Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

Roberto Gobbin: obiettivo (quasi) raggiunto al Rallye Sanremo

Il pilota pinerolese, affiancato dal navigatore di Venaria Roberto Marsero, portacolori di Meteco Corse, ha chiuso la gara Tricolore del Ponente Ligure in 52esima posizione assoluta superando brillantemente i problemi al cambio che hanno afflitto la 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, risultato che gli vale la qualificazione alla Finale Nazionale al Rally della Lanterna di Genova. La stagione rallistica 2024 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo.       SANREMO (IM), 20 ottobre – “Guardando l’elenco iscritti prima del via del 71° Rallye Sanremo mi sono riproposto di chiudere all’interno dei migliori quaranta della classifica assoluta. Obiettivo ambizioso, quindi di grande stimolo”   Roberto Gobbin torna dal 71° Rallye Sanremo soddisfatto anche se l’obiettivo di partenza non è stato centrato. “Il Sanremo 2024 si è corso in condizioni molto difficili. Le piogge dei giorni precedenti la gara e l’umidità che ha caratterizzato gran parte dell’evento, hanno reso le strade delle prove speciali che attraversavano i boschi dell’entroterra molto scivolose e insidiose”.   Gobbin, affiancato da Roberto Marsero, con la 124 Abarth Rally curata da EVO Motorsport ha concluso il rally in 52esima posizione assoluta, secondo fra gli Over 55 imponendosi nella Classe R-GT. La gara del pilota pinerolese, portacolori di Meteco Corse, è iniziata subito in salita nella prova televisiva di venerdì pomeriggio, la corta Montalto-Molini di Triora, di appena 2,6 km. “Abbiamo partito diversi aquaplaning che hanno bloccato il cambio in sesta marcia e il nostro unico obiettivo era uscire dalla prova” afferma Gobbin che ha dovuto percorrere le altre due prove speciali con il cambio che si bloccava. “La discesa di Ghimbegna in quarta marcia è stata particolarmente difficile, e anche la successiva San Romolo Perinaldo non è stata una passeggiata”.   Dopo queste prime tre prove i concorrenti sono tornati a Sanremo per il parco assistenza e in quel frangente Michelangelo di EVO Motorsport è riuscito a risolvere il problema permettendo a Gobbin-Marsero di affrontare la successiva Ghimbegna-Soldano in notturna, la prova più lunga del rally, con la 124 Abarth in perfetta efficienza. “Siamo partiti in prova speciale immersi nella nebbia che ci ha accompagnati per un lungo tratto del percorso”   Roberto Gobbin e Roberto Marsero hanno chiuso la prima tappa 59esima posizione assoluta, posizione che hanno migliorato nel corso della seconda tappa risalendo sette gradini nella classifica generale, grazie a una costanza di buoni tempi in prova speciale. “A posteriori debbo riconoscere che il mio obiettivo di entrare fra i primi quaranta della classifica assoluta era forse troppo ambizioso, considerando che alla partenza c’erano i piloti che si giocavano varie classifiche del Campionato Italiano Assoluto Rally, del trofeo Toyota e Suzuki. Senza i problemi al cambio patiti nella prima parte di gara potevamo chiudere diverse posizioni più avanti. Ma non importa. Essere saliti sulla pedana di arrivo all’ombra del Casinò di Sanremo è una grossa soddisfazione ed essermi qualificato per la Finale Nazionale del Lanterna lo è ancora di più”     La stagione 2024 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo, (www.targaauto.com).     Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Le classifiche finali dopo Sanremo e i vincitori nel CIAR Sparco 2024

