Campionato del Mondo S1GP Germania.
La supermoto ritorna dove ha mosso i primi passi nei circuiti cittadini, Sankt Wendel tappa obligata per il mondiale è un tracciato cittadino con un tratto in fuoristrada molto tecnico e veloce, i piloti del Team Gazza Racing sono stati protagonisti.
Elia Sammartin fin dalle prime prove libere ha fatto vedere di aver trovato un ottimo feeling con la pista andando a far segnare i miglior tempi, nelle prove cronometrate Elia ha ottenuto la seconda miglior prestazione a pochi millesimi dalla pole position. Andrea Stucchi ha faticato più del previsto a trovare il giro giusto ed ha chiuso con il 21° tempo.
Nella super pole Sammartin è stato impeccabile andando a far segnare il miglior tempo assoluto e portandosi a casa la seconda pole position consecutiva di questa stagione.
Nel giro di allineamento di race one Elia è stato coinvolto suo malgrado nella caduta di un avversario, fortunatamente il nostro pilota non ha riportato danni e si è potuto schierare ma questo ha compromesso la sua performance. Al via 1 Elia si è fatto sorprendere alla prima curva ed ha perso due posizioni, il “Samma” non ha perso tempo e si è portato subito in seconda posizione e si è messo in caccia del leader della gara, Elia sembrava aver il passo per poter cercare di portarsi al comando ma a causa di diversi doppiati che lo hanno ostacolato ha concluso con il secondo posto. Andrea Stucchi chiude la sua gara migliorando la sua posizione concludendo in 18° piazza.
Domenica il Circus del Mondiale si è svegliato sotto la pioggia e la direzione gara ha deciso di posticipare il programma per non correre con pista baganta, la Fast Race si è corsa in situazione di pista non completamente asciutta, il team Gazza Racing ha deciso comunque di schierare i suoi piloti con gomme slick. Elia Sammartin al via non ha sfruttato la sua pole position perdendo alcune posizioni e al primo giro è transitato al quarto posto, Elia subito si è portato in terza posizione ma ha preso troppo distacco dai primi due concludendo terzo, nonostante i suoi tempi sul giro fossero sui livelli di Marc Schmidt. Andrea Stucchi al traguardo è 17°, anche il pilota lombardo ha mostrato miglioramenti sul passo gara e sui tempi.
Nella Super Final Elia si schiera in terza posizione, la griglia viene stilata sulla base dell’arrivo della Fast Race, sul lato più sporco della pista e anche in questo avvio Sammartin fatica a trovare una buona partenza e al primo giro passa in quinta posizione, il forte pilota veneto ha provato ricucire lo strappo con i primi ma si è dovuto accontentare della quarta posizione. Andrea Stucchi con una buona gara mettendo in mostra diversi sorpassi chiude al 16° posto.
Elia Sammartin grazie ai risultati delle tre manche sale sul terzo gradino del podio, e torna in terza posizione nella classifica mondiale, il “Samma” ha comunque mostrare di poter tenere i tempi del vincitore.
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA
Castelnuovo Scrivia (Al) – E’ arrivato il momento dell’esordio stagionale
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il