Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

Ronde della Val Merula, Andolfi cala il poker ad Andora e vince con la Hyundai

Ronde della Val Merula, Andolfi cala il poker ad Andora e vince con la Hyundai

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Campionato Europeo EMX250 Trentino.

Campionato Europeo EMX250 Trentino.

Siamo giunti alla seconda tappa del Campionato Europeo 250 che si è corsa sul bellissimo tracciato di Arco di Trento, il team Max Bart Motorsport come di consuetudine ha schierato il giovane Luca Ruffini, in una cornice estiva e grazie ad un caloroso pubblico che ha preso d’assalto le tribune della pista del Trentino si è assistito ad una grande spettacolo.
I piloti sono stati divisi in due gruppi visto il numero elevato di iscritti, Ruffini sulla pista di Arco non trova subito il miglior feeling con la pista ma ha comunque fatto segnare il 14° tempo che gli permette di qualificarsi per le gare.
Nel Campionato Europeo la prima manche si corre il sabato, Luca riesce a partire molto bene inserendosi tra i migliori dieci, Ruffini però ha faticato a trovare il ritmo per poter stare con i migliori, già in questa prima gara la pista era molto segnata e commettere un errore che ha avrebbe pregiudicato la gara era molto facile, Luca ha chiudo al 23° posto.
In gara bellissima partenza per Luca che da una posizione al cancello non ottimale è riuscito a girare la prima curva in quarta posizione, Ruffini però nella prima parte di gara ha faticato retrocedendo di molte posizioni fin oltre la ventesima. Da metà gara Luca ha però trovato il giusto ritmo che gli ha permesso di mettere in mostra una buona velocità che lo ha portato a rimontare fino alla 16° piazza finale.
Il prossimo fine settimana il team sarà impegnato nella seconda gara di Campionato Italiano a Cingoli.
Max Bartolini Team Manager:”Un fine settimana dove si poteva fare molto meglio, Luca ha faticato a trovare il giusto ritmo con la pista, le partenze sono state ottime e se avesse osato di più avremmo potuto fare un altro risultato ma comunque sono contento perché nella seconda manche ha dimostrato di poter tenere una buona velocità, si continua a lavorare per migliorarci sempre di più così da poter migliorare i nostri risultati.”