NOVA GORICA, TRENTIN ALLA PRIMA SULLA CORSA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/mtracing_2024_09_30.jpg)
Un paio di colpi gobbi della dea bendata non tolgono il sorriso al pilota di MT Racing e di ACI Team Italia, soddisfatto del debutto in casa Opel. Follina (TV), 30 Settembre 2024 – Guardando alla classifica finale, quindicesimo di classe RC4 e trentaseiesimo nella generale nonché terzo tra i partecipanti all’European Rally Trophy in versione junior, verrebbe da pensare ad un Rally Nova Gorica opaco per Giovanni Trentin. Tante erano le incognite della vigilia per il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, sostenuto da Movisport, ad iniziare da un’Opel Corsa Rally4 di IK Sport mai vista prima. Il giovane di Montebelluna, affiancato per l’occasione da Simone Scattolin, prendeva le misure alla nuova compagna di avventura, sia nel prologo del Venerdì che durante una giornata di Sabato pesantemente condizionata da una foratura, da una scelta sfortunata di coperture e da un problema di appannamento al vetro anteriore avvenuti sul finale di tappa. “Siamo partiti abbastanza bene” – racconta Trentin – “ed il ritmo non era malvagio ma siamo incappati in una foratura e in una scelta di gomme sbagliata che ci ha attardato in classifica. A questo si è anche aggiunto il vetro appannato e non è stato facile evitare di commettere errori. Non essendo in lotta per nessun campionato non eravamo particolarmente preoccupati della situazione, potendo contare su una Domenica che ci avrebbe permesso di recuperare tempo.” In mezzo alla mischia dei protagonisti della Mitropa Rally Cup e dello Slovenian Rally Championship, oltre a quelli della già citata serie continentale, il giovane di casa Trentin iniziava ad inanellare tempi interessanti, migliorando sul finale di Domenica nonostante un dritto. “Alla Domenica è andata decisamente meglio con la sfortuna” – aggiunge Trentin – “a parte un dritto nel quale avremo perso una quindicina di secondi circa, quindi guardiamo comunque il lato positivo perchè tutto quello che ci è successo ci ha permesso di fare esperienza con una vettura che non conoscevamo. Siamo comunque riusciti a recuperare, passando dal quarantasettesimo di inizio tappa al trentaseiesimo finale, quindicesimi di classe e terzi di ERT Junior. Per essere la prima sulla Corsa va bene così. Grazie a tutto il team IK Sport, a MT Racing, ad ACI Team Italia, a Movisport, a Pirelli, a Sparco ed a tutti i partners che continuano a credere in me. Un particolare grazie va a Simone, dal quale ho imparato davvero tanto.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
HOTZ JR. BRILLA ANCHE AL TICINO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/rallysportevolution_2024_09_30_hotz.jpg)
Il giovane figlio d’arte elvetico vince la classe ed il gruppo, chiudendo anche secondo di due ruote motrici e diciannovesimo assoluto. Ranica (BG), 30 Settembre 2024 – Un altro fine settimana positivo per Rally Sport Evolution che vede al traguardo tutte le vetture schierate nel doppio impegno appena concluso. Erano in sei al via del penultimo atto del Championnat Suisse des Rallyes, il Rally del Ticino, con l’atteso debutto nella classe regina di Davide Chiappa, alle note Pietro D’Agostino, al volante di una Citroen C3 Rally2 messa a disposizione da D-Max Racing. Tanto divertimento e preziosa esperienza acquisita nel suo nono di classe Rally2. Prestazione maiuscola per il giovane Gauthier Hotz, in compagnia di Michaël Volluz su una Peugeot 208 Rally4 proveniente da Ranica, vincitore della classe Rally4 e del gruppo RC4 ma anche in piazza d’onore tra le due ruote motrici e diciannovesimo nella classifica generale. Punti preziosi in una Switzerland Cup che lo vede sempre più lanciato verso un altro titolo. “Potevamo anche