IL TRICOLORE PER LA SPORT FOREVER LO PORTA A CASA PATETTA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Patetta-Alocco-Rally-Lanterna-Foto-Magnano-1024x683.jpg)
Nella foto in allegato (Foto Magnano) Sergio Patetta – Alessandro Alocco – Peugeot 208 Il pilota di Neive insieme ad Alessandro Alocco conquistano il successo di classe fra i finalisti di zona Roberto Mollo e Davide Briano conquistano il terzo posto finale in A5 Gara sfortunata per Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro fermi dopo 5 prove BUONI RISULTATI ANCHE AL GIRO DEI MONTI SAVONESI STORICO La Sport Forever sventola fiera il tricolore di zona 2024. Sulle strade del Rally della Lanterna, gara valida come finale nazionale, Sergio Patetta e Alessandro Alocco in gara sulla Peugeot 208 curata dal team di Marco Gallo, chiudono al terzo posto in classe Rally4/R2 ma sono i vincitori fra i finalisti di zona. Una affermazione prestigiosa che certifica una stagione di grande significato per il driver di Neive e per il suo navigatore giunti in finale in virtù dei risultati ottenuti nella Coppa Rally in 2° zona. “E’ stato davvero difficile” commenta Patetta sulla pedana d’arrivo. “Non ero in perfetta forma fisica a causa di una fastidiosa forma influenzale. Nonostante tutto siamo sempre stati molto concreti e competitivi in una classe come sempre molto agguerrita e alla fine abbiamo conquistato questo trofeo che da un significato molto importante alla nostra stagione che voglio condividere con tutto il team con il quale abbiamo creato una sinergia perfetta”. Soddisfatto anche Roberto Mollo. Al via con Davide Briano sulla Citroen Ax curata da Gianuzzi Motorsport chiude questo ultimo impegno al 5° posto nella classe A5. Un risultato che consegna al driver astigiano la medaglia di bronzo nella serie nazionale. “Siamo contenti anche se ho faticato parecchio nelle prove notturne. Volevano chiudere con un risultato positivo e ci siamo riusciti”. Poco soddisfatti invece Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro costretti a fermarsi a causa di noie meccaniche alla loro Saxo mentre occupavano la secondo posizione in A6. “Peccato davvero” commenta Sottimano. “Siamo arrivati a Genova dopo una stagione che ci ha visti sempre sul podio. L’imprevisto è dietro l’angolo, ci riproveremo”. Non sorridono nemmeno i navigatori. Ismaele Barra al via con Alessandro Corsini sulla Renault Clio Rally 5 ha fermato la sua gara nel corso della 5° prova per una uscita di strada. Colpita dalla stessa sorte anche Giorgia Colla in gara con Alessandro Ferro anche loro su una Clio Rally 5 e pure loro fermi sulla quinta prova. Passiamo a parlare di storiche con il Giro dei Monti Savonesi dove grazie ad una prestazione di grande rilievo Alessandro Rozio e Gianfranco Arnaldi conquistano il 2° posto in classe 4J2 fra le millesei a bordo della Opel Corsa. Buone notizie anche per Lorenzo Lalomia il quale insieme a Stefano Villani porta a casa il terzo gradino del podio con l’inossidabile Opel Kadett Gt/e. Costretta invece allo stop Monica Moiso al via con Francesco Grassi sulla Fiat Ritmo 75 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
UN TERZO ALLA FINALE CHE VALE LA VITTORIA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/mbonfadini_2024_11_12.jpg)
Appiedato dalla frizione, già dal primo metro di speciale, il pilota di Pozzonovo compie un vero miracolo, portando al termine una due giorni a dir poco complicata. Pozzonovo (PD), 12 Novembre 2024 – Guardando alla classifica finale e paragonandola con il resto della stagione viene naturale chiedersi il perchè di un distacco così abissale, oltre tre minuti e mezzo incassati, ma il Rally della Lanterna ha messo in luce la tenacia e la determinazione di Manuel Bonfadini, quella che è sempre stata propria dei veri rallysti. Sceso in campo per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally con tante novità, dall’essere al volante della Citroen Saxo Kit Car al vedersi al proprio fianco Fabrizio Handel, il pilota di Pozzonovo era costretto agli straordinari già dopo i primi passaggi dello shakedown. Un problema alla frizione lo obbligava a togliersi rapidamente i panni del pilota per indossare quelli del meccanico, insieme ai suoi ragazzi di Assoclub Motorsport, per iniziare un lavoro frenetico