Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Stilo celebrates its twentieth victory at the Dakar Rally

Al-Rajhi and Gottschalk celebrating their victory. photo ASO A record-breaking milestone for Stilo with Yazeed Al-Rajhi and Timo Gottschalk securing their first overall victory. Podium finishes in multiple categories showcase Stilo’s unmatched dominance and innovation. Shubaytah, Saudi Arabia, 17.01.2025 – Stilo, the world leader in competition helmets, has once again etched its name into motorsport history by securing its twentieth victory at the legendary Dakar Rally. The 2025 edition saw remarkable achievements for Stilo-equipped crews, highlighted by Yazeed Al-Rajhi (SAU) and Timo Gottschalk (GER), who clinched their maiden overall victory in the iconic rally raid aboard the Toyota GR DKR Hilux of Team Overdrive. The win was especially meaningful for Gottschalk, who previously triumphed at the Dakar in 2011 alongside Nasser Al-Attiyah, also equipped with Stilo. The pairing of Al-Rajhi and Gottschalk showcased impeccable skill and determination throughout the grueling stages, demonstrating the unmatched performance and reliability of the Stilo VENTI WRC helmet. In a breakthrough performance, Mattias Ekström and Emil Bergkvist (SWE) claimed their first-ever Dakar podium, finishing third overall in their debut appearance with the Ford Raptor prepared by M-Sport. This result underscores Stilo’s unwavering commitment to supporting innovation and excellence across a variety of teams and vehicles. Paolo Bonetalli, Managing Director of Stilo, expressed his pride in the brand’s landmark achievements: “To celebrate our twentieth victory at the Dakar is a testament to the incredible dedication of our drivers, teams, and the entire Stilo family. Seeing Yazeed and Timo on the top step, along with so many other exceptional performances, reaffirms our commitment to providing the best equipment for the most demanding challenges in motorsport. These results showcase the synergy between cutting-edge technology and the extraordinary talent of our athletes.” Stilo also celebrated a resounding victory in the SSV category, where Brock Heger and Max Eddy (USA), competing for the Loeb Racing – RZR Factory Racing team, triumphed on their Dakar debut. They were closely followed by another Stilo-equipped crew, Francisco Lopez Contardo and Juan Pablo Latrach (CHL) of the Can-Am Factory Team, who secured second place, underlining Stilo’s versatility and widespread success. In the Challenger category, Stilo dominated the podium with a sensational hat-trick finish. Nicolas Cavigliasso and Valentina Pertegarini (ARG) of Team BBR took the top spot with a masterful performance ahead of Gonçalo Guerreiro and Cadu Sachs (POR), representing Red Bull Off-Road Jr Team USA by BFG. The podium was completed by Pau Navarro (ESP) and Lisandro Ezequiel Sisterna Herrera (ARG), also from Team BBR. MEDIA CONTACT Serena Santolamazza Marketing & Communication Manager santolamazza@stilo.it +39 331 808 6183

