IL RALLY DEL PORTOGALLO CON SOLE E TEMPO ASCIUTTO SARÀ CONDIZIONATO DALLA PIOGGIA (CHE NON CADRÀ)
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Fotomagnano-2023-.-Rally-del-Portogallo-.jpg)
Sarà la pioggia che non cadrà una delle protagoniste del Rally del Portogallo, le cui prove speciali sono state “lavate” dalle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti il week-end di gara. Il risultato delle insistenti e violente piogge è stata l’emersione delle rocce e l’assenza di terriccio che renderanno il rally più sfidante rispetto agli scorsi anni. È questo, in sintesi, l’aspetto principale che emerge dalle ricognizioni degli ingegneri Pirelli che prevedono un venerdì durissimo per vetture e gomme, come da tradizione e una domenica più tranquilla.
Nel dettaglio i due loop del venerdì, che di fatto inizia il giorno prima con la prova spettacolo, hanno rating 5 in termini di stress per le gomme, con quello della mattina condizionato dalla scelta per la SS1 e quello del pomeriggio dalla profonda evoluzione che le superfici stradali potranno avere. Da tenere d’occhio le SS 3 e 4, Lousa e Gois, e soprattutto le loro ripetizioni (SS6 e SS7) che presentano un elevato indice di usura e di carico.
In realtà, non scherza neanche la giornata del sabato, in particolare per la prova 12-16 Amarante, la più lunga del rally e presumibilmente dell’intera stagione con i suoi 37,24 chilometri, e per le temperature previste in aumento nel pomeriggio, fino a 25 gradi e oltre.
Circa le prove della domenica la 19-21 è caratterizzata dalla presenza di rotaie negli ultimi 8 chilometri che potrebbero creare problemi ai piloti.
Da segnalare che tutti gli equipaggi hanno scelto l’allocazione massima di hard, ovvero 12, il che porta a 24 le soft a disposizione.
Previous
Next
GLI PNEUMATICI PER IL RALLY DEL PORTOGALLO
Gli Scorpion KX WRC SB a mescola morbida, progettati per assicurare grip anche nelle condizioni più scivolose, in un bilanciamento tra prestazioni, durata e resistenza sono le prime, mentre le Scorpion KX WRC HB a mescola dura, indicate per le superfici più abrasive e per le prove più lunghe, sono le option.
Entrambe le specifiche sono al loro debutto in Portogallo e rappresentano una evoluzione rispetto alle SA e HA grazie alla rinnovata costruzione che garantisce ancora maggiore durata e resistenza rispetto alla generazione precedente, pur lasciandone inalterate le caratteristiche prestazionali.
Circa le altre categorie, in Portogallo le Rally2 avranno a disposizione pneumatici Scorpion K6B (morbidi) e i nuovi K4C (duri), questi ultimi anch’essi al debutto e con caratteristiche evolutive simili alle rinnovate gomme per le Rally1.
Le Rally3 hanno a disposizione i K6A (morbidi) e i K4A (duri). Per queste categorie di vettura, le allocazioni sono di 26 e 8 pneumatici rispettivamente per la prime e per la option. Quest’ultima può arrivare a 12 a scelta dall’equipaggio, ma riducendo di 4 il numero della prima scelta.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/3339f9f9-b9b0-2039-a6e0-2af204cb2ee5-2048x1365.jpg)
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico
Immagine delle precedenti edizioni (Fotosport) L’evento scalda i motori per
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/image00004-x3.jpg)
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni
Si apre oggi il periodo decisivo per la competizione di
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/bolzacorse_2025_02_06.jpg)
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Domenica scorsa, sul tracciato parmense intitolato a Riccardo Paletti, la