sulla trasmissione e poter identificare il guasto, in vista del via del Sabato sera. “Eravamo consapevoli che affrontare la finale con una vettura del tutto nuova era un azzardo” – racconta Bonfadini – “ma non avevamo alternative. Già durante lo shakedown ci siamo accorti che qualcosa non funzionava, tra frizione e cambio, ed abbiamo dovuto lavorare parecchio per riuscire a prendere il via della prima tappa. I miei ragazzi, Biagio e Kevin, si sono fatti in quattro e devo anche ringraziare l’amico Samuele che ci ha dato una grossa mano. Eravamo pronti.” Soddisfatto per essere riusciti a prendere il via regolarmente il portacolori di Bluthunder Racing Italy si avviava verso la prova inaugurale, la corta “Sant’Eusebio”, ma, poco prima della partenza, la frizione cedeva d’improvviso, regalando una vera e propria doccia gelata. Ma era proprio in quel frangente ad emergere l’essenza del rallysta, quello pronto a fare qualsiasi cosa pur di vedere il traguardo finale, con un Bonfadini che decideva comunque di proseguire alla Domenica, mettendo da parte le proprie ambizioni di alta classifica. Il risultato conclusivo, terzo gradino del podio tra finalisti e quarto di classe K10, viene accolto come una vera e propria vittoria, essendo riuscito a salire sulla pedana d’arrivo a Genova. “In tanti si sarebbero fermati già al Sabato sera ma non io” – aggiunge Bonfadini – “perchè volevo arrivare al traguardo, a qualunque costo, quindi le ho provate tutte. Alla fine tra partenze in speciale a canguro e tanta sofferenza fisica, scalando con delle doppiette da camionista, siamo riusciti a vedere il traguardo. È naturale che non potevamo minimamente pensare di essere competitivi in queste condizioni ma l’essere riusciti a vedere l’arrivo è la nostra vittoria. Grazie a tutti quelli che ci hanno affiancato in questa stagione, complicata ma positiva. Grazie ai partners, alla scuderia ed ai miei ragazzi. Sembra strano dirlo ma siamo molto soddisfatti.” Un Lanterna che getta già le basi per un 2025 nel quale tornare ad essere protagonisti. “Nel viaggio di ritorno da Genova io e Fabrizio abbiamo già ragionato sul nostro prossimo anno insieme” – conclude Bonfadini – “e non vedo l’ora che si possa tornare a competere.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
VISINTINI E PERUZZO SONO CAMPIONI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/rallyteam_2024_11_12_visintini.jpg)
Rosà (VI), 12 Novembre 2024 – È tempo di fare spazio nella bacheca di Rally Team, al termine di un fine settimana che ha portato ulteriore lustro alla scuderia con base a Rosà. Tra Sabato e Domenica si è corsa la Finale Nazionale Coppa Italia Rally, in occasione del quarantennale del Rally della Lanterna, con un Alessandro Visintini in forma smagliante, dominatore incontrastato di una classe N2, tranne una breve parentesi sul quarto e quinto crono in programma, che ha fatto sua assieme a Massimo Pascolo. Il pilota della Peugeot 106 Rallye gruppo N, buon settimo nella generale del gruppo RC5N, batte così l’agguerrita concorrenza, proveniente da ogni parte d’Italia, nell’anno del suo debutto. “È stata una lotta molto intensa” – racconta Visintini – “e solo quando siamo arrivati al termine dell’ultima speciale ci siamo davvero resi conto di quanto avevamo fatto. È stata un’emozione incredibile. Al mio primo anno nei rally, con tre gare all’attivo, portare a casa due primi ed un secondo, vincendo la zona cinque, ed arrivare in finale, vincendo pure quella, non ha prezzo. Grazie in particolare ad Alberto Orioli che ci ha permesso di utilizzare la sua vettura, creando un team pazzesco. Grazie al mio super navigatore Massimo Pascolo, senza di lui non saremmo arrivati fino a qui. Grazie a Mattia Toffoli, nostro meccanico di fiducia. Grazie alla mia famiglia, a tutti gli amici, ai partners ed alla scuderia. Un sostegno che ci ha fatto fare la differenza.” Mastica amaro Roberto Carlo Sbalchiero, alle note Felice Martini sulla consueta Renault Clio 3 curata da Leon Competition, costretto al ritiro quando era al comando delle operazioni in RS20. “Siamo partiti subito all’attacco sulle due prove notturne del Sabato” – racconta Sbalchiero – “e ci siamo messi a dettare il passo. Sulla prima della Domenica, la mia preferita, la sfortuna ci ha dato una bella