Una foratura nega il podio a Matteo Ceriali alla 13esima Ronde Valli Imperiesi
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Ceriali-Lai_C-Foto-Magnano-2024-Ronde-Valli-Imperiesi-0081-2-Grande-1024x682.jpg)
Una foratura nega al pilota di Giaveno, affiancato dalla navigatrice di Roure Vanessa Lai, di concludere la gara ligure al quarto posto assoluto all’esordio su un vettura di Classe R5/Rally2, la Škoda Fabia evo di Roger Tuning. Alla fine l’equipaggio di New Racing for Genova chiude settimo assoluto e primo di Under 25, come piccola consolazione IMPERIA, 10 novembre – Finire la stagione nel miglior modo possibile. Esordendo su una top car come la Škoda Fabia evo di Roger Tuning con un risultato di grande prestigio. Il sogno di Matteo Ceriali e Vanessa Lai si è realizzato solo in parte. Alla 13esima Ronde Valli Imperiesi il giovane pilota di Giaveno e la navigatrice di Roure, Matteo Ceriali e Vanessa Lai sono riusciti a debuttare sulla Fabia, ma non hanno raggiunto l’obiettivo che si erano prefissi, ovvero concludere la gara fra i primi cinque dell’assoluta. “Visto l’elenco partenti” racconta il portacolori di New Racing fo Genova, “pensavo quello fosse un obiettivo ambizioso ma raggiungibile, anche se erano iscritte 22 vetture R5/Rally2 e una WRC che, come da pronostico, ha vinto la gara”. In effetti Ceriali-Lai dimostrano immediatamente che l’obiettivo ambizioso è ampiamente alla loro portata in quanto siglano il quarto tempo assoluto nelle prime tre prove speciali, non lontani dalla WRC di Pedersoli e dalle due Škoda Fabia degli esperti Davide Nicelli e Fabrizio Andolfi, lasciandosi alle spalle piloti di spessore come l’elvetico Gregoire Hotz, precedendolo dopo tre prove di 13”. Tutto o quasi sfuma nel quarto e ultimo passaggio sulla Colle d’Oggia finale a causa di una foratura. “Eravamo a circa quattro chilometri dal fine prova quando abbiamo forato. Eravamo non lontani dal fine prova e abbiamo deciso di proseguire fino al termine perdendo 53” dal miglior tempo e 43” dal nostro passaggio precedente” oltre a tre posizioni nella classifica assoluta. Alla fine Matteo Ceriali e Vanessa Lai sono settimi assoluti e primi di Under 25, categoria che hanno dominato dall’inizio alla fine. “Esordire sulla Škoda Fabia, la nostra prima volta su una vettura R5/Rally2 è stato fantastico. Una vettura di cui ti innamori subito, anche se molto diversa dalla Clio S1600 che ho usato nel corso della stagione. Mi sono trovato subito bene e già nella prima prova ho staccato il quarto tempo assoluto. Che ho ripetuto nella seconda, migliorando di 12” il mio tempo a riprova che stavo entrando in confidenza con la vettura. A metà gara abbiamo cambiato pneumatici montando le Pirelli 5 più adatte all’asfalto pomeridiano, ma nella prova successiva non mi sono espresso al massimo nella guida e ho ritoccato il tempo solo di un paio di secondi. Nella quarta la foratura ha vanificato tutto, ma dai nostri riferimenti abbiamo visto che il miglioramento era significativo”. Messa in archivio la delusione del Valli Imperiesi, Matteo Ceriali passa in rassegna alla sua stagione 2024 che ha affrontato con la Clio S1600. “Probabilmente la berlinetta di Renault si adatta maggiormente al mio stile di guida. Delle sei gare che ho affrontato con questa vettura, compreso il Città di Torino 2023, ho vinto quattro volte la Classe S1600, una volta sono arrivato secondo e collezionato un solo ritiro. Ciò è anche merito dei due preparatori ai quali mi sono appoggiato che lavorano da vent’anni su questa vettura e che sanno darti i consigli giusti e proporti gli assetti giusti senza perdere tempo in esperimenti. Il 2024 mi ha visto impegnato nella Serie IRC e sono molto contento di averla disputata. Siamo andati molto meglio della stagione precedente, quando siamo stati in difficoltà con la Peugeot 208 Rally4. Abbiamo concluso quarti nella classifica IRC Prestige riservata alle Due Ruote Motrici di Classe S1600/K10/A7, dominata dal campione italiano Andrea Crugnola, con il quale ho