Al 25° Rally delle Palme: il rullo di tamburi saluta il successo di Federico Gangi-Fabrizia Pons

Il giovane savonese, affiancato dall’esperta navigatrice torinese conquista nel finale il successo grazie a un grande attacco nelle ultime due prove, precedendo sul filo di lana i locali Sandro Sottile-Marco Nari. Terza piazza per i costanti Fabio Federici ed Erika Badinelli. Sport news immagini propone la più completa cronaca della gara. Testo di Tommaso M. Valinotti; foto Magnano

 

BORDIGHERA (IM), 22 settembre – Due prove sul filo del rasoio percorse al ritmo del tuono sull’onda del rombo dei tamburi. Si conclude così la 25 esima edizione del Rally delle Palme che a due prove dalla fine, con appena 17,99 km da percorrere vedeva i due principali contendenti Federico Gangi– con Fabrizia Pons alle note (Škoda Fabia) e Sandro Sottile affiancato da Marco Nari (Škoda Fabia RS), divisi da appena 3/10. Un’inezia, dopo quasi cinquanta chilometri di speciali percorsi a fuoco, tenendo in tensione equipaggi e pubblico.

 

Il successo finale arride al felicissimo 22enne Federico Gangi, con Fabrizia Pons al quaderno delle note, alla sua prima vittoria assoluta in carriera, capace di contrastare l’idolo locale Sandro Sottile in macchina con il navigatore di sempre Marco Nari, precedendolo sul traguardo di 1”7 dopo aver conquistato il primato in cinque prove Sottile e tre Gangi. L’equipaggio della Gima ha preso il ritmo giusto fin dalla seconda prova speciale, la notturna di sabato è andato in crescendo prendendo sempre più coraggio e determinazione al passare dei chilometri “Ho cominciato a crederci quando abbiamo cominciato a vincere le prove speciali. Partire a due prove dalla fine con solo 3/10 di vantaggio su un pilota del calibro di Sottile può portarti a commettere errori. Semplicemente mi sono dimenticato la classifica, cercando di guidare nel miglior modo possibile spingendo a fondo. E i risultati mi hanno dato ragione. Inoltre, avere a fianco una navigatrice esperta come Fabrizia Pons mi ha aiutato moltissimo e dato stimoli in più”. Ottima gara per Sandro Sottile da Vallecrosia, che ha pagato la minor confidenza con la Škoda Fabia rispetto al savonese (ultima presenza a un rally di Sottile il Rallye Sanremo dell’ottobre 2023) e un fastidioso mal di schiena che ne hanno condizionato le prestazioni. “Ho deciso di correre solo all’ultimo momento; sono rimasto in dubbio fino alla fine per capire se sarei stato in condizione di partecipare e ovviamente puntare alla vittoria. Gangi è andato fortissimo ed è stata una gara bellissima”.

Terza piazza per Fabio Federici ed Erika Badinelli. “Sono salito in terza posizione nella notturna di ieri e lì sono rimasto per tutta la gara. Nel finale ho gestito la situazione perché Gangi e Sottile erano irraggiungibili, mentre potevo controllare senza patemi gli inseguitori”. Quarta piazza per Jacopo Araldo e l’imperiese Lorena Boero che raccolgono punti preziosi per la loro scalata alla Finale Nazionale del Lanterna, salendo al secondo posto di CRZ-2 entrando fra i papabili per Genova, che vincono il loro duello con Federico Santini-Marco Barsotti, che con questo risultato passa al comando del Trofeo Michelin Italia di Zona; sesta piazza per Albert Tanozzi e Irene Bubola, costantemente nella pattuglia dei migliori per tutta la gara.

Gara di livello siderale per Marco Varetto e Vittorio Bianco che chiudono settimi assoluti, primi fra le Due Ruote Motrici e di Classe Rally4, segnando il miglior tempo di categoria in tutte le prove speciali. “Temevo moltissimo i concorrenti di casa che si sono dimostrati velocissimi e agguerriti. Non ero mai uscito dalle prove speciali del Piemonte, per questo motivo correre qui e ottenere queste prestazioni è stato importante”. Per Varetto-Bianco si schiudono le porte del Lanterna avendo finora vinto tutte e tre le gare di Zona-2 e il prossimo Sanremo dovrebbe dare loro la certezza matematica.

La classifica dell’Under 25 va al 22enne savonese Federico Gangi mentre la Over 55 premia il sanremese Corrado Garuti, affiancato da Samuele Cassini che termina la sua gara in ottava posizione assoluta. Hanno concluso la gara 62 degli 83 equipaggi partiti.