mazzata con il motore della nostra Clio che si è rotto. Davvero una delusione.” Dalla Liguria al Veneto per tornare a sorridere con Fabio Peruzzo, vincitore della categoria 4 J1 A 2000 nel Trofeo Rally di Zona due, giunto in occasione del Lessinia Rally Historic. Il pilota della Renault 5 GT Turbo gruppo A, condivisa con Christian Ronzani, pur non riuscendo a vedere il traguardo per una foratura, avvenuta nel trasferimento verso la speciale conclusiva di Sabato scorso, è soddisfatto per il titolo conseguito e per il livello di prestazione raggiunto. “Per poter vincere il TRZ di zona ci bastava la partenza” – racconta Peruzzo – “ma è stato bello poter viaggiare vicino al primo di classe, nonostante seri problemi ai freni che ci hanno penalizzato durante tutta la gara. Una volta saputo del suo ritiro abbiamo cercato di amministrare la situazione ma, nel trasferimento verso la prova conclusiva, abbiamo forato. La sfortuna ha voluto che si rompesse il cric, non permettendoci di cambiare la gomma e quindi di continuare. Grazie a tutti i partners ed alla scuderia. È stata una stagione molto interessante.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
SCETTRI VINCE LA COPPA ITALIA RALLY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/irontechmotorsport_2024_11_12.jpg)
En plein del pilota di Lozzo Atestino che firma la classe A7, nella finale nazionale corsa al Lanterna, chiudendo in bellezza il 2024. Lozzo Atestino (PD), 12 Novembre 2024 – Un acceso duello, quello vissuto nel recente Rally della Lanterna, ha premiato Valerio Scettri, vincitore della Coppa Italia Rally in classe A7. Il pilota di Lozzo Atestino, al volante dell’intramontabile Renault Clio Williams gruppo A ed affiancato da Roberto Segato, ha così centrato il massimo risultato disponibile per il 2024. Una due giorni elettrizzante che si apriva al Sabato sera con il portacolori di MS Munaretto, sostenuto anche da Monselice Corse, che si presentava al controllo stop inaugurale da seconda testa di serie, accusando un gap di 1”3 da Morreale, per poi prendere il comando delle operazioni in seguito al forfait del leader di classifica, uscito di scena a fine giornata. “Le prove della sera ci hanno visto uscire vincenti nello scontro di classe” – racconta Scettri – “ma sapevamo che ad attenderci c’era una Domenica molto lunga. Eravamo pronti alla sfida.” All’apertura della seconda frazione, su prove che hanno fatto la storia del Sanremo mondiale degli anni novanta, Scettri veniva scalzato, scendendo in seconda piazza con 4”6 di ritardo. Era l’ultimo impegno del loop inaugurale che dava la scossa con il patavino che firmava il primo scratch personale, ricucendo il gap con una vetta ora lontana solamente otto secondi. La selettività del percorso si ergeva a protagonista con l’abbandono di Cocco che spianava la strada alla francesina proveniente dalla provincia di Padova, tornata al comando mentre l’unico rivale rimasto in gara incappava in un problema di natura tecnica, attardandolo di molto. Una situazione favorevole che consentiva a Scettri di affrontare i chilometri conclusivi, quelli proposti dalla “Massimo Canevari”, in assoluta scioltezza, avviandosi verso il cuore di Genova per festeggiare la vittoria della finale nazionale, diventando il migliore d’Italia in classe A7. “La Domenica è stata una battaglia di nervi” – aggiunge Scettri – “perchè eravamo sempre in lotta, a pochi secondi di distacco, con continui sorpassi in classifica. Stare lontani dalle insidie non è stato facile, ricordiamoci che qui negli anni novanta ci passava il Sanremo mondiale e si è visto tutto, con tanti che sono incappati in pesanti uscite di strada. Abbiamo mantenuto il sangue freddo, fino alla fine, riuscendo a portare a casa il successo nella Coppa Italia Rally. Un paio di jolly importanti li abbiamo giocati anche noi ma non abbiamo fatto un graffio alla Clio.” Una vittoria di squadra che infonde nuova linfa vitale per la prossima stagione. “Grazie a MS Munaretto per quanto ha fatto per noi quest’anno” – conclude Scettri – “ed un particolare grazie alla Mark Racing, di Roberto Marchetto, perchè, dopo il ritiro del Piancavallo, ha preso in mano la nostra Clio e l’ha resa affidabile. Grazie a tutti i nostri partners, ai quali dedichiamo la vittoria, perchè è grazie al loro sostegno se siamo arrivati fino a qui. Grazie ai tanti amici che ci hanno supportato. Un 2024 magico per un 2025 ricco di aspettative.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il 43° Rally Due Valli confermato nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/1d63e9bc-4598-995a-e1d8-b11950c04495-1024x681.jpg)
