Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

   LA REGGIA DI VENARIA DA IL BENVENUTO AL 39° RALLY CITTA’ DI TORINO

   LA REGGIA DI VENARIA DA IL BENVENUTO AL 39° RALLY CITTA’ DI TORINO

 Nell’immagine in allegato (Foto Magnano) i vincitori dell’edizione 2023 Elwis Chentre e Max Bay

               

MERCOLEDI’ 24 LUGLIO IL VIA ALLE ISCRIZIONI

 

PARTENZA E ARRIVO A POCHI PASSI DALLA STORICA RESIDENZA SABAUDA

 

I                         l percorso rinnovato fra la Valle di Lanzo e il Canavese.

 

          SI CORRE IL 23 E 24 AGOSTO  AL RALLY MODERNO E ABBINATO ANCHE IL RALLY STORICO

 

Gli ultimi dettagli svelano una edizione del Rally Città di Torino particolarmente rinnovata. Ad iniziare dalla location scelta per la partenza e l’arrivo che verrà allestita nella splendida cornice del centro storico di Venaria Reale. La città alle porte del capoluogo che si prepara ad essere “Città Europea dello Sport 2025”  ospita per la prima volta una manifestazione motoristica di questo livello. Per l’occasione oltre al patrocinio, offre una cartolina particolarmente suggestiva con le auto che sfileranno lungo la centralissima via Andrea Mensa, porta di ingresso verso lo storico scorcio cittadino fino a raggiungere piazza Annunziata dove sarà posta la pedana che godrà dell’elegante sfondo della Reggia. Venerdì 23 Agosto le vetture sfileranno per la presentazione degli equipaggi per poi raggiungere la vicina piazza Don Alberione dove è stato predisposto il riordino notturno. E’ questo un primo indizio che conferma quanto il Rally Città di Torino edizione numero 39 offra sostanzialmente un carattere particolarmente rinnovato. Da qui Sabato mattina partiranno alla volta delle Valli di Lanzo e anche in questo caso le novità non mancano. La prova di Monastero resta un classico di questa gara ma rispetto al passato verrà riproposta in senso contrario con il via da Gisola e lo stop nei pressi di Pessinetto. Da qui si scollina verso il canavese a respirare quel ritorno al passato. Un epoca esaltante quando questa gara era crocevia irrinunciabile per i destini dei trofei tricolore. La prova di Pratiglione è infatti un mix degli anni 90 e ripropone un tratto classico dell’ attuale Ronde. Si rimane nel canavese anche per la terza prova che porterà i concorrenti a Borgiallo. Parziale che prende il via da bivio Nava per terminare a Colleretto Castelnuovo. Ma vediamo nel dettaglio il programma di questa edizione. Le iscrizioni partono mercoledì 24 Luglio. La gara entra nel vivo Venerdì 23 Agosto con le verifiche tecniche e sportive che si terranno a Lanzo dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Lo shakedown allestito su un tratto della “Monastero” prenderà il via alle 14 per terminare alle 19. Da qui i concorrenti si trasferiranno nel cuore del centro storico di  Venaria per la suggestiva cerimonia di partenza in una serata dove sono previste diverse manifestazioni collaterali. Le vetture usciranno dal riordino notturno di piazza Don Alberione alle 8 di sabato per dirigersi verso Lanzo. La cittadina valligiana ospiterà il Parco Assistenza e il Riordino. A Venaria è invece previsto l’arrivo e la cerimonia di premiazione alle ore 18 di sabato 24 Agosto.