 

La cronaca della gara.

Bordighera pronta ad accogliere gli 84 equipaggi del 25° Rally delle Palme

 

La perla del Ponente Ligure ospiterà nel fine settimana il rally decisivo per la Coppa Rally di Zona che graviterà in Bordighera per verifiche, parco assistenza, riordino e pedana di partenza e arrivo. Il suo entroterra sarà il teatro delle prove speciali, di cui una in notturna. Si corre sabato 21 e domenica 22 settembre; al via il pilota locale Sandro Sottile con il numero 1 e Fabrizia Pons, la navigatrice vincitrice del Sanremo mondiale del 1981

 

BORDIGHERA (IM), 18 settembre – Pochi giorni ancora poi Bordighera sarà invasa dagli equipaggi impegnati nella 25esima edizione del Rally delle Palme, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre sulle strade dell’estremo Ponente Ligure.

 

Sandro Sottile, a caccia del secondo successo al Palme. Mentre gli organizzatori stanno redigendo l’elenco iscritti, sono trapelate alcune notizie sui partecipanti alla gara che avrà come primo equipaggio a scendere dalla pedana di partenza il locale Sandro Sottile, affiancato Marco Nari, con il #1 sulla Škoda Fabia Rally2, cercando di bissare il successo conquistato due anni fa a Bordighera. Oltre alla Škoda di Sottile si presenteranno al Palme una decina di vetture della massima categoria, le R5/R2 fra le quali quella di Jacopo Araldo, affiancato dalla imperiese Lorena Boero, quella di Federico Santini, con Marco Barsotti alle note, e quella della giovanissima promessa genovese Federico Gangi, navigato nientemeno che da Fabrizia Pons (la navigatrice che vinse il Sanremo mondiale nel 1981. Il 25° Rally delle Palme gode anche un tocco di internazionalità grazie all’equipaggio elvetico formato da Riccardo Santini-Arlena Ton su Clio RS e i finlandesi Jaako Lavio-Antti Haapala, protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra, che vogliono cimentarsi sulle speciali asfaltate. Tocco di internazionalità che prosegue con il monegasco Tilber, ex navigatore nel mondiale rally, bordigotto da vent’anni e apripista della gara.

 

Sono molteplici i motivi per essere al via del 25° Rally delle Palme” afferma Sergio Maiga, presidente di ACI Ponente Ligure, l’ente che organizza la gara. “Sicuramente per i piloti locali ottenere un buon risultato nel rally di casa è un motivo di grande prestigio e l’albo d’oro della gara lo dimostra, a cominciare dalla scorsa edizione che ha visto una grande battaglia fra i locali Elio Cortese e Patrizia Sciascia”. I motivi di interesse non si fermano qui, e il Rally delle Palme può essere una tappa fondamentale per la stagione di quei concorrenti che puntano ad accedere alla finale della Coppa Rally di Zona, in programma Genova a metà novembre. “Il Palme è il terzo dei quattro appuntamenti della Coppa Rally di Zona-2, serie di ACI Sport che prevede, per essere ammessi alla finale del Rally della Lanterna la presenza ad almeno tre eventi” sottolinea ancora Sergio Maiga. Ecco perché i concorrenti di Coppa Rally di Zona-2 ACI Sport, Michelin Trofeo Italia, Trofeo Pirelli Accademia e Rally Italian Trophy non possono mancare l’appuntamento di Bordighera.

 

 

Rally delle Palme, come e dove. Con la chiusura delle iscrizioni, avvenuta domenica 15 settembre alle ore 24.00 si è chiusa la parte formale della 25esima edizione del Rally delle Palme, che richiamerà i concorrenti a Bordighera nella serata di venerdì 20 ottobre per le verifiche sportive presso il Palazzo del Parco che proseguiranno anche sabato mattina dalle 8.30 alle 13.30. Con un ritardo di mezzora rispetto alle sportive, come previsto dal regolamento federale, sul Lungomare Argentina si svolgeranno le verifiche tecniche. Sabato 21 settembre si entra nel vivo con lo Shake Down in programma dalle 9.00 alle 12.30 su 2,99 km della speciale di San Romolo. Sabato pomeriggio, alle ore 16.20 il primo concorrente scatterà dalla pedana di partenza di Corso Italia, per affrontare il doppio passaggio sulla speciale di Perinaldo-Soldano, lunga 5,79 km (ore 17.14 e 21,25alla luce dei fari) inframmezzato da un riordino in Piazzale Zaccari (ore 17.34) e un parco assistenza alle 20.01 in Lungomare Argentina. Alle ore 8.00 di domenica 22 settembre, i concorrenti lasceranno il riordino notturno di Piazzale Zaccari per affrontare il triplo passaggio sulle speciali Ghimbegna-San Romolo di 10,51 km (ore 9.51; 13.01 e 16.11) e San Romolo-Perinaldo di 7,48 km ((ore 10.09; 13.10 e 16.29), con due Riordini in Piazzale Zaccari (ore 10.50 e ore 14.00) e due Parchi Assistenza in Lungomare Argentina (ore 11.17 e ore 14.27) prima di tornare a Bordighera in Corso Italia alle ore 17.10 per i festeggiamenti finali.

