Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Grandioso finale per l’MRF Rally Trophy Italia 2024

In alto la festa di Grossi-Cardinali sul podio finale. Sotto Olevano-Orazi e Tosetto-Angeli vincitori rispettivamente del Rag. E e del Rag. D. In basso Cazzaro-Raccuia (foto Zini).   Grossi e Cardinali vincono il Raggruppamento A e si affermano nel Trofeo Pucci Grossi – Coppa ACI Sport Under 25 del Campionato Italiano Rally Terra 2024. Cazzaro-Raccuia vincono l’ultimo round nel Rag. B, mentre Tosetto-Angeli e Olevano-Orazi chiudono i giochi stagionali in Rag. C e Rag. E. Cingoli, 19 novembre 2024 – Un grande finale di stagione al 17° Rally delle Marche ha concluso la prima stagione dell’MRF Rally Trophy Italia 2024. Il trofeo monogomma MRF Tyres in Italia è arrivato al termine con un ultimo round di grande impatto sportivo che ha sottolineato la spettacolarità della serie e regalato altre soddisfazioni ai partecipanti. A fare notizia l’affermazione di Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali nel Raggruppamento A. Il driver riminese, su Skoda Fabia Rally2 Evo, ha così chiuso la stagione assicurandosi il successo tra le Rally2 accedendo quindi al più alto dei premi in denaro messo in palio dal trofeo. A rendere emozionante la vittoria di Grossi, che ha chiuso la gara al quinto posto assoluto, il fatto che si sia così aggiudicato la Coppa ACI Sport Under 25 dedicata alla memoria del papà Pucci. Il successo U25 di Grossi ha così completato una stagione straordinaria per MRF Tyres, che ha conquistato il quarto titolo italiano terra con Alberto Battistolli e Simone Scattolin, il Campionato Italiano Rally Terra Due Ruote Motrici con i trofeisti Nicolò Marchioro e Marco Marchetti già al Vermentino ed ora anche la classifica Under. Tornando al Trofeo MRF Rally Trophy Italia, in Rag. A ha chiuso la gara al secondo posto Filippo Epis, navigato da Stefano Tiraboschi (Skoda Fabia Rally2 Evo) che così facendo ha chiuso al quarto posto stagionale. Seconda piazza nella classifica 2024 di Rag. A per Jader Vagnini e Giulia Cefis (Skoda Fabia R5), terza per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera (Citroen C3 Rally2). Jean-Philippe Quilichini, assente al Marche, ha chiuso quinto, completando la rosa di piloti che hanno avuto accesso all’importante montepremi in denaro. In Raggruppamento B primo successo per Nicola Cazzaro e Sergio Raccuia su Peugeot 208 Rally4, terzi di RC4, che hanno così concluso al terzo posto stagionale nell’MRF Rally Trophy Italia. Davide Bartolini e Roberto Selva hanno chiuso secondi sia la gara tra i trofeisti che la stagione nella classifica di Raggruppamento. Con il Rag. C già deciso al Vermentino e il ritiro prematuro di Gianni Bardin e Luca Pascale (Renault Clio Rally5), restavano da decidere gli altri due Raggruppamenti: il D, dedicato alle vetture quattro ruote motrici non Rally2, e l’E dedicato alle due ruote motrici non Rally4 o Rally5. In entrambi i casi, la vittoria è stata decisa in base alla classifica già presente, in quanto entrambi i contendenti si sono ritirati prima del traguardo, confermando la matematica decisa al Vermentino. In Raggruppamento D il successo ha premiato la Ford Fiesta Rally3 di Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli, mentre in Raggruppamento E hanno festeggiato Alessandro Olevano e Veronica Orazi, su Suzuki Swift Sport.   Classifica MRF Rally Trophy Italy | Dopo Round 4Rag. A: 1. Grossi pt. 82,5; 2. Vagnini pt. 59; 3. Bizzarri pt. 45; 4. Epis pt. 44; 5. Quilichini pt. 39; 6. Squarcialupi pt. 14Rag. B: 1. Marchioro pt. 75; 2. Bartolini pt. 70; 3. Cazzaro pt. 58,5; 4. Pierulivo pt. 42; 5. Caldart pt. 34; 6. Solitro pt. 26; 7. Piccardo pt. 24; 8. Diserò pt. 16; 9. Leonessi pt. 11; 10. Biondi pt. 7Rag. C: 1. Stella pt. 60; 2. Bardin pt. 36Rag. D: 1. Tosetto pt. 45; 2. Bizzozero pt. 24Rag. E: 1. Olevano pt. 66; 2. Martinelli pt. 45   Resta in contatto con MRF Rally Trophy Italia 2024Website: www.mrftrophy.it Facebook: facebook.com/mrftrophyita Instagram: instagram.com/mrftrophyita   Calendario MRF Rally Trophy Italia 20249 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino16 novembre – 17 novembre: 17° Rally delle Marche   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DANESI BRILLA, CON RIMPIANTO, A SCANDICCI

