Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

TODESCHINI PER IL PRIMO PODIO DEL NUOVO ANNO

Il giovane pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d’onore al Delta Winter Rally Show in Croazia, aprendo al meglio il 2025.   Strigno (TN), 14 Gennaio 2025 – Clacson Motorsport non perde tempo e, appena terminata la pausa natalizia, ecco che squadra corse con base a Strigno è chiamata a far spazio in bacheca, grazie ad una delle sue giovani promesse che in Croazia è salito sul podio. Stiamo parlando di Davide Todeschini, classe 2002 da Verona, che al Delta Winter Rally Show, corso nelle giornate di Sabato e di Domenica, ha firmato una doppia piazza d’onore. Il pilota della Ford Fiesta R2 trentina apriva al meglio l’evento valido per il Gravel Rally Challenge, centrando la migliore prestazione in classe 2 ed in GRC2. La ripetizione della speciale spettacolo vedeva Todeschini, in coppia con Andrea Musolesi, non riuscire nell’intento di ripetersi, chiudendo la frazione inaugurale in terza posizione.   “Era da tanto tempo che ero fermo” – racconta Todeschini – “e, dopo sette mesi di assenza dalle competizioni, non mi aspettavo di poter partire con un passo così promettente. Peccato non essere riusciti a confermarsi in vetta nella seconda spettacolo ma la gara era Domenica.”   Il ventiduenne tornava all’attacco alla Domenica, recuperando in un solo colpo ben otto posizioni nella classifica assoluta nel crono di apertura ed altri due in quello successivo. Al giro di boa il secondo gradino del podio non era poi così lontano e, grazie a due ottime prestazioni sugli impegni conclusivi, l’obiettivo veniva raggiunto con estrema soddisfazione. Secondo in classe 2 ed in GRC2, quindicesimo tra gli iscritti al Gravel Rally Challenge e diciannovesimo nella generale sono un biglietto da visita interessante in ottica futura.   “Alla Domenica siamo partiti carichi e convinti” – aggiunge Todeschini – “e, pur essendo alla mia prima volta su queste strade, il risultato è stato ottimo. La vettura è stata perfetta, dall’inizio alla fine. Il team? Impeccabile, come al solito. Diego e Fabio ci hanno fornito un’auto ed un’assistenza super. Mi hanno dato tanti consigli per poter migliorare, non potevo chiedere di meglio. Grazie a mio padre Tony che, con i suoi sacrifici, mi permette di correre. Grazie ad Andrea, il mio navigatore, che mi fa crescere ad ogni prova. Grazie a mio zio Andrea ed a mia cugina Matilde che sono arrivati da Verona per sostenermi con un tifo davvero emozionante.”  

Il 2025 di Matteo Bernini inizia con il Delta Winter Rally Show

Il portacolori di ACI Team Italia questo fine settimana in corsa sulla terra, con Lorenzo Mattucci al suo fianco, sulla Hyundai I20 R5, nel round valido per il Gravel Rally Challenge 2024/2025 Venerdì 10 gennaio 2025 – Matteo Bernini è pronto a prendere parte al primo impegno di questa nuova stagione nel round della serie croata al Delta Winter Rally Show, che si correrà intorno alla Città di Cazma. Dopo la sua ultima partecipazione 2024 al Rally Il Ciocchetto a Dicembre, navigato dall’esperto Piero Longhi, concludendo in 10°posizione assoluta, il giovane pilota tornerà in Croazia per proseguire la sua avventura su fondo sterrato iniziato lo scorso anno. Una gara già disputata  quella del Delta Winter Rally Show, che per il 2025 sarà un nuovo banco di prova sulla Hyundai I20 R5, sempre curata dalla factory di famiglia e gommata Pirelli. Per l’occasione, Matteo sarà nuovamente affiancato da Lorenzo Mattucci, co-pilota uscito dal 1^ edizione dello Stage Navigatori ACI Sport, dopo l’ottima intesa scattata tra i due nell’ultimo round prima di Natale, al Rally Show Quadruvium. “Sono davvero felice ma anche tanto emozionato di partecipare a questa gara.” Ha dichiarato Bernini “Anche se è un rally che ho già disputato non vedo l’ora di mettermi alla prova alla guida della Hyundai. Cercherò di non commettere errori e di godermi questa prima trasferta del 2025. Un ringraziamento in particolare è rivolto alla mia famiglia, a tutti gli sponsor alla Federazione, Pirelli e a tutti coloro che mi stanno supportando in questo mio percorso” Per il programma saranno due le giornate di gara con Sabato 11 gennaio shakedown e due prove su asfalto tutto nella Cittadina di Cazma. Le sfide della gara croata riprenderanno l’indomani Domenica 12 saranno con altri quattro tratti cronometrati tutti su fondo sterrato sul percorso “Donji Miklouš – Šimljanik” di 11,74 km. Dopo questo weekend di gara, il programma di Matteo Bernini proseguirà subito in Romania per il Winter Rally, per il 17-19 gennaio. Qui elenco iscritti al Delta Winter Rally Show Qui per seguire i risultati