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025 con il grande ritorno sulla scena nazionale del “coppa” che vanta sia validità per il Trofeo Italiano Rally (TIR) sia per la Coppa Rally di Zona 3 con coefficiente maggiorato a 1,5.   Correva il 1954 quando andava in scena la prima edizione del Coppa Valtellina, e dopo oltre 70 anni ci troviamo a celebrare la seconda gara più longeva nei rally in Italia, a un solo anno dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 26 che vedranno, ancora una volta, la “Valle del pizzocchero” come protagonista a livello internazionale.   Per questo grande ritorno, AC Sondrio, comitato organizzatore, ha scelto per la prima volta una data a fine aprile, facendo scoprire una Valtellina dai colori primaverili ai tanti appassionati della manifestazione. Ma non solo, il secondo appuntamento del Trofeo Italiano Rally toccherà diverse località del territorio, valorizzandone il tesoro paesaggistico e, perché no, durante i giorni di gara si potrà anche apprezzare il patrimonio gastronomico di questa terra.   Il centro logistico sarà la città di Sondrio e il percorso si diramerà dalla città a nord e sud raggiungendo un chilometraggio totale da record tanto è compatto, ovviamente senza penalizzare i chilometri di prove speciali, che sono il massimo consentito dal Regolamento 2025 del Trofeo Italiano Rally. Prove tecniche e guidate metteranno alla prova gli equipaggi che però dovranno anche saper gestire passaggi lungo strade veloci con le salite e le discese che caratterizzano morfologicamente il territorio. “Siamo orgogliosi di riportare il Coppa Valtellina agli alti livelli delle sue origini. È un risultato frutto di un lungo lavoro iniziato già con il mio predecessore, Giovanni Trinca Colonel, e portato avanti da una squadra di appassionati. Per questa edizione abbiamo disegnato un rally che mette al centro il territorio, ma non solo. Infatti, nella scelta delle prove speciali abbiamo sì rispettato le norme imposte dal regolamento ma anche delle peculiarità che da sempre hanno caratterizzato il “Coppa”” ha dichiarato Andrea Mariani, Presidente ACI Sondrio, che ha poi concluso dicendo: “Vorrei ringraziare sin da ora tutti coloro che con il loro lavoro hanno contribuito allo svolgimento della manifestazione”.  

Work in Progress: Avanza la construcción del Infinito Race Track

La construcción del Infinito Race Track, el nuevo circuito que será la sede del MXGP Argentina YPF el 1 y 2 de marzo 2025, avanza a paso firme en Córdoba Capital. Así se construye el Infinito Race Track. El reconocido diseñador y constructor italiano, Gianmarco Morelli, lidera un amplio equipo de trabajo compuesto por 30 personas altamente capacitadas que reúne especialistas, topógrafos y maquinistas, que trabajan arduamente para darle vida a este flamante circuito que combina importantes desafíos técnicos y una visibilidad 360° sin precedentes para el público. Este ambicioso proyecto deportivo que comenzó a construirse en octubre, tras cuatro meses de trabajo, ya se encuentra en su etapa final. Una mega obra que ha implicado el trabajo con 7.500m2 de arena mezclada con tierra negra, 15 camiones, 10 máquinas, y un sinfín de operaciones para llevar a la realidad a este trazado con sentido antihorario de 1.800 metros de extensión. Ubicado estratégicamente dentro del predio Infinito Open ya que el circuito está resguardado de manera tal que no es visible desde las inmediaciones, el Infinito Race Track será el corazón del MXGP Argentina YPF, el GP que marcará el inicio de la temporada 2025 del Campeonato Mundial de Motocross. La elaboración de este circuito también ha incluido la construcción de una inmensa playa de estacionamiento con más de 10 mil plazas disponibles, con espacios exclusivos para autos, motos, motorhomes y colectivos -en el caso de los dos últimos mencionados, estos han sido pensados con la posibilidad de que el público puedo realizar una estadía de hasta tres noches-. Asimismo, los espectadores también se encontrarán con un gran Village que tendrá la presencia de las mejores marcas, así como puntos de descanso y un gran servicio gastronómico para garantizar la mejor experiencia posible del público tanto dentro como fuera de la pista. La cuenta regresiva del MXGP Argentina YPF ya ha comenzado. La historia de una nueva era del Mundial de Motocross en el país ya empezó a escribirse. Será una edición imperdible.

PIERGIACOMO RIVA: MOLTO BENE ANCHE A LIVIGNO

Nell’immagine in allegato (Foto Magnano) Piergiacomo Riva – Fiat Panda   Anche lontano dalla pista “di casa” Piergiacomo Riva ha centrato quel risultato capace di confermare la sua leadership nella classifica di raggruppamento. Sul tracciato tecnico di Livigno, terzo appuntamento del tricolore ghiaccio 2024/25, il pilota di Moretta a bordo della Fiat Panda con i colori della Sport Forever, ha saputo offrire quella  continuità già espressa ad inizio stagione. “Livigno è obbiettivamente una pista molto diversa da Pragelato” racconta il driver cuneese. “Il mio obiettivo era quello di portare a termine questo impegno e aggiungere un’altro tassello a questa stagione. Abbiamo avuto un unico problema all’acceleratore che comunque non ci ha impedito di disputare una buona prova.” Ora la serie ghiacciata si sposterà nuovamente in Piemonte il 25 e 26 Gennaio. Pragelato sarà un appuntamento particolare, la prima volta senza Adriano Priotti a cui va il nostro ricordo.