Il pilota di Rally Sport Evolution chiude settimo assoluto, secondo di gruppo e di classe, penalizzato da una toccata e da un tempo imposto al Sabato.   Ranica (BG), 19 Novembre 2024 – Scorrendo la classifica assoluta del Rally Città di Scandicci, corso tra Sabato e Domenica, verrebbe da lustrarsi gli occhi leggendo di un Emanuele Danesi settimo assoluto, secondo di RC4N e di Rally4, ma la due giorni del pilota della Peugeot 208 Rally4 di Rally Sport Evolution, condivisa con Iacopo Innocenti, lascia una buona dose di amarezza, per una toccata ed un tempo imposto che lo hanno rallentato.   “Grazie a Rally Sport Evolution per avermi dato un’auto perfetta” – racconta Danesi – “ed a Iacopo per aver dato un notevole contributo nella ricerca del giusto setup. Per un mio errore siamo usciti sulla prima del Sabato, perdendo parecchi secondi, e l’annullamento della speciale successiva ha fatto il resto, con un tempo imposto che ci ha tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Domenica, sul bagnato, ce l’abbiamo messa tutta ma non siamo andati oltre il secondo di classe ed il settimo assoluto. Peccato perchè, vista la seconda tappa, si poteva vincere.”   Un filo conduttore che ha legato la Toscana all’Autodromo Nazionale Monza dove, nelle stesse giornate, si correva il tradizionale Special Rally Circuit by Vedovati Corse. Giuseppe Pozzoli, in coppia con Chiara Corso su una Ford Fiesta Rally4, ha accusato qualche noia all’impianto frenante, oltre ad aver perso tempo in un sorpasso reso poco agevole dalla concorrenza, chiudendo in nona piazza tra le vetture di classe Rally4.   “Nella prima prova avevo un’ottima confidenza” – racconta Pozzoli – “ed ho spinto al massimo, raggiungendo un concorrente che mi precedeva e che mi ha fatto perdere parecchio tempo. Nelle successive un problema ai freni mi ha costretto a mantenere una guida più prudente, a discapito della classifica, ma, grazie al lavoro dei ragazzi di Rally Sport Evolution, siamo riusciti a proseguire. Sono molto soddisfatto della prestazione e ringrazio in particolare Chiara che si è fidata a salire con me, tutti i meccanici del team, il catering e tutti i fans che sono stati con me.”   Da una classica di fine stagione all’altra con la Ronde Valli Imperiesi, corsa sempre tra Sabato e Domenica su strade che hanno fatto la fortuna del Sanremo mondiale nei suoi anni d’oro. Tanto divertimento, nonostante una sbavatura sul secondo passaggio, per Amedeo Alongi, alle note Jessica Femia, buon nono di classe Rally4 – R2 con una Peugeot 208 R2.   “Sulla prima prova avevamo il dubbio delle gomme” – racconta Alongi – “ma siamo riusciti a crescere, migliorando ad ogni passaggio. Purtroppo abbiamo perso svariati secondi sulla due, per un nostro errore, mentre la seconda parte di gara è andata decisamente bene e ci riteniamo soddisfatti. Ci siamo divertiti parecchio, su un’auto formidabile. Il team ci ha seguito e coccolato, aiutandoci e consigliandoci su tutto. Il nostro 2024 si chiude qui e vorrei ringraziare il team, l’organizzazione, Michela Gastaldi e tutti i partners, senza dimenticare famiglia ed amici.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

