Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto: Nico Arias Córdoba Capital se prepara para celebrar el Mundial de Motocross (MXGP) el 1-2 de marzo. El MXGP Argentina YPF marcará el inicio del campeonato y los grandes candidatos al título dirán presente en el Infinito Race Track. Al igual que en las dos últimas temporadas y continuando con lo que se ha convertido en una tradición en los últimos años, la temporada arrancará en el país, preparando el escenario para una electrizante batalla por el campeonato en la que los grandes nombres de este deporte competirán por la gloria. Sin dudas, el Infinito Race Track -el nuevo circuito se encuentra a tan solo 20 minutos del aeropuerto internacional de Córdoba- marcará el inicio de una nueva era, tanto en la historia de lo que es el Mundial de Motocross en el país -luego del fructífero paso por Villa La Angostura-, como en el plano internacional. Además de la nueva sede, esta 17° edición del GP de Argentina tendrá la particularidad que comenzará sin el campeón 2024 en la categoría máxima, Jorge Prado (está corriendo en Estados Unidos) y sin GASGAS (el equipo De Carli ahora se vestirá de naranja y vuelve a Red Bull KTM Factory Racing). Esta temporada promete ser impredecible, con muchos pilotos favoritos en la categoría MXGP (motores de hasta 450cc – 4 tiempos). Jeffrey Herlings (Red Bull KTM Factory Racing), Tim Gajser (Honda HRC), Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP) y Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team) ya cuentan con títulos de Campeones del Mundo a lo largo de su carrera y buscarán nuevamente la gloria. Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team) será otro importante favorito. A su vez, Jeremy Seewer (Aruba.it – Ducati Factory MX Team) tendrá el gran honor de guiar la llegada de Ducati a MXGP y Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing) será, seguramente, un nuevo y fuerte aspirante a la categoría. Por su parte, en la categoría MX2 (motores de hasta 250cc – 4 tiempos; con un límite de edad del piloto de 23 años), Kay de Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing) empezará en Córdoba su defensa de la corona. Para ello, tendrá que enfrentar a formidables rivales aspirantes al título como Simon Längenfelder (Red Bull KTM Factory Racing), Liam Everts (Nestaan Husqvarna Factory Racing), Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing) y Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory), por mencionar sólo algunos. A su vez, Argentina y Latinoamérica también estará fuertemente representada en esta única competencia del Mundial en el continente. Joaquín Poli (Kawasaki) encabeza una larga lista de competidores nacionales (9) que componen un total de 16 pilotos latinos que integran la abultada entry list en MXGP. Mientras que en MX2, estarán presentes 15 corredores Latam, con 5 de ellos siendo argentinos. Entre las particularidades de los inscriptos entre los sub 23, se puede destacar la presencia de Benjamin Pascual (Honda). El piloto cordobés, de familia fuertemente ligada al deporte motor y que viene de debutar en el Rally Dakar, ahora hará lo propio en el MXGP Argentina. El listado completo de inscriptos se puede consultar aquí: www.mxgpargentina.com/inscriptos/ La cuenta regresiva para el MXGP Argentina YPF 2025 ya comenzó. Será una edición espectacular con la presencia de los mejores pilotos del mundo y el estreno del Infinito Race Track en Córdoba que lo convierte en un evento imperdible.