vincere il due ruote motrici” – racconta Hotz – “ma una penalità di trenta secondi, per un errore nostro e non del team, non ce l’ha permesso. La prova di Malcantone è diventata una delle mie favorite dell’intero 2024. Grazie a Rally Sport Evolution, in particolare a Claudio ed a Gianni. Complimenti anche a mio padre che ha concluso terzo assoluto questo Rally del Ticino. Non possiamo che essere molto soddisfatti di questo nostro fine settimana.” Ticino iniziato in salita, a causa della poca confidenza con la Peugeot 208 R2 e per le condizioni insidiose del fondo, per Daniel Alliata, alle note Nicola Pellegrini. Nel loop pomeridiano la prima punta aspirata della compagine bergamasca cambiava decisamente passo, recuperando terreno e terminando in quinta piazza di classe R2. A seguirlo a ruota è stato il compagno di team Davide Dillena, alla sua destra Alessandro Arnaboldi su un’altra Peugeot 208 R2, soddisfatto di una sesta piazza in R2 che ha appagato tutte le sue aspettative, grazie al supporto fondamentale della squadra e del suo navigatore. Non troppo lontano ha concluso Marco Vegezzi, ottavo con Thomas Toniolo sulla terza Peugeot 208 R2 battente bandiera elvetica, bravo a prendere le misure alla sua francesina in avvio per poi aumentare il proprio ritmo, nonostante una piccola noia tecnica sul finale. Una foratura ha penalizzato pesantemente la prestazione di Michele Chiesa, quarto di classe sulla Renault Clio Rally5 condivisa con Lorenzo Molteni, firmatario del miglior tempo di categoria sul sesto crono in programma, confermando un ottimo feeling con il mezzo. Dal Venerdì e Sabato bagnati della Svizzera a quelli altrettanto complicati di un Rally Valli della Carnia che, nelle stesse giornate, ha visto calare il sipario sull’International Rally Cup. Al via il solo Emanuele Danesi, affiancato per l’occasione da Giancarla Guzzi su una Peugeot 208 Rally4, a conti fatti settimo di classe e nono nella generale di gruppo RC4N. La roulette della scelta delle coperture lo ha frenato in qualche occasione ma resta la soddisfazione per aver portato a termine una due giorni particolarmente impegnativa. Un 2024 che se ne va in archivio con la promessa di tornare presto a caccia del Trofeo Rally4. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Max Rendina conclude un test positivo sulla Skoda Fabia RS Rally2 in Umbria: prossima tappa la Grecia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/48ad35cd-fa45-69da-b292-778d15e62133-1024x575.jpeg)
Max Rendina (in alto). La vettura e il pilota mentre studia i dati (in basso). Roma, 29 settembre 2024 – Si è appena concluso un altro importante test per Max Rendina, che giovedì 26 settembre ha esordito al volante della Skoda Fabia RS Rally2 in occasione di una sessione di allenamento nei pressi di Foligno, in preparazione al prossimo Rally MyKTEO che lo vedrà impegnato in Grecia nel weekend del 4-6 ottobre. Il pilota romano, coadiuvato da Emanuele Inglesi e con il supporto di Motorsport Italia e Pirelli, ha completato circa 80 chilometri su un fondo asciutto, simile a quello greco ma meno sassoso, in quanto le condizioni elleniche sono difficilmente replicabili al 100% in Italia. Tuttavia, il terreno scelto ha rappresentato un buon compromesso per affinare il setup della vettura in vista del prossimo impegno. Il test ha offerto indicazioni preziose per Rendina, che è riuscito a comprendere ulteriormente le potenzialità della Fabia RS Rally2. Grazie al lavoro del team e alla qualità delle gomme Pirelli, il test ha messo in evidenza la performance della vettura su superfici particolarmente impegnative, dando a Rendina la fiducia necessaria per affrontare la prossima sfida in terra greca. L’11. myKTEO Fthinoporino Rally 2024, in programma ad Itea, 200 chilometri a Nord-Ovest di