Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

LE DIFFICOLTÀ NON FERMANO LA HALLOWEEN RONDE DI MS MUNARETTO

Nonostante una toccata, Gianluca Casadei ha portato a termine il celebre evento sammarinese. Sorte analoga ma finale diverso, invece, per Giovanni Toffano. La Halloween Ronde, giunta alla sua quarta edizione, ha dimostrato d’essere un evento tanto contenuto nel chilometraggio quanto ricco di insidie. Sui poco più di trenta chilometri cronometrati della corsa, ricavata interamente dentro i confini della Repubblica di San Marino, a patire alcune difficoltà sono stati, tra gli altri, anche entrambi gli equipaggi schierati al via dal team MS Munaretto. Nonostante una toccata lo abbia pesantemente attardato nel corso della prima prova speciale, disputata con fondo umido e con l’ulteriore difficoltà della nebbia, Gianluca Casadei è riuscito nell’intento di portare a termine la sua terza partecipazione all’evento bianco-celeste. Ha concluso in cinquantatreesima posizione assoluta, assieme a Federico Graffieti, su Škoda Fabia RS Rally2. Su una vettura analoga era della partita anche Giovanni Toffano, assieme a Matteo Gambasin. Il forte driver patavino ha dato ancora una volta dimostrazione di tutto il suo potenziale nel corso della prima prova speciale notturna, facendo segnare un incoraggiante sesto tempo assoluto. L’indomani tuttavia, nel corso del secondo passaggio sulla prova di Maiano, una toccata al posteriore lo ha costretto ad un amaro ritiro. Crediti fotografici: Actualfoto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

TRIONFO NELL’RX ITALIA PER ERREFFE RALLY TEAM

Castelnuovo Scrivia (Al) –  E’ arrivato il momento di cogliere i meritati frutti del duro lavoro svolto durante l’arco dell’anno per Erreffe Rally Team ed è in quest’ottica che va vista la meritata vittoria nel Campionato Italiano Rallycross e gli eccellenti risultati nell’Halloween Ronde ottenuti nel fine settimana appena trascorso.   Alla Maggiora Offroad Arena, nel novarese, si correvano i due round conclusivi dell’Rx Italia e quello che è stato il leitmotiv stagionale della massima serie tricolore si è confermato anche nell’appuntamento decisivo. Il giovanissimo under18 sardo Valentino Ledda ha portato a termine la sua annata trionfale a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo ottenendo ancora una volta una doppia vittoria e andando a completare un fantastico 6 su 6 che gli vale il titolo nella categoria più prestigiosa dopo quello ottenuto nella Stc-1600 la scorsa stagione. La seconda piazza, sia nelle due manches che nel campionato, è andata al poliedrico pilota romano Fabio Mezzatesta che sempre su di una Skoda Fabia Rally2 Evo è andato a completare il dominio della squadra corse alessandrina nella serie.   Sulle strade sammarinesi si correva quello che ormai sta diventando un appuntamento immancabile nel weekend a ridosso di ognissanti ovvero la Halloween Ronde dove Erreffe Rally Team era impegnato con ben 7 vetture. Le due Skoda Fabia Rs Rally2 del Team erano entrambe in gara per testare soluzioni in preparazione dell’imminente finale di Coppa Italia nella quale saranno protagoniste con i due piloti qualificati ovvero Antonio Rusce e Marco Pollara. Rusce, in gara con Martina Musiari è andato a cogliere un’eccellente quarta piazza assoluta alle spalle delle due Wrc+ e andando a centrare la seconda piazza tra le Rally2 oltre ad aver tratto importanti indicazioni in vista del prossimo weekend. Indicazioni positive anche per Pollara che con Giuseppe Princiotto sul sedile di destra è stato rallentato da una foratura sulla prova speciale numero 3 ma nonostante il contrattempo è andato a classificarsi in ottava posizione. Poco fuori dalla top ten troviamo il primo dei due equipaggi in gara con la Skoda Fabia Rally2 Evo, Pietro Ballerini e Susy Ghisoni sono infatti autori di una gara attenta e regolare che gli permette di ottenere il 12esimo posto finale. Sull’altra Evo in gara i bergamaschi Nicola Colombo e Federica Gregis si piazzano in 18esima posizione divertendosi e facendo divertire il pubblico. Scorrendo la classifica e scendendo in 25esima piazza troviamo Federico Chiesa e Federica Mauri che conquistano anche il terzo gradino del podio della classe Super1600 a bordo della Renault Clio a loro affidata. Hanno fatto vedere buone cose anche Lorenzo Martinotti e Tania Savi, il pilota pavese e la navigatrice piacentina hanno portato la loro Renault Clio in 45esima piazza assoluta e in settima in una classe Rally4 come sempre molto combattuta. In un’altra classe numerosa come la N2 si cimentavano invece Matteo Fanfoni e Mauro Chizzini i quali concludono le loro fatiche a bordo della piccola Peugeot 106 Rallye in quinta posizione tra le millesei di gruppo N e 78esimi nell’assoluta.   Nel weekend c’è stato spazio anche per appoggiare una manifestazione benefica in provincia di Torino. Claudio Marenco era infatti presente con una Renault Clio S1600 in quel di Agliè per “Un Giorno da Campioni” iniziativa grazie alla quale si sono raccolti fondi a favore dell’associazione UGI ODV che è nata per aiutare i genitori di bambini affetti da malattie oncologiche nel loro percorso di cura.     Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LANTERNA, IDRIJA E LESSINIA HISTORIC NEL WEEKEND

