Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

3° Rally del Brunello

All’edizione 2024 del Rally del Brunello, tenutasi tra venerdí 29 e sabato 30 novembre tra le provincie di Siena e Grosseto con epicentro Montalcino, c’era anche Fabrizio Martinis a bordo di una Peugeot 208 con la moglie Valentina Boi alle note. Il pilota della MRC Sport ha affrontato insieme ad altri 73 equipaggi del rally moderno i cento chilometri a cronometro, spalmati su dieci speciali arrivando quarto tra i Rally 4, un piazzamento lusinghiero che peró non lo ha soddisfatto a pieno. “Era un anno e mezzo che non correvo sulla terra – ha raccontato – nello shake down sono partito un po’ titubante, sembrava che la macchina scivolasse. Abbiamo sistemato l’assetto e siamo partiti per le speciali con voglia di fare e di provare. Qualcosa di buono é venuto fuori; sabato abbiamo portato ulteriori modifiche al set up, ma ero piuttosto nervoso e non ho dato il meglio di me. Un quarto posto non é da buttare anche se potevamo fare meglio. Ringrazio, come sempre, la MRC Sport, i ragazzi della RB Motorsport e tutti i nostri sostenitori”.   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it  

18° Ronde del Canavese

C’era anche Salvatore Catgiu con Matteo Grosso alle note su Fiat 600 Sporting tra le 78 vetture che hanno dato vita alla 18esima edizione della Ronde del Canavese il 30 novembre e il primo dicembre, ultimo atto della stagione dei rally in Piemonte. A seguire il resoconto del portacolori sardo della MRC Sport: “Siamo saliti qua per fare un’esperienza nuova, con macchina nuova, e navigatore nuovo, Matteo Grosso. Abbiamo deciso di optare per la 600kit fornita dalla Scacco Matto, che ringrazio profondamente per la disponibilità, cortesia e serietà in campo gara, in particolare Antonio. Macchina veramente al top, un missile terra aria, torniamo con un bel bagaglio di esperienza, purtroppo sull’ultima prova siamo intoppati in una toccata, ma fa parte del gioco. Torniamo giù in Sardegna con un buon primo di classe e primo di gruppo. Ringrazio, come sempre, mamma e babbo, miei zii, Nicolino e Vanni. Senza di loro, non ci sarebbe tutto questo. Ci vediamo nel 2025!”   Piergiorgio Grizzo     A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it  

Ottima chiusura di stagione per Luca Hoelbling, sesto al Rally del Brunello

Il pilota veronese emerge nella bella sfida sulle veloci strade toscane regalandosi un altro risultato positivo al termine di una stagione in crescendo. Verona, 1 dicembre 2024 – Luca Hoelbling ha concluso la sua stagione sportiva 2024 con un sesto posto al Rally del Brunello, quinto tra le vetture Rally2, al termine di una sfida bella, veloce e molto tirata che lo ha visto protagonista nel weekend appena trascorso sulle prove speciali tra Montalcino e Buonconvento. Il pilota veronese, che quest’anno ha affrontato buona parte del Campionato Italiano Rally Terra oltre al Rally Italia Sardegna, unico round italiano del FIA World Rally Championship, ha concluso la stagione in una delle gare sterrate tricolori più belle con oltre 104 chilometri cronometrati sugli sterrati che negli anni Settanta, Ottanta e Novanta hanno contraddistinto il Rallye Sanremo mondiale. In gara con la Skoda Fabia RS Rally2 #6 preparata da MS Munaretto, gommata Pirelli con i colori della Scuderia Movisport e navigato in questa occasione da Mauro Grassi, Hoelbling ha disputato una gara in crescendo che gli ha permesso di scalare alcune posizioni per chiudere al termine tra i primi cinque al volante delle vetture Rally2. L’evento era suddiviso in due tappe: nel corso della prima frazione il pilota veronese ha lasciato qualche secondo a causa di una mancanza di confidenza che lo ha visto girare su dei tempi leggermente superiori a quelli attesi. Dopo qualche regolazione, Hoelbling ha affrontato la seconda giornata motivato a ritrovare il ritmo, e i suoi tempi sono stati decisamente più veloci consentendogli di recuperare fino al sesto posto assoluto. Luca Hoelbling:“È stata una stagione molto positiva: non abbiamo mai fatto grossi danni, che ovviamente è un aspetto da non sottovalutare, ci siamo divertiti e siamo stati costantemente in posizioni di classifica importanti in gare dove il livello è sempre stato molto alto. Devo ringraziare MS Munaretto che mi ha sempre messo a disposizione una vettura fantastica, Mauro e Federico che si sono alternati sul sedile di destra e si sono confermati sempre impeccabili, i miei partners e non da ultimo gli amici che ci hanno seguito in ogni gara. Ora dovremo ragionare sui prossimi impegni di lavoro per disegnare il calendario 2025, ma ci sarà tempo per farlo”. Calendario stagione 20249 – 10 marzo | 3° Rally Città di Foligno5 – 7 aprile | 15° Rally Val d’Orcia17 – 19 maggio | 31° Rally Adriatico30 maggio – 2 giugno | Rally Italia Sardegna21 – 23 giugno | 52° San Marino Rally16 – 17 novembre | 17° Rally delle Marche28-30 novembre | Rally del Brunello