Matteo Bernini si racconta dopo la vittoria in Croazia

Il giovane talento di ACI Team Italia continua a collezionare successi nella sua stagione di apprendimento nei rally con la vittoria al Rally Show Quadruvium, rally su terra svoltosi nello scorso fine settimana in Croazia. 19/12/2024  – Un bilancio positivo per Matteo Bernini, 16 anni appena compiuti, che da quest’anno ha vestito i colori di ACI Team Italia. Dal debutto con la Fiat 124 Abarth, navigato da Paolo Zanin poi il passaggio più impegnativo sulla Hyundai I20 R5, dall’asfalto alla terra, sempre seguito dalla Scuola Federale ACI Sport e dall’Istruttore Piero Longhi, fino alla vittoria la scorsa settimana al Rally Show Quadruvium. Il giovane pilota di Tortona, ha affrontato quest’ultima sfida in Croazia, insieme ad un promettente Lorenzo Mattucci, anche lui giovane co-pilota emerso dal 1^ edizione dello Stage Navigatori ACI Sport di Luglio. Dopo questo ottimo risultato Bernini può ritenersi complessivamente appagato da questa stagione sportiva quasi agli sgoccioli. Un anno soddisfacente Matteo con il recente rally a Rally Show Quadruvium dove è arrivato il trionfo. Ti sei fatto un bel regalo di compleanno anticipato, sapendoti imporre nella categoria Junior del campionato croato al volante della Hyundai I20 preparata dal team di famiglia. “Sì sono molto contento. Le soddisfazioni ci sono state e sono arrivate soprattutto al Rally Show Quadruvium dove abbiamo colto la prima vittoria assoluta e ci siamo portati sempre più avanti in questo campionato tutto su terra, dove attualmente siamo primi. Il campionato proseguirà fino a febbraio con altri due appuntamenti su fondo sterrato.” Era la prima volta affiancato da Lorenzo Mattucci? Avete trovato subito il giusto feeling? “Sì è stata la prima volta insieme a Lorenzo e devo dire che il feeling è emerso subito fin dalle ricognizioni, dove ci siamo trovati molto bene. Vedremo i nostri prossimi impegni, ma sarebbe bello proseguire il percorso insieme” Quali sono i tuoi prossimi impegni? “Quest’anno abbiamo corso tre gare su terra, una sulla 124 e due con la Hyundai. L’anno prossimo inizierò la stagione facendo due gare su terra con il Winter Rally e il Rally Two Castles, in programma per gennaio febbraio. Poi ad aprile si ripartirà con il campionato croato su asfalto. Non escludo la possibilità di inserire qualche altra gara per il 2025” Quale delle gare di quest’anno ti ha messo più alla prova? “Sono state tutte molto impegnative e formative. Quella che mi ha dato più filo da torcere è stata la mia prima gara su asfalto con la 124 il Quattro River Rally dove mi sono confrontato con piloti di altissimo livello come Gryazin e Lopez e altri piloti del Mondiale dove comunque ho fatto una bella prestazione. È stata un’ottima esperienza che spero di poter ripetere l’anno prossimo.” Obiettivi e sogni per la prossima stagione? “L’obiettivo principale come sempre è quello di migliorarsi nella guida e nei risultati. Il sogno? Ottenere altre vittorie come quella del Rally Show Quadruvium e in futuro vincere un campionato assoluto.” Il 2024 non è ancora concluso per Matteo concentrato per il prossimo imminente impegno prenatalizio al Rally Il Ciocchetto, in scena questo sabato 21 e domenica 22 dicembre, dove sarà nuovamente sulla Hyundai I20 navigato da Piero Longhi.  