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

Il giovane portacolori di Jteam guarda al domani con grinta e determinazione, reduce dal terzo di categoria nel Veneto CSEN Motocross dello scorso anno.   Bassano del Grappa (VI), 06 Febbraio 2025 – È frizzante l’aria che si respira in casa Jteam con il settore delle ruote tassellate che, dopo un 2024 di spessore, che sta lavorando a ritmo serrato per confezionare una nuova ed interessante stagione, ormai alle porte. Yuri Scarpa sarà della partita nel Campionato Italiano Amatori e nel Campionato Nord Est, deciso a lavorare sulla sua continuità di rendimento per poter essere più competitivo.   “Per quest’anno il mio obiettivo principale è quello di ridurre al minimo gli errori e di migliorare le partenze” – racconta Scarpa – “cercando di avere una maggiore costanza di risultati. Il nostro programma prevede la partecipazione al Campionato Italiano Amatori ed al Campionato Nord Est. Sto lavorando sodo per affrontare ogni gara con più determinazione e preparazione.”   In sella alla sua KTM 250 SX-F il giovane portacolori della compagine di Bassano del Grappa è salito sul terzo gradino del podio nella MX2 Amatori del Campionato Veneto CSEN Motocross. Da ricordare indubbiamente i terzi posti di Foresto di Cona e di Recoaro, uniti al secondo ad Arco di Trento ed a tanti altri piazzamenti che hanno portato in dote punti preziosi. Impossibile dimenticare il terzo gradino del podio di Fara Vicentino, nell’ambito del Trofeo Nord Est Motocross FMI, che si unisce a quello centrato ad Albettone, tappa del Trofeo T-Cross Motocross, a conferma dell’indubbio valore di un giovane di belle speranze.   “La stagione passata è stata intensa e formativa” – aggiunge Scarpa – “ed in alcune gare, come a Mantova ed a Boara, ho dovuto affrontare alcuni problemi tecnici alla moto che hanno influenzato le mie prestazioni. Nonostante queste difficoltà ho cercato di dare sempre il massimo. Grazie a Jteam ed a tutti i partners che mi sostengono in questa mia crescita.”   _______________________

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

Medaglia di bronzo nell’Interclub 2024 e decimo nel Nord Est 125 il portacolori del sodalizio di Bassano del Grappa vuole continuare a crescere.   Bassano del Grappa (VI), 05 Febbraio 2025 – Si iniziano a scaldare i motori in casa Jteam e ad aprire le danze sono i giovani protagonisti delle ruote tassellate, partendo da un Gregorio Bisori che ha le idee ben chiare per il suo futuro con i colori della compagine bassanese. Campionato Italiano MX Junior, Campionato Nord Est e Campionato Veneto, ecco il tridente nel quale il pilota della KTM 125 SX, curata da DCR Development, punterà ad essere protagonista.   “Per il nuovo anno ho intenzione di ritornare alle selettive dell’italiano junior” – racconta Bisori – “e di continuare con la serie Nord Est e con quella regionale. Voglio migliorare i lati nei quali sono ancora carente, cercando di diventare più competitivo per arrivare a risultati migliori.”   Un’annata, quella lasciata alle spalle da Bisori, conclusa spesso tra i migliori, in particolar modo in un Campionato Interclub che lo ha visto terminare terzo nella categoria Esperti, vantando un bel podio a Sovizzo ed altri tre risultati utili a ridosso del terzetto di testa. Positiva anche la prestazione nel Campionato Nord Est 125 con una buona decima piazza, bravo a viaggiare con costanza nella top ten, ma anche la tredicesima nel Campionato 125 CSEN Veneto ed Interclub Veneto, maturata con sole due presenze in modalità allenamento che, tra gli Amatori, gli hanno fruttato un successo ad Arco ed un secondo a Recoaro. Ciliegina sulla torta la medaglia d’argento alle selettive del Campionato Italiano MX Junior, secondo gradino del podio in gruppo B, indossata a Castellarano.   “Nella scorsa stagione ci sono stati un po’ di alti e di bassi” – aggiunge Bisori – “a causa della sfortuna che varie volte si è messa di mezzo. Nonostante tutto sono felice dei progressi fatti e dei buoni risultati ottenuti. Approfitto dell’occasione per ringraziare i partners ed in particolare Jteam. Grazie a DCR Development, per la preparazione della mia moto, ed al mio istruttore Michele Fanton. Un ringraziamento speciale agli amici, alla famiglia ed alla mia fidanzata.”  