Il 71° Rallye Sanremo ha messo il sigillo finale sul Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e ha assegnato i titoli tricolori e le diverse Coppe ACI Sport comprese nella massima serie. Sorrisi e lacrime, gioie, dolori, bollicine e una buona dose di selfie; i festeggiamenti dei vincitori hanno animato la serata di sabato in Corso Imperatrice e attorno al Casinò. Così ai già Campioni Crugnola-Ometto e Signor-Michi, nell’albo d’oro del CIAR si sono aggiunti gli altri equipaggi che hanno messo uno o più trofei in bacheca. La pubblicazione delle classifiche finali del campionato offre l’occasione per rendere merito ai migliori concorrenti di questa stagione.   I VINCITORI NEL CIAR SPARCO 2024: CIAR Sparco: Crugnola-Ometto CIAR Junior: Doretto-Frigo CIAR Due Ruote Motrici: Pisani-Moriconi CIR Promozione: Signor-Michi CIRP 2RM: Cogni-Brachi CIRP 2RM Under25: Lucchesi Campionato Italiano R1: Dallapiccola-Andrian Coppa ACI Sport Under25: Mabellini-Lenzi Coppa ACI Sport Under25 Promozione: Daprà-Guglielmetti Coppa ACI Sport Over55: Angelucci-Cambria Coppa ACI Sport Femminile: Rachele Somaschini Coppa ACI Sport Costruttori: Skoda Coppa ACI Sport Costruttori 2RM: Peugeot Coppa ACI Sport Scuderie: EASI Coppa ACI Sport Preparatori: FPF Sport Coppa ACI Sport Preparatori CIRP: MS Munaretto Coppa ACI Sport Navigatori: Ometto   QUI le classifiche finali dopo Sanremo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

39° Rally Sanremo Storico

Con il quarto posto assoluto al 39esimo Sanremo Rally Storico sulla Porsche 911 SC condivisa con Claudio Biglieri, il pilota della MRC Sport Matteo Musti ha conquistato domenica per il secondo anno consecutivo il titolo italiano Auto Storiche. “E’ stata una stagione travagliata – ha detto Musti, stanco ma felice al termine della gara decisiva – resa difficile dal mio infortunio al braccio. Nel primo girone era andata piuttosto bene, ma nel secondo le cose si sono complicate, abbiamo saltato il Rally della Lana, ci siamo ritirati all’Elba, per poi arrivare a Sanremo e giocarci tutto nella tappa finale. E’ stata una grande, meritata vittoria di squadra, di un team che lavora tutto l’anno per questi risultati. Non posso che ringraziare i ragazzi della Ova Corse, Mimmo Guagliardo e la MRC Sport. Per me é il terzo titolo assoluto e il quarto di categoria, a cui la Ova Corse puó aggiungere un altro tricolore, quello vinto nel 2022 con Beniamino Lo Presti. Ora, mentre le macchine verrano smontate e rialzate, inizieremo a pianificare la prossima stagione per difendere ancora questo titolo italiano. Grazie ancora a tutti!”   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DP Autosport vince al 71° Rallye Sanremo: Roberto Daprà primo nel Campionato Italiano Rally Promozione

Daprà e Guglielmetti in azione al Rallye Sanremo (foto Bettiol). 22.10.2024 – È con un’altra vittoria che DP Autosport ha chiuso il suo impegno nel Campionato Italiano Rally Promozione 2024. Roberto Daprà e Luca Guglielmini, al via su Škoda Fabia RS Rally2, hanno conquistato il miglior risultato tra i piloti iscritti al CIRP e grazie a questo epilogo si sono assicurati il quarto posto nella classifica di campionato e la vittoria assoluta nella Coppa ACI Sport Under 25 del CIRP. L’equipaggio DP Autosport-Trony ha imposto il suo passo fin dalla quarta prova speciale, quando il team in assistenza è riuscito a risolvere alcuni problemi ai freni patiti dall’equipaggio nelle prime prove. Al termine della lunga “Ghimbegna-Soldano” (26,72 chilometri) corsa in notturna, Daprà è balzato al comando nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, riuscendo nella giornata di sabato a mantenere il suo passo gara fino a conquistare la quarta piazza assoluta al termine di una corsa tecnica