Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

Sport News Immagini sbarca ad Alghero per seguire il 21° Rally Italia Sardegna

Sport News Immagini sbarca ad Alghero per seguire il 21° Rally Italia Sardegna

Mancano poche ore al via della gara italiana del mondiale rally (ore 13.30 di venerdì 31 maggio da Alghero) e il sito diretto da Elio Magnano offre alcune indicazioni per godersi al meglio la gara sarda. In prova speciale e anche a tavola. Testo di Tommaso M. Valinotti, foto archivio Magnano/sportnewsimmagini.it

ALGHERO (SS), 29 maggio – È attraccato stamattina ad Alghero il traghetto che trasportava Elio Magnano, il direttore di News Sport Immagini e come lui, altre centinaia di appassionati e addetti ai lavori che da venerdì saranno impegnati a seguire la 21esima edizione del Rally Italia Sardegna.
“La gara iridata sarda presenta quest’anno alcune differenze rispetto alle precedenti edizioni. Ora il suo centro del rally ad Alghero e non più a Olbia, come è accaduto a partire dal 2004 quando il ‘Superman Rally Italia-Sardinia’, entrò nel pacchetto delle gare del campionato mondiale rally” sottolinea Magnano. Che immediatamente dopo aggiunge la seconda importante novità di questa 21esima edizione del Rally Italia Sardegna: “A differenze delle scorse edizioni e di tutte le gare del mondiale rally, la gara italiana sarà totalmente concentrata nelle giornate di venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno. Non è un’idea degli organizzatori italiani, ma è l’indirizzo che sta dando la FIA per rendere le gare iridate più compatte e farle svolgere in sole 72 ore”.

Un’altra novità di questa edizione 2024 del Rally Italia Sardegna sarà lo Shake Down che si svolgerà all’interno del Circuito di Ittiri (venerdì 31 maggio, ore 8.01), in modo da rendere più spettacolare e fruibile dal pubblico le prove cronometrate ante gara. “Il circuito di Ittiri è già spettacolare per sua natura, ma i gestori dell’impianto lo hanno reso ancora più avvincente creando un dosso artificiale sul quale le vetture voleranno” afferma Magnano “e resi più impegnativi i tornanti da percorrere in spazzolata. Tutto ciò sarà particolarmente gradito che potrà godersi lo spettacolo dalle tribune in totale sicurezza”. Nonostante il grande spettacolo offerto, tutto il Rally Italia-Sardegna sarà proposto gratuitamente agli spettatori, sia sulle prove speciali sia nel parco assistenza. “La gara è tutta molto bella e fruibile dagli spettatori che hanno infinite possibilità di trovare un posto dove ammirare da vicino i loro beniamini e magari scattare immagini suggestive con il mare sullo sfondo e la polvere che sale in cielo come una cometa dietro le vetture” precisa Magnano che, nella sua esperienza consiglia due punti in particolare.

“Ovviamente il Micky’s Jump della prova di Monte Lerno, uno dei classici della gara sarda che hanno portato a emulare questo dosso con il Colin’s Crest del Rally di Svezia e i numerosi salti del Rally di Finlandia, con il gran finale di prova nella Alà dei Sardi Arena che permette agli spettatori di seguire le vetture per un lungo tratto (PS 9/11 ore 14.05 e 17.05 di sabato 1 giugno)” propone il reporter di Sport News Immagini. “Da seguire anche la prova Coiluna-Loelle (PS 10/12 alle ore 15.05-18.05 di sabato 1 giugno) che offre il salto di Coiluna nei primi chilometri, il guado di Alà Sardi e il tornante del nuraghe di Noelle, che offre l’occasione per scattare una delle immagini più classiche del Rally Italia-Sardegna” aggiunge Magnano.

Per gli appassionati della tecnica che vogliono vedere i meccanici al lavoro c’è il Parco Assistenza di Alghero (ore 20,25 di venerdì e 20.37 di sabato) che essendo posto proprio davanti alla spiaggia di Alghero offre l’opportunità di coniugare bagni e motori.