Atene, sarà il quarto appuntamento del campionato greco e rappresenterà un punto cruciale della stagione dove Max Rendina si è fino ad ora distinto in categoria C1 forte del successo al Rally Olympiako. Il team salperà lunedì per una nuova sessione di test in terra greca utile a perfezionare il setup in condizioni ancora più simili a quelle che caratterizzeranno la competizione. Max Rendina:“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto oggi in Umbria. Le condizioni del fondo erano un ottimo compromesso per preparare al meglio la vettura, e sono riuscito a raccogliere indicazioni fondamentali. Sono rimasto colpito dalla reattività della Skoda Fabia RS Rally2, il salto competitivo rispetto alla Rally2 Evo è notevole. Servirà sicuramente del tempo per affinare il feeling, ma il test pre gara sarà finalizzato anche a questo”. Motorsport Italia | Press Officeinfo@motorsport-italia.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TRIS DI IMPEGNI NEL WEEKEND DI ERREFFE RALLY TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/C-FotoMagnano-2024-Rally-Valle-Intelvi-02-1024x683.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Sarà un altro fine settimana su più fronti quello che attende Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina sarà infatti impegnata tra gli asfalti friulani e quelli pugliesi passando dal Canton Ticino. Sarà una sfida senza appelli quella che andrà in scena alla decima edizione del Rally Valli della Carnia; la gara ampezzana deciderà infatti le sorti del campionato IRC essendone l’appuntamento conclusivo ed essendo ancora molti i titoli ancora da assegnare. Proverà a conquistare il titolo assoluto Antonio Rusce il quale si presenta carico della attuale seconda piazza di campionato. A bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 insieme al driver reggiano ci sarà ancora il bresciano Gabriele Zanni. Riprende la sua stagione dopo qualche impegno lavorativo che l’aveva tenuto lontano dalle corse il pilota greco Sotiris Ieremiadis il quale ritrova come navigatore il Campione Italiano fresco di conferma Pietro Elia Ometto e la Skoda Fabia Rs Rally2 che aveva già assaggiato al Camunia Rally di inizio stagione. Dopo la bella prestazione del Rally Friuli Venezia Giulia non potevano mancare a quella che è la seconda gara di casa Gianpaolo Boria e Denis Piceno i quali si presentano ai nastri di partenza ancora con la Skoda Fabia Rally2 Evo. Arriva in terra friulana inseguendo non uno ma ben due titoli Davide Nicelli Jr il quale è secondo sia nella categoria Rally4 dell’IRC che nel Pirelli Star Rally4. Il pilota di Stradella proverà a giocarsi il tutto per tutto per portarsi a casa il bottino pieno con la consueta Peugeot 208 Rally4 e con Martina Bertelegni alle note. Con la stagione che volge verso il termine anche al Rally Porta del Gargano va a concludersi un campionato e per l’esattezza la Coppa Rally di Zona 8. Il pilota di Castelnuovo Scrivia Paolo Curone ha deciso di regalarsi una bella trasferta per correre sulle impegnative prove speciali nei dintorni di Vieste, nel foggiano. A condividere l’abitacolo della Skoda Fabia Rally2 Evo con lui ci sarà Alberto Porzio. Nell’ estremo sud della Svizzera si corre invece il 26ºRally del Ticino valido per il massimo campionato nazionale e per la Lakes Rally Trophy. Al via troviamo il comasco Matteo Dotti il quale cercherà di mettere a frutto l’esperienza accumulata nelle due occasioni nelle quali ha utilizzato la Skoda Fabia Rally2 Evo. Numero 27 sulle portiere per lui e la biellese Loretta Tedesco sul sedile di destra. Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
VALLI DELLA CARNIA E NOVA GORICA IN VISTA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/xmotorsteam_2024_09_25_2.jpg)