ed insidiosa. Il maltempo abbattutosi sulle zone del rally nelle ore prima della competizione ha reso le prove molto difficili da interpretare, con continui cambi di grip che hanno obbligato i piloti a lavorare non solo sulla velocità, ma anche sul passo e sulla strategia. Per Daprà e DP Autosport questo successo ha rappresentato la seconda vittoria stagionale dopo quella colta all’ultimo Rally 1000 Miglia, oltre al podio di campionato conquistato al Rally di Roma Capitale. Un crescendo di risultati che avvalora il progetto sportivo e permette di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. Roberto Daprà:“È stata un’ottima gara nonostante un piccolo problema ai freni risolto dopo la terza prova. Fin dalla lunga prova notturna corsa in condizioni molto difficili, siamo riusciti a spingere al meglio tenendo un ottimo passo nel corso di tutta la gara. Questo Rallye Sanremo è stato davvero tosto: abbiamo trovato strade bagnate e sporche, nebbia, fango, acqua, pozzanghere, situazioni che torneranno molto utili in vista dell’anno prossimo. Siamo stati molto vicini ai primi e questo ci ha resi molto contenti. La nostra stagione dovrebbe essersi conclusa qui, salvo piacevoli fuori programma: voglio ringraziare di cuore Mirko e Stefano di Trony, che hanno creduto in me e mi hanno dato questa bellissima opportunità. Grazie anche agli altri partner e a tutti coloro che ci hanno supportato nel corso di questa stagione nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.” Classifica Campionato Italiano Rally Promozione1. Signor Michi pt. 82; 2. Avbelj Andrejka pt. 74; 3. Scattolon Zanni pt. 69; 4. Daprà Guglielmini pt. 58; 5. Sartor Mattucci pt. 43. Calendario Campionato Italiano Rally Assoluto 202415-16 marzo: Rally Il Ciocco12-13 aprile: #RA Rally Regione Piemonte10-11 maggio: Targa Florio28-29 giugno: Rally Due Valli26-28 luglio: Rally di Roma Capitale13-14 settembre: Rally 1000 Miglia18-19 ottobre: Rallye Sanremo   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Segno “meno” per la New Racing for Genova al Rallye Sanremo

Ritirate quattro vetture su sette – Tessa e Furnari ok alla Susa – Moncenisio   Segno “meno” per la New Racing for Genova al 71° Rallye Sanremo, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally oltre che della Coppa Rally Zona-2. Al termine di una gara particolarmente difficile ed impegnativa, la scuderia genovese ha portato al traguardo solo tre dei sette equipaggi iscritti. Lo shakedown è stato fatale agli attesi genovesi Matteo Solis e Serena Terrile, la cui Renault Clio Rally5 è andata ko per uscita di strada; analoga sorte è toccata, all’inizio della seconda tappa, a Federico Gangi e Fabrizia Pons (Skoda Fabia), vittime di un serio ed improvviso testacoda. Diversi problemi meccanici hanno decretato lo stop della Renault Clio S1600 di Luigi Fogliati e Marco Amerio mentre Massimo Garbarino e Valentina Carmignano (Mitsubishi Lancer Evo X) si sono fermati quasi a fine gara per una toccata. A Sanremo le note liete, per la New Racing for Genova, sono venute dai locali Davide Ramoino e Nicolò Barla che, con la loro Peugeot 106 1600, si sono imposti in Classe A6. La Skoda Fabia di Alberto Biggi e Ismaele Barra ha chiuso la gara in ventinovesima piazza assoluta ed al diciannovesimo posto di Gruppo e Classe mentre Ennio Bini e Fabio Rinaldi (Renault Clio Rally5) hanno unito l’undicesima posizione di Classe alla quindicesima di Gruppo. Malgrado il ritiro, Federico Gangi e Massimo Garbarino sono riusciti a qualificarsi per la finale 2024 della Coppa Rally Zona-2, il Rally della Lanterna: il primo come terzo classificato tra i piloti Under 25, l’altro come vincitore della Classe R4.   