Ronde della Val Merula, sono aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione

Appuntamento ad Andora l’8 e 9 febbraio per la prima gara della stagione Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione della Ronde della Val Merula, la gara ligure che anche nel 2025 aprirà il calendario rallystico nazionale nel weekend del 8-9 febbraio ad Andora (SV).I concorrenti possono inviare la richiesta compilando il modulo presente sul sito ufficiale del comitato organizzatore Sport Infinity, seguendo la procedura che prevede sia la registrazione tramite il portale Acisport che l’invio di una copia del modulo all’indirizzo iscrizioni@sportinfinity.it; il termine per l’invio è fissato al 31 gennaio. Come è ormai consuetudine, molti rallysti si daranno appuntamento nel Ponente ligure in occasione della manifestazione che da anni rappresenta la migliore occasione per riprendere il ritmo in vista degli impegni stagionali. Sui tortuosi asfalti dell’entroterra savonese, a due passi dal confine con la provincia di Imperia, diversi “big” della disciplina si sono avvicendati nelle stagioni passate; chi per testare la nuova vettura, chi per prendere confidenza con un diverso marchio di gomme, per migliorare l’affiatamento con il nuovo navigatore, per iniziare a lavorare con un nuovo team o semplicemente per riprendere gli automatismi della guida dopo qualche mese di stop. Tutti fattori che hanno sempre mantenuto molto alto il livello sportivo alla Ronde della Val Merula e che senza dubbio daranno vita ad una sfida spettacolare anche nell’edizione numero 11.La collocazione in calendario ad inizio stagione, insieme ad un format ed un percorso che si sposano alla perfezione con le caratteristiche di una gara “test” fanno sì che ad Andora si creino, ogni anno, sia una calorosa atmosfera che un’occasione di incontro e confronto dopo la pausa invernale.Gli organizzatori della Sport Infinity sono al lavoro da mesi per mettere in campo una manifestazione di altissimo livello; dal giorno successivo al recente Giro dei Monti Savonesi Storico dello scorso novembre è iniziato il percorso di avvicinamento verso la classica di Andora che va in scena dal 2014. Confermato il format del programma che prevede la giornata di sabato dedicata alle verifiche ed allo shakedown, mentre la gara andrà in scena domenica 9 febbraio; il percorso subirà una leggera modifica, che sarà ufficializzata dopo l’approvazione del supervisore Acisport, ma non si tratterà di variazioni troppo rilevanti per la prova speciale che sarà percorsa quattro volte dai concorrenti.Andora sarà nuovamente il cuore della manifestazione ed accoglierà i concorrenti tra le vie cittadine dove troveranno spazio il parco assistenza, il riordino e la pedana di partenza / arrivo; un’occasione che la località ligure sfrutta da anni per dare un importante impulso all’economia locale fuori dalla stagione turistica e che funge da ottimo veicolo di promozione. Tra le centinaia di persone che visitano la città nel weekend della Ronde non sono pochi coloro che poi scelgono Andora per le vacanze o un fine settimana estivo di relax in riva al mare. La Ronde della Val Merula è stata dominata sia nel 2023 che nel 2024 da Fabio Andolfi; il pilota savonese si è affermato nelle ultime due edizioni con Manuel Fenoli e, con il successo ottenuto nel 2019, è attualmente l’unico a vantare tre successi. Lo scorso anno Andolfi portò al successo la nuova Skoda Fabia RS Rally2 preparata dal team MS Munaretto.

