RS Rally2 di Marchino-Ometto). Gentleman driver con particolare propensione alle gare internazionali e in particolar modo alla gara monegasca Filippo Marchino è alla sua terza partecipazione al Rallye di Monte-Carlo (che si somma a due presenze al Rally di Croatia, una al Central European Rally, un ACI Rally Monza, tutti rally di campionato del mondo in un totale di soli nove rally disputati dal 2017 a oggi) e contava di mantenere inalterata la sua striscia che lo ha visto sempre all’arrivo nelle gare finora disputate. E anche in questa occasione ha centrato l’obiettivo, anche se ha vissuto un brivido incandescente assieme al suo navigatore Pietro Elia Ometto, quando la sua Škoda Fabia RS ha subito un principio di incendio nel corso della prima prova di  sabato mattina che ha costretto Marchino-Ometto a ripartire per le ultime tre prove speciali con il Super Rally dimostrando sul Turini finali (36esimi assoluti) che la 59esima piazza conquistata sulla piazza del Casinò di Monte-Carlo poteva essere ben migliore. Il perfetto lavoro dei meccanici della veronese Motor Team ha permesso loro di essere al traguardo ribadendo così ciò che Marchino aveva affermato dopo la prima prova di giovedì notte: “Non c’è nulla di meglio che correre nella notte in un rally di montagna. In attesa di un bacio da Claudia e Daniele che mi attendono a casa”.

 

La famiglia assiste la galoppa di Matteo Fontana (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Ford Fiesta Rally3 di Fontana-Arnaboldi). Quarantadue anni in due. Questa è l’eta dell’equipaggio comasco formato da Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi che ha affrontato con la propria Ford Fiesta Rally3 il 93° Rallye di Monte-Carlo. Il giovane Fontana, figlio d’arte oltre che nipote d’arte, sulla vettura gestita dalla propria esperta famiglia ha conquistato la seconda piazza di WRC3 (e ora sono secondi della graduatoria mondiale) con una gara in progressione che li ha visti scalare la classifica entrando in zona podio fin da subito, superando nelle fasi centrali l’avversario che contendeva loro la seconda piazza sabato mattina, mantenendo la posizione e allungando nel resto delle speciali, ottenendo anche il primato nella prova di La Batie des Fontes-Aspremont. Non male per il giovano equipaggio lariano, che ha ottenuto anche 25esima piazza assoluta, alla sua terza esperienza al Monte. E ora il mondiale prosegue in Svezia.

 

 

Sportec porta sul podio Emanuele Fiore (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Peugeot 208 Rally4 di Fiore-Casalini) Ci sono gare che almeno una volta nella vita bisogna affrontare. Specie se si vive in Liguria che non dista anni luce dalle speciale delle Hautes Alpes su cui si svolge il Rallye Monte-Carlo. È quanto hanno pensato i liguri Emanuele Fiore e Andrea Casalini che hanno coinvolto la struttura ligure di Sportec per sfidare le insidie delle speciali del Monte che hanno affrontato subito di buon passo, dimostrandosi capaci di occupare fin dall’inizio la terza piazza (su sette concorrenti) di Classe Rally4 con la loro Peugeot 208 posizione che hanno mantenuto fino alla arrivo monegasco. Fiore-Casalini per ora si godono la soddisfazione del successo (finire il Monte-Carlo è sempre un successo, salire sul podio di categoria lo è addirittura doppio) e poi magari l’appetito vien mangiando e il prossimo anno si vedrà.

 

FPF Sport riporta in strada Rachele Somaschini  (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Citroën C3 di Somaschini-Arena). Gara double face per la pilotessa di Cusano Milanino Rachele Somaschini affiancata dal navigatore genovese Nicola Arena che tornava al Monte-Carlo dopo cinque anni di assenza (nel 2020 con la Citroën DS3 R3T con Chiara Lombardi al suo fianco) che ha impostato la sua gara su un buon ritmo e senza errori sulle viscide prove del Monte. Procede tutto nel migliore dei modi fino all’undicesima prova speciale, seconda di sabato mattina (la Aucelon-Recoumbeau Jansac) in cui stacca una ruota fermandosi in un fosso. I meccanici di FPF Sport (gli stessi seguono il pluri campione italiano Crugnola) recuperano la Citroën C3 e la rimettono in grado di affrontare le ultime tre prove della gara consentendo alla pilotessa milanese di chiudere 57esima assoluta