Slalom Susa – Moncenisio – Buoni risultati, per la New Racing for Genova, nel tradizionale appuntamento piemontese tra i “birilli”: il torinese Adelmo Tessa (Skoda Fabia) ha chiuso l’impegno in terza posizione assoluta conquistando anche Classe e Gruppo d’appartenenza mentre a Damiano Furnari (Elia St 09 – Suzuki) è bastato disputare una sola manche per vincere Classe e Gruppo ed avere la certezza della conquista della Coppa Italia Slalom Zona 1 di Classe E2SC. Suo fratello Moreno (Fiat Cinquecento) si è imposto in Classe E1-1150) mentre, tra le Autostoriche, il sanremese Roberto Lanteri (Renault 5 Gt Turbo) è giunto terzo assoluto e si è imposto nella Classe d’appartenenza. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it.  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La RO racing prima nello Junior con Dei Ceci al Rally di Sanremo

Il Rally di Sanremo ha regalato vittorie e piazzamenti importanti ai portacolori della scuderia RO racing. I risultati encomiabili non sono stati sufficienti per il raggiungimento dei titoli. Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini, nonostante la vittoria tra i giovani, per soli due punti non sono riusciti a laurearsi Campioni d’Italia nella categoria Junior. Amarezza anche per Natale Mannino e Giacomo Giannone, secondi nel Trofeo Italiano di Terzo Raggruppamento tra le storiche. Salvatore Arresta ha vinto lo slalom Città di Alcamo.   I Rally di Sanremo ha regalato nuovi successi alla scuderia Ro racing, ma ha lasciato un po’ di amaro in bocca, perché gli sforzi fatti dai propri portacolori non sono valsi invece la conquista di alcun titolo italiano. Tra le moderne, Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini, a bordo della loro Renault Clio Rally5 seguita da Motorsport Italia, hanno vinto a mani basse tra i giovani dello Junior, infliggendo ai propri avversari distacchi ragguardevoli. La vittoria sulle strade liguri è risultata vana ai fini del raggiungimento del successo in Campionato e il giovane e promettente pilota di Rocca d’Evandro si è dovuto accontentare, per soli due punti, del titolo di vice Campione italiano junior. Sfortunata la prova di Paolo Andreucci che, in coppia con Rudy Briani, su una Skoda Fabia RS gommata Mrf Tyres, mentre occupava la quarta posizione della generale, è stato costretto al ritiro da una toccata per evitare un altro equipaggio coinvolto in un incidente. Senza sorte anche la partecipazione sanremese di Michael Rendina e Martina Musiari, che hanno condotto la loro Renault Clio Rally4 al nono posto di classe, dopo aver patito problemi ai freni per lunga parte della gara. Tra le Storiche Lucio Da Zanche e Lele De Luis, hanno sapientemente interpretato le insidie del tracciato del Ponente Ligure e senza commettere il minimo errore sono riusciti a condurre la loro Porsche 911 RSR del Secondo Raggruppamento, seguita dalla Pentacar, sul secondo gradino del podio. La Città dei Fiori non ha portato fortuna a Natale Mannino e Giacomo Giannone che, piazzandosi al terzo posto di classe, non sono riusciti a fregiarsi di un nuovo titolo nazionale. In Sicilia, al 7° Slalom Monte Bonifato Città di Alcamo grande prestazione dei rappresentanti del sodalizio di Cianciana che hanno occupato la prima e la terza posizione sul podio. Salvatore Arresta, con una Radical Prosport 1400 Suzuki, ha interpretato al meglio il tracciato della manifestazione svoltasi in provincia di Trapani ed ha messo tutti in riga. A fornire una nuova prova molto convincente è stato un altro dei protagonisti della stagione siciliana, Giuseppe Giametta che, con una