Buon avvio di stagione per Matteo Bernini in Croazia

Matteo Bernini e Lorenzo Mattucci al volante della Hyundai i20 R5  hanno concluso il Delta Winter Rally ai piedi del podio. L’equipaggio con i colori di ACI Team Italia, si prepara al prossimo impegno su fondo innevato in Romania. Prima gara stagionale da protagonisti, per Matteo Bernini e Lorenzo Mattucci impegnati lo scorso fine settimana al Delta Winter Rally Show, appuntamento inserito nel Gravel Rally Challenge croato. Dopo l’avvio del sabato 11 gennaio tutto su asfalto, per la giornata di Domenica 12 Matteo e Lorenzo anche se con qualche piccolo errore hanno corso una buona gara chiudendo al 4° posto assoluto. Il pilota di Tortona e il co-pilota bellunese si sono dimostrati protagonisti sulle prove su terra in Croazia staccando anche il miglior crono sulla terza prova della Domenica. L’equipaggio su Hyundai I20 R5 si è confermato in testa alla serie Gravel Rally Challenge che si concluderà al Rally Two Castles il 122-23 febbraio a Limski Kanal. Le parole di Matteo Bernini: “Siamo contenti di come è andato questo primo round 2025 nonostante qualche errore. L’importante era ottenere i punti in chiave Campionato e macinare più chilometri possibile. Rimaniamo concentrati sui prossimi appuntamenti in programma senza dimenticare di divertirci. Come sempre ringrazio il mio team, la mia famiglia, il mio navigatore con il quale affronterò tutta questa stagione e i consigli preziosi di Piero Longhi” Le parole di Lorenzo Mattucci: “La gara in Croazia è andata abbastanza bene, iniziata in salita, poi abbiamo ottimizzato. È andata molto bene nella prima della domenica su terra. In ogni caso abbiamo ottenuto i punti importanti che ci hanno consentito di rimanere in testa alla classifica della serie croata che finirà il 22 febbraio, dove l’obiettivo sarà quello di vincere. Con Matteo ci stiamo trovando bene, sia fuori sia nell’abitacolo. Sicuramente c’è tanto da lavorare, ma sarà un anno intenso visto che correremo insieme tutta stagione.” Qui i risultati del Delta Winter Rally 2025 Bernini e Mattucci si preparano ora a proseguire gli impegni di stagione con i colori di ACI Team Italia che li porteranno prima in Romania e, poi nuovamente in Croazia, sempre sulla Hyundai I20 R5 curata dal Team Bernini e gommata Pirelli. (Photo:No Stint Media)

IL 2025 SI APRE FESTEGGIANDO PAGANIN

Sabato scorso, allo Stadio Olimpico di Roma, si sono celebrati i campioni del KZR Championship, tra i quali il portacolori di Bolza Corse che rilancia la sfida.   Adria (RO), 14 Gennaio 2025 – Il nuovo anno di Bolza Corse si è ufficialmente aperto all’insegna dei festeggiamenti, grazie ad un Daniele Paganin che ha portato in alto i colori della squadra corse con base ad Adria tra i kart, nell’ambito del KZR Championship. Sabato scorso, nella splendida cornice della sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma, si è tenuta la cerimonia di premiazione che ha visto protagonista anche il pilota di Chioggia. Esordiente assoluto nella massima serie del karting a due tempi, in versione rental, il portacolori della compagine polesana ha conquistato la terza piazza tra i gentleman, mettendo in riga avversari ostici e profondi conoscitori di un campionato di elevato spessore tecnico. Tanti gli ospiti illustri presenti per premiare i campioni della stagione 2024 come Claudio Barbaro, presidente di ASI nazionale e sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Raffaele Giammaria, presidente della commissione karting ACI Sport. Una lunga lista che proseguiva con il nome di Davide Magnabosco, responsabile ASI per il karting ma anche presidente del comitato ASI Brescia e membro della commissione federale.   “Essere premiato a Roma, allo Stadio Olimpico, è qualcosa che mai avrei pensato all’inizio del 2024” – racconta Paganin – “soprattutto per il fatto che era il mio primo anno nella serie. È un motivo di grande orgoglio e mi stimola a fare ancora meglio quest’anno. Grazie a Bolza Corse, a Mika Hakkinen ed a tutti i partners che sostengono la mia attività sportiva. Grazie di cuore.”   La giusta occasione, quella capitolina, per togliere il velo al programma targato 2025.   “Nel 2025 ripeteremo l’esperienza nel KZR Championship” – aggiunge Paganin – “e, visto il terzo posto conquistato nell’anno del debutto, cercheremo di fare del nostro meglio per puntare al risultato più prestigioso, sappiamo che non sarà facile ma vogliamo crescere tra i grandi.”   “La nostra squadra impegnata nel karting ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni” – aggiunge Paola Cazzadore (presidente Bolza Corse) – “ed anche nel 2024 Paganin è stato uno degli esponenti di maggiore rilievo. Ha portato a termine una stagione notevole, ricca di soddisfazioni, e faremo di tutto per sostenerlo al meglio in un una nuova sfida che ci auguriamo possa vederlo vincitore. Vai Daniele, Bolza Corse è con te. Insieme possiamo fare molto bene.”  