Crugnola-Ometto, vincitori dell’edizione 2024 (foto Time Foto). La data sarà definita nelle prossime settimane ma la conferma scalda il cuore degli appassionati veronesi: la Giunta Sportiva di ACI ha assegnato la massima titolazione tricolore anche per la stagione 2025. Verona, 12 novembre 2024 – Arriva una prima soddisfazione per la stagione sportiva 2025 dell’Automobile Club Verona. Il 43° Rally Due Valli del prossimo anno sarà nuovamente valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. La Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia ha infatti decretato le titolazioni nazionali di specialità lo scorso 7 novembre indicando il Rally Due Valli 2025 come una delle sette manifestazioni che andranno a comporre il calendario della massima serie nazionale di rally. Per l’Automobile Club Verona e ACI Verona Sport, dal 2012 collaboratrice per l’organizzazione dell’evento, si tratta di una importante attestazione di stima che avvalora quanto svolto nel 2024 nell’edizione del rientro nel CIAR Sparco dopo un anno di pausa. La data del 43° Rally Due Valli non è ancora certa e sarà discussa nelle prossime settimane in occasione della definizione dei calendari, ma è probabile che la collocazione nella scacchiera degli appuntamenti 2025 non si discosti di molto rispetto allo scorso anno. “La riconferma a round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco è una grande soddisfazione per l’Automobile Club Verona e per tutto lo staff che lavora costantemente agli eventi sportivi e al nostro Rally Due Valli – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso. “Un ringraziamento va al Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, al Direttore Centrale per lo Sport Automobilistico di ACI Marco Ferrari, al Direttore Generale di ACI Sport Spa Marco Rogano e al Presidente della Commissione Rally ACI Sport Daniele Settimo oltre che a tutto il mio staff che ha messo l’anima nell’edizione 2024 e così farà anche per il prossimo anno. Ho avuto modo di parlare con loro recentemente nel corso di una serata con tutti i collaboratori e ci sono già interessanti idee per il prossimo anno. L’obiettivo è mantenere il Rally Due Valli all’apice delle competizioni tricolori e daremo il massimo per riuscirci”. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
40° Rally della Lanterna
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Moruzzi-1-1024x683.jpg)
C’era anche Genny Moruzzi alla guida di una Peugeot 106 con al fianco Ruben Ciani tra i 177 equipaggi che si sono sfidati al Rally della Lanterna 2024, disputatosi nello scorso fine settimana tra Genova e l’entroterra e valido come finale nazionale della Coppa Italia Rally. Questo il resoconto della portacolori della MRC Sport: “Fino a tre settimane fa non dovevo nemmeno venire a correre, quindi in primis devo un grande grazie ai miei sponsor, ai miei amici e alla mia famiglia, che mi hanno sostenuta per permettermi di essere qui. La gara è stata molto difficile con strade totalmente diverse da quelle a cui siamo abituati a casa nostra e l’inesperienza si è fatta sentire, ma km dopo km abbiamo cercato di dare il massimo e di prendere confidenza con macchina e asfalto e così, aiutati anche un po’ dal fato, ci siamo aggiudicati il terzo posto della classifica femminile della Coppa Italia. Siamo pienamente soddisfatti di quanto fatto, torniamo a casa con il sorriso stampato e con la consapevolezza delle cose da migliorare per arrivare pronti ad affrontare il 2025. Grazie al mio fido naviga, Ruben, che oltre a dettarmi le note fa un lavoro molto più duro: starmi a fianco ed insegnarmi per cercare di migliorare ogni gara di più. Ci vediamo nel 2025!” Piergiorgio Grizzo A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Rally del Lazio entra nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/4728bd1e-992b-b48a-d188-03f94e3cc356-1024x696.jpg)