Tre eventi per altrettanti piloti in casa Xmotors Team, tra la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ed il Trofeo Rally di Zona, passando per la trasferta slovena.   Maser (TV), 06 Novembre 2024 – È in arrivo un fine settimana a dir poco interessante sul fronte rallystico per Xmotors Team, ad iniziare dall’attesa Finale Nazionale Coppa Italia Rally che al prossimo Rally della Lanterna, in programma per i giorni 9 e 10 Novembre, porterà i migliori di tutte le zone d’Italia allo scontro diretto in una sfida senza possibilità di appello. Ai nastri di partenza troveremo Ivan Stival, vincitore della Coppa Rally ACI Sport di terza zona tra le duemila preparate, che farà di nuovo coppia con Francesco Berdin, a bordo della sempreverde Renault Clio Williams gruppo A fornita da Top Rally ed iscritta da BL Racing.   “Partiamo per fare bene” – racconta Stival – “e ci prenderemo i dovuti rischi per cercare di portare a casa il titolo. Non sarà semplice, essendo una gara nuova per noi, ma daremo il massimo per gratificare i nostri partners, Xmotors Team, BL Racing e Top Rally.”   Dall’Italia alla Slovenia per tornare a sostenere il protagonista dello scorso weekend, quel Federico Laurencich che, dopo aver sfiorato la vittoria assoluta in Croazia, tornerà al volante di una piccola Peugeot 106 Rallye Kit Car in occasione dell’imminente Rally Idrija. Il settimo atto dello Slovenian Rally Championship, valido anche per il FIA Central European Zone, vedrà il portacolori di Gorizia Corse affiancato da Lara Pipan mentre l’abituale navigatore, Alberto Mlakar, tornerà sul sedile di sinistra per rivestire i panni del pilota. Appuntamento quindi fissato per i giorni 9 e 10 di Novembre nella cittadina croata.   “Scendiamo dalla Skoda Fabia RS per tornare sulla 106 Kit Car” – racconta Laurencich – “in una gara spot che vedrà me ed Alberto divisi, entrambi al volante. Ci sarà da divertirsi.”   Rientrando nei patri confini spazio alle regine del passato per la sesta edizione del Lessinia Rally Historic, ultimo atto del Trofeo Rally di Zona due che porterà in campo Paolo Dalla Libera. La terza punta della scuderia di Maser tornerà alla guida della sua Opel Kadett GSI gruppo A, a caccia di punti preziosi che gli potrebbero consentire di accedere al podio di classe. Ancora aperta la partita per il trofeo riservato agli Under 40 dove sono solamente sette le lunghezze che lo separano dal primato, accendendo la sfida dei giorni 8 e 9 Novembre. Ad affiancarlo per questo ultimo e decisivo round, sul sedile di destra, ci sarà Emanuele Zago.   “Le prove del veronese sono fantastiche” – racconta Dalla Libera – “ma, in questo periodo dell’anno, sarà facile trovare tanto sporco. Questo non ci fa perdere la voglia di correre e di dare il massimo per cercare di chiudere in bellezza il campionato. Grazie a tutti i partners, alla scuderia Xmotors Team ed al nostro fans club, sempre pronto a sostenerci in ogni trasferta.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

