Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

Le previsioni meteo sulla costa ligure sono estremamente complicate e la prima giornata del weekend della Ronde della Val Merula lo ha confermato. Il sabato dedicato alle verifiche ed allo shakedown, il test con le auto da gara andato in scena a Stellanello, ha accolto i concorrenti senza l’attesa pioggia e tutte le operazioni mattutine si sono svolte all’asciutto.
Il cielo si è poi fatto più cupo ed è arrivata la pioggia, che fino a tarda notte dovrebbe insistere senza troppa violenza sul percorso della prova speciale San Bernardo, che domani i concorrenti percorreranno per la prima volta alle 7:44 e successivamente alle 10:18, 12:42 e 15:06. La memoria va subito al 2024, quando le abbondanti piogge del sabato condizionarono la prima parte di gara, accompagnata però da una giornata asciutta. La scelta delle gomme per le prime due prove speciali fu complicata e non è difficile prevedere che nella giornata di domani gli equipaggi possano avere lo stesso dilemma mattutino.
 
Al termine delle verifiche sportive e tecniche sono 92 le vetture che domani, dalle ore 7, prenderanno il via per l’undicesima edizione della Ronde della Val Merula; si è registrata una sola defezione, quella dell’equipaggio Garuti-Cassini, causata da un problema dell’ultimo momento che li ha costretti a non presentarsi al via.
Lo Shakedown, che ha percorso in senso contrario l’ultima parte della prova speciale di domani, ha dato i primi riscontri cronometrici e Fabio Andolfi, pilota savonese vincitore delle due passate edizioni, è subito parso in ottima forma anche al volante della Hyundai i20 N Rally2, vettura che, in versione decisamente evoluta, ritrova dopo otto anni dalla stagione nel Campionato del Mondo WRC2 con i colori dell’Aci Team Italia.
Come da pronostico, uno dei principali concorrenti di Andolfi sarà il reggiano Ivan Ferrarotti, anch’egli veloce nello shakedown insieme al lombardo Simone Miele ed all’altro pilota di casa Federico Gangi, tutti su Skoda Fabia.
 
Il meteo incerto e la pioggia che sta bagnando l’entroterra savonese contribuiranno ad innalzare il tasso tecnico per i partecipanti e lo spettacolo per i tanti appassionati, che nel massimo rispetto delle disposizioni di sicurezza si apposteranno lungo i 10,73 chilometri della prova speciale. Una delle zone più frequentate dal pubblico sarà certamente quella non lontana start, in prossimità del bivio tra la strada panoramica San Bernardo e la SP18, unite da una spettacolare inversione dove non mancherà lo show.
Andora sarà il cuore pulsante della manifestazione ed i concorrenti sfileranno per tutto il giorno lungo le vie cittadine tra il riordino di Via dei Mille ed il parco assistenza che ruota attorno a Piazza del Mercato; sempre in via dei Mille, a partire dalle 15:36 le vetture inizieranno a transitare sul palco di arrivo, con i festeggiamenti del podio a seguire.