 

25° Rally delle Palme, ottantatré equipaggi pronti ad affrontare la prova speciale di Perinaldo-Soldano di oggi

 

Tutti verificati e tutti pronti al prendere il via della gara del Ponente Ligure. Sandro Sottile da Vallecrosia scatterà con il numero 1 dovrà guardarsi dagli attacchi di Jacopo Araldo e Federico Gangi

 

 

BORDIGHERA (IM), 21 settembre Ottantatré iscritti, 83 verificati. Il 25° Rally delle Palme parte con il piede giusto nella soleggiata mattinata di sabato, con tutti presenti al via di oggi pomeriggio alle 16.30 da Corso Italia a Bordighera. Lo Shake Down di San Romolo ha offerto una sola emozione con un toccata del bordigotto, ora residente a San Marino Alessio Pisi, affiancato da Fabrizio Brunengo, che ha staccato una ruota della sua Škoda Fabia, costringendo i suoi meccanici ad un gran lavoro per consentire al portacolori della Scuderia dei Fiori di essere al via.

 

 

25° Rally delle Palme: si inizia nel nome di Sandro Sottile

 

Il pilota di Vallecrosia conferma di essere il numero 1 sia nelle prove speciali sia nella classifica, imponendosi nella prima speciale di Perinaldo. A seguire Jacopo Araldo e Federico Gangi. Migliore fra le tutto avanti Marco Varetto, ottavo assoluto

 

 

BORDIGHERA (IM), 21 settembre Ammette di essere moderatamente superstizioso e che il numero 1 gli porta bene. Sandro Sottile, affiancato da Marco Nari sulla Škoda Fabia RS parte con il fermo proposito di ripetere la cavalcata del Palme 2022 (quando vinse tutte le speciali) imponendosi nella prova di apertura la Perinaldo-Soldano del pomeriggio. Soddisfatto Jacopo Araldo con Lorena Boero alle note della Škoda Fabia RS, che paga appena 9/10 al pilota locale che lo pongono in buona posizione nella lotta per la Coppa Rally di Zona. A seguire l’Under 25 savonese Federico Gangi, affiancato da Fabrizia Pons sulla Škoda Fabia un po’ aggressivo nella fase iniziale che chiude staccato di 2” precedendo di appena 3/10 l‘altra vettura boema di Fabio Federici-Erika Badinelli, quindi il bordigotto di nascita Alessio Pisi, a 3”3 dal vertice che ha sul sedile di destra della sua Škoda Fabia Federico Brunengo, vittima di una foratura a un chilometro dal fine prova. “Oggi non è la mia giornata. Ho forato allo Shake Down e poi mi sono ripetuto anche in prova. Cercheremo di recuperare nelle prove che verranno”. Seguono le Škoda Fabia di Federico Santini-Marco Barsotti a 5”1 quindi Albert Tanozzi e Irene Bubola a 7”9.

In ottava posizione il primo classificato di Rally4, vetture a 2 Ruote Motrici protagoniste di una gran lotta sul filo del secondo che è presumibile si protrarrà per tutta la gara. Il migliore è il canavesano Marco Varetto che condivide la Opel Corsa GS Line con Vittorio Bianco che paga 9”9 a Sottile ma conduce la propria categoria con un vantaggio di 4”1 su Erik Crudo-Gianluca Bianco su Peugeot 208 GT Line. Fra questi due equipaggi si è inserita la Škoda Fabia evo di Christian Milano-Nicolò Cottellero in ritardo di 11”2 da Sottile.