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Il Millionaire Racing Team è pronto a scendere in pista per una nuova, entusiasmante stagione 2025. Con un mix di esperienza, talento e nuovi ingressi, il team si conferma una realtà consolidata del motocross italiano e internazionale, pronto ad affrontare nuove sfide con la stessa determinazione di sempre. I PILOTI A guidare la squadra sarà ancora una volta Giuseppe Tropepe, pilota calabrese classe ’98, che continua il suo percorso con il team per il quarto anno consecutivo. Forte di un’ottima velocità dimostrata lo scorso anno e di un bagaglio di esperienza maturato in diversi team, Tropepe affronterà l’intero Campionato Italiano Prestige, diverse tappe del Campionato Mondiale MXGP e gli Internazionali d’Italia Motocross. Accanto a lui, una nuova entusiasmante aggiunta: Gabriele Arbini, classe ’97, che ha sfiorato la medaglia d’argento nell’Italiano Fast lo scorso anno. Pilota talentuoso, anche se non a tempo pieno, Arbini affiancherà Tropepe nel Campionato Italiano Prestige, portando ulteriore competitività e determinazione al team. Nel Campionato Italiano Rider Expert, il team si affida ancora una volta a Michael Marcon, che rinnova il suo contratto con la squadra per un’altra stagione. Dopo le ottime prestazioni nelle ultime gare del 2024, Marcon è pronto a riconfermarsi protagonista nella categoria. Al suo fianco, due nuove entry: Marcello Limatore e Marcello Petrarulo, che porteranno il loro talento e la loro voglia di emergere per rafforzare la presenza del team nella classe MX2 del campionato Rider-Expert.Infine, il team accoglie un giovane talento in fase di crescita: Filippo Sareni. Sareni prenderà parte agli allenamenti ufficiali del team e inizierà un percorso di avvicinamento alle competizioni, con l’obiettivo di crescere sotto la guida di piloti e tecnici esperti. NUOVA STAGIONE, NUOVE SFIDE Nonostante un cambio nella struttura delle partnership, il Millionaire Racing Team continua a essere una solida realtà grazie all’impegno instancabile del Team Principal Michele Caprioli, che ha sempre creduto nel progetto e lavorato per portarlo avanti con passione e dedizione. L’apporto dei nuovi sponsor e partner è stato fondamentale per garantire la continuità del team, permettendogli di affrontare la stagione 2025 con la stessa ambizione di sempre. MILLIONAIRE JUNIOR SCHOOL: IL FUTURO DEL MOTOCROSS Parallelamente all’impegno agonistico, il team continua a investire nella crescita dei giovani talenti con il progetto Millionaire Junior School. Questo programma ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo del motocross, guidandoli nei loro primi passi nelle competizioni e offrendo loro un ambiente professionale e motivante. UN GRANDE GRAZIE A CHI CI SUPPORTA Il Millionaire Racing Team desidera ringraziare calorosamente tutti gli sponsor, i collaboratori e tutti coloro che continuano a credere in questo progetto. Il loro supporto è essenziale per affrontare con grinta e determinazione una stagione che si preannuncia ricca di sfide e soddisfazioni.Restate con noi per vivere insieme ogni emozione della stagione 2025!  

“NON VEDO L’ORA DI COMINCIARE” – FRANCESCO BELLEI PRONTO ALLA NUOVA STAGIONE CON IL TEAM FANTIC FACTORY RACING EMX 125

Lavis (TN) – Francesco Bellei si prepara ad affrontare la stagione 2025 con il team Fantic Factory Racing EMX 125, dopo essere entrato a far parte della squadra ufficiale tre mesi fa. Sabato scorso, il giovane talento trentino è stato presentato ufficialmente durante l’evento di lancio del team, consolidando il suo ruolo all’interno della prestigiosa formazione.Il sedicenne, classe 2008, arriva da una stagione di successo con il Dreams Racing, dove ha ottenuto importanti risultati, tra cui una vittoria nel round di Cozar, in Spagna, nel Campionato Europeo EMX 125. Ora, con il supporto di Fantic, punta a nuovi traguardi in un’annata che si prospetta entusiasmante.Bellei ha già avuto modo di prendere confidenza con la moto e l’ambiente della squadra ufficiale Fantic, trovandosi subito a proprio agio: “Mi trovo molto bene con il team, la moto mi piace e va fortissimo. Le sensazioni sono ottime e non vedo l’ora di cominciare. Si prospetta una stagione importante con grandi obiettivi e sono orgoglioso di essere stato scelto da Fantic.” Il programma agonistico di Francesco Bellei per il 2025 sarà ricco di appuntamenti di altissimo livello. Il giovane pilota parteciperà a tutto il campionato europeo EMX 125, agli Internazionali d’Italia di Motocross, che prenderanno il via domenica sul circuito di Mantova, e alle tre gare della Rookies Cup, che si svolgeranno in concomitanza con l’Italiano Prestige.Con grande determinazione e motivazione, Bellei si prepara a scendere in pista per difendere i colori del team Fantic Factory Racing EMX 125 e dimostrare tutto il suo talento nel panorama internazionale del motocross.  