 METTI UNA DOMENICA ALL’IMPERIESI

 Nella foto in allegato (Foto Magnano) Stefano Gosso e Luca Verzino – Peugeot 208                   Ottimi risultati della Sport Forever nella competizione ligure   Nel  prossimo week-end si respira l’atmosfera storica con la “Grande Corsa” Ismaele Barra al via del Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli   In una stagione che con la finale di Genova ha già espresso in modo chiaro i valori in campo, c’è tuttavia ancora spazio per togliersi qualche soddisfazione. E la Sport Forever non  si è certo lasciata scappare questa occasione con la Ronde di Imperia che come sempre offre un clima ancora piacevole e una prova speciale di grande attrazione. Dall’appuntamento che chiude la stagione agonistica in Liguria, il sodalizio astigiano torna con un discreto bagaglio di soddisfazioni. Stefano Gosso e Luca Verzino portano infatti la Peugeot 208 Rally 4/R2 della Levet Motorsport al terzo posto di classe con una prestazione veloce e precisa. Il terzetto Sport Forever sbarcato in Liguria propone poi Claudio Provera e Davide Gazzera che hanno chiuso al 13° posto in classe Rally 5 a bordo della Renault Clio. Ottavo in classe N2 il veterano Anselmo Martini in gara con Igor Zappia sulla Peugeot 106. Si stappa lo spumante invece fra i navigatori con Ismaele Barra il quale ha portato la Toyota Yaris Gr R1 nazionale 4×4 guidata da Enzo Mattiauda ad un brillante successo di classe. Marco Amerio al via con Denis Bianchi a bordo della Peugeot 208 ha invece concluso al 4° posto in Rally 4 classe dove in undicesima posizione troviamo  Alessandro Mattio impegnato sul sedile di destra della Opel Corsa di Silvano Maurino. Sfortunati invece Mattia Gozzarino al via con Cristian Vigna sulla Citroen C2 K10 costretti al ritiro. Per non perdere l’abitudine intanto, Ismaele Barra sarà al via del Rally Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli su una Peugeot 208 Rally 4. Nel prossimo week- end si ritorna in Piemonte con la “Grande Corsa” che chiuderà il sipario delle competizioni storiche 2024 e consegnerà gli ultimi verdetti nel Memory Fornaca  nel Trofeo Rally di zona e nel Michelin Cup. Al via della competizione chierese Roberto Mollo il quale, dopo le soddisfazioni nella finale moderna di Genova, si concede un ultimo scampolo corsaiolo a bordo della Fiat 127 insieme a Monica Moiso. Oltre a loro saranno immancabilmente della partita Lorenzo Lalomia sulla Opel kadett Gt/e insieme a Stefano Villani  ancora in lizza per il successo di raggruppamento nel celebre trofeo che ricorda Nino Fornaca. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La 13^ Ronde Valli Imperiesi soddisfa “Staffa”