ERREFFE RALLY TEAM SENZA SOSTA: IN GARA ALLA RONDE DEL CANAVESE, AL PAVIA CIRCUIT E ALLA PISTA SALENTINA

Castelnuovo Scrivia (Al) – Erreffe Rally Team comunica i suoi impegni per il fine settimana alle porte. Tre gli scenari differenti nei quali saranno impegnati i propri concorrenti. Sulle strade della Ronde del Canavese correranno Cosimo e Rosanna Mazzarà che affronteranno la sfida piemontese su di una Skoda Favia Rally2 Evo in un parterre ricco di partecipanti specie nella classe regina; sulle fiancate della loro vettura vi sarà il numero 11. Nella stessa corsa prenderanno il via altri due portacolori dell’Erreffe Rally Team: si tratta di Simone Miano e Daylis Santana che, iscritti con una Renault Clio S1600 (n.24) sono al debutto con le vetture del team alessandrino.   Dalle strade alla pista. In Lombardia si corre nel Motodromo di Castelletto di Branduzzo il Pavia Rally Circuit: Ronny Di Stefano utilizzerà per la prima volta la Skoda Fabia RS (n.20) insieme alla compagna Gloria Santini; lo stimato direttore tecnico del team Erreffe vivrà una sfida nella sfida visto che sempre in Rally2, con una Skoda Evo ci sarà al via anche il collaboratore Nicola Colombo che leggerà le note all’altro bergamasco Matteo Ghirardi, al debutto assoluto in Rally2; sulla vettura numero 19, non è detto che i due amici non si scambino i ruoli durante il fine settimana! Numero 34 per l’imprenditore piemontese Paolo Drago che sarà ai nastri di partenza con una Renault Clio S1600 insieme a Giuliano Santi; Drago, che sarà al debutto con le vetture dell’Erreffe, arriva da Biella, storico epicentro della passione motoristica grazie al tradizionale Rally della Lana: lui, re del cashmere e appassionato di corse automobilistiche, incarna al meglio le “correnti” passionali del suo territorio. È pronta una Peugeot 208 Rally4 per il giovane bolognese Manuel Santi; a dettare le note al suo fianco ci sarà Alessandro Forni (n.50). In Puglia invece, la pista salentina ospita una sfida di grande interesse e non mancano al via equipaggi forti: tra di essi figurano i casaranesi Matteo e Sara Carra che utilizzeranno una Skoda Fabia Evo così come i compagni di team, i siciliani Rosario Montalbano ed il “giornalista” volante Giuseppe Livecchi! Questa sarà una lotta – amichevole- tra due scuderie importanti del meridione; i giovani fratelli Carra rappresentano la Casarano Rally Team, storico sodalizio di famiglia, mentre Montalbano e Livecchi sono rispettivamente presidente ed addetto stampa della RO Racing.   Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.