Gloria Suzuki B5, è salito sul terzo gradino del podio. Al quarto posto della generale ha concluso Antonino Di Matteo, con una Gloria C8 Suzuki HAYABUSA. Buoni i risultati anche nelle singole categorie. Maurizio Marino, con una Peugeot 106, ha concluso al secondo posto del Gruppo N e al primo in classe N 1600, secondo posto di Gruppo Racing Start Plus e vittoria in classe RS Plus 2.0 per la Renault Clio Rs di Lorenzo Bonavires. Antonino Bonsignore, con una Autobianchi A112 Abarth è giunto secondo in classe S3, Angelica Giamboi, con una Fiat X1/9, si è imposta tra le dame, nel Gruppo Speciale e in classe S5. Infine Emanuele Di Piazza, con una Fiat 600 Sporting ha vinto la classe E1 1400 moto e si è piazzato al terzo posto di Gruppo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOTE DOLCI PER LA SPORT FOREVER AL SANREMO

Nella foto in allegato (Foto Magnano) Riva – Mattio – Peuge Patetta e Sottimano conquistano l’accesso diretto alla finale   Serviva un ultimo sforzo agli alfieri della Sport Forever  per concretizzare una stagione di alto livello. E le difficili strade dell’entroterra sanremese non erano certo il terreno migliore per sperare in una passeggiata di salute. Nonostante le  avverse condizioni meteo, l’ultimo appuntamento tricolore concomitante con l’atto finale per l’acceso alla finale nazionale, ha permesso al sodalizio astigiano di aggiungere altre due pedine da schierare nel lotto di pretendenti allo scudetto 2024 di coppa. Con una prestazione di grande spessore Sergio Patetta e Alessandro Alocco hanno vinto la classe Rally 4 /R2 a bordo della Peugeot 208. Un risultato che permette al driver di Neive e al suo navigatore di accedere alla finale entrando dalla porta principale. “E’ stata una gara veramente difficile” commenta Patetta. “Le strade del Sanremo sono notoriamente le più belle ma anche fra le più impegnative. Se poi a tutto questo ci aggiungi le pessime condizioni meteo direi che possiamo essere davvero molto soddisfatti. La nostra gara era finalizzata esclusivamente su un risultato che ci permettesse di accedere in modo diretto alla finale. La vittoria di classe certifica una stagione assolutamente positiva. Adesso ci impegniamo per mettere quella che sarebbe la classica ciliegina sulla torta.” Soddisfatti anche Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro. Il secondo posto di classe A6 ottenuto a bordo della Citroen Saxo ha certificato il lascia passare verso Genova. Sorridenti anche Luigino e Giorgia Colla i quali con il terzo gradino in classe N2 ottenuto con a Suzuki curata da Gianuzzi Motorsport  hanno cancellato il malumore per l’epilogo poco felice al Rally di Santo Stefano Belbo. Una toccata nella seconda prova della prima tappa ha costretto Nicolò Monge e Daniele Araspi ad usufruire del “super rally”. Nonostante questo la Peugeot 208 della Levet Motorsport ha concluso al 5° posto nella classe Rally 4 /R2.  Piergiacomo Riva e Alessandro Mattio hanno invece concluso al 12° posto nella classe Rally 4 una gara affrontata con la Peugeot 208 del team Bianchi. Dopo il Rally Regione Piemonte, per Riva questo era il secondo impegno nei rally dopo la bella stagione Ghiaccio. ” Per noi questa era una gara di puro divertimento” afferma il driver specialista dell’Ice Challange. “Il Sanremo suscita sempre una suggestione particolare specie per chi come noi ha vissuto l’epoca del mondiale”.  Fra i navigatori Ismaele Barra chiude al 17° posto di classe a bordo della Skoda Fabia che ha condiviso con Alberto Biggi. Poca fortuna invece per Marco Amerio impegnato sul sedile di destra della Renault Clio Super 1.6 di Luigi Fogliati costretti al ritiro. La mente ora è proiettata alla finale di Genova in programma a Novembre. Ma prima ancora i colori della Sport Forever sventoleranno al Rally 2 Laghi  che si correrà nel prossimo week-end. Ai nastri di partenza Cristian Borghini e Giulia Casellato impegnati sulla Fiat 600 in classe A0. Per il pilota di Baveno un appuntamento da non mancare sulle strade di casa. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LA MAGIA DI SANREMO NEGLI OCCHI DI GHERARDI

