Campionato del Mondo S1GP Sardegna.
Secondo appuntamento stagionale per il Mondiale Supermoto che si è svolto sul tracciato di Tramatza in provincia di Oristano, le piogge del venerdì non hanno causato problemi e il sole ha fatto da sfondo a due giornate incredibili di sport, Elia Sammartin continua il suo apprendistato con la sua Honda CRF450 R ed ottiene una grandissima prestazione con il terzo posto assoluto.
Nelle prove ufficiali Elia si trova subito a suo agio con la pista ed è molto veloce nel tratto in fuoristrada, il “Samma” chiude con il terzo tempo che gli vale l’accesso alla super pole, nel giro secco è incredibile e fa segnare il secondo miglior tempo.
Nella prima gara che come di consuetudine si corre nella giornata di sabato Elia riesce a partire bene ma nel corso delle prime curve viene letteralmente spinto fuori pista da un suo avversario, Sammartin rientrato nelle ultime posizioni compie qualcosa di incredibile, girando con tempi vicino a quelli fatti registrare in qualifica risale la classifica effettuando sorpassi impossibili e sotto la bandiera a scacchi chiude in terza posizione, purtroppo dopo la direzione gara gli ha inflitto una penalità di una posizione per un presunto passaggio fuori pista nella prima chicane, Elia ha quindi chiuso in quarta piazza.
La Fast Race ha visto una grande partenza che lo ha confermato in seconda posizione, Elia però è riuscito a tenersela stretta solo per un paio di giri per poi passare in terza piazza e concludere in questa posizione sotto la bandiera a scacchi.
Nella Super Finale Elia ha fatto uno step importante e con una gara da protagonista è riuscito a stare vicino ai primi due in classifica per tutti i 16 giri, Sammartin ha dimostrato di poter competere con i migliori ed ha fatto segnare degli ottimi tempi. Elia Sammartin conclude al terzo posto e sale sul podio per la prima volta in questa stagione
Prossimo appuntamento per il Team Gazza Racing tra due settimane a Busca per la terza gara del Campionato Italiano.
Max Gazzarata:”Una gara molto positiva, non mi aspettavo uno step così grande dopo la prima gara di Albaida dove abbiamo sofferto, nell’ultima manche Elia è stato sempre con i primi ed è arrivato in volata sul traguardo, abbiamo lavorato molto sulla ciclistica e questi aggiornamenti hanno funzionato. Sammartin è molto contento per questi miglioramenti e di aver fatto tutta la manche con Chareyre e Schmidt. Ce lo meritiamo questo risultato per il grande lavoro che è stiamo facendo e se lo merita anche Elia per tutta la voglia che ci sta mettendo per fare bene. Voglio ringraziare tutti i nostri sponsor che ci supportano e si continua il nostro lavoro in vista delle prossime gare.”