IDRIJA CHIUDE IL MINI PROGRAMMA DI TRENTIN

La trasferta slovena archivierà il trittico di appuntamenti su asfalto del giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia.   Follina (TV), 06 Novembre 2024 – Come un anno fa, con tanta più esperienza sulle proprie spalle, Giovanni Trentin tornerà sulla pedana di partenza del prossimo Rally Idrija. L’ultimo atto del mini programma su asfalto vedrà il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, con l’immancabile supporto di Movisport, andare a caccia di conferme, dopo essersi dimostrato particolarmente a proprio agio su questo fondo nelle ultime apparizioni. Il giovane pilota di Montebelluna tornerà a far coppia con l’ormai inseparabile Danilo Fappani, condividendo l’abitacolo dell’Opel Corsa Rally4 di IK Sport, supportata da Lorenzon Racing.   “Arriviamo da due ottime gare su asfalto” – racconta Trentin – “e, anche se nella seconda siamo stati un po’ sfortunati, direi che abbiamo il passo per poter essere competitivi anche ad Idrija. Il rapporto con il team si fa sempre più solido ed il feeling con l’Opel Corsa Rally4 continua a crescere. Non vedo l’ora di poter tornare al volante, ho tanta voglia di migliorare.”   A giocare a favore del giovane di casa Trentin un evento, quello valevole per il FIA Central European Zone e per lo Slovenian Rally Championship, già affrontato nella passata stagione.   “Dopo tante gare mai viste finalmente torniamo su un terreno conosciuto” – aggiunge Trentin – “perchè abbiamo già corso qui lo scorso anno. Era tutto molto diverso ed io ero alla prima esperienza su asfalto. Sarà interessante vedere come siamo cresciuti in un solo anno.”   Saranno due le giornate di gara che attenderanno Trentin in Slovenia, ad iniziare da un Sabato 9 Novembre che lo vedrà impegnato nella speciale spettacolo “Idrija” (2,45 km). Il giorno seguente, Domenica 10 Novembre, la sfida si accenderà sul doppio passaggio di “Zadlog” (12,04 km), di “Jelični vrh” (10,63 km) e di “Čekovnik” (9,90 km). A chiudere il programma della due giorni una terza tornata sui primi due crono del loop iniziale.   “Visto il passo ed i risultati delle ultime due gare partiamo per fare bene” – conclude Trentin – “perchè abbiamo visto il potenziale che possiamo esprimere. Ci auguriamo di non avere disavventure date dalla sfortuna e di poter dare il massimo. Non vedo l’ora di essere ad Idrija.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PUPPATO È IL MIGLIORE ALL’HALLOWEEN