3° Rally Show Quadrivium

Alla terza edizione del Rally Show Quadrivium, disputatosi tra sabato 14 e domenica 15 dicembre nella localitá croata di Karojba, nell’entroterra di Parenzo, erano presenti i quattro equipaggi del Team Off Road della MRC Sport, tutti a bordo di Suzuki Gran Vitara. Una prova in notturna il sabato e tre prove alla domenica, tutte ovviamente su sterrato. Settimo posto in classifica assoluta per Matteo Spalletta Da Rin, affiancato da Manuela Occhiutti; 11esimo il pluri campione italiano di cross country Lorenzo Codecá, che correva con Gilberto Menetti alle note. 13esimo Claudio Allegranzi, che aveva Roberto Briani sul sedile di destra e 17esimo posto per Fabio Samsa, anch’egli navigato da Manuele Mocchiutti (in Croazia il regolamento lo consente). Quest’ultimo si é espresso cosí:”Riprendere il volante e guidare una macchina con il cambio manuale é stato un grandissimo divertimento. Il risultato é relativo, ma riprendere a correre a 60 anni é giá una vittoria”. “E’andata piuttosto bene  – ha raccontato Claudio Allegranzi, che ha fatto da portavoce anche per Codecá e Da Rin Spalletta – prove belle toste, ma nessun problema meccanico irrisolvibile, grazie anche all’abilitá del nostro meccanico, Stefano Marzotto. Siamo arrivati tutti alla fine e ci siamo divertiti. Meglio di cosí…”   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it

XMOTORS TEAM CON DE GASPERI AL CIOCCHETTO

Il sodalizio di Maser supporterà il pilota di Belluno, al debutto tra le strette ed insidiose strade del Memorial Maurizio Perissinot.   Maser (TV), 17 Dicembre 2024 – Xmotors Team vuole sfruttare il 2024 fino all’ultima goccia ed ecco pronta una nuova sfida, quella con la trentatreesima edizione del Rally Il Ciocchetto, ribattezzato nell’era moderna Il Ciocchetto Event, in programma per Sabato e Domenica. Ai nastri di partenza di una classica del rallysmo tricolore, Memorial Maurizio Perissinot, troveremo Christian De Gasperi, neo arrivato tra le file della compagine di Maser, pronto a tornare su quella Renault Clio Super 1600, messa a disposizione da MotulTech Racing, che gli ha permesso di vincere la classe e di sfiorare la top ten assoluta al Paganella. Il portacolori di BL Racing sarà della partita con l’elvetica Nicole Marcon, compagna di abitacolo e di vita di un De Gasperi pronto ad affrontare le corte ma insidiose stradine del Ciocco.   “Prima di tutto voglio ringraziare Xmotors Team per il supporto che mi sta dando” – racconta De Gasperi – “e sono felice di poter tornare al volante della Renault Clio Super 1600. Quest’anno abbiamo corso solamente al Paganella, vincendo la nostra classe, ma siamo consapevoli che le strade del Ciocco saranno ben diverse da quelle trentine. Sarà un’esperienza nuova per noi, una gara mai fatta prima ma che da sempre affascina. Ci aspettiamo tanti avversari tosti.”   Saranno due le giornate di gara, ad iniziare da un Sabato 21 Dicembre che si articolerà sul triplice passaggio di “College” (2,54 km) e di “La Rosa” (3,00 km), con partenza nel primo pomeriggio ed arrivo ad ora di cena, includendo l’incognita notturna che alzerà il livello. Il giorno seguente, Domenica 22 Dicembre, spazio alle quattro tornate consecutive su “Stadio” (2,60 km) e su “Noi TV” (1,93 km) che completeranno i quattordici tratti cronometrati previsti.   “Sicuramente il setup sarà ben differente rispetto al Paganella” – aggiunge De Gasperi – “e credo anche che la tipologia di percorso non si adatterà particolarmente al mio stile di guida. Mi piacciono le speciali veloci mentre qui si va sul tecnico, stretto e corto. Mantenere alto il ritmo non sarà semplice. Non ci aspettiamo particolari risultati ma cercheremo di fare del nostro meglio. Grazie a MotulTech per la collaborazione e la disponibilità. Siamo pronti per partire.”   _______________________

QUADRUVIUM, CHE SPETTACOLO RIGO JR.