Tutti gli 83 equipaggi che hanno attraversato la pedana di partenza di Corso Italia hanno chiuso la prima prova speciale 

 

La classifica dopo PS1. 1) Sandro Sottile-Marco Nari (Škoda Fabia RS) in 3’28”6; 2) Jacopo Araldo-Lorena Boero (Škoda Fabia RS) a 9/10; 3). Federico Gangi-Fabrizia Pons (Škoda Fabia) a 2”; 4) Fabio Federici- Erika Badinelli (Škoda Fabia) a 2”3; 5) Alessio Pisi-Federico Brunengo (Škoda Fabia) a 3”3; 6) Federico Santini-Marco Barsotti (Škoda Fabia) a 5”1; 7) Albert Tanozzi e Irene Bubola (Škoda Fabia) a 7”9; 8) Marco Varetto-Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally 4) a 9”9; 9) Christian Milano-Nicolò Cottellero (Škoda Fabia evo) a 11”2; 10) Erik Crudo-Gianluca Bianco (Peugeot 208 Rally 4) a 14”.

 

Federico Gangi, lampo nella notte al 25° Rally delle Palme

 

Il giovane savonese impone la sua legge nella ripetizione in notturna della Soldano, inseguito da vicino da Sandro Sottile che regolano tutta la concorrenza. Finora due soli ritirati, con 81 concorrenti pronti ad affrontare le speciali di sabato. Foto Magnano

 

BORDIGHERA (IM), 21 settembre La seconda prova del 25° Rally delle Palme, l’affascinante Perinaldo-Soldano, disputata alla luce dei fari, punta i riflettori sull’Under 25 Federico Gangi, affiancato da Fabrizia Pons sulla Škoda Fabia, che migliora di 3” la sua prestazione pomeridiana e stacca il miglior tempo assoluto. “Sono stato meno aggressivo del passaggio precedente e ciò ha pagato. Macchina perfetta, scelta gomme azzeccata e, ovviamente, Fabrizia fantastica”. Secondo tempo per l’idolo locale Sandro Sottile, con Marco Nari al quaderno delle note della Škoda Fabia RS, che ritocca al meglio la sua precedente prestazione di 1/10, ma non riesce a contenere il balzo del giovane portacolori della Racing For Genova, pur mantenendo la leadership della gara. “Ho commesso un paio di errori che mi sono costati un paio di secondi impedendomi di vincere la prova”. Sottile paga a Gangi 9/10 in speciale e va al riposo con un vantaggio di 1”1 sul velocissimo avversario.

Terza piazza in speciale per un convincente Fabio Federici che condivide la Škoda Fabia con Erika Badinelli a 3”1 da Gangi, prestazione che permette al portacolori di Meteco Corse di balzare sul terzo gradino del podio, superando il compagno di colori Jacopo Araldo in vettura con l’imperiese Lorena Boero, sesto in speciale, preceduto anche dal garfagnino Federico Santini, con Marco Barsotti alle note su Škoda Fabia e da Alessio Pisi-Federico Brunengo, quindi Tanozzi-Bubola, Škoda Fabia, a 7”0 da Gangi. La classifica vede ancora al comando Sottile, seguito a 1”1 da Gangi; più staccati Federici in ritardo di 4”5, poi Araldo a 5”6, Santini a 7”5, Pisi a 7”9 e Tanozzi a 14”.

 

“Banzai” Varetto guida la Due Ruote Motrici. “La prova di Soldano è nuova per tutti, quindi partiamo tutti alla pari. Domani si correrà sulle speciali di casa dei miei avversari diretti e  mi aspetto un loro grande attacco”. Filoso e ragioniere quando si tratta della strategia, attaccante senza paura alla guida, Marco Varetto, con Vittorio Bianco al suo fianco sulla Opel Corsa GS Line, si ripete con l’ottavo tempo assoluto, e migliore della Classe Rally4 e tutto avanti migliorandosi di 1”7, precedendo la Škoda Fabia di Christian Milano e la Clio RS Rally dei sanremesi Antonio Annovi e Tatiana Santini. In classifica generale il pilota Meteco consolida la sua ottava piazza, davanti a Milano e ad Annovi che entra fra i migliori dieci dell’assoluta.

 

 

La classifica dopo PS2. 1) Sandro Sottile-Marco Nari (Škoda Fabia RS) in 6’57”1; 2) Federico Gangi-Fabrizia Pons (Škoda Fabia) a 1”1; 3) Fabio Federici- Erika Badinelli (Škoda Fabia) a 4”5; 4) Jacopo Araldo-Lorena Boero (Škoda Fabia RS) a 5”6;  5) Federico Santini-Marco Barsotti (Škoda Fabia) a 7”5; 6) Alessio Pisi-Federico Brunengo (Škoda Fabia) a 7”9 ;7) Albert Tanozzi-Irene Bubola (Škoda Fabia) a 14”0; 8) Marco Varetto-Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally 4) a 18”2; 9) Christian Milano-Nicolò Cottellero (Škoda Fabia evo) a 23”2; 10) Antino Annovi-Tatiana Santin (Renault Clio RS) a 31”1.