Work in Progress: Avanza la construcción del Infinito Race Track

La construcción del Infinito Race Track, el nuevo circuito que será la sede del MXGP Argentina YPF el 1 y 2 de marzo 2025, avanza a paso firme en Córdoba Capital. Así se construye el Infinito Race Track. El reconocido diseñador y constructor italiano, Gianmarco Morelli, lidera un amplio equipo de trabajo compuesto por 30 personas altamente capacitadas que reúne especialistas, topógrafos y maquinistas, que trabajan arduamente para darle vida a este flamante circuito que combina importantes desafíos técnicos y una visibilidad 360° sin precedentes para el público. Este ambicioso proyecto deportivo que comenzó a construirse en octubre, tras cuatro meses de trabajo, ya se encuentra en su etapa final. Una mega obra que ha implicado el trabajo con 7.500m2 de arena mezclada con tierra negra, 15 camiones, 10 máquinas, y un sinfín de operaciones para llevar a la realidad a este trazado con sentido antihorario de 1.800 metros de extensión. Ubicado estratégicamente dentro del predio Infinito Open ya que el circuito está resguardado de manera tal que no es visible desde las inmediaciones, el Infinito Race Track será el corazón del MXGP Argentina YPF, el GP que marcará el inicio de la temporada 2025 del Campeonato Mundial de Motocross. La elaboración de este circuito también ha incluido la construcción de una inmensa playa de estacionamiento con más de 10 mil plazas disponibles, con espacios exclusivos para autos, motos, motorhomes y colectivos -en el caso de los dos últimos mencionados, estos han sido pensados con la posibilidad de que el público puedo realizar una estadía de hasta tres noches-. Asimismo, los espectadores también se encontrarán con un gran Village que tendrá la presencia de las mejores marcas, así como puntos de descanso y un gran servicio gastronómico para garantizar la mejor experiencia posible del público tanto dentro como fuera de la pista. La cuenta regresiva del MXGP Argentina YPF ya ha comenzado. La historia de una nueva era del Mundial de Motocross en el país ya empezó a escribirse. Será una edición imperdible.

Infinito Race Track: El nuevo circuito del MXGP Argentina 2025 de la mano de Gianmarco Morelli

Gianmarco Morelli en Córdoba. El MXGP Argentina se realizará el 1 y 2 de marzo en Córdoba y el especialista en circuitos de motocross, el italiano Gianmarco Morelli, será el encargado de diseñar el nuevo Infinito Race Track. Con gran experiencia como “Track builder” (constructor de pistas) en el motocross internacional, Gianmarco Morelli desembarcó en Córdoba para empezar a darle vida a este trazado de 1.800 metros de extensión que promete ser uno de los escenarios más imponentes de la temporada. “Este desafío es muy importante para mí porque esta es mi pasión. Yo era piloto y esto es lo máximo que se puede hacer por esta pasión. Estoy feliz de estar aquí”, señaló el especialista italiano desde los terrenos del predio Infinito Open, donde se desarrollará la competencia en la capital cordobesa. Entusiasmado con el proyecto, Morelli se refirió al proceso de diseño y construcción desde cero de un trazado de motocross de la magnitud del MXGP Argentina: “Un circuito se hace con la imaginación. Yo era piloto y lo primero que hago es imaginar qué puede ser lindo para un corredor y después, siempre tenemos que pensar en el público”. Adelantando algunos detalles de la pista, Gianmarco anticipó cómo será el escenario que marcará la apertura de la temporada 2025 del Campeonato Mundial de Motocross: “La característica principal es que el terreno parece estar en un estadio porque se puede ver todo en 360°. Desde todos los lugares, se puede ver todo. Va a ser un circuito espectacular”. El MXGP Argentina 2025 promete ser una experiencia inolvidable para los fanáticos, quienes podrán disfrutar de un trazado que combina emoción y visibilidad en un escenario único. Con el Infinito Race Track diseñado para ofrecer una vista de 360° desde cualquier punto, los asistentes vivirán cada giro y salto de los pilotos como nunca antes, haciendo de esta apertura de temporada un evento verdaderamente espectacular. Acción del MXGP en Argentina. Crédito de la foto: Nico Arias   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Campionato del Mondo S1GP Belgio Mettet.