cercato un confronto a distanza con l’obiettivo di ridurre gara dopo gara il divario. Mi spiace, invece, essere stato preceduto da altri due concorrenti con i quali ho lottato tutta la stagione, perdendo ogni possibilità di superarli con il ritiro del Carnia, nell’ultimo appuntamento dell’annata”. Analizzando più ampiamente la sua stagione, Matteo Ceriali guarda con soddisfazione al Rally del Casentino con la sua Talla finale, prova lunga 30 km nella quale il pilota della Valsusa ha dato il colpo di reni risalendo la classifica e anche il Valli Imperiesi con la speciale di Colle d’Oggia, un classico particolarmente impegnativo. “La grande delusione è stato il ritiro al Carnia per il problema dei dadi ruota che ci ha impedito di concretizzare una gara in cui stavamo dando il meglio di noi stessi; e anche il Valli Imperiesi che senza la foratura avremmo concluso in una posizione di classifica importante”. La Ronde delle Valli Imperiesi chiude la stagione 2024 di Matteo Ceriali e Vanessa Lai. “Ora ci prendiamo un periodo di riposo rallistico, magari dedicandomi a qualche altro hobby come la pesca. Alla stagione 2025 penseremo in seguito, anche se qualche idea me la sono fatta. È così difficile scendere dalla Škoda Fabia R5/Rally2 dopo averla guidata una volta”…. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Rally di Roma Capitale confermato nel FIA European Rally Championship 2025
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/4517539a-2083-cc7c-57f6-d0d0629d1b1c-1024x683.jpg)
photo Red Bull. L’evento organizzato da Motorsport Italia e Max Rendina cambia data e viene anticipato dal 4 al 6 luglio come quinto round del FIA ERC e appuntamento valido anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. Roma, 20 novembre 2024 – Il Rally di Roma Capitale continua la sua tradizione nel panorama internazionale, confermandosi parte del FIA European Rally Championship (ERC) per il 2025. La conferma è arrivata ieri, 18 novembre, dopo la pubblicazione ufficiale del calendario europeo da parte della FIA Fédération Internationale de l’Automobile e del WRC Promoter. La manifestazione organizzata da Motorsport Italia e Max Rendina, che rappresenta un’eccellenza italiana nel motorsport, festeggerà il suo nono anno consecutivo nel calendario della serie FIA dal 4 al 6 luglio 2025. La nuova data, fissata all’inizio di luglio, si inserisce strategicamente per evitare sovrapposizioni con le celebrazioni del Giubileo 2025, assicurando così una cornice ideale per piloti e appassionati che raggiungeranno Roma e il Lazio per questo imperdibile appuntamento. Non mancheranno le novità, sia da un punto di vista sportivo che strutturale, ma il Rally di Roma Capitale 2025, edizione numero 13, è in fase di lavorazione. Oltre alla conferma nel FIA ERC come quinto round stagionale, l’evento sarà anche parte integrante del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR Sparco). L’annuncio è stato ufficializzato da ACI Sport l’11 novembre, in seguito alle decisioni prese dalla Giunta Sportiva il 7 novembre scorso. Si tratta dell’undicesimo anno consecutivo in cui la manifestazione sarà parte della massima serie tricolore, e dato il regolamento del campionato europeo, offrirà un palcoscenico senza pari ai piloti ed ai team impegnati nella lotta per lo scudetto italiano. Max Rendina:“Essere ancora una volta nel FIA European Rally Championship e nel CIAR Sparco è motivo di orgoglio per tutta la nostra squadra, per i nostri partners e per le istituzioni che ci sostengono e ci appoggiano. Il Rally di Roma Capitale è cresciuto costantemente in questi anni grazie al lavoro di tutti e per il 2025 stiamo già preparando grandi novità che renderanno l’evento ancora più spettacolare e coinvolgente per piloti, team ed appassionati”. Calendario FIA European Rally Championship 202542nd Rally Sierra Morena, Spain, 4-6 April (asphalt)V-Híd Rally Hungary, 9-11 May (gravel)BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia, Sweden, 29-31 May (gravel)81st Rally Poland, 13-15 June (gravel)Rally di Roma Capitale, Italy, 4-6 July (asphalt)Barum Czech Rally Zlín, 15-17 August (asphalt)JDS Machinery Rali Ceredigion, United Kingdom, 5-7 September (asphalt)Croatia Rally, 3-5 October (asphalt) Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Tommaso Ciuffi chiude secondo il Campionato Italiano Rally Terra 2024: “appuntamento rimandato al 2025”.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/0cb55188-0066-0990-a08f-1790b9033d8a-1024x768.jpg)