 

25° Rally delle Palme: sempre più incandescente la sfida Sottile-Gangi, Varetto sempre più stellare fra le tutto avanti

 

Si fanno sempre più intensi i motivi di interesse nella gara del Ponente Ligure. Il locale Sottile acquisisce un vantaggio minimo sul savonese; mentre il torinese Varetto allunga sull’accoppiata sanremese Corrado Garuti e Antonio Annovi che al momento si contendono la decima piazza assoluta. Foto Magnano

 

BORDIGHERA (IM), 22 settembre Si stanno delineando sempre più nettamente i temi portanti della 25esima edizione del Rally delle Palme. Da un lato occhi concentrati sulla sfida al decimo di secondo fra Sandro Sottile e Federico Gangi per la vittoria assoluta, mentre prosegue di gran ritmo la cavalcata del torinese Marco Varetto dominatore nella classifica Due Ruote Motrici, nonostante sia la prima volta che corre su queste strade. Nella speciale mattutina di Ghimbegna-San Romolo (10,51 km) ritorna di prepotenza ai vertici Sandro Sottile che ha la meglio su Federico Gangi per appena 1/10. Più indietro tutti gli altri a cominciare da Fabio Federici che riesce a rimanere in  scia ai due fuggitivi pagando 2”4 a Sottile, mentre Federico Santini fa sua la quarta piazza con 7”9 di ritardo dal leader della classifica bruciando per appena 1/10 Jacopo Araldo con l’imperiese Lorena Boero alle note. Continua la cavalcata travolgente di Marco Varetto che porta la sua Opel Corsa Rally4 in settima posizione assoluta a 17” da Sottile, ma soprattutto allunga di 2”2 sul suo avversario diretto Corrado Garuti (Peugeot 208 Rally4) e di 6”4 su Antonio Annovi (Renault Clio R3).

Nella successiva San Romolo-Perinaldo (7,48) che porta al primo riposo giornaliero è ancora Sottile a dettare legge con 8/10 su Gangi e alle loro spalle la classifica vede Federici a 2”; Araldo (+3”1) che precede Santini per 8/10. Marco Varetto si è ormai affezionato alla top ten assoluta, qui è ottavo di prova speciale a 16”6 da Sottile, preceduto dalle Škoda di Tanozzi e Milano ponendo altri 1”9 di distacco su Garuti e 3” su Annovi.

 

Quando la gara gira alla boa di metà gara Sottile-Nari hanno portato il loro vantaggio a 2” su Gangi-Pons, margine che non dà tranquillità al pilota di Vallecrosia, pressato vicino dal savonese.  Federici-Badinelli hanno consolidato la loro posizione sul podio con 8”9 di ritardo da Sottile, inseguito da Jacopo Araldo-Lorena Boero che controllano la situazione nei confronti di Santini-Barsotti su cui vantano un vantaggio di 2”6. Marco Varetto e Vittorio Bianco , grazie ai quattro successi fra le Due Ruote Motrici sono in testa alla categoria e alla Classe Rally4, oltre che essere settimi assoluti a 51”8 da Sottile, avendo ormai acquisito un margine di 22”3 su Garuti-De Marchi, capaci di raggiungere in nona posizione assoluta Annovi-Santini.

 

La classifica dopo PS4. 1) Sandro Sottile-Marco Nari (Škoda Fabia RS) in 6’57”1; 2) Federico Gangi-Fabrizia Pons (Škoda Fabia) a 1”1; 3) Fabio Federici-Erika Badinelli (Škoda Fabia) a 8”9; 4) Jacopo Araldo-Lorena Boero (Škoda Fabia RS) a 16”7;  5) Federico Santini-Marco Barsotti (Škoda Fabia) a 7”5; 6) Albert Tanozzi-Irene Bubola (Škoda Fabia) a 44”; 7) Marco Varetto-Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally 4) a 51”8; 8) Christian Milano-Nicolò Cottellero (Škoda Fabia evo) a 1’00”2; 9) Corrado Garuti-Samuele Cassini a 1’14”1; 10) Antonio Annovi-Tatiana Santini (Renault Clio RS) a 1’14”1.