Il pubblico in Corso della Repubblica per la partenza dell’edizione 2024Foto Spalletta La prestigiosa competizione organizzata da Max Rendina ed M33 si unisce alla massima serie nazionale, portando a due le gare titolate della Regione Lazio insieme al Rally di Roma Capitale. Rendina: “Un riconoscimento per il territorio e un grande traguardo per tutti noi che riconosce la sinergia organizzativa e territoriale che è stata fin da subito la base di questo progetto sportivo”. Cassino, 11 novembre 2024 – L’annuncio dell’inclusione del Rally del Lazio nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) 2025 segna una svolta storica per la manifestazione. La gara, che ha visto una rapida crescita negli ultimi cinque anni, rappresenta un esempio di eccellenza organizzativa e di collaborazione, grazie alla sinergia tra M33, la Regione Lazio, tutti i comuni coinvolti e World Event Racing, che dal 2021 hanno lavorato insieme a vario titolo per portare la competizione ai massimi livelli nazionali. La conferma delle titolazioni 2025 a firma della Giunta Sportiva ACI Sport dopo la riunione avvenuta il 7 novembre ha così segnato un nuovo capitolo per la manifestazione. Con questo inserimento, la Regione Lazio rafforza la propria presenza nel panorama rallystico nazionale, affiancando al celebre Rally di Roma Capitale un altro evento di rilievo assoluto. Per il territorio, da sempre appassionato e ricettivo, si tratta di un riconoscimento importante, frutto di anni di dedizione e lavoro costante che hanno trasformato il Rally del Lazio in un appuntamento di punta grazie anche alla svolta del 2021 quando Max Rendina ed M33 hanno trovato un nuovo dialogo con organizzatori ed amministratori del territorio. “Siamo orgogliosi di questo risultato e grati ad ACI Sport per aver creduto nel nostro progetto” – ha commentato Max Rendina, promotore della manifestazione – “Questo traguardo non è solo il frutto del nostro impegno, ma del supporto di un’intera comunità, che negli anni ha dimostrato di saper valorizzare l’evento e farlo crescere. Il Rally del Lazio è diventato un appuntamento in cui si fondono passione, sport e promozione del territorio, e siamo felici che questo sia stato riconosciuto a livello nazionale.” Un aspetto distintivo delle gare CIAR nel Lazio sarà anche la leadership femminile. Entrambe le strutture organizzative sono infatti presiedute da donne: Francesca Pagliuca è figura di riferimento per Motorsport Italia e quindi per il Rally di Roma Capitale, mentre Olga Litcan guida M33 Srl e quindi l’organizzazione del Rally del Lazio. Due professioniste che da anni occupano un ruolo direzionale in ambito sportivo e che anche grazie a questo nuovo traguardo portano avanti un esempio concreto di parità. “Un risultato di squadra, frutto di una collaborazione che ha unito il territorio includendo gli interlocutori più importanti – ha concluso Max Rendina. – Dalla Regione Lazio con l’Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Elena Palazzo che ha sostenuto e creduto fortemente nella manifestazione, all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con il Prof. Giuseppe Tomasso al nostro fianco sin dall’inizio. E poi ancora la Banca Popolare del Cassinate con il Presidente Vincenzo Formisano, vero collante tra l’iniziativa sportiva e l’esigenza economica territoriale e non da ultimo l’amico Davide Papa, di Eco Liri Spa, faro dell’imprenditoria locale che ha sposato la visione del Rally del Lazio ancor prima di questo nuovo percorso che ci ha portati alla titolazione tricolore. Lavoreremo fin da subito per ideare un’edizione degna del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, le prove speciali non mancano, l’entusiasmo è alle stelle e la squadra è coesa più che mai”. La data dell’edizione 2025 del Rally del Lazio non è ancora stata definita e verrà confermata nelle prossime settimane quando saranno ufficializzati i calendari, ma è probabile che la nuova titolazione faccia slittare lo svolgimento nella seconda parte dell’anno. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Roberto Gobbin conquista al Lanterna la seconda fascia tricolore
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Gobbin_Marsero_C-Foto-Magnano-2024-Rally-della-Lanterna-3-Grande-1024x683.jpg)