foto Bierre Photo Sport Un’uscita di strada mentre finalizzava la rimonta ha posto fine alla rincorsa al titolo. Resta la consapevolezza di aver disputato la migliore stagione della carriera. Firenze, 20 novembre 2024 – Tommaso Ciuffi ha chiuso al secondo posto il Campionato Italiano Rally Terra 2024 conclusosi nel weekend appena trascorso sugli sterrati del 17° Rally delle Marche tra Cingoli e San Severino Marche. Il pilota fiorentino, al volante della Skoda Fabia RS Rally2 #1 preparata da Erreffe Rally Team, navigato da Pietro Ciuffi, arrivava al Rally delle Marche in testa alla classifica seppur di solo un punto consapevole che per afferrare il titolo tricolore non sarebbero servite strategie. Per raggiungere l’obiettivo c’era solo una combinazione: spingere più forte degli altri e chiudere davanti. La gara si è dimostrata subito tiratissima, con i principali contendenti racchiusi in un fazzoletto di secondi sin dalle prove libere. Ciuffi è risultato il più veloce nella Qualifying Stage ed ha scelto la migliore posizione di partenza per la giornata di gara di domenica 17 novembre. Sulla PS1 un piccolo errore in un’inversione gli è costato diversi secondi, ma il pilota fiorentino non si è scoraggiato ed ha spinto al massimo su PS2 e PS3 siglando il miglior tempo su entrambe e riducendo il divario dai leader a 3.5 secondi. Sulla PS4, la prima del secondo giro e la più lunga della gara con oltre 9 chilometri di sviluppo, Ciuffi è partito con grande determinazione consapevole di poter chiudere il gap dalla leadership, ma un errore nella prima parte della prova lo ha costretto fuori strada. I danni riportati dalla vettura non gli hanno consentito di ripartire. Grazie però all’ottima stagione, la sua seconda completa sulla terra al volante di una Rally2, che lo ha visto salire sul podio in quattro delle sei gare in programma, realizzando ben 11 scratch di prova speciale nel corso dell’anno, Ciuffi si è assicurato il secondo posto della classifica, migliorando il terzo della passata edizione e chiudendo con il migliore piazzamento sulla terra della sua carriera. “Non posso essere soddisfatto di come si è conclusa questa stagione – le parole di Ciuffi – ma dall’altra parte posso dire che quando ti giochi il tutto e per tutto devi spingere oltre i limiti e l’imprevisto è un’ipotesi da tenere in considerazione. Mi spiace prima di tutto per il team, per Pirelli, per i miei tanti partners con i quali abbiamo costruito quest’anno qualcosa di grande. Sono dispiaciuto sportivamente, ma non perdo la carica e la determinazione a riprovarci. Sulla terra ho trovato una dimensione che mi ha dato tanta soddisfazione ed in poco tempo siamo stati competitivi al massimo livello. Ho ancora da imparare, ma lavoreremo sin da subito per realizzare un ottimo programma per il 2025, riprovarci e portare a termine la missione che quest’anno ci è sfuggita solo a pochi chilometri dal traguardo”. Classifica Campionato Italiano Rally Terra 20241. Alberto Battistolli pt. 71.5, 2. Tommaso Ciuffi pt. 51; 3. Umberto Scandola pt. 50; 3. Enrico Oldrati pt. 46; 4. Jaakko Lavio pt. 38 Calendario Campionato Italiano Rally Terra 20249 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino16 novembre – 17 novembre: 17° Rally delle Marche Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
LANTERNA CORSE RALLY TEAM, RAFFO IN TOP TEN ALLA RONDE VALLI IMPERIESI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/9d2a4453-ff28-4dd4-7dad-37c1afec1cc7-1024x682.jpg)