Il pilota della Fabia capeggia la pattuglia di Rally Team con il podio del millesei produzione dominato dai portacolori della scuderia di Rosà.   Rosà (VI), 05 Novembre 2024 – Tante soddisfazioni ed un paio di bocconi davvero indigesti per la recente Halloween Ronde, corsa tra Sabato e Domenica nella Repubblica di San Marino. All’ombra del Monte Titano uno dei più amareggiati è sicuramente Giovanni Toffano, alle note Matteo Gambasin, che, dopo un avvio brillante, sesto assoluto al primo controllo stop, si è visto costretto al ritiro, dopo una toccata con la Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto. A difendere i colori di Rally Team nella classe regina rimaneva così il solo Alberto Puppato, al suo fianco Michele Barison su una Skoda Fabia Rally2 Evo di Delta Rally, sedicesimo di classe R5 – Rally2 con la complicità di un’uscita di strada avvenuta sul crono inaugurale del Sabato.   “Gara molto positiva anche se dal risultato non si direbbe” – racconta Puppato – “perchè i jolly se ne sono andati alla prima curva in notturna. Ne siamo usciti un po’ acciaccati. Alla Domenica siamo andati in crescendo ma c’è ancora tanto lavoro che dobbiamo portare avanti qui.”   Quarta piazza in Rally4 – R2 inaspettata per Diego Ferrarese, alla prima sulla Peugeot 208 R2 di PRT con Michele Visentin alla sua destra, in difficoltà tra il buio e la nebbia del Sabato sera per poi infilare tre parziali interessanti che gli hanno permesso di chiudere ai piedi del podio. Da dimenticare la trasferta bianco azzurra di Beatrice Croda, uscita di scena sull’ultima speciale mentre viaggiava al secondo posto tra le A7 ed all’ottavo in gruppo RC4N, scandendo le note a Luca Bonfatti su una sempreverde Renault Clio Williams gruppo A di R Service. Scendendo nel millesei produzione la compagine vicentina ha letteralmente dettato legge, piazzando sul gradino più basso del podio Damiano Osti, in compagnia di Arianna Michelutti su una Peugeot 106 Rallye gruppo N di Team Autocar, preceduto dalla vettura gemella di Alex Bertolini, vincitore della classe N2 ed autore del quarto nella generale di gruppo RC5N, bravo a mettere le sue ruote davanti a quelle di un altro esemplare targato Team Autocar, condotto in piazza d’onore da Emanuele Sommavilla, affiancato nell’occasione da Giulio Calligaro.   “Ultima gara della stagione conclusa alla grande” – racconta Bertolini – “con un primo posto arrivato in una classe molto agguerrita e con distacchi ridotti. Grazie a tutti i miei partners.”   “L’obiettivo era divertirci e lo abbiamo centrato” – aggiunge Sommavilla – “ma peccato per la nebbia che ci ha estromesso subito dalla vittoria. Sono stanco di finire sempre secondo.”   “Siamo partiti bene già nella nebbia del Sabato” – conclude Osti – “e, essendo l’unica gara di quest’anno, puntavamo alla terza posizione. Siamo molto felici. Grazie al Team Autocar.”   Un piccolo guasto di natura tecnica, già sulla seconda speciale, ha messo fine alla due giorni di Luca Tovo, in coppia con Claudio Mogentale su una Peugeot 106 Rallye gruppo N.   _______________________ Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