Il pilota imperiese si è entusiasmato al volante della Skoda Fabia “Mi sono davvero entusiasmato al volante della Skoda Fabia. Una bella storia!”. Gianni “Staffa” Anassarette sintetizza così la sua partecipazione alla 13^ Ronde Valli Imperiesi, che ha affrontato in coppia con Giulia Bico, sua fidatissima co-pilota locale, ed al volante della Skoda Fabia RS della Miele Racing, vettura che utilizzava per la prima volta, conseguendo la nona posizione assoluta finale. “Una bella storia – osserva il portacolori della Scuderia La Superba – che andrei a riscrivere fin da subito perché la Fabia si è rivelata davvero una gran bella scoperta e portarla in gara nel “rally di casa” per la prima volta è stato molto entusiasmante, specie per me che non avevo mai utilizzato un mezzo sovralimentato. Come chiusura di stagione non potevo di certo chiedere di più”. “In gara – puntualizza il pilota di Pontedassio – abbiamo un po’ sofferto le mie scelte di gomme un po’ troppo morbide nelle prime due prove speciali: una volta cambiate è andata meglio migliorando ulteriormente i tempi. All’ultimo abbiamo anche cercato di andare a prendere Stefano Scapellato, che ci precedeva di qualche secondo, ma mi sono girato sull’ultimo tornante di Caravonica perdendo poco meno di una decina di secondi. Ad ogni modo, va bene così: nono o ottavo non sarebbe cambiato nulla, il mio piazzamento è giusto.  Sono davvero molto soddisfatto di questo impegno al volante della Fabia, un’esperienza che mi ha entusiasmato e divertito davvero molto. Volevo ringraziare la Miele Racing, che non ha certo bisogno di presentazioni né tantomeno di conferme, perché ci ha messo nella miglior condizione possibile per fare bene”. Hanno supportato la stagione 2024 di Gianni “Staffa” Anassarette Tenuta Maffone, Centro Revisioni Dianese, Spaghetteria Macaroni di Diano Marina e Promidea Wrapping Center oltre a DriveRent e DriverProfessional. “Questa gara – conclude “Staffa” – è stata anche patrocinata dal mio Comune di residenza e di questo vorrei ringraziare il sindaco Fulvio Pezzuto”. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

OGLIARI TORNA IN GRANDE SPOLVERO: 8° ASSOLUTO AL VEDOVATI

Assente dalle corsa da otto mesi, il driver lombardo è autore di un’ottima prestazione allo Special Rally Circuit della Vedovati Corse: insieme a Gabriele Falzone, sulla Skoda Fabia RS della PA Racing è ottavo assoluto.   Monza –  Dopo essere stato lontano dalle corse per otto lunghi mesi, Giacomo Ogliari ha rimesso tuta e casco in occasione dello Special Rally Circuit by Vedovati che si è corso ieri, domenica 17 novembre all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più famosi del mondo. Al termine delle quattro prove in programma si è classificato ottavo assoluto, un risultato davvero importante! Insieme al navigatore luinese Gabriele Falzone, Ogliari ha dato sfoggio di abilità, velocità ed esperienza facendo apparire quasi facile ciò che facile non era; sulla Skoda Fabia RS della PA Racing, il portacolori della scuderia La Superba ha saputo guidare con velocità sul nuovo asfalto dell’impianto brianzolo reso scivoloso dalla pesante umidità della notte di sabato, ottenendo tempi rilevanti anche in virtù del corposo elenco iscritti farcito di vetture potenti tra cui le tre Wrc+, una Wrc1.6 e ventinove Rally2. Nota di rilievo, che evidenzia la precisione chirurgica nella guida di “Doctorjack” è il fatto di non avere subito penalità dall’abbattimento di birilli o barriere artificiali, fatto questo che è invece risultato comune a molti altri concorrenti.   “Sono davvero felice perché purtroppo negli ultimi anni ho diradato le mie apparizioni al volante e ciò si fa sentire specie nelle prime prove” afferma Ogliari. “Lele al mio fianco è stato come sempre impeccabile così come super è stata la PA Racing che mi ha messo a disposizione un vero bolide. L’obiettivo ottimistico della vigilia, visto l’elenco degli iscritti, era arrivare nei primi dieci: chiudere all’ottavo posto è davvero soddisfacente. Siamo andati bene e ci siamo divertiti.   Dopo la gioia per questa ennesima prestazione positiva, Ogliari attende fiducioso le prossime ore per sapere se potrà essere al via del Monza Rally Show.     Addetto Stampa Luca Del Vitto info@lucadelvitto.com Cell. 339-1477880 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