L’atto di chiusura della massima serie tricolore regala al portacolori di Omega un carico di emozioni incredibile, ben superiore alla seconda piazza conquistata.   Verona, 21 Ottobre 2024 – Riccardo Gherardi aveva vinto già sulla pedana di partenza di Venerdì scorso, quando sulle portiere della Renault Clio R3 di Gima Autosport comparivano le placche di gara del settantunesimo Rallye Sanremo ma la due giorni vissuta dal portacolori di Omega, in gara con la compagna Arjola Tonuzi, è andata ben oltre le proprie aspettative.   “Essere al via di una gara prestigiosa come questa” – racconta Gherardi – “per noi era già un traguardo, vista l’importanza affettiva che Arjola ha per queste terre. È stata lei a voler inserire questa partecipazione nel nostro programma 2024, avendo vissuto l’infanzia a Sanremo.”   L’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally, valevole anche per l’European Rally Trophy, vedeva l’unica punta della scuderia scaligera impegnato in un Venerdì votato a prendere confidenza con un contesto del tutto inedito, condito da un’importante fase in notturna, che lo vedeva concludere in seconda piazza di classe al termine della prima tappa. La frazione successiva, quella del Sabato, viveva su una bella progressione del pilota della francesina, bravo a recuperare ben ventuno posizioni nella classifica finale assoluta, in una trasferta che vedeva in campo anche i protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di zona due.   “Prove toste ed impegnative” – aggiunge Gherardi – “da vivere in condizioni meteo incerte ed insidiose. Eravamo consapevoli di non essere qui per combattere ma per fare esperienza. La prova da ventisei chilometri è stata la parte più dura del weekend, caratterizzata da una fitta nebbia per i primi quindici chilometri che ci ha fatto rallentare di molto. Al Sabato siamo stati conservativi, correndo con delle rain per tutta la giornata. Qualche spavento lo abbiamo vissuto ma, nonostante tutto, si è trattato di una gara che ci ha fatto crescere molto. Grazie a tutti i partners che ci sostengono, senza di loro non sarebbe mai stato possibile esserci. Grazie a Gima, per un auto ed un servizio impeccabile. Grazie alla famiglia ed alla scuderia Omega.”   Una palestra che tornerà di certo utile per i prossimi 9 e 10 Novembre, giorni nei quali Gherardi si giocherà la Finale Nazionale Coppa Italia Rally in occasione del Rally della Lanterna. Vincitore della CRZ di quarta zona, uomo da battere nell’annesso raggruppamento di R Italian Trophy, il pilota della compagine veronese punterà in alto pure nel Michelin Trofeo Italia.   “Grazie all’esperienza del Sanremo” – conclude Gherardi – “ci siamo preparati ad accettare ogni tipo di condizione di fondo e questo ci tornerà indubbiamente utile al Lanterna. Siamo pronti per l’ultima battaglia della stagione e non vediamo l’ora di partire in direzione Genova.”   _______________________ Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Sanremo festeggia i vincitori della Coppa dei Fiori e dell’Eco Rally