De Antoni, Zanin e Zamberlan per l’ultima dell’International Rally Cup mentre in Slovenia Laurencich cerca conferme nella Mitropa Rally Cup. Maser (TV), 25 Settembre 2024 – Ci si avvicina alla fine di Settembre e con essa tante serie arrivano alle battute finali, ad iniziare da un International Rally Cup che, tra Venerdì e Sabato, chiuderà i giochi con il neo entrato Rally Valli della Carnia dove Xmotors Team presenterà ai nastri di partenza un terzetto di indubbio valore, tutto da seguire. Una stagione penalizzata da vari scontri persi con la dea bendata non ha consentito ad Edoardo De Antoni di esprimersi al meglio ma il giovane pilota di Camposampiero, al via su una Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team iscritta da La Superba e condivisa con Martina Musiari, è pronto a dare il massimo per chiudere in bellezza il suo anno di debutto nell’IRC. “Anche se non è stato un gran IRC l’esperienza fatta sulla Skoda è stata tanta” – racconta De Antoni – “e non vedo l’ora di tornare a correre con lei. È da un po’ che sono fermo ma, grazie al sostegno di Xmotors Team e di La Superba, cercherò di dare il mio meglio, puntando a capire quanto siamo distanti dai migliori, da gente che sta più tempo di noi dentro l’abitacolo.” Ultima spiaggia nell’IRC anche per Mattia Zanin, alle note Fabio Pizzol su una Peugeot 208 Rally4 di MS Munaretto con la quale tentare l’aggancio al podio del Trofeo Rally4. “Cerchiamo di concludere al meglio questo IRC sfortunato fin qui” – racconta Zanin – “e, avendo saltato il Casentino, non possiamo permetterci alcun errore. Sappiamo che se prepariamo bene la gara possiamo giocarcela quindi testa bassa e lavorare duramente.” Partita del tutto aperta in un Trofeo 2 Ruote Motrici Sport che vede Daniele Zamberlan in seconda posizione, gap di poco più di dieci lunghezze da recuperare sul leader. Il coefficiente maggiorato dell’appuntamento friulano, a quota 1,5, garantisce al portacolori di La Superba, sulla Peugeot 106 Rallye gruppo A di Avior Racing con Enrico Nicoletti, l’opportunità di compiere il sorpasso decisivo in una delle gare più apprezzate in tutto il Triveneto. “Le strade mi piacciono e sono da ritmo” – racconta Zamberlan – “quindi troveremo un contesto più adatto a noi, rispetto alle precedenti gare dell’IRC. L’imperativo è mantenere il secondo ma è naturale che, dato il risicato distacco, cercheremo di mettere pressione al primo nella serie.” Puntatina oltre confine per un altro importante traguardo da raggiungere, quello nella Mitropa Rally Cup che passerà necessariamente per le strade del prossimo Rally Nova Gorica. Nel Venerdì e Sabato sloveno troveremo al via Federico Laurencich che, assieme ad Alberto Mlakar, tornerà al volante della Peugeot 106 Rallye Kit Car iscritta da Gorizia Corse. Al via del penultimo atto della serie continentale il pilota di Gorizia viaggia in seconda posizione nel Mitropa Rally Club Championship, ritardo di quarantacinque lunghezze da Kainz, ed al comando del 2WD Club, solamente tre i punti a separarlo dal connazionale Grendene. “Siamo alla penultima di campionato” – racconta Laurencich – “ed affronteremo una gara che conosciamo molto bene quindi contiamo di fare buoni punti in Slovenia. Si preannuncia una trasferta bagnata ma questo non ci preoccupa. Battere Kainz non sarà facile, ci proveremo.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
RALLY SPORT EVOLUTION VESTE ELVETICO AL TICINO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/rallysportevolution_2024_09_25.jpg)