HALLOWEEN, DEBUTTO VINCENTE PER COPPIELLO

Una vittoria che, pur in solitaria, regala forti emozioni al pilota di Funny Team, mentre a Veronella i compagni di colori “Gino” e “Pablo” brillano nell’autocross.   Nove (VI), 05 Novembre 2024 – Tante le emozioni vissute nel recente fine settimana da Funny Team, ad iniziare dall’esordio assoluto in un rally di Daniele Coppiello, alle note Giulia Dai Fiori, che ha mosso i primi passi all’Halloween Ronde, evento corso tra Sabato e Domenica. Il pilota della Peugeot 208 in versione Racing Start chiude primo in una deserta RSTB 1.6 Plus.   “Grazie a Giulia” – racconta Coppiello – “che mi ha supportato, sopportato ed accompagnato nella preparazione di questo progetto, sin dalle prime prove fatte per imparare la stesura delle note. I momenti di maggiore brivido sono stati nella prima prova, corsa al buio con nebbia ed asfalto bagnato, e nella terza, fermi in speciale per risolvere al volo un guasto tecnico. Un bagaglio di esperienza enorme e credo che questo mondo mi abbia seriamente affascinato.”   Dalla gioia del primo alla delusione degli altri due portacolori presenti nella Repubblica di San Marino, ad iniziare dal presidente Nicola Dal Ben, affiancato da Elisa Serafin su una Citroen Saxo gruppo N, che non è andato oltre la nona posizione finale della classe N2. Troppi errori ed indecisioni hanno gravato su un bilancio che dovrà essere analizzato presto. Una toccata avvenuta durante lo shakedown ha gettato le basi per il weekend opaco firmato da Gianmarco Lazzarato, al suo fianco Enrico Gallinaro su una seconda Citroen Saxo di gruppo N, solo settimo tra le millesei del produzione per i postumi tecnici di un inizio sfortunato. Nella giornata di Domenica, passando al settore autocross, si è corso in quel di Veronella con la scuderia di Nove che schierava due alfieri che si sono ben comportati, ad iniziare da un “Gino” che, al volante del suo Fast & Speed motorizzato Skoda, ha centrato il successo in categoria E, infliggendo un pesante distacco al primo degli inseguitori.   “Era una giornata di test” – racconta “Gino” – “perchè nelle ultime gare abbiamo patito sempre problemi tecnici. Nonostante qualche noia al turbo, nella seconda manche, siamo riusciti a vincere la terza di giornata, garantendoci un ampio divario. Abbiamo dominato la finale ed ora siamo fiduciosi per il futuro. Grazie alla mia famiglia, agli amici ed alla scuderia Funny Team.”   A condividere la gioia di un prestigioso traguardo anche “Pablo”, alla guida di un altro Fast & Speed spinto da un propulsore Skoda, che ha concluso terzo in categoria Superbuggy, penalizzato dal cedimento di una frizione capricciosa, giunto proprio nell’atto conclusivo.   “Era la prima gara dell’anno” – racconta “Pablo” – “ed il nostro obiettivo era quello di provare la macchina. Devo dire che, per essere stato il debutto, è andata molto bene. All’inizio dovevo capire un po’ il tutto ma il feeling non è arrivato tanto dopo. Peccato per il problema alla frizione in finale ma va bene così. Grazie a tutti i partners, a Funny Team ed ai tanti presenti.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Gli Alfieri della MRC al 27° Lausitz Rallye

Due alfieri della MRC Sport erano al via del Rally Lausitz, tenutosi nello scorso fine settimana a Boxberg-Oberlausitz, in Germania, punto culminante nel calendario nazionale tedesco dei rally con le sue prove speciali ricavate in una ex miniera a cielo aperto. Jonas Muller era a bordo di una Skoda Fabia Evo con Alexander Hirsch alle note, mentre il fratello Liam guidava una Peugeot 208, coadiuvato da Pascal Raabe. “Il Rally è andato molto bene per me e mio fratello – ha raccontato Jonas Muller –  dopo una lunga giornata di test mercoledì, Pascal e io abbiamo completato le ricognizioni. Ci siamo abituati molto velocemente e abbiamo dominato la classe dall’inizio. Dopo un vantaggio di 35 secondi nella prima fase, abbiamo abbassato un po’ il ritmo per evitare di danneggiare la macchina. Dopo aver segnato alcuni tempi più veloci nelle prove speciali in cui ci sentivamo a nostro agio, abbiamo terminato il rally con un primo posto in classe e oltre 40 secondi di distacco al secondo, nonché 19esimi in classifica assoluta. Anche per Liam e Alex è andata bene, hanno avuto una concorrenza molto forte con 25 partenti nella loro classe e sono riusciti a finire settimi in classe e nella classifica generale”.   Piergiorgio Grizzo    A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Alfredo Formosa, gioca al rosso e il nero sulla ruota del 39° Sanremo Rally Storico