IN QUATTRO CON MS MUNARETTO AL RALLY DEL BRUNELLO

Johansson, Hoelbling, Taddei e Griso sono pronti ad affrontare gli sterrati senesi con i colori del plurititolato team scledense. È nuovamente tempo di Rally del Brunello, e come di consueto numerosi sono i fattori di interessi riservati dalla corsa toscana. Davvero tanti i personaggi di spessore che non sono voluti mancare al via dell’evento, tra di essi anche i protagonisti del team MS Munaretto, schieratosi ai nastri di partenza al seguito di quattro vetture. Fresco vincitore dell’ERC Junior 2024, il giovanissimo Mille Johansson punta ora a ben figurare sui per lui inediti sterrati senesi, al volante della Škoda Fabia Rally2 Evo del team vicentino. Ad accompagnarlo sugli oltre cento chilometri cronometrati del Brunello ci sarà il fido navigatore Johan Grönvall. Già buon ottavo assoluto sugli sterrati del recente Rally delle Marche, Luca Hoelbling cerca una positiva conferma a Montalcino, forte del feeling con la Škoda Fabia RS Rally2. Al suo fianco siederà Mauro Grassi. Esordio sulla versione RS Rally2 della Škoda Fabia per Alessandro Taddei, habitué della corsa senese e distante dai fondi a bassa aderenza dal Rally della Val d’Orcia di inizio annata. A navigarlo ci sarà Andrea Gaspari. Infine, il giovane Marco Griso potrà contare sui consigli dell’esperto navigatore Elia De Guio per muovere i propri primi passi sui fondi a bassa aderenza. Come di consueto sarà al volante della fida Ford Fiesta R2T. Crediti fotografici: Actualfoto

New Racing for Genova al Pavia Rally Circuit e alla Ronde del Canavese

La scuderia ligure con tre vetture a Castelletto di Branduzzo e una in Piemonte Non è ancora finita la stagione agonistica della New Racing for Genova. Il sodalizio ligure diretto da Raffaele Caliro, infatti, in questo fine settimana è atteso da due appuntamenti importanti, il 4° Pavia Rally Circuit, evento che si svolgerà sull’impianto permanente del moto – autodromo di Castelletto di Branduzzo, e la 18^ Ronde del Canavese, con partenza ed arrivo a Rivarolo Canavese. Pavia Rally Circuit – Sono tre le vetture della New Racing for Genova che sabato e domenica saranno impegnate sul tracciato di Castelletto di Branduzzo. Riflettori puntati sull’equipaggio formato dai giovani Nicola Morlacchi – Luca Pierani che, dopo la bella prestazione alla Halloween Ronde in cui sono giunti terzi di Classe e primi tra gli Under 25, si proporranno con una Skoda Fabia. Gli faranno compagnia Valeriano Bellinzoni – Samanta Grossi (Renault Clio Rally 4), due che in pista si fanno sempre valere e che nella numerosa Classe d’appartenenza raccoglieranno anche la sfida dei veloci compagni di scuderia Walter Morando – Arianna Genaro (Peugeot 208 Rally 4).    Ronde del Canavese – Un solo equipaggio portacolori della New Racing for Genova al via, nel fine settimana, del rally piemontese, quello formato dai locali Loris Perino – Federico Di Ninno che saranno in gara con la loro Renault Clio con cui, di recente, hanno preso parte alla Ronde Valli Imperiesi conseguendo il secondo posto in Classe R3. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. 

La terra toscana chiama Luca Hoelbling: chiusura di stagione al Rally del Brunello

Il pilota veronese chiude la stagione in uno degli appuntamenti più apprezzati che si corre su prove speciali che hanno fatto la storia della disciplina in Italia. Verona, 27 novembre 2024 – Luca Hoelbling torna in abitacolo per l’ultimo impegno della stagione 2024 in programma sugli sterrati del Rally del Brunello in programma tra Montalcino e Buonconvento nel weekend del 29-30 novembre prossimi. Il pilota veronese, dopo essere stato protagonista del Campionato Italiano Rally Terra 2024 e del trofeo Pirelli Star Terra 4RM, sarà in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da MS Munaretto, gommata Pirelli con i colori della Scuderia Movisport. Navigato in questa occasione da Mauro Grassi con il quale ha disputato anche l’edizione 2023 chiusa al quarto posto Rally2 e quinto assoluto, Hoelbling affronterà per la terza volta la gara toscana che anche in questa occasione parte con il pienone di iscritti e oltre 20 vetture Rally2. L’appuntamento 2024 include più di 104 chilometri cronometrati, tutti su sterrato, suddivisi in due giornate di gara. La prima tappa scatterà venerdì 29 novembre alle 12:15 da Piazza del Popolo a Montalcino dopo lo shakedown che in mattinata occuperà i piloti sulla speciale di “Santa Marcella”. Saranno tre le prove della prima giornata: “La Sesta”, “Seggiano” e “Cosona” quest’ultima di oltre 18 chilometri, una delle più lunghe speciali su terra d’Italia. La seconda giornata includerà altre sette speciali con due ulteriori ripetizioni di “La Sesta” e “Cosona” alle quale si aggiungerà un triplo passaggio su “Castiglion del Bosco”. Arrivo a Montalcino, sempre in Piazza del Popolo, dalle 15:00. Luca Hoelbling:“Il Rally del Brunello è l’occasione perfetta per concludere una bella stagione sulla terra come quella di quest’anno. L’elenco iscritti è di livello, ci sono tanti piloti con esperienza importante, diversi giovani, sarà una sfida interessante. Dopo San Marino, sono felice di tornare con Mauro per affrontare queste prove tecniche e affascinanti. La ‘Sesta’ è una classica che richiede precisione,’Castiglion del Bosco’ è corta ma molto tecnica, e la ‘Cosona’ completa il tutto con la sua velocità e complessità oltre che con i suoi 18 e più chilometri. Puntiamo a chiudere l’anno con una prestazione solida, il tempo dovrebbe essere bello quindi ce la mettermo tutta per entrare in partita fin dalle prime prove”. Calendario stagione 20249 – 10 marzo | 3° Rally Città di Foligno5 – 7 aprile | 15° Rally Val d’Orcia17 – 19 maggio | 31° Rally Adriatico30 maggio – 2 giugno | Rally Italia Sardegna21 – 23 giugno | 52° San Marino Rally16 – 17 novembre | 17° Rally delle Marche28-30 novembre | Rally del Brunello

