Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

IL MOMENTO E’ FINALMENTE ARRIVATO!

IL MOMENTO E’ FINALMENTE ARRIVATO!

PRENDE IL VIA LA DAKAR 2025

 

IL TEAM GEALIFE MOTORSPORT PRONTO ALLA SFIDA SUL “MUSONE” IVECO

 

Il profumo del deserto riempie l’atmosfera regalando suggestioni uniche e difficili da immaginare per chi non le ha mai vissute. Quel momento atteso da mesi è finalmente arrivato. I motori stanno per accendersi e la mente ha un solo obiettivo: dimenticare tutto il resto e concentrarsi esclusivamente sulle piste sabbiose in una sfida che da sempre  sa mescolare capacità, coraggio e determinazione . Il team Gealife Motorsport  è pronto ad affrontare il prologo a Bisha seguito dalla tappa inaugurale di cinquecento chilometri che ruoterà intorno al quadrante sud occidentale dell’Arabia Saudita. E’ giunto quindi il momento dove la concentrazione è massima e la determinazione guida i movimenti. Ma sarà solo un primo approccio, impegnantivo e utile a preparare le strategie in vista della “Super Stage” una delle prove più impegnative con la “48h Crono” proposta per la prima volta lo scorso anno dove i partecipanti dovranno percorrere in totale 967 chilometri e dove le soste saranno permesse soltanto ad uno dei sei bivacchi previsti in assenza totale di qualsiasi forma di assistenza tecnica. E non sarà meno difficile anche nei giorni seguenti con gli impegni lungo le dune dell’ Empty Quarter. Nella seconda parte il tracciato porterà i  concorrenti verso la capitale Riyadk per poi raggiungere una delle zone più impervie e quasi inesplorate dell’Arabia Saudita. La gara si concluderà il 17 Gennaio con I 134 chilometri cronometrati della ronde a Shubaytah. Saranno in tutto tredici le tappe che caratterizzano questa edizione lunga circa 7.700 chilometri di cui oltre 5000 cronometrati. L’equipaggio Gealife Motorsport è formato dal pilota Beppe Simonato, driver di grande esperienza nelle gare desertiche. A leggere le note lungo le impervie tracce desertiche sarà in questa edizione la giornalista  Irene Saderini anch’essa grande esperta negli impegni off road. Alessio Bentivoglio rivestirà come nelle precedenti edizioni il ruolo di tecnico di  bordo del Musone Iveco che per la terza volta affronterà la gara saudita. Un mezzo diventato iconico che per l’edizione 2025 è stato particolarmente rinnovato sia nella meccanica che nella telaistica. Il team Gealife Motorsport può contare per l’edizione 2025 della Dakar sul supporto di importanti aziende vicine al motorsport quali ad esempio Sabio Fuels, azienda italiana leader nella produzione di bio diesel. Un carburante assolutamente innovativo rispetto agli altri presenti sul mercato con un costo di produzione particolarmente contenuto.  Il progetto Dakar 2025 del Team Gealife Motorsport gode inoltre del patrocinio della Regione Piemonte.