TODESCHINI PER IL PRIMO PODIO DEL NUOVO ANNO

Il giovane pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d’onore al Delta Winter Rally Show in Croazia, aprendo al meglio il 2025.   Strigno (TN), 14 Gennaio 2025 – Clacson Motorsport non perde tempo e, appena terminata la pausa natalizia, ecco che squadra corse con base a Strigno è chiamata a far spazio in bacheca, grazie ad una delle sue giovani promesse che in Croazia è salito sul podio. Stiamo parlando di Davide Todeschini, classe 2002 da Verona, che al Delta Winter Rally Show, corso nelle giornate di Sabato e di Domenica, ha firmato una doppia piazza d’onore. Il pilota della Ford Fiesta R2 trentina apriva al meglio l’evento valido per il Gravel Rally Challenge, centrando la migliore prestazione in classe 2 ed in GRC2. La ripetizione della speciale spettacolo vedeva Todeschini, in coppia con Andrea Musolesi, non riuscire nell’intento di ripetersi, chiudendo la frazione inaugurale in terza posizione.   “Era da tanto tempo che ero fermo” – racconta Todeschini – “e, dopo sette mesi di assenza dalle competizioni, non mi aspettavo di poter partire con un passo così promettente. Peccato non essere riusciti a confermarsi in vetta nella seconda spettacolo ma la gara era Domenica.”   Il ventiduenne tornava all’attacco alla Domenica, recuperando in un solo colpo ben otto posizioni nella classifica assoluta nel crono di apertura ed altri due in quello successivo. Al giro di boa il secondo gradino del podio non era poi così lontano e, grazie a due ottime prestazioni sugli impegni conclusivi, l’obiettivo veniva raggiunto con estrema soddisfazione. Secondo in classe 2 ed in GRC2, quindicesimo tra gli iscritti al Gravel Rally Challenge e diciannovesimo nella generale sono un biglietto da visita interessante in ottica futura.   “Alla Domenica siamo partiti carichi e convinti” – aggiunge Todeschini – “e, pur essendo alla mia prima volta su queste strade, il risultato è stato ottimo. La vettura è stata perfetta, dall’inizio alla fine. Il team? Impeccabile, come al solito. Diego e Fabio ci hanno fornito un’auto ed un’assistenza super. Mi hanno dato tanti consigli per poter migliorare, non potevo chiedere di meglio. Grazie a mio padre Tony che, con i suoi sacrifici, mi permette di correre. Grazie ad Andrea, il mio navigatore, che mi fa crescere ad ogni prova. Grazie a mio zio Andrea ed a mia cugina Matilde che sono arrivati da Verona per sostenermi con un tifo davvero emozionante.”  