Marc Schmidt con una gara incredibile si laurea campione del mondo per la quarta volta consecutiva e vince anche il Gp del Belgio, buon esordio nel mondiale per Matteo Andreotti. Nelle qualifiche Schmidt fa segnare il miglior tempo dimostrando di essere il più veloce sulla pista di Mettet, ricordiamo che la gara del Belgio viene svolta all’interno di una delle più spettacolari gare di supermoto. Nicky Reimer chiude con il 13° tempo e Matteo Andreotti è 17°. Schmidt purtroppo nella Super Pole ha commesso un piccolo errore che non gli ha dato la possibilità di portarsi a casa la prima casella sullo schieramento ed ha dovuto accontentarsi del quarto posto. In gara 1 Marc è partito subito molto forte riuscendo in un paio di giri a portarsi al secondo posto, il pilota tedesco ha provato a tornare sotto al leader ma ha deciso di non rischiare per non commettere errori e portare a casa i punti per allungare in campionato. Reimer è 13° al traguardo, Matteo Andreotti dopo una partenza non facile è riuscito a recuperare fino al 16° posto. La Fast Race che si è corsa nel tardo pomeriggio del sabato ha visto ancora una volta una grande prestazione per Marc Schmidt, il pilota tedesco dopo una partenza accorta nel corso dei primi giri ha potuto attestarsi in seconda posizione, Marc grazie a questo risultato ha potuto alzare le braccia al cielo e festeggiare al traguardo la conquista matematica del quarto titolo. Andreotti con un’altra convincente prestazione, ricordiamo che il giovane pilota del team L30 Racing è alla sua prima partecipazione al mondiale, ha potuto chiudere al 15° posto, Reimer è 14°. La Super Final ha visto una prestazione magnifica per Marc Schmidt, il tedesco aveva un solo obbiettivo vincere e così è stato, Marc al secondo giro si porta in testa e non lo lascerà più fino sotto la bandiera a scacchi. Nicky Reimer con una buona prestazione è 12° e Andreotti è 16°. Marc Schmidt grazie alla vittoria dell’ultima manche conquista il Gp del Belgio e chiude alla grande la sua stagione con la soddisfazione anche di vincere la gara Superbikers. Ivan Lazzarini:”Un fine settimana perfetto, non potevamo sperare in meglio, Marc ha vinto il Mondiale con una manche di anticipo ed è riuscito a portarsi a casa anche il Gp, sono contento anche della prestazione di Matteo alla sua prima vera gara internazionale. Voglio ringraziare tutto il mio team che ha lavorato alla grande per arrivare a questi risultati.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Campionato Europeo Castilla la Mancha.Ottimo quinto posto in gara 2 per Alfio Pulvirenti.