Per il penultimo atto del Championnat Suisse des Rallyes saranno ben sei i locali che scenderanno in campo mentre al Valli della Carnia Danesi vuole il podio nell’IRC. Ranica (BG), 25 Settembre 2024 – Rally Sport Evolution in salsa svizzera per l’ormai imminente Rally del Ticino, penultimo atto della massima serie nazionale, il Championnat Suisse des Rallyes, che vedrà la squadra corse di Ranica al via con ben sei punte locali. Vincitore della passata edizione del Lakes Rally Trophy, attualmente secondo nella provvisoria targata 2024, Davide Chiappa si regalerà il privilegio di debuttare nella classe regina. Ad attenderlo al via una Citroen C3 Rally2, messa a disposizione da D-Max Racing, da condividere con l’inseparabile Pietro D’Agostino per una due giorni ricca di emozioni. Una prima in una vera e propria gabbia di leoni, calcolando i ventotto partenti in classe. Già vincitore del Championnat Suisse des Rallyes Junior il fine settimana ticinese di Gauthier Hotz, alle note Michaël Volluz su una Peugeot 208 Rally4 bergamasca, sarà incentrato sul sorpasso al vertice di una Switzerland Cup che attualmente lo vede in piazza d’onore. Sono soltanto quattro le lunghezze che lo separano dall’attuale leader Broussoux ma il giovane figlio d’arte può vantare uno stato di forma invidiabile, vincitore degli ultimi due scontri diretti. All’appuntamento con le strade di casa non poteva mancare Daniel Alliata, sempre affiancato da Nicola Pellegrini, che tornerà al volante della Peugeot 208 R2. Per il primo pilota dell’aspirata lombarda è tanta la voglia di migliorare la settima posizione della passata edizione, consapevole che un anno di stop porterà molta ruggine da smaltire. Stessi sentimenti provati anche da Davide Dillena, in coppia con Alessandro Arnaboldi sulla seconda Peugeot 208 R2, a ridosso della top ten di categoria lo scorso anno. Tredicesimo in RC4 il suo mirino sarà di certo puntato sull’entrata nella top ten di classe. Alla ricerca di riscatto sarà invece Marco Vegezzi, alla sua seconda apparizione in assoluto sulle strade del Ticino con una terza Peugeot 208 R2 da dividere con Thomas Toniolo. Fuori dai giochi per un problema tecnico nel 2023 la terza punta in versione aspirata è pronta a dare battaglia, pur essendo anche lui alla sola seconda apparizione in un rally. Primo ballo assoluto per Michele Chiesa, al suo fianco Lorenzo Molteni, che, di fronte al pubblico amico, romperà il ghiaccio con una Renault Clio Rally5. Prendere confidenza con un mondo del tutto nuovo sarà il suo primario obiettivo, cercando di togliersi qualche soddisfazione cronometrica ma soprattutto puntando a vedere il traguardo. Dal Venerdì e Sabato elvetico a quello friulano con il Rally Valli della Carnia che farà il proprio ingresso ufficiale in una delle serie più amate d’Italia, l’International Rally Cup. Sulla pedana di partenza troveremo il solo Emanuele Danesi, in coppia con Giancarla Guzzi su una Peugeot 208 Rally4, deciso a chiudere in bellezza una stagione bersagliata dalla sorte. Attualmente quinto nel Trofeo Rally4 il pilota della compagine lombarda, pur non potendo più ambire al successo assoluto, può ancora agganciare il terzo gradino del podio. “Sarà un altro fine settimana particolarmente intenso” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “perchè saremo su due campi di gara nei quali ci giocheremo posizioni importanti per vari campionati. Concentrazione e massimo impegno saranno determinanti.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TANTE NOVITÀ PER TRENTIN AL NOVA GORICA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/mtracing_2024_09_24.jpg)