Gobbin-Marsero al 40° Rally della Lanterna (foto Magnano). Il pilota pinerolese conquista per la seconda volta in carriera il titolo tricolore di categoria nella Finale Nazionale al Lanterna di Genova. Affiancato dal navigatore di Venaria Roberto Marsero, sulla 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, per i colori della scuderia torinese Meteco Corse, Roberto Gobbin fa sua la Classe R-GT e festeggia sul podio genovese. La stagione rallistica 2024 di Roberto Gobbin è stata supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo. GENOVA, 10 novembre – “È sempre un’emozione festeggiare il successo in una serie tricolore; ed anche questa volta è stata una soddisfazione intensa salire sul palco di Piazza della Vittoria a Genova”. Per la seconda volta in carriera Roberto Gobbin può indossare la fascia tricolore di vincitore di categoria R-GT alla Finale Nazionale di Coppa Rally di Zona, bissando il successo già conquistato a Como nel 2019. Affiancato dal navigatore di Venaria Reale, Roberto Marsero, con il quale ha condiviso per tutta la stagione la 124 Abarth Rally curata da EVO Motorsport di Monforte d’Alba, il portacolori di Meteco Corse ha concluso il Rally della Lanterna di Genova in 56esima posizione assoluta e, soprattutto, ha conquistato la Classe R-GT, risultato che gli vale il campionato italiano di categoria. “Il Lanterna si è dimostrato particolarmente impegnativo e difficile da interpretare. Fin dalle prove di sabato sera l’asfalto era particolarmente scivoloso e il rischio di finire fuori strada elevato”. Gobbin-Marsero soffrono particolarmente la seconda speciale, quella di Laccio percorsa alla luce dei fari, che si dimostra in special modo insidiosa, riuscendo comunque a concludere la giornata senza problemi, pronti a risalire la classifica nella seconda tappa domenicale, più lunga e impegnativa del breve antipasto del sabato (appena 5,5 km di speciali). “Viste le condizioni dell’asfalto domenica siamo partiti con gomme particolarmente morbide, che hanno sofferto le temperature dell’asfalto, più elevate di quanto avessimo previsto, andando in crisi dopo pochi chilometri. Abbiamo sofferto in particolar modo sulla Canevari-1, nella quale ci siamo girati un paio di volte, spegnendo il motore della 124 Abarth e dovendo manovrare. In quell’occasione abbiamo perso almeno 30” rispetto a quanto avremmo potuto ottenere”. Con l’imperativo categorico di portare al parco assistenza di Marassi la 124 Abarth Rally nelle migliori condizioni tecniche, Gobbin-Marsero evitano i rischi di troppo, pur non lesinando lo spettacolo dei “traversi” che hanno fatto dell’equipaggio portacolori di Meteco Corse i beniamini del pubblico, e si preparano alla tornata pomeridiana, montando pneumatici più morbidi e più adatti alla condizioni dell’asfalto recuperando posizioni in classifica prova dopo prova sino a concludere sul palco di Piazza della Vittoria a Genova in 56esima posizione assoluta, primi di R-GT. “Il Lanterna è stata una gara organizzata perfettamente, anche nei minimi dettagli. In ogni particolare si è vista la professionalità di Marco Gallo e del suo staff, e soprattutto si è capito che chi ha organizzato è anche un pilota interpretando correttamente le necessità degli equipaggi”. Con il Lanterna si conclude la stagione di Roberto Gobbin: “Ora la mia 124 Abarth Rally va al riposo; il periodo invernale è l’occasione giusta per alcuni lavoretti di ripristino, anche estetici, che la renderanno più performante e affascinante nella prossima stagione. È una vettura molto apprezzata dai tifosi, essendo ormai una delle poche se non l’unica a trazione posteriore nei nostri rally, offrendo così lo spettacolo che la gente ama. Per quanto riguarda i miei programmi non ho ancora deciso nulla, anche se parecchie idee mi frullano nella testa. Ora ho alcuni mesi per pensarci dedicandomi a quelle che sono le mie altre passioni. In primavera deciderò”. La stagione 2024 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo, (www.targaauto.com). Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Giacomo Scattolon sfiora il successo alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2024
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/1edd37b5-9910-85cf-c549-788cfd8ccfd1-1024x683.jpeg)