Un problema elettrico ferma nella prima giornata il pilota torinese, anche a Sanremo affiancato dalla navigatrice Daniela Marocco; che si riscatta nella seconda giornata, vedendo il palco arrivi all’ombra del Casinò, consolidando così il suo primato di categoria in TRZ SANREMO (IM), 20 ottobre – Rosso vince, nero perde. O viceversa. O ancora pari vince, dispari perde. O al contrario. Nella roulette del 39° Sanremo Rally Storico vincite e perdite si sono mescolate sulla ruota di Alfredo Formosa e Daniela Marocco che con la loro Porsche 911 SC hanno concluso la gara storica del Ponente Ligure in 56esima posizione assoluta. “Il Sanremo Rally Storico è stato un po’ come giocare alla roulette del Casinò. Una volta si perde un’altra si vince” afferma sodisfatto il pilota torinese che, evidentemente, è uscito vincente dalla kermesse della gara storica del Ponente Ligure. Formosa-Marocco hanno iniziato la gara nel peggior modo possibile. Dopo la prima cortissima prova di Montalto, hanno avuto un problema elettrico nella successiva Carpasio-Rezzo che ha costretto l’equipaggio della Porsche a fermarsi in prova speciale e aspettare di essere recuperati dai meccanici dell’assistenza. “Siamo tornati a Sanremo abbastanza sconsolati, ma grazie ai nostri meccanici e a quelli dei Fratelli Balletti, che ci hanno fornito il ricambio allo spinterogeno, siamo riusciti a ripartire nella soleggiata giornata di sabato. Eravamo a Sanremo; sia io sia Daniele eravamo alla prima esperienza in questa gara, tanto valeva viverla fino in fondo”. E così l’equipaggio della Porsche 911 SC ha preso il via della tappa domenicale del 39° Sanremo Rally Storico. “In quel momento la gara è passata dal rosso al nero o viceversa, insomma la fortuna si è ribaltata a nostro favore; abbiano potuto disputare tutte le cinque prove della giornata domenicale senza problemi, arrivando in fondo e salendo sulla pedana di arrivo davanti al Casinò, che era il nostro obiettivo per questa gara. Con questo risultato abbiamo consolidato il nostro primato nella classifica di categoria nel Trofeo Rally di Zona, serie che speriamo di chiudere nel prossimo rally Monti Savonesi” .   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