BELLAN SFIORA LA TOP TEN DI CLASSE AL VEDOVATI

Con quattro WRC al via, tre delle quali in versione Plus, l’undicesima piazza di categoria ed il quindicesimo assoluto viene accolto con soddisfazione.   Taglio di Po (RO), 18 Novembre 2024 – Già nel viaggio di avvicinamento verso l’Autodromo Nazionale Monza era chiaro che per Alessio Rossano Bellan non si sarebbe trattato di una passeggiata di salute allo Special Rally Circuit by Vedovati Corse, mettendo sul piatto la notevole quantità di ruggine accumulata ed un parco partenti di elevata caratura. Erano ben quattro le WRC al via, tre delle quali in versione Plus, con una lunga lista di Rally2 di ultima generazione, condotte da piloti blasonati della scena tricolore e da vecchie volpi con un piede particolarmente pesante, pronte a tentare di infilarsi tra le regine passate del mondiale. In un contesto di così alta competitività il portacolori di AB Motorsport, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 curata da Autotecnica2 e condivisa con Lena Tarzia, si trovava a combattere contro una scelta di gomme non del tutto azzeccata nelle fasi iniziali, presentandosi al giro di boa di Domenica in sedicesima posizione assoluta e dodicesima di classe.   “L’elenco iscritti era impressionante” – racconta Bellan – “e, tra WRC Plus e Rally2 all’ultimo grido, sapevamo che non sarebbe stato facile essere performanti con la nostra Fabia in prima versione. Abbiamo cercato di difenderci al meglio ma abbiamo scelto una mescola di gomme troppo morbida all’inizio, riuscendo poi a migliorare nelle successive fasi della giornata.”   Sempre a ridosso della top ten in R5 – Rally2, classe regina delle competizioni nazionali, il pilota di Taglio di Po riusciva a risalire una posizione, archiviando il suo rientro in quindicesima piazza nella generale ed in undicesima di classe, a soli 5”9 dall’entrare tra i migliori dieci.   “Siamo soddisfatti” – aggiunge Bellan – “perchè abbiamo concluso nella posizione che ci aspettavamo alla vigilia. Possiamo dire di essere stati i primi tra i comuni mortali. Stare nei dieci assoluti era impossibile, sia per l’essere in campo con la prima versione della Skoda che per la tanta ruggine che avevo addosso, a causa degli impegni di lavoro che mi hanno tenuto lontano dalle gare. Non potevamo chiedere di meglio per questo rientro. Un particolare ringraziamento a tutti i nostri partners e ad Autotecnica2, nella persona di un Giuliano sempre favoloso.”   Resta la soddisfazione per aver calcato uno dei tracciati più iconici a livello planetario.   “Passare ad Ascari ed a Lesmo è sempre incredibile” – conclude Bellan – “e devo dire che il nuovo asfalto è dotato di un grip impressionante. Una cosa è chiara, quando si fanno due gare all’anno come me è impensabile essere competitivi contro questo livello di avversari. Sono arrivato cotto a fine gara, si è sentita la mancanza di allenamento nonostante la brevità.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

