Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

          SODDISFAZIONI STORICHE PER LA SPORT FOREVER

          SODDISFAZIONI STORICHE PER LA SPORT FOREVER

Nella foto in allegato (Foto Magnano) Paolo Pastrone – Luca Pieri – Opel Kadett Gt/e   

Al “Valli Cuneesi Storico” un risultato di tutto rilievo

Paolo Pastrone e Luca Pieri sono  a bordo della Kadett Gt/e 11° assoluti e primi di Classe e di Raggruppamento 

Successo di classe e un’ottima prestazione anche per Stefano Gosso e Luca Verzino sulla Opel Corsa

Sulle sterrato del “Rally Adriatico” Andre Perrin conquista il primato di classe insieme ad Andrea Piccardo

C’E’ ATTESA PER UN ALTRO WEEK-END IMPEGNATIVO CON“IL GRAPPOLO” E IL “TARO”

Le strade occitane sembrano fatte apposta per ritornare a vivere l’atmosfera del rombo antico che da queste parti è molto più che una tradizione. Il Rally Valli Cuneesi Storico ha regalato un week-end divertente e pieno di soddisfazioni per la Sport Forever. Ad iniziare da Paolo Pastrone e Luca Pieri i quali hanno portato la Opel Kadett Gt/e ad un importante undicesima posizione assoluta ma soprattutto ad una convincente vittoria nella classe 2000 e nel raggruppamento 3 oltre al primo posto ottenuto nel Trofeo Michelin. Del resto il simpatico driver torinese ci ha ormai abituato a queste prestazioni che nel 2023 gli hanno fruttato il successo nel Trofeo Rally di Zona riservato alle autostoriche. “Le prove speciali cuneesi sono fra le più belle e divertenti nel panorama italiano” ha detto Pastrone all’arrivo. “La vettura che abbiamo recentemente rivisto  ha girato alla perfezione, direi che possiamo essere soddisfatti  anche se ci sarebbe piaciuto chiudere fra i primi dieci”. Molto contenti anche Stefano Gosso e Luca Verzino che hanno portato al successo nella classe 4/j2/A la Opel Corsa 1.600. I due  hanno  inoltre concluso al 15° posto assoluto. Un risultato di tutto rilievo se si considera che il giovanotto di Bagnolo non corre con continuità. Alessandro Fino e Thomas Giusiano chiudono sul secondo gradino del podio in classe 4/J2/A 1.3 a bordo della Peugeot 205. “E’ andata bene” racconta Fino. “Peccato perchè siamo rimasti in corsa per la vittoria per quasi tutta la gara”. Podio di classe anche per Piergiacomo Riva e Alessandro Mattio che chiudono terzi fra le 2000 gruppo A nonostante un problema ai freni alla loro Peugeot 309. Non sorridono invece  Giuseppe Bernardi e Ismaele Barra costretti a fermarsi già nel corso della prima prova speciale a causa di un guasto meccanico sulla loro Peugeot 205. E’ andata peggio a Monica Moiso la quale doveva essere al via con Francesco Grassi. Un imprevisto alla vettura ha impedito loro di presentarsi . Le buone notizie arrivano dagli sterrati marchigiani dove Andre Perrin ha conquistato il successo in classe Rally 4/R2 affiancando Andrea Piccardo al rally dell’Adriatico , prova valida per il Campionato Italiano Terra. Sarà un week-end altrettanto impegnativo quello che ci aspetta sabato 25 e Domenica 26 maggio. E’ il Rally “Il Grappolo” a tenere alta l’attenzione. Una competizione dove la Sport Forever schiera una formazione che promette risultati di tutto rilievo. Al via della gara astigiana Sergio Patetta e Alessandro Alocco i quali sulla Peugeot 208 cercheranno di dare continuità ad una stagione che sembra partita col piede giusto. Stesso discorso per  Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro reduci dal successo di classe al “Vigneti Monferrini” e decisi a ripetere la bella prestazione anche sulle prove speciali delle Colline Alfieri a bordo della Citroen Saxo iscritta in classe A6. Ritorna  al volante anche Paolo Iraldi che sarà in gara con Alessandro Rossi sulla Peugeot 106 in classe N2. La prestazione offerta a Canelli nel mese di Marzo da senza dubbio una buona carica di entusiasmo a Gabriele Motton e Matteo Doano pronti ad accendere la sfida con Patetta anche loro sulla Peugeot 208 in classe Rally 4 R2. Un altro Motton è deciso a ben figurare nella gara astigiana. Andrea Motton è infatti pronto ad accelerare  insieme ad Erika Tappa sulla Renault Clio R3. Fra i navigatori tutta da seguire la gara di Herve Navillod il quale dividerà l’abitacolo della Renault Clio A7 con Yvan Papari. Nel prossimo Week end si corre anche la 30° edizione del Rally del Taro, appuntamento dell’ IRC 2024. Sulle strade parmensi vedremo all’opera  Ismaele Barra a bordo della Renault Clio Rally 5 di Alessandro Corsini