POREČ, TRENTIN MANCA LA DOPPIETTA PER UN DECIMO

Una toccata in avvio di Domenica, trasformata in una penalità di un minuto, toglie una sicura vittoria al giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia.   Follina (TV), 04 Novembre 2024 – Non tutte le ciambelle escono con il buco e questo Giovanni Trentin lo ha capito bene, al termine di un Rally Poreč da protagonista assoluto. Il giovane pilota di Montebelluna, di nuovo al volante dell’Opel Corsa Rally4 di IK Sport con al proprio fianco Danilo Fappani, apriva le danze con il secondo tempo di classe ed il dodicesimo assoluto nella prima del Sabato, passando già al comando delle operazioni nella ripetizione ed entrando in una top ten assoluta che faceva ben sperare per una Domenica all’attacco. Un errore, durante il crono inaugurale della seconda frazione, si rivelava fatale nell’economia del suo debutto nel Croatian Rally Championship, costringendolo subito agli straordinari.   “Siamo partiti bene” – racconta Trentin – “ma un errore sulla prima di Domenica ci ha portato a toccare con il posteriore, piegando un braccio e perdendo una trentina di secondi. Abbiamo pagato sei minuti di ritardo al successivo controllo orario, nel tentativo di sistemare il danno, ed abbiamo preso una penalità di un minuto netto. Sulla seconda della Domenica siamo andati a tutta, nonostante il braccio piegato e la velocità della speciale, riuscendo a segnare lo stesso tempo del primo di classe. Davvero un peccato ma non volevamo arrenderci, fino alla fine.”   Sistemata la Corsa nella successiva service area, grazie anche al supporto di Lorenzon Racing, il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, sostenuto come di consueto da Movisport, andava all’attacco, firmando lo scratch in tutte e cinque le speciali rimanenti. Una rimonta furibonda, passando dal ventiduesimo assoluto al nono, che si è purtroppo interrotta ad un solo decimo dal sorpasso decisivo, quello per la vittoria della classe 2.   “Una volta sistemata la vettura abbiamo avuto un altro problema nella quinta” – aggiunge Trentin – “dove abbiamo raggiunto il concorrente che ci precedeva, credo avesse rotto qualcosa, ed abbiamo perso poco meno di una decina di secondi che, vista la classifica finale, si sono rivelati determinanti per la vittoria. Chiudere secondi, per un solo decimo, è qualcosa che brucia parecchio. Senza la penalità di un minuto ed il tempo perso sulla quinta avremmo vinto la classe. Resta la soddisfazione per aver confermato un ottimo passo, nonostante fosse il mio esordio in questa gara. Grazie a MT Racing, ad ACI Team Italia, a Movisport, ad IK Sport, a Lorenzon Racing, a Danilo ed a tutti i partners che ci stanno sostenendo nel 2024.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

MADDALOSSO FESTEGGIA HALLOWEEN CON IL TERZO

Medaglia d’argento per il pilota di Albignasego, portacolori di Motor Valley Racing Division, nella classica del fine stagione bianco azzurro.   Modena, 04 Novembre 2024 – Roberto Maddalosso conferma il proprio feeling con la Repubblica del Titano, rinnovando un amore che in questo 2024 gli ha portato in dote il secondo podio consecutivo in terra bianco azzurra, questa volta conseguito in una quarta edizione dell’Halloween Ronde che si è rivelata particolarmente selettiva, a tutti i livelli. Il pilota di Albignasego, in coppia con Roberto Segato su una Renault Clio Rally5 di PR2 Sport, si rendeva protagonista di uno shakedown travagliato, alla ricerca del giusto setup.   “Questo evento è una tappa fissa per me da quattro stagioni” – racconta Maddalosso – “e, come ogni anno, anche per questa edizione gli organizzatori sono riusciti a variare il percorso, mantenendo alta la difficoltà. Siamo partiti con il solito setup di sempre ma non ci trovavamo sullo sconnesso. Con i ragazzi di PR2 Sport abbiamo deciso di cambiare le molle, optando per quelle più morbide, e la scelta si è rivelata azzeccata. Eravamo pronti per dare battaglia.”   Il via della sfida veniva dato Sabato sera, con la nebbia ad alzare ulteriormente l’asticella attraverso banchi ad intermittenza, con il portacolori di Motor Valley Racing Division che si iscriveva al terzo posto tra le Rally5, riuscendo a confermarsi sul gradino più basso del podio per tutta la giornata seguente e non troppo lontano dalla medaglia d’argento. A chiudere il bilancio, dell’unica punta schierata dalla scuderia di Modena, il sesto in RC5N.   “Nel primo passaggio in notturna” – aggiunge Maddalosso – “abbiamo segnato il terzo tempo, nonostante la nebbia e la ruggine, per poi mantenere la posizione nel corso della Domenica. Siamo arrivati ad una decina di secondi dal secondo di classe e ne siamo felici. Grazie ai ragazzi di PR2, sempre disponibili e pronti ad ascoltarci. La vettura è stata perfetta, abbiamo solo cercato di fare del nostro meglio. Grazie al mio naviga Segato, ai partners ed alla scuderia Motor Valley Racing Division. Tre gare e due podi in questo 2024, siamo molto contenti.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.