Crugnola con audacia nella prima giornata della 108^ Targa Florio
Il campione italiano in carica vince tutte le prime tre prove e va al comando, ma è un
appassionante testa a testa con Giandomenico Basso, che tallona a soli 3.1 secondi.
Esplosione d’affetto del pubblico siciliano a Palermo e sulle prove speciali. Si prospetta un
confronto acceso e tutto da seguire per la giornata di sabato.
Palermo venerdì 10 maggio 2024 – Inizio subito emozionante per la 108^ Targa Florio,
l’evento organizzato dall’Automobile Club Palermo con il diretto supporto dell’Automobile
Club d’Italia che sta elettrizzando gli appassionati siciliani proponendo una sfida dalle
molteplici validità: Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e Coppa Rally di 8^ Zona,
Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Campionato Italiano Rally di Regolarità.
La prima frazione di oggi ha mosso i primi passi da Piazza Parlamento nel centro di
Palermo alla presenza del Presidente della Commissione Rally ACI Sport e Delegato
Fiduciario Regionale ACI Sport per la Sicilia Daniele Settimo, del Commissario
Straordinario dell’Automobile Club Palermo Giovanni Pellegrino, del Direttore Generale di
ACI Sport Marco Rogano e, facendo gli onori di casa, del Sindaco della Città
Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla.
Dopo questa partecipata e spettacolare passerella, i piloti si sono spostati sulle Madonie
dove hanno disputato le tre prove di questa prima giornata. Andrea Crugnola e Pietro Elia
Ometto, su Citroen C3 Rally2 hanno vinto tutti i tratti cronometrati ed hanno chiuso in
testa. Questo loro incedere determinato non deve però tradire l’evoluzione della sfida per
la vetta, dato che Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Toyota GR Yaris Rally2 sono
secondi a 3.1sec di distacco dopo una prima frazione davvero incisiva. Tutto lascia
presagire ad un confronto elettrizzante nella lunga giornata di domani.
“Bene, una bella giornata – ha commentato Crugnola – buon feeling, la macchina ha risposto
bene. Vediamo domani, è ancora lunga”.
Terza posizione per Simone Campedelli e Tania Canton (Skoda Fabia RS Rally2) a 10.9,
con Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni (Citroen C3 Rally2) a pari tempo e provvisori
leader della serie Promozione, dopo aver segnato anche il miglior riferimento nella
Qualifying Stage di questa mattina.
Seguono Avbelj-Adnrejka (Skoda Fabia RS Rally2) quinti a 18.1, Michelini-Angiletta
(Skoda Fabia Rally2 Evo) sesti a 19.8 a parimerito con Signor-Michi (Skoda Fabia RS
Rally2). Ottavo Paolo Andreucci, con Rudy Briani alle note, su Citroen C3 Rally2. Il
garfagnino, 10 volte vincitore della Cursa, ha chiuso al terzo posto un’ottima frazione, ma
è stato penalizzato di 10 secondi per aver superato il limite orario imposto in una slow
zone sulla PS2. Primo pilota siciliano Andrea Nucita, nono con la Hyundai i20 N Rally2
navigato da Mattia Cipriani, mentre Marco Runfola e Sergio Raccuia sono al dodicesimo
posto.
Tra le storiche subito in evidenza i piloti della Trinacria. Pierluigi Fullone con Alessandro
Failla (BMW M3), Natale Mannino e Giacomo Giannone (Porsche 911 SC), Salvatore
Riolo e Maurizio Marin (Porsche 911 RS), e sono partiti lancia in resta con l’obiettivo di
chiudere la gara di casa con un risultato di spessore.
Il confronto ha entusiasmato i tanti appassionati accorsi per assistere alla Targa Florio e
sulla prima prova speciale, la “Targa” che si è sviluppata poco dopo Cerda, i tre erano
raccolti in meno di un secondo, un battito di ciglia.
Nel Campionato Italiano Rally di Regolarità, nella categoria 50 ottima prestazione per
Paolo Concari e Marco Frascaroli su lancia Delta HF 4WD davanti a Vittorio Catanzaro ed
Anna Maria Beneduce su Mazda 323fF. Valida performance anche per Marco Gandino ed
Enrico Merenda su Autobianchi A112 Abarth. Nella categoria 60 sono Fabio e Paolo
Verdona su Peugeot 205 1.6 GTI ad avere il miglior passo, ma i distacchi sono corti e
vedono tra i primi anche Ermano Giorgio Guido Keller e Marianna Ambrogi su Audi
Quattro oltre a Vincenzo Palazzotto ed Alessia Chinnici (Lancia Fulvia Coupè 1.3 S). Il
Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani, navigato da Massimo
Liverani, era al secondo posto con la sua Abarth 124, si è fermato per uno sfortunato
problema tecnico.
Domani seconda frazione con altre 6 prove speciali, ovvero doppio passaggio su “Targa”,
“Scillato-Polizzi” di ben 15 chilometri e “Geraci-Castelbuono” sempre di 15 chilometri. ACI
Sport TV (Canale 228 SKY), acisport.it/ciar e facebook.com/cirally saranno in diretta
streaming dalla PS4, PS5, PS7, PS8 e dall’arrivo. La PS “Scillato Polizzi” manderà live
anche la regolarità e il rally storico. Su RAI Play differita della PS3 alle 8:20, live della PS5
e alle 23:00 approfondimento di fine gara con interviste ai protagonisti.
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano +39 3346233608
Marco Benanti + 39 3397193322
Matteo Bellamoli +39 3491505088
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA
Castelnuovo Scrivia (Al) – E’ arrivato il momento dell’esordio stagionale
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il