Gara soddisfacente anche per Gallo e Ciprietti Risultati soddisfacenti per la Lanterna Corse Rally Team alla Ronde Valli Imperiesi, che vedeva tre equipaggi della scuderia genovese impegnati lo scorso weekend. Missione compiuta per Igor Raffo e Paolo Rocca che, nonostante la concorrenza davvero numerosa e di altissimo livello, sono riusciti a piazzarsi al decimo posto assoluto e noni tra le vetture R5/Rally2 con la loro Skoda Fabia preparata da Miele; per loro tempi costanti su tutte e quattro le prove speciali, con l’acuto finale che ha fatto registrare l’ottavo crono assoluto. Sorridono anche Riccardo Gallo e Marco Gallizia, quarti tra le Super 1.6 con la loro Renault Clio; per Gallo un risultato incoraggiante alla seconda gara con la potete trazione anteriore francese, visto anche l’alto livello degli avversari con cui si è confrontato. “Non siamo completamente soddisfatti del risultato, perchè penso che si potesse fare di più, ma comunque il bilancio è positivo dato che abbiamo accumulato chilometri ed esperienza sulla Clio in vista della prossima stagione” – ha dichiarato il pilota genovese. La Ronde Valli Imperiesi ha soddisfatto anche Luca Ciprietti e Nicolò Minetti, quarti in una numerosa classe Rally4/R2 sulle strade del Ponente ligure a bordo di una Peugeot 208. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
New Racing for Genova con onore alla Ronde Valli Imperiesi
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/2024_Matteo-Ceriali-Vanessa-Lai-Skoda-Fabia-Ronde-Valli-Imperiesi-FotoMagnano-1024x683.jpg)
Immagine in gara della Skoda Fabia Evo RS di Matteo Ceriali – Vanessa Lai, FotoMagnano Una foratura priva Matteo Ceriali e Vanessa Lai della quarta posizione finale Soddisfacente partecipazione della New Racing for Genova alla 13^ Ronde Valli Imperiesi: l’ultimo rally della stagione ligure ha visto, infatti, il sodalizio diretto da Raffaele Caliro portare al traguardo sette degli otto equipaggi schierati al via. Unica vettura a non arrivare in fondo, la Renault Clio di Classe S1600 di Ivan Biggio – Laura Bottini, costretta al ritiro dopo la terza delle previste quattro prove speciali per noie al motore. Gara sfortunata anche per gli attesi Matteo Ceriali e Vanessa Lai, che però non hanno affatto tradito le aspettative. In lizza per la prima volta con una Skoda Fabia Evo RS, i portacolori del sodalizio genovese hanno occupato costantemente la quarta posizione assoluta per tre prove speciali, patendo una foratura nell’ultimo tratto cronometrato che li ha fatti scivolare in settima piazza. A parziale consolazione, per loro, ad ogni modo, è arrivato il successo nella speciale graduatoria riservata agli Under 25. Due i secondi posti di Classe all’attivo della New Racing for Genova. Li hanno conquistati, al termine di una gara tutta sostanza, Loris Perino – Federico Di Ninno (Renault Clio) nella R3 e Davide Ramoino – Arianna Genaro (Peugeot 106) nella A6, dove hanno chiuso con un ritardo di appena 2”3 dal vincitore. Nella Classe Rally4, dodicesima posizione finale per la Renault Clio dei funambolici Ennio Bini – Fabio Rinaldi, penalizzati di 1’ per l’arrivo in ritardo al CO finale dovuto a noie meccaniche, e sesta piazza tra le Super 1600 per la Clio dei divertiti Luigi Guardincerri – Michele Guastavino. Tra le due Renault Clio iscritte dalla New Racing for Genova nell’affollata Classe Rally5, buona prestazione per Emanuele Del Prete – Luca Pierani, che hanno chiuso in nona posizione a fronte di una penalizzazione di 1’10” per un ritardo al CO, necessario per ultimare un intervento alla vettura in assistenza, e proficua esperienza per Alex Zerega e Deborah Casazza, che si sono classificati dodicesimi. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
MARCO GIANESINI è IL CAMPIONE ITALIANO TERRA OVER 55
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/2024_Marche_Gianesini-25-1024x683.jpg)