GIACOMO OGLIARI CI HA PRESO GUSTO: SARÀ IN GARA AL PAVIA RALLY CIRCUIT

Dopo l’ottimo risultato del “Monzino”, il driver della scuderia La Superba torna sulla Skoda RS della PA Racing debuttando con il piemontese Nicolò Gonella.   Milano – Solo due settimane fa è tornato a mettere il casco in occasione dello Special Rally Circuit by Vedovati ed ora, Giacomo Ogliari ha di nuovo pronte le fibbie da stringere in vista del prossimo semaforo verde. Il driver milanese correrà infatti al Pavia Rally Circuit che si disputerà sul tracciato di Castelletto di Branduzzo denominato “Motodromo”. Vista l’indisponibilità del suo solito navigatore Falzone, Ogliari ha chiamato al suo fianco il bravo Nicolò Gonella, copilota piemontese di fama nazionale che vanta esperienze importanti alla destra di piloti molto blasonati. “Non vedo l’ora di correre con Nicolò che ho conosciuto in veste di team manager alla PA Racing due settimane fa. È un ragazzo in gamba e correre insieme a lui sarà senz’altro un grande piacere” ha detto Ogliari.   Ogliari e Gonella utilizzeranno una Skoda Fabia RS proprio della PA Racing, la stessa usata da “Jack” due settimane fa a Monza.   Il Rally Circuit organizzato dall’Aci Pavia si svolgerà a partire da sabato 30 novembre per concludersi il giorno seguente, domenica 1 dicembre. Due prove da oltre nove chilometri si svolgeranno in serata, sabato, mentre altre quattro si terranno nella tappa domenicale. In totale si saranno percorsi poco più di cinquantasei chilometri di speciali.     Addetto Stampa Luca Del Vitto info@lucadelvitto.com Cell. 339-1477880