Il giovane Jacopo, alla sua seconda gara in assoluto, vince due classi, è terzo tra gli Junior e sfiora la top ten assoluta mentre papà Riccardo è fermo al palo negli States.   Borgo Valsugana (TN), 17 Dicembre 2024 – Il recente fine settimana ha portato alla ribalta un nuovo figlio d’arte che, alla sua seconda apparizione al volante di una vettura da rally, ha centrato due vittorie di classe, un podio tra gli Junior ed una top ten di categoria, accarezzando il sogno di chiudere una due giorni incredibile con l’entrata tra i migliori dieci nella generale. Stiamo parlando di Jacopo Rigo, diciotto gli anni sulla carta d’identità, che lo scorso fine settimana, in quel del Rally Show Quadruvium in Croazia, ha lasciato a bocca aperta in molti. Il giovane da Borgo Valsugana, in coppia con Mirco Gabrielli sull’Opel Adam R2 di famiglia curata da Power Brothers, apriva le danze firmando la migliore prestazione in classe 2 ed in GRC2 sulla “Karojba by Night”, già terzo tra le giovani promesse del futuro. Dopo un avvio incredibile al Sabato il portacolori della Scuderia Malatesta si confermava alla Domenica, recuperando sei posizioni assolute in una sola speciale, la “Karoiba” uno, migliorandosi nelle successive due ripetizioni che gli consentivano di crescere di livello. Una leadership, quella di classe 2 e di GRC2, mai messa in discussione, così come la medaglia di bronzo tra gli Junior, arricchendo il proprio bottino con l’ottava piazza tra gli iscritti al Gravel Rally Challenge e con la quattordicesima piazza nella classifica finale generale.   “Abbiamo affrontato condizioni nuove e le abbiamo gestite al meglio” – racconta Jacopo Rigo – “quindi non posso che essere soddisfatto di questa mia seconda gara in assoluto. Il percorso mi è piaciuto particolarmente e, nonostante svariati mesi di stop, il risultato è stato oltre ogni nostra aspettativa. Nella fase in notturna abbiamo cercato di non esagerare, così come sul ghiaccio della prima di Domenica, mentre sulle successive abbiamo provato ad aumentare il ritmo. Grazie a Mirco, mi ha fatto sentire a mio agio senza farmi pesare l’assenza di mio papà. Grazie a tutto il team, auto impeccabile e tanto aiuto. Grazie a Renato Travaglia, sempre pronto a darmi consigli. Grazie alla Scuderia Malatesta ed a Santino. Grazie a mio padre per l’opportunità e mi auguro che i suoi sforzi siano stati in parte ripagati da questo risultato.”   Dalla scoperta di un talento potenziale in famiglia all’amarezza vissuta dal padre, Riccardo Rigo, impegnato negli Stati Uniti d’America con un Armada, messo a disposizione da 3C Motorsports e da condividere con Tullio Versace, alla Rage At The River. Poca fortuna per il fresco vincitore del Trofeo N5 Terra, costretto a dare forfait prima del via per uno stato di forma fisica che lo ha letteralmente bloccato, forzandolo allo stop anticipato.   “Come sono arrivato in America sono stato bloccato dal colpo della strega” – racconta Riccardo Rigo – “e sono rimasto a letto per quattro giorni, senza potermi muovere. È stato davvero un peccato perchè ci tenevo particolarmente a vivere questa esperienza a stelle e strisce. Mi godo la soddisfazione di aver visto sbocciare mio figlio Jacopo al Quadruvium. Certo, una gara non lo trasforma in un campione ma credo che le basi per poterlo far crescere ci sono tutte.”   _______________________