 

 

25° Rally delle Palme: botta e risposta fra Sottile-Gangi

 

I due mattatori della gara si scambiano le posizioni di vertice, rendendo incandescenti le due prove finali del rally. Federici consolida la sua terza piazza nella graduatoria assoluta, mentre Varetto è sempre più solitario dominatore fra le Due Ruote Motrici

 

BORDIGHERA (IM), 22 settembre – Una la vinco io, l’altra la vinci tu. Sta funzionando in questo modo la 25esima edizione del Rally delle Palme con Sandro Sottile, affiancato da Marco Nari su Škoda Fabia RS che si è imposto in quattro prove (Perinaldo-1 di sabato pomeriggio; Ghimbegna e il doppio passaggio a San Romolo), mentre Federico Gangi e Fabrizia Pons, Škoda Fabia hanno fatto loro due prove (la Perinaldo in notturna e la Ghimbegna di mezzogiorno) riuscendo a recuperare ogni volta quella manciata di secondi che mettono l’equipaggio della New Racing For Genova al comando del rally.

La Ghimbegna-San Romolo di inizio pomeriggio portava al comando il giovane savonese che sfruttava nel migliore dei modi il fatto che le coperture di Sottile erano ormai al termine (o quasi) della loro vita agonistica e staccava di 4” il pilota di Vallecrosia, ribaltando a suo favore la classifica assoluta passando a condurre con 2” di vantaggio. Alle spalle dei due mattatori della gara si inserivano i soliti Fabio Federici-Erika Badinelli, ormai terza forza fissa del rally, con un ritardo in prova di 4”5 seguiti da Jacopo Araldo-Lorena Boero a 6”8 da Gangi, che controllano le prestazioni dei loro avversari diretti per l’accesso alla finale di CRZ-2 Federico Santini-Marco Barsotti, in ritardo di 4” dal pilota della Meteco. A seguire Albert Tanozzi-Irene Bubola a 17”3 da Gangi, che chiudono la sestina delle Škoda Fabia poi Marco Varetto-Vittorio Bianco a 23”0, ormai constanti nell’occupare la settima posizione, quindi Christian Milano-Nicolò Cottellero a 24”3, Corrado Garuti-Samuele Cassani, Peugeot 208 Rally, che allungano su Antonio Annovi-Tatiana Santini in crisi di freni, sono diventati l’incontestabile seconda forza fra le due ruote motrici, e Stefano Scappellato-Stefano Sappracone, per la prima volta fra i migliori dieci nella classifica assoluta.

Nella successiva San Romolo-Perinaldo Sandro Sottile fa appello a tutto il suo mestiere e la sua classe per recuperare in un sol colpo 1”7 a Federico Gangi che mantiene la leadership per 3/10. Dietro Jacopo Araldo trova il ritmo giusto per centrare la terza posizione a 2”3 da Sottile precedendo Fabio Federici di 6/10, quindi Federico Santini a 4”9, Davide Tanozzi e Christian Milano che in questa prova ha ragione di Marco Varetto che continua a guidare il plotone delle Due Ruote Motrici precedendo di 2”7 Stefano Scappellato che fa meglio di Corrado Garuti di 3/10. Si fermano Annovi-Santini dando addio così alla loro decima piazza in classifica assoluta

 

A due prove dal termine Gangi-Pons hanno un vantaggio di soli 3/10 su Sottile-Nari, rendendo le ultime due speciali determinanti per l’esito della gara.  Federici-Badinelli hanno consolidato la loro posizione sul terzo gradino del podio con 12”3 di ritardo da Gangi; quarta piazza per Jacopo Araldo-Lorena Boero che allungano ulteriormente nei confronti di Santini-Barsotti portando il loro vantaggio di 9”2, quindi Albert Tanozzi-Irene Bubola a 1’09”1. Marco Varetto e Vittorio Bianco , grazie ai sei successi fra le Due Ruote Motrici sono gli assoluti dominatori fra le Tutto avanti e della Classe Rally4, oltre che essere settimi assoluti a 1’29”1 da Gangi, mantenendo un margine di  9”2 su Tavelli-Cottellero, quindi Garuti-De Marchi, che diventano solitari in nona posizione assoluta, causa il ritiro di Annovi-Santini; infine Scapellato-Sappracone che entrano fra i primi dieci e sul podio della Classe Rally4

 

La classifica dopo PS6. 1) Federico Gangi-Fabrizia Pons (Škoda Fabia), in 30’12”4; 2) Sandro Sottile-Marco Nari (Škoda Fabia RS) a 3/10; 3) Fabio Federici-Erika Badinelli (Škoda Fabia) a 8”9; 4) Jacopo Araldo-Lorena Boero (Škoda Fabia RS) a 22”1;  5) Federico Santini-Marco Barsotti (Škoda Fabia) a 31”3; 6) Albert Tanozzi-Irene Bubola (Škoda Fabia) a 1’09”1; 7) Marco Varetto-Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally 4) a 1’29”1; 8) Christian Milano-Nicolò Cottellero (Škoda Fabia evo) a 1’00”2; 9) Corrado Garuti-Samuele Cassini (Peugeot 208 Rally4) a 1’57”61; 10) Scapellato-Sappracone (Peugeot 208 Rally4) a 2’14”7.