Ultimo appuntamento stagionale per il Campionato Europeo EMX250 che si è corso in Spagna sulla pista di Cozar, un nuovissimo impianto dove non si era mai corso, tracciato dal fondo duro, Il team Max Bart Motorsport recupera Luca Ruffini dopo l’infortunio patito nei mesi scorsi, il giovane pilota anche se non ancora al 100% della sua forma fisica ha voluto essere presente a questa ultima gara affiancando il compagno Alfio Pulvirenti. Nelle prove cronometrate i due piloti di Massimo Bartolini si sono trovati a loro agio e hanno potuto ottenere una buona prestazione con Pulvirenti con l’undicesimo tempo e Ruffini al 18°. In gara 1 Pulvirenti non è riuscito ad avere una buona partenza ed ha faticato a trovare il suo ritmo, non trovando le linee giuste per interpretare al meglio la pista spagnola, Alfio ha concluso con il tredicesimo posto. Luca che deve ancora riprendere la giusta condizione ha usato questa gara per recuperare il ritmo gara in vista delle ultime gare nazionali e senza commettere errori ha finito al 18° posto. In gara 2 Alfio è stato fantastico, è partito subito fortissimo inserendosi fin dal primo giro in quinta posizione, Pulvirenti con una gara eccezionale ha mantenuto la sua posizione fino sotto la bandiera a scacchi portandosi a casa il miglior piazzamento in carriera nell’Europeo 250. Luca riesce a migliorare di molto la sua prestazione andando a chiudere in 15° posizione. Max Bartolini:”Le gare di Europeo sono di un livello molto alto, ma i nostri ragazzi hanno fatto vedere di poter essere competitivi, Alfio è stato bravissimo tutto il fine settimana e il quinto posto ci ripaga del lavoro fatto, Luca sta rientrando dall’infortunio e deve ancora tornare al 100%. Manca ancora una gara di Campionato Italiano dove vogliamo fare bene.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Marc Schmidt porta la Germania ad un inaspettato podio!

L’edizione 2024 del trofeo delle Nazioni si è svolta sulla pista di Carole nella periferia di Parigi, un bellissimo impianto con la parte asfaltata molto veloce e tre tratti in sterrato molto tecnici. Marc Schmidt su di una pista a lui congeniale ha ottenuto un ottimo tempo nelle qualifiche andando a far segnare il secondo miglior tempo. Schmidt nella sua manche di qualificazione è stato eccezionale, il pilota tedesco al secondo giro ha urtato le barriere di delimitazione della pista all’uscita del secondo sterrato e gli si è strappata la leva del freno posteriore, Marc però non ha mollato ed è andato a vincere. Grazie alla sua vittoria Marc Schmidt ha portato la sua nazionale alla qualificazione in seconda posizione. Marc che è sceso in pista nella seconda gara di domenica ha deciso di schierarsi come secondo pilota dalla 16° casella sullo schieramento, il pilota tedesco però ci ha messo pochi giri per arrivare in testa al gruppo e ha messo in scena una grandissima battaglia per la vittoria, nel corso degli ultimi giri Marc è stato toccato più volte dal suo avversario diretto dovendosi accontentare del secondo posto. Nella terza gara Marc ha messo in scena una gara spettacolare, dopo la rimonta iniziale ha dovuto vedersela anche in questa manche con Hollbacher, i due piloti si sono ripetutamente superati praticamente ad ogni giro ma il campione tedesco nell’ultimo giro della gara non si è fatto sorprendere ed ha tagliato il traguardo da vincitore. Grazie ai suoi risultati ha portato la Germania sul terzo gradino del podio! Il team L30 Racing ha schierato anche il giovanissimo Matteo Andreotti nella squadra Italiana Junior, il giovane pilota di Ivan Lazzarini fresco campione Italiano S3 alla sua prima apparizione in una competizione così importante ha ben figurato. Nella sua manche di qualifica era tranquillamente al nono posto quando è incappato in una scivolata che lo ha fatto concludere nelle retrovie. In gara 1 dopo una gara intelligente cercando di non commettere errori ha chiuso al 23° posto nella classifica assoluta, purtroppo è stato retrocesso di cinque posizioni per non aver superato il controllo fonometrico. Nella terza e ultima manche Matteo ha ottenuto un altro buon piazzamento che gli ha permesso di fare esperienza in campo internazionale. Il team L30 Racing TM Moto si sposta a Mettet in Belgio per l’ultima gara di Mondiale dove farà esordire anche il giovane Matteo Andreotti. Ivan Lazzarini.”Marc è stato bravissimo ed ha dato spettacolo, naturalmente il risultato ottenuto dalla squadra della Germania è il massimo che si poteva ambire, Marc ha dimostrato ancora una volta di essere il pilota più forte. Sono contento di Matteo che per lui è stato un debutto in campo internazionale e ha ben figurato. Adesso andiamo a Mettet per l’ultima fatica della stagione. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.