Primo posto nella Regolarità 60 per Beretta-Liverani e nella Regolarità 50 per Concari-Frascaroli. I vincitori dell’Eco Rallye sono Ventura-Marchisio. SANREMO (IM), 20 ottobre – La due giorni contro il tempo che ha visto a Sanremo i campioni della regolarità sfidarsi nella trentottesima edizione della Coppa dei Fiori, si conclude sulla pedana allestita in Corso Imperatrice all’ombra del Casinò, con la vittoria di Paolo Concari e Marco Frascaroli, primi nella Regolarità 50 con 328 penalità collezionate a bordo della loro Lancia Delta HF 4WD, e di Alberto Ugo Beretta e Massimo Liverani, primi nella Regolarità 60 con 411 penalità su Porshe 911 SC. Nella Regolarità 50, seconda piazza per l’equipaggio femminile composto da Antonella Monza e Susanna Nicolini su Porsche 911 T Coupé che per soli due punti hanno preceduto Vittorio Catanzaro e Anna Maria Beneduce, a Sanremo su Mazda 323 F. Alle spalle di Beretta-Liverani, secondi nella Regolarità 60 sono Giorgio Garghetti e Barbara Giordano su BMW 320 I. Gradino più basso del podio per Fabio e Paolo Verdona in equipaggio su Peugeot 205 1600. La sesta edizione del Sanremo Eco Rallye vede primi sul podio Nicola Ventura e Daniela Marchisio su Renault Megane E-Tech. Albo ufficiale di gara e tutte le informazioni su: www.rallyesanremo.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dallapiccola-Andrian vincono in volata la Suzuki Rally Cup 2024

Il classe 2004 vince a Sanremo e conquista il trofeo monomarca davanti a Fichera-Colombaro, sfortunati per problemi tecnici. 2° posto in gara per Forneris-Rodighiero, davanti a Vallino-Sanesi che portano a casa la classifica finale delle Racing Start. “Un podio totalmente under 23 che fa sperare per il futuro” Un punto appena, conquistato nell’ultimo metro dell’ultima prova speciale della stagione, e Sebastian Dallapiccola ha incredibilmente vinto la Suzuki Rally Cup 2024. Il giovanissimo classe 2004 navigato da Fabio Andrian infatti ha conquistato il Rallye Sanremo, atto conclusivo del monomarca giapponese, senza commettere la minima sbavatura. Doppietta nelle power stage e bottino pieno di punti a coefficiente maggiorato, hanno permesso al trentino di avere la meglio sul rivale di una stagione, Giorgio Fichera, che pure aveva il favore delle quote. In coppia con Enzo Colombaro il leader prima di questa gara però è scivolato fuori dal podio a causa di un problema alla turbina, lasciando così spazio alla clamorosa rimonta del ventenne. Dallapiccola infatti si è giocato tutto sul finale. Ad una PS dal termine era al 2° posto, dietro ad Alessandro Forneris e Mattia Rodighiero di 1.5”, così sugli ultimi 10km alla ricerca disperata della vittoria ha dato la zampata, recuperando 8.3” e prendendosi in un sol colpo il Sanremo, il Trofeo ed anche il Campionato Italiano R1. Sorride comunque Forneris, 2° all’arrivo ma di appena 3.8”, perché grazie a questo risultato ha scavalcato in classifica per il 3° posto finale un senatore della Suzuki Rally Cup come Roberto Pellè. Con un roboante podio che vale la vittoria nelle Racing Start, Jean Claude Vallino in coppia con Sandro Sanesi ha conquistato anche la classifica finale di categoria, chiudendo anche lui i conti solo nell’ultimo round con Lorenzo Varesco e Niccolò Bottega. Vittoria straordinaria per il torinese, arrivata al termine di una stagione lottata appuntamento dopo appuntamento. Prestazione ancor più sorprendente se si tiene conto che Vallino per salire sul podio del Sanremo è riuscito a sopravanzare vetture più prestazionali. Nel trionfo di questi due giovani talenti vestiti Suzuki, Dallapiccola e Vallino, aumenta ancor di più la soddisfazione quando si vede salire sul podio di una gara leggendaria come il Sanremo ben 3 piloti under23, che rappresentano il futuro e