A Cingoli il pilota valtellinese è sesto assoluto nell’ultima gara del CIRT, il Marche e conquista il titolo tricolore. Cingoli (Mc)- Marco Gianesini è il nuovo campione italiano Over 55 dei rally su terra. L’ottimo sesto posto assoluto conquistato al Rally delle Marche tra sabato 16 e domenica 17 novembre lo ha incoronato quale migliore terraiolo della categoria. A bordo della Skoda Fabia Rally 2 Evo dell’Erreffe Rally Team lo scudiero della BS Sport è stato autore di un’ottima gara che ha regalato emozioni e tempi di pregio tra i quali spicca anche il quinto posto sulla Ps Gagliole. Insieme al navigatore bergamasco Marco Bergonzi, Gianesini ha tenuto a bada l’avversario diretto per il titolo senza limitarsi al controllo ma badano ad attaccare fin dalle prime battute evitando di alimentare, così, false speranze. “Abbiamo avuto un ottimo ritmo gara e lo dimostra il fatto che questo è il mio miglior risultato da che corro sui fondi sterrati; sono felice perché insieme all’amico Marco, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio anno ed ora possiamo dirlo: non è mai troppo tardi per diventare… Campioni italiani!” ha detto un raggiante Marco Gianesini. Sebbene la stagione su terra sia conclusa, l’equipaggio lombardo ha messo a calendario un altro appuntamento in un contesto diametralmente opposto da quello marchigiano: a dicembre sarà in gara al Monza Rally Show su Skoda Fabia Rs! Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Power Team Italia e Umberto Scandola vincono il Pirelli Star Terra 4RM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/03219be0-2b1f-7d58-866d-82b9625b9ce3-1024x683.jpg)
foto Bettiol Il veronese sale sul podio del 17° Rally delle Marche e conquista il trofeo riservato ai piloti Pirelli. Terzo posto nel Campionato Italiano Rally Terra 2024. Verona, 19 novembre 2024 – Power Team Italia ed Umberto Scandola chiudono il Campionato Italiano Rally Terra con soddisfazione conquistando il terzo posto al 17° Rally delle Marche, la vittoria stagionale nel trofeo Pirelli Star Terra 4RM e il terzo posto finale nel Campionato Italiano Rally Terra 2024. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo preparata da P.A. Racing, gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport, Scandola ha disputato una gara costante con quattro vittorie di prova speciale su nove prove speciali che gli hanno consentito di chiudere al termine sul podio. La gara marchigiana è stata particolarmente impegnativa per Scandola, che ha dovuto metterci molto del suo per riuscire ad ottenere il risultato. L’avvio è stato molto promettente, con l’equipaggio subito a pochi secondi dalla leadership della gara, ma sulla PS3 completamente nuova, è mancata quella confidenza necessaria per spingere al massimo delle possibilità. Tutto il team ha lavorato per permettere ad Umberto di spingere al meglio negli altri due passaggi e così la seconda parte di gara ha visto il pilota veronese conquistare quattro speciali e concretizzare il terzo posto in gara, in campionato e la vittoria nel Pirelli Star Terra 4RM. Umberto Scandola:“Abbiamo pagato un po’ sulla PS3 per una questione di feeling, ma nel complesso è andata bene. Le Pirelli sono state straordinarie, e devo ringraziare P.A. Racing Matteo Bottacin ed Alessandro Perico. La macchina non ha mai avuto un problema nel corso di tutta la stagione, sia nei test che in gara, un segnale di grande professionalità e competenza. L’obiettivo che ci eravamo posti per questa finale era il Pirelli Star Terra 4RM, e siamo riusciti anche a salire sul podio, quindi non possiamo che essere contenti. Spero di poterci essere anche l’anno prossimo”. Classifica Pirelli Star Terra 4RM 20241. Scandola pt. 60; 2. Oldrati pt. 48; 3. Lavio pt. 43; 4. Gamba pt. 26; 5. Hoebling pt. 22; 6. Tiramani pt. 18; 7. Gianesini pt. 14; 8. Muller L pt. 10 Classifica Campionato Italiano Rally Terra 20241. Alberto Battistolli pt. 71.5, 2. Tommaso Ciuffi pt. 51; 3. Umberto Scandola pt. 50; 3. Enrico Oldrati pt. 46; 4. Jaakko Lavio pt. 38 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Luca Hoelbling chiude quinto nel Pirelli Star Terra 4RM al Rally delle Marche