Ritorno sull’asfalto per il giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, al debutto sull’Opel Corsa Rally4 ed alla prima con Simone Scattolin. Follina (TV), 24 Settembre 2024 – Si guarda già al futuro in casa MT Racing e, dopo essere stati protagonisti tanto brillanti quanto sfortunati nel Finnish Rally Championship, il prossimo fine settimana sarà una sorta di ripartenza da zero o quasi ma con tanta carne al fuoco. Occhi puntati quindi sulla giovane promessa della scuderia di Follina e di ACI Team Italia, con il supporto di Movisport, ovvero Giovanni Trentin, pronto a calarsi per la prima volta nell’abitacolo di un’Opel Corsa Rally4 che sarà messa a disposizione dal team IK Sport. Le novità non finiranno qui perchè il pilota di Montebelluna sarà affiancato da Simone Scattolin. “Avremo a disposizione un’auto del tutto nuova per me” – racconta Trentin – “ma, a quanto si dice in giro, pare che vada molto di più della Fiesta su asfalto. Correremo con il team che ha vinto l’europeo quindi avremo un team altamente professionale alle nostre spalle. Sarà anche la prima volta che correrò con Simone, un navigatore che non ha bisogno di essere presentato e con il quale sono certo che mi troverò molto bene. Avrò tanto da imparare da uno come lui.” Tutto è pronto quindi per il ritorno sull’asfalto del giovane di casa Trentin che debutterà al prossimo Rally Nova Gorica, appuntamento valevole per l’European Rally Trophy, per la Mitropa Rally Cup, per lo Slovenian Rally Championship e per tante altre serie collaterali. Saranno tre le giornate di gara previste, ad iniziare dal prologo di Giovedì 27 Settembre con la disputa della super speciale spettacolo “Nova Gorica” (2,25 km). Si inizierà a fare sul serio da Venerdì 28 Settembre con il doppio passaggio su “Korada” (17,00 km), “Morsko” (10,30 km) e su “Banjšice” (10,62 km) per una settantina di chilometri di prove. Sabato 29 Settembre un’altra doppietta, questa volta su “Ročinj” (14,91 km), “Ravnica” (4,80 km) e su “Renče” (16,87 km) andrà a completare i poco più di centocinquantuno chilometri complessivi di prove speciali sulle quali Trentin avrà modo di prendere confidenza. “Non ho mai corso qui” – aggiunge Trentin – “e sarà la mia seconda gara in assoluto su asfalto quindi avrò sicuramente bisogno di imparare. Il risultato della prima su asfalto è stato positivo e mi aspetto di poter andare bene anche qui. Grazie a MT Racing, ad ACI Team Italia, a Movisport, a Sparco, a Pirelli ed a tutti i partners che mi permettono di vivere tutto questo.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
SULLE STRADE DEL TICINO SI DECIDE IL LAKES RALLY TROPHY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/2024_Intelvi_Albertolli-9-1024x683.jpg)
In Svizzera, venerdì e sabato andrà in scena l’ultimo round della serie LRT; numerosi premi importanti in palio tra cui una gara in Rally2, soldi, pneumatici Pirelli, abbigliamento da corsa e molto altro. Chiasso –Il Lakes Rally Trophy è arrivato all’atto finale. Sugli asfalti del Rally Internazionale del Ticino si svolgerà infatti l’ultimo atto della serie che in sole due edizioni ha richiamato un buon numero di piloti certamente affascinati dall’idea di poter vincere uno dei tanti premi messi in palio dai promoter. Cinque prove speciali differenti costituiranno il programma del fine settimana sportivo che nei pressi di Chiasso e Mendrisio svilupperà ben ottantuno chilometri cronometrati. Si comincia venerdì 27 con la spettacolare “Ticino Ricambi” da 3,40 chilometri tutta in notturna per passare, nella giornata di sabato, al ritorno della “Malcantone”, nei pressi del confine italiano, passando per la celebre Valcolla e la Isone; si chiuderà con la “Penz”, altro tratto spettacolare che porrà fine alle sfide cronometriche. Il Lakes Rally Trophy arriva così in Canton Ticino dopo che i primi tre appuntamenti hanno visto firme prestigiose nel loro albo d’oro e tutte nel segno del nome Andrea: al varesino Laghi vinse Crugnola (confermatosi dieci giorni orsono Campione italiano per la quarta volta) mentre in Valle Intelvi si impose Spataro già vincitore di due Coppa Rally di Zona. Infine, al Sebino di fine agosto, prevalse con merito Mabellini che solo pochi giorni dopo conquistò il secondo posto in Galles nella