Michele Bormolini è ancora il re di Livigno

Michele Bormolini, vincitore a Livigno (foto Caldani) Il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio incorona il giovane livignasco come vincitore del terzo round della serie ICE Challenge 2024/2025. Andrea Chiavenuto è secondo davanti a Loris Bormolini. Franco Picconi fa tris in due ruote motrici, Vittorio Gonella vince tra gli SSV. Raffaele Silvestri vince nei kart cross e si consola per un errore che gli ha precluso il podio assoluto. Livigno, 12 gennaio 2025 – La terza gara di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2024/2025 ha infiammato il ghiacciodromo di Livigno ed ha scritto il verdetto al termine di una sfida bella, spettacolare e con qualche colpo di scena. A vincere, con merito, dopo un dominio su tutte e tre le manche, è stato Michele Bormolini su Skoda Fabia R5. Il pilota di casa, tornato in gara dopo un lungo stop, ha bissato il successo del 2022, ultima occasione nella quale il campionato neve-ghiaccio tricolore aveva toccato il tracciato valtellinese. “Sono davvero molto contento – le parole di Bormolini al termine – Dopo le prove libere non mi sentivo molto a mio agio con la vettura, ma mi sono messo di impegno per guidare il meglio possibile e alla fine ha pagato. Quando ho visto che i tempi erano così buoni ci ho creduto e ho spinto al massimo. Bellissimo rientrare così, una grande soddisfazione”. Il grande lavoro di BMG Motor Events, in collaborazione con la Commissione ACI Sport Off-Road e Cross Country Rally e con lo staff dell’Ice Driving School, è stato premiato da un confronto sportivo accesissimo. Sul secondo gradino del podio è salito Andrea Chiavenuto su Peugeot 306 Maxi T3F (Rally&Co) che ha così riscattato il ritiro di Pragelato impreziosendo il weekend anche con la vittoria nel Master King. Terzo posto per Loris Bormolini, che ha condiviso la vettura con il fratello Michele, e si è confrontato con un agguerritissimo Diego Caspani (Skoda Fabia R5). Proprio Caspani aveva forse nelle mani addirittura il secondo posto, ma la difficoltà avuta durante un doppiaggio lo ha visto scivolare ai piedi del podio, nonostante una prestazione molto positiva. Al quinto posto un sempre costante Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) che ha preceduto Aldo Pistono, iscritto sia con la consueta Opel Astra ex Snobeck che con una Skoda Fabia R5. Pistono avrebbe sicuramente chiuso più in alto, dato anche il suo obiettivo di incamerare punti data l’assenza di Giovanni Saracco, ma una foratura con la Opel Astra ex Andros in chiusura di seconda manche, lo ha costretto a lasciare in pista diversi secondi. È andata peggio a Raffaele Silvestri. Pur vincitore tra i kart cross, con il miglior tempo assoluto del weekend, Silvestri voleva chiudere in alto anche con la Kia Rio RX preparata da Gigi Galli davanti ad un acceso fans club. Arrivato a Livigno da capoclassifica con 91 punti, Silvestri è partito subito ad inseguire Michele Bormolini con il secondo tempo in manche uno, ma in manche due, mentre guidava totalmente focalizzato sul risultato, ha pizzicato troppo un muro di neve finendo con uno spettacolare cappottamento. Nessuna conseguenza per lui, qualche danno estetico alla macchina, ma il rammarico di aver raccolto meno di quello che avrebbe potuto. Tra le due ruote motrici tris di Franco Picconi su Citroen C2 (Due Gi Sport) che ha regolato i numerosi avversari dimostrando un grande passo anche se all’esordio sul tracciato livignasco. Dietro di lui un ottimo Massimiliano Miliviniti su Suzuki Swift Sport (Nico Racing) e il rientrante Stefano Nadalini (Opel Astra OPC). Nota di pregio per Guido Bormolini (Fiat 128 Coupè) esordiente con la vettura sulla quale debbuttò anche papà Mauro. La sua è stata una progressione sensibile tra le prove libere e l’ultima manche di gara. Nella coppa femminile successo di Anna Ventorino (Renault Clio Rally5). Nella categoria SSV sorriso per Vittorio Gonella (Polaris RZR Turbo/Alma Racing) rientrato subito con un successo davanti a Claudio Esposto (Polaris RS1) che aveva invece vinto i primi due round a Pragelato. Resta quindi molto aperta la sfida con Gonella che ha promesso di proseguire anche sul tracciato dell’Alta Val Chisone il 24-25 gennaio. Nell’E-Ice Challenge vittoria di Sylvain Pussier davanti al figlio Tom, entrambi con la brutale Peugeot E-208 completamente elettrica e quattro ruote sterzanti con la quale hanno deliziato il pubblico di Livigno. Sorrisi anche per Oliviero Bormolini ed Aldo Pistono che, nell’ordine, hanno chiuso il Master King alle spalle di Chiavenuto. Nelle classi: in Classe 1 vittoria di Picconi, in Classe 2 per il giovane Guglielmo Ferrecchi, figlio d’arte, con la GR Yaris trofeo. In Classe 3 Aldo Pistono con la Skoda Fabia R5, mentre in Classe 4 il solito Piergiacomo Riva con la Fiat Panda 4X4. Yannik Bohe ha vinto la sfida in famiglia di Classe 5 con la BMW Z3 Andros 2 Liters. Nota importante anche per il Green ICE Regularity Challenge che ha mosso a Livigno i primi passi di un nuovo capitolo, iniziato già nel 2021. L’evento, riservato a vettura stradali con gomme invernali e disputato in formula di regolarità a media, ha premiato Andrea Cajani, su Renault Megane. ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su ghiaccio tornerà il 25-26 gennaio da Pragelato per il quarto round della stagione. In alto la partenza del Master King e la foto di gruppo al podio. In basso Picconi, vincitore in 2 ruote motrici e Gonella primo tra g   Calendario ICE Challenge 2024 (provvisorio)21-22 dicembre – Pragelato (ITA)11-12 gennaio – Livigno (ITA)18-19 gennaio – Francia (annullata)25-26 gennaio – Pragelato (ITA)8-9 febbraio – Pragelato (ITA) Ufficio StampaMatteo Bellamolipress@icechallenge.it – +39 3491505088