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/MB1_3936-scaled-1-1024x683.jpg)
Ottava posizione assoluta e top five di trofeo per il pilota scaligero. Prossima sfida al Rally del Brunello per il gran finale di stagione.Verona, 19 novembre 2024 – Luca Hoelbling ha concluso con soddisfazione il 17° Rally delle Marche, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2024, disputato nel weekend appena trascorso tra Cingoli e San Severino Marche.Il pilota veronese, in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da MS Munaretto, gommata Pirelli con i colori della Scuderia Movisport, ha chiuso all’ottavo posto assoluto conquistando il quinto posto nella classifica del trofeo Pirelli Star Terra 4RM e confermandosi nell’identica posizione anche nella classifica di fine stagione.Navigato da Federico Fiorini, Hoelbling ha affrontato con determinazione un evento che si è rivelato impegnativo sin dai primi chilometri. L’alto livello della competizione ha reso difficile trovare subito il ritmo ideale, ma con una progressione costante supportato sia dal copilota che dal team MS Munaretto il pilota veronese ha saputo migliorarsi giro dopo giro, firmando un ottimo terzo passaggio sulle prove e consolidando nel finale un’importante posizione nella top ten assoluta.Luca Hoelbling:“È stata una gara impegnativa, con un livello molto alto e non è stato facile trovare subito il ritmo. Tuttavia, siamo riusciti a migliorare giro dopo giro, soprattutto nel terzo passaggio sulle prove. Abbiamo consolidato l’ottava posizione assoluta nel finale, e chiudere quinti nel Pirelli Star Terra 4RM è motivo di soddisfazione. Ora ci concentriamo sul Rally del Brunello, una gara che promette grande emozione su strade leggendarie.”Il prossimo appuntamento per il pilota scaligero sarà il Rally del Brunello, in programma dal 28 al 30 novembre a Montalcino, che si disputerà sulle storiche prove speciali che in passato hanno ospitato il leggendario Rallye Sanremo mondiale. Classifica Campionato Italiano Rally Terra 20241. Battistolli Alberto pt. 71,50; 2. Ciuffi Tommaso pt. 51,00; 3. Scandola Umberto pt. 50,00; 4. Oldrati Enrico pt. 46,00; 5. Lavio Jaakko pt. 38,00; 6. Heikkila Mikko pt. 36,00; 7. Grossi Angelo pt. 27,00; 8. Gamba Matteo pt. 19,00; 9. Hoelbling Luca pt. 16,50; 10. Dati Emanuele pt. 11,00Classifica Pirelli Star Terra 4RM 20241. Scandola pt. 60; 2. Oldrati pt. 48; 3. Lavio pt. 43; 4. Gamba pt. 26; 5. Hoebling pt. 22; 6. Tiramani pt. 18; 7. Gianesini pt. 14; 8. Muller L pt. 10Calendario stagione 20249 – 10 marzo | 3° Rally Città di Foligno5 – 7 aprile | 15° Rally Val d’Orcia17 – 19 maggio | 31° Rally Adriatico30 maggio – 2 giugno | Rally Italia Sardegna21 – 23 giugno | 52° San Marino Rally16 – 17 novembre | 17° Rally delle Marche28-30 novembre | Rally del Brunello Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
VM MOTOR TEAM ALLA GRANDE CORSA CON DUE EQUIPAGGI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/a82d2dd5-5210-202d-ab6f-500976f5e6bd-1024x683.jpg)
Morgani e Biglia pronti per la sfida a Riva di Chieri La Ronde Valli Imperiesi è purtroppo andata in archivio con un ritiro per il VM Motor Team, che partecipava alla gara con la MG Rover guidata da Ezio Mondo e Tiziana Bianco in classe A5. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è però già pronta per il prossimo impegno, che nel weekend del 22-23 novembre vedrà due equipaggi al via de La Grande Corsa, la classica per auto storiche che si tiene a Riva di Chieri e che sarà valida per il TRZ, Trofeo Rally di Zona.A bordo di una Renault 5 GT Turbo Gruppo A Bernardo Morgani e Laura Cragnaz prenderanno parte alla gara torinese nel 4° raggruppamento J2, mentre Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello saranno della partita con una Autobianchi A112 nel 3° raggruppamento, classe I 2. La gara prevede otto prove speciali, per un totale di 78 chilometri cronometrati; partenza prevista alle ore 8:15 di sabato 23 novembre, con arrivo a partire dalle 16:20. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