gara valevole per il campionato europeo. La serie “lacustre” si presenta alla vigilia dell’ultimo appuntamento all’insegna dell’incertezza visto che più di un pilota può nutrire speranze di successo. Il capoclassifica è il luinese Davide Rossin (327,50 punti) che, comunque vada, ha dimostrato, alla sua prima stagione agonistica, di avere la stoffa per fare strada; sarà sempre in gara con la Peugeot 106 RS1.6 numero 54; in seconda piazza c’è il locale Davide Chiappa (n.25) che per l’occasione “riscatterà” il prestigioso premio frutto del successo del Lakes Rally Trophy 2023: debutterà infatti sulla Citroen C3 Rally2; per lui, noleggio, iscrizione e 4 gomme sono completamente gratuiti! Terzo e ancora pieno di ambizioni è il valtellinese Michel Della Maddalena (275 pt.) , primo leader della serie dopo Varese e intenzionato più che mai a riprendersi lo scettro: con la Clio Rally5 sarà in gara col numero 49. Stessa vettura per il luinese Andrea Saredi, autore di un percorso in grande crescita tra Valle Intelvi e Sebino: 251,50 punti è il suo bottino. Appaiati sono Andrea Spataro (225) e Lorenzo Albertolli (223); il primo, dopo il successo comasco si rimette in discussione a bordo di una Peugeot R2, vettura che invece il driver svizzero conosce meglio. Questi saranno alcuni dei primattori che da venerdì a sabato si sfideranno sulle strade del Rally del Ticino. Chi sarà il vincitore di LRT2024? È solo questione di tempo: una bottiglia di spumante è già pronta per sabato sera all’Hotel Coronado di Mendrisio! www.rallyticino.com Lakes Rally Trophy è un’iniziativa di Rally del Ticino, ASD Rally Dei Laghi, Valle Intelvi Corse e Sebino Eventi Racing; la stagione 2024 si svolge in collaborazione con d-Max Racing, Pirelli, Sparco, Panta, Chicco d’Oro, F.lli Puricelli SA ed Ice Driving School. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il 53° Rally Brasov di MRC
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/Sandrin-6.jpg)
Continua l’esperienza del giovanissimo Tommaso Sandrin nel campionato nazionale Rally rumeno. Nello scorso fine settimana il talentuoso pilota 18enne della MRC Sport era impegnato nel Rally di Brasov, ultima tappa del circuito. Questo il suo report: “La gara è stata molto difficile, le prove speciali erano praticamente tutte nuove e presentavano molti punti con molto fango a causa delle grandi piogge dei giorni prima della gara; le prove inoltre si adattavano meglio alle macchine turbo dei miei avversari. Abbiamo cercato comunque di dare il massimo e siamo riusciti a vincere quattro prove, arrivando a +14 dal mio avversario diretto, Eliott Delecour, nonostante un problema alla frizione nelle ultime due prove. Siamo comunque molto contenti per quanto riguarda la nostra stagione nel campionato rumeno e ci tengo a ringraziare MRC Sport, tutti i miei partner e la mia famiglia che mi hanno supportato fin dall’inizio di questa fantastica stagione”. Piergiorgio Grizzo A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
14° Rally Esok
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/Cukurova-4-1024x701.jpg)
L’equipaggio della MRC Sport, composto da Burak Cukurova e Burak Ackay su Skoda Fabia Evo ha preso parte nello scorso fine settimana al Rally Esok, quinta tappa del campionato rally turco. “La prima tappa è stata un mezzo calvario – ha raccontato Cukurova – perché siamo partiti con il numero 2 e ci siamo trovati a pulire il tracciato per gli altri, soprattutto quando il numero 1 è uscito di strada. Poi le cose sono migliorate progressivamente, ma di fatto non siamo mai entrati in gara; alla fine abbiamo strappato un settimo posto assoluto, ma ci siamo tenuti lontani dalle nostre potenzialità. Per il momento va bene così”. Piergiorgio Grizzo A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.