ASFALTO CORSO E TERRA TREVIGIANA IN VISTA

Rally Sport Evolution sarà della partita al Balagne ed al Prealpi Masters Show, ultimi scampoli di un 2024 ricco di impegni per il team di Ranica.   Ranica (BG), 10 Dicembre 2024 – Ci si avvicina sempre più al termine di un intenso 2024 ma nella sede di Rally Sport Evolution non è ancora giunto il momento di rilassarsi. Il fine settimana in arrivo vedrà la compagine di Ranica impegnata su due fronti, dagli asfalti della Corsica alle insidiose pianure della provincia di Treviso, con quattro vetture in campo. Dal 13 al 15 di Dicembre andrà in scena il Rallye National de Balagne, appuntamento ben noto per il team bergamasco che era già stato protagonista su queste strade nel 2023. Saranno tre le vetture schierate al via dell’evento isolano, ad iniziare da una Peugeot 208 Rally4 che sarà affidata nelle mani di Dylan Albertoni, in coppia con Marcellu Acquaviva. Nono di classe nella passata edizione la prima punta transalpina sarà all’esordio stagionale ed alla settima partecipazione ad un Balagne che lo ha visto spesso nelle posizioni di vertice. A seguirlo a ruota, su una seconda Peugeot 208 Rally4, ci sarà Cyril Martelli, alle note Pierre Marie Brun, anche lui al debutto in questo 2024 e profondo conoscitore di una gara che lo vedrà timbrare il quindicesimo cartellino di presenza, ripartendo dal settimo targato 2023. A chiudere il tridente di casa sarà un’altra conoscenza nota per la squadra corse lombarda, quel Liviu Piereschi che, affiancato per l’occasione da Florent Albertini su una Renault Clio Rally5, conquistò nel 2023 l’unico podio, terminando secondo nella propria classe.   “Ci presentiamo al via di un evento che è stata un’altalena di emozioni per noi nel 2023” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “ed avremo il piacere di condividere questo ritorno in Corsica con tre piloti che ci avevano già dato fiducia lo scorso anno. Il Balagne è una gara lunga e tosta, lo abbiamo visto con i nostri occhi, ma siamo certi che potremo fare bene con i nostri piloti. Siamo pronti per dare il massimo, cercando di chiudere bene il 2024.”   Dagli asfalti della Corsica agli insidiosi sterrati del trevigiano per una delle classiche più attese nel panorama rallystico del Triveneto, il Prealpi Master Show che si correrà tra Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre, che vedrà al via una sola vettura battente bandiera di Ranica. Si tratterà di un debutto per Marco Pellizzaro, alla sua destra Marco Melotti su una Peugeot 208 R2, alla sua prima apparizione in uno degli eventi più ambiti a livello nazionale.   “Il Prealpi Master Show può sembrare una gara facile all’apparenza” – aggiunge Albini – “ma in realtà è ricca di insidie, soprattutto quando le condizioni meteo non sono delle migliori. In caso di maltempo diventa una vera e propria prova di forza, per equipaggi e mezzi. È un evento che tutti vogliono vincere e che spesso porta sul campo piloti da tutta l’Italia. Una dura battaglia.”  

BALDAN FIRMA IL PODIO A RIJEKA

L’ultimo round del Race in Circuit ha visto il pilota di Conegliano, alla prima con i colori di Xmotors Team, chiudere terzo di Ibiza Cup.   Maser (TV), 02 Dicembre 2024 – Si entra nell’ultimo mese dell’anno ma in casa Xmotors Team si continua a festeggiare, grazie ad un nuovo innesto che ha portato in dote un altro podio. Stiamo parlando di Stefano Baldan che, in coppia con Gabriele Saccon, ha colto una bella terza piazza all’Autodrom Grobnik di Rijeka, in occasione dell’ultimo atto del Race in Circuit. Al volante di una Seat Ibiza Cupra, in versione Racing Start, il neo arrivato nella scuderia con base a Maser, faceva sua la medaglia di bronzo già dal primo crono del Sabato. Mantenendo con sapienza la posizione il pilota di Conegliano lamentava qualche noia sul fronte coperture, rimanendo ancorato attorno alla trentesima piazza a livello assoluto.   “Dopo aver preso confidenza durante lo shakedown ci siamo lanciati” – racconta Baldan – “e ci siamo presentati con un buon livello di competitività. Durante la seconda speciale stava andando tutto bene ma, dopo i primi giri, abbiamo accusato qualche problema con le gomme e ci siamo trovati a gestire le staccate con maggiore prudenza, perdendo del tempo prezioso.”   Ripartito alla Domenica Baldan si confermava terza forza in campo in classe Ibiza Cup, pagando dazio in un secondo crono che lo vedeva protagonista di un’uscita di pista. Un passo falso, frutto dell’inesperienza, che non comprometteva la terza piazza di categoria, accontentandosi di un trentaquattresimo assoluto che potrebbe essere stato qualcosa di più.   “Nella terza, la prima di Domenica, tutto bene” – aggiunge Baldan – “mentre nella quarta un’uscita di strada ha compromesso la risalita in classifica assoluta. Purtroppo l’inesperienza in questo tipo di competizioni si è fatta sentire. Sulle prove successive abbiamo cercato di gestire, mantenendo una terza posizione comunque positiva, contando che la pista non è fatta per noi. Un particolare ringraziamento lo voglio fare a Xmotors Team ed a tutti i partners a supporto.”   _______________________