 

 

 

25° Rally delle Palme, il colpo di reni di Gangi-Pons sulla Gimbegna-3

 

BORDIGHERA (IM), 22 settembre – Il terzo passaggio sulla settima speciale Ghimbegna-San Romolo, mette in evidenza la voglia di conquistare la sua prima vittoria di Federico Gangi, che ripetendo la prestazione del passaggio precedente, vince la speciale allungando di 2”4 su Sandro Sottile, portando a 2”7 il suo vantaggio nella classifica assoluta. La sfida per la conquista di un posto nella finale della CRZ spinge Federico Santini con Marco Barsotti a fianco in terza posizione di speciale a 8”7 da Gangi e precede di 6/10 Jacopo Araldo e Lorena Boero. Fabio Federici-Erika Badinelli gestiscono la loro posizione sul podio nell’assoluta chiudendo quinti in speciale, seguiti da Marco Varetto-Vittorio Bianco, autori addirittura della sesta prestazione assoluta, che cementa sempre di più la loro leadership fra le Tutto Avanti.

 

Nella successiva San Romolo-Perinaldo che chiude la gara Sandro Sottile riesce a recuperare 1” a Gangi ma non a ribaltare la classifica assoluta. La prova di orgoglio di Jacopo Araldo gli fa conquistare il terzo tempo assoluto a 1”4 da Sottile con Federici che continua a gestire la situazione e segna il quarto tempo da Sottile con un ritardo di 5”9. Seguono Federico Santini, quindi David Tanozzi e il solito Marco Varetto che conclude in gloria la sua trasferta nel Ponente Ligure. L’uscita di strada di Christian Milano che partiva immediatamente dietro a Varetto blocca la speciale uscendo di strada e perdendo la settima piazza assoluta nella classifica generale, che passa così a Varetto che regola le Peugeot 208 Rally4 di Corrado Garuti-Samuele Cassini , Scapellato-SappraconeEmanuele Fiore-Andrea Casalini che chiudono la Top Ten.

 

La classifica dopo PS8. 1) Federico Gangi-Fabrizia Pons (Škoda Fabia), in 41’22”4; 2) Sandro Sottile-Marco Nari (Škoda Fabia RS) a 1”7; 3) Fabio Federici-Erika Badinelli (Škoda Fabia) a 27”8; 4) Jacopo Araldo-Lorena Boero (Škoda Fabia RS) a 31”8;  5) Federico Santini-Marco Barsotti (Škoda Fabia) a 45”2; 6) Albert Tanozzi-Irene Bubola (Škoda Fabia) a 1’52”1; 7) Marco Varetto-Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally 4) a 2’09”6; 8) Corrado Garuti-Samuele Cassini (Peugeot 208 Rally4) a 2’46”7; 9) Scapellato-Sappracone (Peugeot 208 Rally4) a 3’12”5; 10 Emanuele Fiore-Andrea Casalini ( Peugeot 208 Rally4) a 3’15”0.

 

di gara e tutte le informazioni su: www.sanremorallye.it e www.rallydellepalme.it