Scattolon e Magrini al 40° Rally della Lanterna (foto Magnano). Quattro prove speciali vinte e la vittoria sfuggita di appena 3.3 secondi. Resta senza dubbio la migliore prestazione della stagione in una gara dall’altissimo livello tencico. Genova, 11 novembre 2024 – Giacomo Scattolon sfiora il successo al 40° Rally della Lanterna, Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2024 disputatasi nel weekend appena trascorso sulle prove speciali nei dintorni di Genova. Il pilota vogherese, qualificato grazie al successo nella Coppa Rally di 3^ Zona, ha disputato senza dubbio la migliore gara del suo 2024 al volante della Citroen C3 Rally2 ottimamente preparata da F.P.F. Sport, gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport. Coadiuvato da Francesco Magrini, Scattolon è stato un protagonista assoluto della sfida e solo 3.3 secondi lo hanno separato al termine dal successo. Il pilota lombardo è partito subito forte vincendo la PS1 ed andando a prendersi una momentanea leadership. Fin da subito si è capito che il livello tecnico della sfida e il parterre dei partecipanti avrebbero reso il 40° Rally della Lanterna terribilmente incerto. Così è stato: la vittoria è parsa subito una questione di decimi e di dettagli, con Scattolon che al termine è risultato il pilota con il maggior numero di vittorie di prova speciale, quattro su otto, anche se questo prezioso bottino non è bastato a conquistare il successo. Giacomo Scattolon:“Se dicessi di aver guidato una brutta gara non sarei onesto ho dato davvero tutto e ho spinto forte. Il pacchetto tecnico è stato perfetto, F.P.F. Sport come sempre ha fatto un lavoro fantastico, il feeling era ottimo. Credo di essermi giocato la vittoria nei due passaggi sulla ‘Portello’ dove non sono riuscito a rendere come avrei voluti e, a conti fatti, ho lasciato su quella prova troppi secondi che alla fine non mi hanno consentito di chiudere con la vittoria. Sono comunque soddisfatto, quindi l’unica cosa che posso dire è che il prossimo anno spingeremo più forte ancora. Un grande grazie va a tutto il mio team, ai ragazzi di F.P.F., Pirelli, Movisport a chi mi segue, chi mi sostiene e chi ci ha fatto il tifo anche questa volta. Stiamo già lavorando per il 2025, vedremo dove ci porterà”. Ufficio StampaMatteo Bellamoli+39 349 1505 088pressoffice@matteobellamoli.com Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Tutte le validità delle serie rally ACI Sport 2025
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/mbt_6697-x3-1024x683.jpg)
Assegnate dalla Giunta Sportiva ACI le titolazioni per la prossima stagione sportiva. Confermate le sette tappe per il CIAR Sparco e sei per il CIRT, con una rotazione ciascuna. Novità per il TIR e la Finale Nazionale Coppa Italia Rally, cresce la Coppa Rally di Zona. A seguito della riunione avvenuta lo scorso giovedì 7 novembre, la Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia ha approvato le proposte della Commissione Rally ACI Sport per quanto riguarda le titolazioni delle serie 2025. Sono state quindi assegnate dalla Federazione le validità della prossima stagione sportiva per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Campionato Italiano Rally Terra, il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona, oltre alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally. Di seguito viene riportato il dettaglio per ciascuna serie ACI Sport 2025 mentre, come di consueto, restano da definire i calendari, l’ordine e le date di ciascuna gara titolata. QUI LA PUBBLICAZIONE COMPLETA DELLE TITOLAZIONI CIAR SPARCO 25 Confermate le sette tappe complessive, con sei risultati utili, per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che anche nel 2025 si svolgerà interamente sul sfondo in asfalto. Una rotazione prevista nelle titolazioni, con l’ingresso del Rally del Lazio in sostituzione del Rally 1000 Miglia. Come possibile riserva indicato il Rallye San Martino di Castrozza e Primiero. CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY SPARCO 2025** 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO 43° RALLY DUE VALLI 109^ TARGA FLORIO (coefficiente 1,5) 19° RA RALLY REGIONE PIEMONTE RALLY DI ROMA CAPITALE 72° RALLYE SANREMO RALLY DEL LAZIO *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. ** Il Rallye San Martino di Castrozza e Primiero sarà la possibile riserva. CIRT 25 Saranno sempre sei