L’Automobile Club Messina premia i Campioni 2024 La Cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il Campionato Sociale dell’AC peloritano si terrà domenica 16 febbraio alle 17.00 presso il Municipio della città della Stretto.

Messina 11 gennaio 2025. Si terrà domenica 16 febbraio alle 17.00 a Palazzo Zanca la premiazione del Campionato Sociale 2024 dell’Automobile Club Messina. Al centro della scena dell’annuale Cerimonia che l’AC Peloritano dedica ai propri licenziati sportivi, saranno quanti si sono distinti nella stagione 2024 delle 4 ruote. L’ing. Massimo Rinaldi, Presidente dell’AC messinese, il vice ing. Marco Messina, il Fiduciario provinciale ACI Sport Nico Salvo e tutto lo staff dell’Ente di Via Luciano Manara, sono al lavoro per rendere come sempre la Cerimonia, un piacevole momento tanto celebrativo, quanto di ritrovo e confronto, dove non mancheranno sorprese ed ospiti di prestigio.  L’attesa occasione è sviluppata di concerto con la Delegazione ACI Sport Sicilia guidata dal Delegato/Fiduciario regionale Daniele Settimo ed a congratularsi con i campioni del volante ci saranno anche i massimi rappresentanti  regionali della Federazione. Il Campionato Sociale AC Messina vanta una lunga storia e ne è stato molto apprezzato e partecipato il rilancio da alcuni anni a questa parte. -“La premiazione è attesa da tutti, sia dai licenziati sportivi, sia dai soci o semplici amici del nostro AC – afferma Massimo Rinaldi – la cerimonia rappresenta una piacevole occasione di incontro dove si parla dell’amato sport su 4 ruote, senza la pressione dell’agonismo sul campo di gara. Un momento importante in cui si incontrano e si conoscono reciprocamente anche realtà diverse. Continuiamo una storia che nel 2024 ha compiuto 100 anni, per questo siamo grati alle Istituzioni che condividono consapevolmente con il nostro ente questo patrimonio”-.  Saranno premiati i vincitori delle classifiche del Campionato Sociale 2024 delle varie discipline delle 4 ruote e saranno consegnati dei riconoscimenti speciali.     Automobile Club Messina   Rif. Stampa: Rosario Giordano 3346233608 info@erregimedia.com