MOVISPORT CALA IL PRIMO “ASSO” PER IL MONZA RALLY SHOW: È NIKOLAY GRYAZIN

Prevista una qualificata presenza al ritorno dei rallies nel tempio della velocità, con il pilota protagonista del mondiale WRC-2 che si annuncia come uno dei protagonisti più attesi, con la Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally. La scuderia annuncerà altri “nomi” nei prossimi giorni.   Reggio Emilia, 27 novembre 2024 – Torna il Monza Rally Show, il 6-8 dicembre, e Movisport non si fa trovare impreparata, proponendo il primo dei “nomi” che scenderanno in pista nel tempio della velocità, il Circuito di Monza, trasformato per l’occasione in un tracciato tecnico e affascinante. Nei prossimi giorni verranno annunciati altri nomi altisonanti per una partecipazione globale di sicuro effetto L’attesa è finita: il rombo dei motori da rally torna a risuonare a Monza, pronto a regalare emozioni che solo il rally sa dare, un weekend di pura adrenalina nel quale di certo uno dei grandi “nomi” attesi sarà Nikolay Gryazin, in coppia con Konstantin Aleksandrov. Conosciutissimi e apprezzatissimi dal pubblico italiano, i due ufficiali Citroen, freschi vincitori dell’ultimo atto del  Mondiale Rally in Giappone nella categoria WRC-2, dove hanno chiuso al terzo posto finale, saranno al via con un “ritorno”, ossia a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2 della Delta Rally, in collaborazione con SpotUp comunicazione, ma soprattutto con un partner d’eccezione come DAL DOSSO, azienda leader nella produzione di guanti di alta qualità, con una lunga tradizione artigianale e un’attenzione meticolosa ai dettagli.   Specializzata nella realizzazione di guanti per diversi settori, dall’abbigliamento alla sicurezza sul lavoro, Dal Dosso si distingue per l’utilizzo di materiali selezionati e tecniche avanzate, garantendo comfort, resistenza e design ricercato. L’azienda unisce innovazione e savoir-faire per offrire prodotti che soddisfano le esigenze dei clienti con eccellenza e stile. Nata nel 1974 grazie all’ intuizione ed all’ intraprendenza di Franco Dal Dosso, da subito è stata una azienda molto versatile, attenta a tutte le esigenze ed aperta verso tutti i settori dove il guanto è considerato accessorio importante, come lo è nel motorsport, settore per il quale realizza guanti specifici da competizione. Con la partecipazione al Monza Rally Show al fianco di Movisport, Dal Dosso condivide i valori di precisione, performance e sicurezza che sono alla base delle corse. Un impegno che non è solo una celebrazione della passione per i motori, ma anche un modo per sottolineare il ruolo fondamentale dell’attrezzatura tecnica nella performance dei piloti. Questa collaborazione rappresenta un incontro naturale tra eccellenza artigianale e la spettacolarità del rally, consolidando il legame tra Dal Dosso e il mondo delle competizioni ad alto livello. Evento che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di motori, iconico per il mix unico di velocità, spettacolo e adrenalina, il Monza Rally Show è da sempre sinonimo di divertimento e passione, con eventi collaterali, paddock aperti al pubblico e sessioni di autografi che lo rendono un appuntamento imperdibile. Quest’anno l’evento promette emozioni ancora più intense, con un tracciato rinnovato e ancora più tecnico, che combina rettilinei storici con curve impegnative, chicane e ostacoli spettacolari.   Il Monza Rally Show prenderà il via venerdì 6 dicembre alle 8.30 con lo Shakedown di 2,46 km. Poi, dalle ore 13,15 inizieranno le spettacolari sfide che si protrarranno fino a domenica 8 dicembre, con il gran finale delle premiazioni alle 12,00 e con il successivo Master’s Show previsto dalle ore 14,00, seguito dalle relative premiazioni. Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE

IL VM MOTOR TEAM E’ PRONTO PER LA RONDE DEL CANAVESE E PAVIA RALLY CIRCUIT

Esordio al volante per Andrea Bruno, Brega Jr sul circuito di casa Mentre si avvicina il weekend della Ronde del Canavese, classica piemontese che si presenta con la nuova data del 30 novembre – 1 dicembre, il VM Motor Team si gode il bel terzo posto di classe ottenuto da Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello alla Grande Corsa. La coppia portacolori della scuderia di Moreno Voltan, a bordo di una Autobianchi A112, ha conquistato il bronzo nella classe I 2 del terzo raggruppamento. Gara purtroppo segnata dalla sfortuna per Bernardo Morgani e Laura Cragnaz, ritirati con la loro Renault 5 Gt Turbo. Il prossimo weekend, sulle strade del canavese, saranno invece due gli equipaggi a correre sotto le insegne VM. Esordio al volante per Andrea Bruno; dopo tante gare sul sedile di destra con Pierluigi Maurino il navigatore torinese passerà dal lato opposto dell’abitacolo, che condividerà con Samuele Perino. Per loro è pronta una Peugeot 208 Rally4/R2 in versione aspirata. E’ tempo di tornare al volante anche per Alberto Frasca che, dopo aver festeggiato il titolo della Coppa Italia di classe, prenderà parte alla Ronde del Canavese con Samantha Nastro con la fida Peugeot 106 N1. Qualche chilometro più a est, al Motodromo di Castelletto di Branduzzo, andrà in scena il Pavia Rally Circuit, che vedrà impegnati altri due equipaggi del VM Motor Team. In classe Rally4 una Peugeot 208 aspetta la coppia formata da Riccardo Chiapparoli ed Alessandro Albertazzi, mentre il giovane pilota locale Davide Brega sarà come di consueto affiancato dall’esperto Paolo Zanini a bordo di una Renault Clio Rally5, sulla quale proseguirà il suo apprendistato sotto gli occhi attenti di papà Massimo.