IL 47° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO INAUGURA, IL 15 E 16 MARZO,IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY – CIAR SPARCO 2024
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/©-Fotomagnano-2024-1.jpg)
Aperte le iscrizioni da oggi fino a mercoledì 6 marzo. Novità logistiche e importanti conferme nella struttura della
gara. Lucca sede di partenza, con arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Il
Rally Il Ciocco sarà valido anche per la Coppa Rally di Zona 7, con massimo coefficiente.
Il Ciocco (Lu). Anche per la stagione 2024, sarà il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio ad inaugurare la massima serie
tricolore, il prestigioso Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, e sarà anche il palcoscenico di debutto per tutti gli
aspiranti al titolo, tra conferme e “new entry” di peso tra equipaggi, costruttori e teams che vivacizzeranno la lotta al
vertice, nonché delle novità regolamentari introdotte quest’anno.
L’edizione numero 47 del “Ciocco”, in programma venerdì 15 e sabato 16 marzo prossimi, apre le iscrizioni oggi, martedì
13 febbraio, con il termine ultimo fissato per mercoledì 6 marzo.
Il 47° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio “versione 2024” coinvolge la provincia e anche la città di Lucca, con il cuore delle
prove speciali tratteggiate tra Garfagnana e Mediavalle, territori di grande fascino e suggestione, con strade che
sembrano disegnate apposta per i rally.
Equipaggio da battere si ripropone quello composto da Andrea Crugnola e Pietro Ometto, ancora con la Citroen C3
Rally2, vincitore del Campionato Italiano Rally nel 2020, 2022 e 2023, stesse stagioni in cui ha vinto anche il Rally Il
Ciocco e Valle del Serchio. Primi al Ciocco 2023 nel Campionato Italiano Rally Promozione e terzi assoluti Bottarelli-
Pasini (Skoda Fabia Rally2). Nella gara di Coppa Rally di Zona 2023, a vincere era stato l’equipaggio Panzani-Spina (Skoda
Fabia Rally2)
NOVITA’ LOGISTICHE E IMPORTANTI CONFERME NELLA STRUTTURA DELLA GARA
Tra le conferme importanti del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2024 c’è quella della partenza dalla città di Lucca,
capoluogo della Provincia, grazie alla collaborazione del Comune di Lucca e dell’Automobile Club di Lucca. Saranno
ancora le splendide Mura rinascimentali, orgoglio storico e polmone verde della città di Lucca a vedere transitare le
vetture del rally, subito dopo la partenza di venerdì 15 marzo, alle ore 15.00, dallo storico Caffè delle Mura.
Confermato anche l’arrivo finale di sabato 16 marzo, nella storica piazza principale di Castenuovo Garfagnana, proprio
sotto alla maestosa Rocca Ariostea.
Il cuore pulsante del rally rimane invece nella Tenuta Il Ciocco, sede tradizionale fin dalla prima edizione del 1976.
Tra le novità più significative, il ritorno del Parco Assistenza a Castelnuovo Garfagnana, nella zona degli impianti
sportivi, che ospiterà anche le Verifiche Tecniche. Le Verifiche Sportive si svolgeranno invece nella particolare location
della Distilleria Indie a San Piero in Campo, presso Barga. Coinvolta nel percorso di gara, alla luce della importante
collaborazione degli ultimi due anni nella iniziativa di solidarietà e rally “La Parata del Sogno”, anche la località di
Camporgiano, che sarà sede di due Controlli a Timbro.
La giornata di venerdì 15 marzo vedrà anche il debutto, per il Ciar Sparco 2024, della Qualifying Stage, altra novità di
questa stagione, fase di prove libere/qualifiche per tutti i piloti prioritari e iscritti con vetture di classe Rally2/R5, al fine
di stabilire l’ordine di partenza del rally, che precederà di poco, come orario, lo Shakedown.
La scelta delle posizioni di partenza, in base alla Qualifying Stage, verrà effettuata a Lucca, presso il Caffè delle Mura,
alle ore 14.15 del venerdì, poco prima dello start della gara.
Qualifying Stage, Shakedown e la Speciale Spettacolo, che verrà trasmessa in diretta tv da ACI Sport nel pomeriggio
del venerdì, avranno come scenario la Tenuta Il Ciocco.
Per quanto riguarda il percorso di gara, saranno in totale 11 le prove speciali in programma nei due giorni di gara, con
tre “crono” nella giornata di venerdì e le altre otto al sabato.
LE VALIDITA’ DEL “CIOCCO” 2024
Prova di apertura del C.I.A.R. Sparco 2024, sia per i Conduttori che per i Costruttori, Assoluto e Due Ruote Motrici, con
quattro titoli distinti, il rally Il Ciocco sarà prova valida per il C.I.R.P. Sparco Campionato Italiano Rally Promozione, che
prevede un titolo anche per le Due Ruote Motrici, per il Campionato Italiano R1, per alcuni Trofei Monomarca – tra i
quali è confermata la Suzuki Rally Cup -, per le Coppe Aci Sport, in palio sia nel CIAR che nel CIRP, per le serie Pirelli
denominate Pirelli Star Rally4
Il “Ciocco” sarà inoltre valido come prova di apertura della Coppa Rally di Zona 2022 per la Zona 7 con coefficiente 2,
dove fare risultato sarà di certo rilevante per l’accesso alla ambita Finale Nazionale Coppa Italia Rally Aci Sport 2024.
All’interno della Coppa Rally di Zona si articola il Trofeo Pirelli Accademia CRZ, riproposto anche nel 2024, dopo il
successo dello scorso anno.
Ancora riservati alla Coppa Rally di Zona i confermati Michelin Trofeo Italia e R Italian Trophy.
Rinnovato anche per la corrente stagione il Clio Trophy Italia CRZ, riservato alle Renault Clio Rally5.
Il Rally Il Ciocco Coppa Rally di Zona sarà inoltre valido per il 16° Trofeo Rally Toscano, serie promossa dalla Delegazione
Regionale ACI Sport della Toscana.
La gara tra Mediavalle e Garfagnana sarà anche prova valevole per il 19° Premio Rally Automobile Club Lucca, serie di
successo promossa dall’istituzione automobilistica provinciale. La partecipazione è riservata ai titolari di licenza ACI
Sport di Concorrente/Conduttore o Conduttore e Soci dell’Automobile Club Lucca, in regola per l’anno 2024. A tutti i
partecipanti al Premio Rally ACI Lucca verrà offerto uno sconto del 10% sul costo dell’iscrizione.
GLI ORGANIZZATORI: I CONTATTI
ORGANIZATION SPORT EVENTS
Loc. “Il Ciocco” – 55051 Barga (Lu)
Tel. 0039 0583 719730 – Fax 0039 0583 719731
Email: info@cioccorally.it
Website: www.cioccorally.it
Valerio Barsella – Rally Events
cell. 0039 320 9188842
UFFICIO STAMPA
Responsabile: Leo Todisco Grande
Iscrizione ODG n. 43387
Cell. 0039 335 8298326
Email: ltgpress@cioccorally.it
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/f8a80a9a-5be0-cdf0-afcc-e12b108167ec-2048x1476.jpg)
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/78098537-f6a3-8eb0-6f14-41281348df4e-2048x1365.jpg)
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/3339f9f9-b9b0-2039-a6e0-2af204cb2ee5-2048x1365.jpg)
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico
Immagine delle precedenti edizioni (Fotosport) L’evento scalda i motori per