/*! elementor-pro - v3.22.0 - 16-06-2024 */ .elementor-gallery__container{min-height:1px}.elementor-gallery-item{position:relative;overflow:hidden;display:block;text-decoration:none;border:solid var(--image-border-width) var(--image-border-color);border-radius:var(--image-border-radius)}.elementor-gallery-item__content,.elementor-gallery-item__overlay{height:100%;width:100%;position:absolute;top:0;left:0}.elementor-gallery-item__overlay{mix-blend-mode:var(--overlay-mix-blend-mode);transition-duration:var(--overlay-transition-duration);transition-property:mix-blend-mode,transform,opacity,background-color}.elementor-gallery-item__image.e-gallery-image{transition-duration:var(--image-transition-duration);transition-property:filter,transform}.elementor-gallery-item__content{display:flex;flex-direction:column;justify-content:var(--content-justify-content,center);align-items:center;text-align:var(--content-text-align);padding:var(--content-padding)}.elementor-gallery-item__content>div{transition-duration:var(--content-transition-duration)}.elementor-gallery-item__content.elementor-gallery--sequenced-animation>div:nth-child(2){transition-delay:calc(var(--content-transition-delay) / 3)}.elementor-gallery-item__content.elementor-gallery--sequenced-animation>div:nth-child(3){transition-delay:calc(var(--content-transition-delay) / 3 * 2)}.elementor-gallery-item__content.elementor-gallery--sequenced-animation>div:nth-child(4){transition-delay:calc(var(--content-transition-delay) / 3 * 3)}.elementor-gallery-item__description{color:var(--description-text-color,#fff);width:100%}.elementor-gallery-item__title{color:var(--title-text-color,#fff);font-weight:700;width:100%}.elementor-gallery__titles-container{display:flex;flex-wrap:wrap;justify-content:var(--titles-container-justify-content,center);margin-bottom:20px}.elementor-gallery__titles-container:not(.e--pointer-framed) .elementor-item:after,.elementor-gallery__titles-container:not(.e--pointer-framed) .elementor-item:before{background-color:var(--galleries-pointer-bg-color-hover)}.elementor-gallery__titles-container:not(.e--pointer-framed) .elementor-item.elementor-item-active:after,.elementor-gallery__titles-container:not(.e--pointer-framed) .elementor-item.elementor-item-active:before{background-color:var(--galleries-pointer-bg-color-active)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed .elementor-item:before{border-color:var(--galleries-pointer-bg-color-hover);border-width:var(--galleries-pointer-border-width)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed .elementor-item:after{border-color:var(--galleries-pointer-bg-color-hover)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed .elementor-item.elementor-item-active:after,.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed .elementor-item.elementor-item-active:before{border-color:var(--galleries-pointer-bg-color-active)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed.e--animation-draw .elementor-item:before{border-left-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-bottom-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-right-width:0;border-top-width:0}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed.e--animation-draw .elementor-item:after{border-left-width:0;border-bottom-width:0;border-right-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-top-width:var(--galleries-pointer-border-width)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed.e--animation-corners .elementor-item:before{border-left-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-bottom-width:0;border-right-width:0;border-top-width:var(--galleries-pointer-border-width)}.elementor-gallery__titles-container.e--pointer-framed.e--animation-corners .elementor-item:after{border-left-width:0;border-bottom-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-right-width:var(--galleries-pointer-border-width);border-top-width:0}.elementor-gallery__titles-container .e--pointer-double-line .elementor-item:after,.elementor-gallery__titles-container .e--pointer-double-line .elementor-item:before,.elementor-gallery__titles-container .e--pointer-overline .elementor-item:before,.elementor-gallery__titles-container .e--pointer-underline .elementor-item:after{height:var(--galleries-pointer-border-width)}.elementor-gallery-title{--space-between:10px;cursor:pointer;color:#6d7882;font-weight:500;position:relative;padding:7px 14px;transition:all .3s}.elementor-gallery-title--active{color:#495157}.elementor-gallery-title:not(:last-child){margin-inline-end:var(--space-between)}.elementor-gallery-item__title+.elementor-gallery-item__description{margin-top:var(--description-margin-top)}.e-gallery-item.elementor-gallery-item{transition-property:all}.e-gallery-item.elementor-animated-content .elementor-animated-item--enter-from-bottom,.e-gallery-item.elementor-animated-content .elementor-animated-item--enter-from-left,.e-gallery-item.elementor-animated-content .elementor-animated-item--enter-from-right,.e-gallery-item.elementor-animated-content .elementor-animated-item--enter-from-top,.e-gallery-item:focus .elementor-gallery__item-overlay-bg,.e-gallery-item:focus .elementor-gallery__item-overlay-content,.e-gallery-item:focus .elementor-gallery__item-overlay-content__description,.e-gallery-item:focus .elementor-gallery__item-overlay-content__title,.e-gallery-item:hover .elementor-gallery__item-overlay-bg,.e-gallery-item:hover .elementor-gallery__item-overlay-content,.e-gallery-item:hover .elementor-gallery__item-overlay-content__description,.e-gallery-item:hover .elementor-gallery__item-overlay-content__title{opacity:1}a.elementor-item.elementor-gallery-title{color:var(--galleries-title-color-normal)}a.elementor-item.elementor-gallery-title.elementor-item-active,a.elementor-item.elementor-gallery-title.highlighted,a.elementor-item.elementor-gallery-title:focus,a.elementor-item.elementor-gallery-title:hover{color:var(--galleries-title-color-hover)}a.elementor-item.elementor-gallery-title.elementor-item-active{color:var(--gallery-title-color-active)}.e-con-inner>.elementor-widget-gallery,.e-con>.elementor-widget-gallery{width:var(--container-widget-width);--flex-grow:var(--container-widget-flex-grow)}




































Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.