la speranza della disciplina, a riprova del successo e della bontà della Suzuki Rally Cup. “Per chi organizza un trofeo come questo, decidendo di orientarlo alla formazione ed alla crescita dei giovani per dare loro la possibilità di iniziare un percorso nei rally, questa stagione 2024 della Suzuki Rally Cup è stata un successo – commenta Massimo Nicoletti, responsabile di Emmetre Racing – avere un vincitore di 20 anni ed un podio totalmente under23 è una soddisfazione enorme”. “Meglio di così non si poteva, vincere il Campionato R1, la Suzuki Rally Cup ed il Sanremo nello stesso momento è stato un sogno – commenta Dallapiccola –  dopo la toccata al Due Valli ed il ritiro del Lana, ho affrontato questa gara giocandomi tutto e sperando. Mi dispiace per come sia finita la stagione di Fichera, ma credo che il duello che abbiamo avuto sia stato incredibile. Per un ragazzo che non ha mai corso arrivare in un monomarca così agguerrito, economico ma di qualità, significa avere la possibilità di avvicinarsi a questo sport e sognare”. 4° posto in gara per appena 6.2” quindi per Varesco, che pur non vincendo fra le Boosterjet chiude comunque una stagione dove ha mostrato ottime prestazioni ed ottenuto importanti risultati, che fanno ben sperare per il futuro. 5° poi dopo aver perso oltre 40” per il problema alla turbina nella PS6 proprio Fichera. A sottolineare la determinazione del siciliano, che cercava di inserire nel suo palmares sia il Suzuki Challenge sia la Suzuki Rally Cup, l’ultimo tempo in prova, da brividi, ottenuto cercando di recuperare lo svantaggio su Varesco, che al termine della gara è stato di appena 3.3”. Segue poi Roberto Pellè navigato da Luca Franceschini, anche lui sfortunato in questo ultimo round dopo un anno che lo aveva visto costantemente fare la differenza nelle prove lunghe ed insidiose. Più staccato l’equipaggio composto da Davide Bertini e Luca Vignolo, che chiude il 2024 al 7° posto in classifica. Per la classifica delle “Racing Start” poi il podio sanremese vale a Stefano e Maurizio Vitali il 3° posto finale in classifica, ottenuto in crescendo round dopo round. Chiudono infine il gruppo degli equipaggi giapponesi il gentleman driver Marco Soliani ed Alberto Corradi. Un ricco montepremi Ben 125.000 euro messi in palio da Suzuki per i partecipanti alla Rally Cup, un montepremi sontuoso diviso per classifiche e categorie. Al vincitore dell’assoluta andranno infatti 18.000 euro, mentre a quello delle “Racing Start” 6.000. Sono previsti tuttavia premi in denaro per le prime 10 posizioni assolute e per le prime 6 tra le “Boosterjet”, oltre a dei riconoscimenti per i tre migliori Under25, per i due migliori equipaggi femminili e per il vincitore della classifica riservata ai navigatori. Per ogni singolo appuntamento inoltre ci sarà un montepremi, con 1.500 euro destinati al vincitore assoluto e 1.000 per il trionfatore della categoria Racing Start. Classifica Suzuki Rally Cup 2024 1. Dallapiccola 145pti; 2. Fichera 144pti; 3. Forneris 132,5 pti; 4. Pellè 118 pti; 5. Vallino 76pti; 6. Varesco 74,5pti; 7. Bertini 66pti; 8. Santero 47pti; 9. Vitali 37pti; 10. Olivieri 33 pti. Classifica Suzuki Rally Cup 2024 – Racing Start1. Vallino 71 pti; 2. Varesco 67pti; 3. Vitali 42 pti; 4. Olivieri 32 pti; 5 Soliani 31,5pti. Albo d’oro Suzuki Rally Cup 2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni; 2022 Matteo Giordano; 2023 Matteo Giordano. Calendario 2024 Suzuki Rally Cup 15-16 marzo – 46° Rally Ciocco |12-13 aprile – 70° Rally del Piemonte | 24-25 maggio – 56° Rally del Salento | 28-29 giugno – 42° Rally Due Valli |19-20 luglio – 37° Rally Lana |13-14