NOVAK È NONO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA

All’esordio sulla Škoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto l’esperto pilota sloveno ha colto l’ennesimo bel risultato in carriera. È stato un rientro in gara decisamente positivo quello di Aljoša Novak: l’esperto driver sloveno, a distanza di cinque mesi dall’ultimo evento disputato, ha infatti preso parte al 14° Rally Show Santa Domenica. Sui circa trenta chilometri cronometrati del celebre evento croato Novak, coadiuvato dal fido Uroš Ocvirk, ha preso sempre più confidenza con la performante Škoda Fabia RS Rally2 messagli a disposizione dal plurititolato team MS Munaretto, vettura con la quale era all’esordio, sino a cogliere una positiva nona posizione assoluta. Un weekend di gara senza ombra di dubbio soddisfacente per l’esperto terraiolo sloveno, habitué dell’evento sviluppato nei dintorni di Savršćak. Crediti fotografici: foto Modlic

NARDIN SFIORA LA TOP TEN AL SANTA DOMENICA

Fermo dal 2022 il portacolori di Funny Team chiude dodicesimo di classe 2 nell’appuntamento croato su terra.   Nove (VI), 27 Novembre 2024 – Di lui si erano perse le tracce, dopo il Prealpi Master Show targato 2022, ma il recente Rally Show Santa Domenica, andato in scena tra Sabato e Domenica, ha riportato in campo Massimo Nardin e la sua Subaru Impreza STI R4. Il portacolori di Funny Team, in compagnia di Fabio Bada, apriva le danze con un buon decimo di classe 2 e di GRC1, anche ottavo tra i Masters, sulla prima “Savršćak by Night”. Era il secondo passaggio sullo stesso tratto cronometrato ad azzoppare l’unico alfiere della scuderia di Nove che pagava ben due minuti al controllo stop, finendo in fondo alla classifica.   “Nella prova speciale in notturna siamo andati lunghi in un paio di punti” – racconta Nardin – “ed abbiamo perso molto tempo. Davvero un peccato ma non era facile, dopo due anni di pausa, riuscire ad esprimersi al meglio in mezzo a tutto questo fango. Potevamo recuperare.”   Piombato in centoduesima posizione nella generale, in sedicesima di classe 2, in undicesima di GRC1 ed in ventesima tra i Masters Nardin si rimboccava le maniche e, nell’arco delle tre tornate domenicali sulla “Savršćak Arena”, il portabandiera della compagine vicentina risaliva fino alla cinquantanovesima piazza assoluta, dodicesima in classe 2, nona in GRC1 e tredicesima tra i Masters, arginando il passo falso compiuto durante la serata di Sabato.   “La Domenica abbiamo iniziato una bella rimonta” – aggiunge Nardin – “e siamo riusciti a recuperare parecchie posizioni, sia in assoluta che nelle varie categorie. Dopo due anni di stop, oltre che agli errori commessi al Sabato, direi che non è niente male. Grazie a tutta la mia famiglia ed a quelli che mi hanno seguito in quest’avventura, in particolar modo all’amico Fabio Bada che mi ha fatto da navigatore. Una volta passato il primo salto assieme ha dato il meglio.”   Un evento, il Santa Domenica, che si conferma sempre di più tappa di fine stagione irrinunciabile per tanti piloti dello stivale tricolore, sempre più pronti a varcare i patri confini.   “Nonostante il maltempo abbiamo corso davanti a diecimila spettatori” – conclude Nardin – “in una gara che ha visto quasi centotrenta vetture al via. Sono stati due giorni ricchi di emozioni.”   _______________________