le tappe e cinque i risultati utili per assegnare i titoli nel Campionato Italiano Rally Terra 2025. È solamente una la novità anche per i polverosi, con il ritorno della validità per una tappa del Rally Italia Sardegna, al posto del Rally delle Marche. Anche in questo caso, come per il CIAR Sparco, l’ultima gara posizionata nel calendario avrà il coefficiente maggiorato. CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA 2025* 4° RALLY CITTA’ DI FOLIGNO XVI° RALLY DELLA VAL D’ORCIA 32° RALLY ADRIATICO 53° SAN MARINO RALLY 22° RALLY DEI NURAGHI E DEL VERMENTINO RALLY ITALIA SARDEGNA (solo una tappa) *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. TIR 25 Rinnovato il Trofeo Italiano Rally che si svilupperà su un totale di 9 gare, una in più rispetto alla stagione appena conclusa. Tre novità in questo caso, a seguito della promozione del Lazio e del mancato inserimento a calendario del Lana, oltre alla gara aggiuntiva, che hanno fatto spazio all’ingresso del Rally Valli Ossolane e alla Coppa Valtellina, entrambe all’esordio in questa serie, oltre al ritorno del Rally 1000 Miglia. Completamente rivoluzionato anche il format del trofeo, che prevede una nuova suddivisione in due gironi (Girone A e Girone B) da tre gare ciascuno, più tre gare aggiuntive a coefficiente maggiorato, compresa l’ultima. TROFEO ITALIANO RALLY 2025* 41° RALLY DELLA MARCA 57° RALLY DEL SALENTO 48° RALLY 1000 MIGLIA 44° RALLY TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO 45° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA E PRIMIERO 61° RALLY VALLI OSSOLANE 38° RALLY PIANCAVALLO 42° RALLY CITTA’ DI BASSANO 68^ RALLY COPPA VALTELLINA *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. COPPA ITALIA E CRZ 25 Lievita il calendario della Coppa Rally di Zona, che il prossimo anno comprenderà in tutto 59 gare nella stagione regolare, più la Finale unica che troverà nuova sede in Sicilia nel Rally Tirreno-Messina. Saranno sempre 10 le Zone che comporranno l’Italia dei rally. FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA RALLY 2025 22° RALLY TIRRENO-MESSINA COPPA RALLY DI ZONA 2025 COPPA RALLY DI 1^ ZONA 19° RA RALLY REGIONE PIEMONTE (coefficiente 1,5) 61° RALLY VALLI OSSOLANE (coefficiente 1,5) 9° RALLY DI CASTIGLIONE TORINESE 40° RALLY CITTA’ DI TORINO E DELLE VALLI DI LANZO 46° RALLY VALLE D’AOSTA 32° RALLY DEL RUBINETTO 7° RALLY SANTO STEFANO BELBO – TROFEO MERENDE COPPA RALLY DI 2^ ZONA 8 RALLY VIGNETI MONFERRINI 9° RALLY IL GRAPPOLO 26° RALLY DELLE PALME 72° RALLYE SANREMO (coeff. 1,5) 41° RALLY DELLA LANTERNA COPPA RALLY DI 3^ ZONA 33° RALLY DEI LAGHI 39° RALLY PREALPI OROBICHE 68^ RALLY COPPA VALTELLINA (coeff. 1,5) 48° RALLY 1000 MIGLIA (coeff. 1,5) 4° RALLY VALLI OLTREPO’ 44° RALLY TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO (coeff. 1,5) 17° VALLE D’INTELVI 11° RALLY COPPA CAMUNA COPPA RALLY DI 4^ ZONA 43° RALLY DUE VALLI (coeff. 1,5) 2° PAGANELLA RALLY 7° RALLY DELLA VALPOLICELLA E VALDADIGE 45° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA (coeff. 1,5) 42° RALLY CITTA’ DI BASSANO (coeff. 1,5) 3° TRENTINO RALLY RALLY DEL BARDOLINO COPPA RALLY DI 5^ ZONA 60° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 22° #TIMETORALLY CITTA’ DI SCORZE’ 38° RALLY PIANCAVALLO (coeff. 1,5) 41° RALLY DELLA MARCA (coeff. 1,5) COPPA RALLY DI 6^ ZONA 32° RALLY ADRIATICO 44° RALLY APPENNINO REGGIANO 4° RALLY CITTA’ DI FOLIGNO 8° RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME 42° RALLY CITTA’ DI MODENA COPPA RALLY DI 7^ ZONA 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO (coeff. 1,5) 42^ RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE 17° RALLY DI REGGELLO CITTA’ DI FIRENZE 60° RALLY COPPA CITTA’ DI LUCCA 43° RALLY DI CASCIANA TERME 46° RALLY CITTA’ DI PISTOIA 49° TROFEO MAREMMA COPPA RALLY DI 8^ ZONA* 4° RALLY COSTA DEL GARGANO 57° RALLY DEL SALENTO (coeff. 1,5) 12° RALLY TERRA DI ARGIL 12° RALLY DEL MATESE -10° RALLY DEL MEDIO VOLTURNO RALLY DI ROMA CAPITALE (coeff. 1,5) 15° RALLY PORTA DEL GARGANO – TROFEO CITTÀ DI VIESTE RALLY DEL LAZIO (coeff. 1,5) * Il 30° RALLY CITTÀ DI CASARANO sarà la possibile riserva COPPA RALLY DI 9^ ZONA 109^ TARGA FLORIO (coeff. 1,5) 25° RALLY DEI NEBRODI 23^ RALLY DI CALTANISSETTA 10° TINDARI RALLY 18° RALLY VALLE DEL SOSIO RALLY