NUOVO LOOK E TANTE NOVITA’ PER IL 33° RALLY IL CIOCCHETTO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Michelini.jpg)
La gara natalizia per eccellenza, in programma dal 20 al 22 dicembre prossimi, presenta tante, importantinovità. Viene inserito un doppio shakedown al sabato, la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggisulle due prove speciali. Una di queste prove, con percorso inedito, sarà denominata “La Rosa”. Con IlCiocchetto Historic Rally torna la gara riservata alle vetture storiche, non più inserite insieme alle moderne.La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 4 novembre aprono le iscrizioni.Il Ciocco (LU). La prima, unica e autentica gara natalizia. Il Rally Il Ciocchetto vanta più tentativi di imitazione dellaSettimana Enigmistica (come recitava un vecchio claim della rivista) e resta nell’immaginario rallystico nazionale,la gara degli auguri per eccellenza. Che anche nel 2024 si svolgerà nella classica data che precede le feste di fineanno, esattamente dal 20 al 22 dicembre.Anche quest’anno, per la edizione numero 33 dell’evento “inventato” da Maurizio Perissinot che, da queste parti,rimane nel cuore di organizzatori, sportivi e appassionati, O.S.E. Organization Sport Events propone una serie dinovità, fedele a quella che era l’inventiva e la fantasia di “Icio” nel mettere insieme le gare. Ovviamente aPerissinot rimane dedicato “Il Ciocchetto” con il Memorial ed un Trofeo ambitissimo da tutti i navigatori.Lunedì 4 novembre apriranno le iscrizioni, che si protrarranno fino a domenica 15 dicembre.LE NOVITA’ DEL “CIOCCHETTO” 2024Lo scopo è quello di offrire un “Ciocchetto” sempre frizzante e avvincente. Inserendo ogni anno piccole o grandinovità, per stimolare interesse e voglia di confrontarsi tra tanti equipaggi, anche di grande qualità, come evidenzial’Albo d’Oro della gara. In quel clima di festa e di auguri che qui non manca mai.Una delle novità più consistenti è l’introduzione, nella giornata di sabato 21 dicembre, dello shakedown.Addirittura, doppio e consecutivo, uno nella parte alta della Tenuta Il Ciocco e l’altro in basso. Una proposta chepermetterà agli equipaggi di mettere a punto le vetture e di prendere confidenza con il percorso de “Il Ciocchetto”,mai banale e sempre impegnativo.A seguito della introduzione dello shakedown, saranno due da ripetere tre volte (e non più più quattro) le provespeciali della prima tappa che vedranno debuttare una “crono” dal percorso inedito, lunga circa 3 kmdenominata “La Rosa”.Rimangono invece quattro le speciali in programma nella tappa della domenica.Altra novità è Il Ciocchetto Historic Rally. Le vetture storiche tornano ad avere una gara propria e non sarannopiù inserite all’interno della gara “moderna”.Chiude la serie dei “cambiamenti” del Ciocchetto 2024 la premiazione finale, per tutti, sul palco di arrivo.Soluzione che abbrevierà i tempi della conclusione della gara, permettendo un più rapido rientro a casa agliequipaggi.VALERIO BARSELLA: “IL CIOCCHETTO NEL RICORDO DI MAURIZIO PERISSINOT”Valerio Barsella ci tiene davvero tanto al Rally Il Ciocchetto. Dal ponte di comando di O.S.E., non dimentica queipochi mesi in cui, giovane “apprendista” nel team del Ciocco Sporting Club, ha lavorato a fianco di “Icio”Perissinot, prima che la malattia se lo portasse via, proprio pochi giorni prima del “Ciocchetto” 2004. Sarannoventi anni proprio nei giorni del “suo” rally edizione numero 33.“Mi ha insegnato tanto Maurizio – spiega Barsella – è stato generoso e un amico nei miei confronti. Come lo è statoper Il Ciocco in generale. Per questo mi sento ancor più legato al “Ciocchetto” e cerco di portare avanti questagara come fosse la sua eredità, con lo stesso spirito. E spero di riuscirci ancora per tanto tempo” Email: info@cioccorally.it Website: www.cioccorally.itValerio Barsella – Rally Events cell. 0039 320 9188842 UFFICIO STAMPAResponsabile: Leo Todisco Grande Cell. 0039 335 8298326 Email: ltgpress@cioccorally.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.