A SCANDICCI LA PRIMA ASSOLUTA DI ZANIN

Il pilota di Conegliano, al debutto nella classe regina con i colori di Xmotors Team, firma sei delle nove speciali regolarmente disputate.   Maser (TV), 18 Novembre 2024 – Il banco salta alla grande, in occasione del recente Rally Città di Scandicci, con un Mattia Zanin che, dopo aver mostrato un significativo potenziale nella passata edizione, ha fatto man bassa di successi in prova speciale con sei tratti cronometrati che hanno visto impressa la sua firma, sui nove totali disputati tra Sabato e Domenica. Pronti, via e già sull’impegno inaugurale della prima frazione il pilota di Conegliano si faceva notare, all’esordio sulla Toyota Yaris Rally2 di Step Five Motorsport in compagnia di Elia De Guio, presentandosi al controllo stop da seconda forza in campo, ad un secondo dalla vetta.   “Al Sabato abbiamo cercato di prendere confidenza con il tutto” – racconta Zanin – “e non ci aspettavamo di poter essere già in lotta per le prime posizioni. La seconda speciale è stata annullata per un incidente, togliendoci chilometri preziosi per ingranare rapidamente.”   Ripartiti alla Domenica il portacolori di Xmotors Team prendeva il comando delle operazioni dal primo passaggio su “Poppiano”, inanellando sei scratch che gli consentivano di mantenere la testa della classifica e di involarsi, senza prendere troppi rischi nonostante il repentino cambio delle condizioni climatiche con l’arrivo della pioggia, verso la prima vittoria assoluta.   “Dopo un Sabato soleggiato ci siamo trovati a correre sul bagnato alla Domenica” – aggiunge Zanin – “ma devo dire che, grazie al lavoro dei ragazzi di Step Five Motorsport, abbiamo potuto spingere, evitando ogni rischio inutile, e siamo riusciti a coronare il sogno di centrare la prima vittoria assoluta in carriera. L’uscita di scena di Arzà ci ha indubbiamente agevolato il compito ma, per essere al debutto, direi che non ce la siamo cavata male. Siamo proprio contenti.”   Un bottino, quello della giovane punta della scuderia di Maser, che viene arricchito anche dal successo in gruppo RC2N, in classe R5 – Rally2 e nella classifica riservata agli Under 25.   “Ci è stato dato un vero gioiello nelle mani” – conclude Zanin – “e siamo felici di averlo portato sino al traguardo senza un graffio. Che auto ragazzi! Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questa incredibile trasferta, da Xmotors Team a BI Auto ed a tutti i partners coinvolti.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

TAORMINA, LOTTA IN FAMIGLIA PER CECCATO

Reduce da un TIR da protagonista, tra gli Over 55, il pilota di Bassano del Grappa si prepara al ritorno in Rally5, in una sfida familiare con il figlio Giovanni.   Bassano del Grappa (VI), 18 Novembre 2024 – Messa in bacheca la medaglia di bronzo nel Trofeo Italiano Rally per Vittorio Ceccato è tempo di godersi una sfida a dir poco attesa. Il prossimo fine settimana il suo destino e quello del figlio Giovanni si incroceranno ancora una volta ma, a differenza delle ultime apparizioni, è in arrivo un vero e proprio testa a testa. Il pilota di Bassano del Grappa scenderà infatti dalla classe regina per tornare al volante di una Renault Clio Rally5, vettura targata da Baldon Rally e da lui già utilizzata sul finale del 2023.   “Sono molto curioso di entrare in questa bagarre” – racconta Ceccato – “con la consapevolezza che non sarà facile. Giovanni ha corso tutto l’anno con questa vettura mentre io dovrò tornare ad una trazione anteriore, dopo aver vissuto l’intero 2024 su una Skoda Fabia Rally2 Evo. Dal mio canto potrò far valere una maggiore esperienza, rispetto a quella di mio figlio, quindi mi aspetto un bel confronto. Una cosa è certa, ci divertiremo un sacco, oltre ogni risultato finale.”   Teatro della battaglia casalinga sarà il prossimo Rally di Taormina, evento organizzato dalla New Turbomark Rally Team, scuderia della quale la famiglia Ceccato è portacolori.   “Grazie, di cuore, al presidente Beppe Zagami ed a tutta la scuderia” – racconta Ceccato – “perchè siamo onorati di aver ricevuto questo invito e non potevamo che aderire, con estremo piacere, a questa iniziativa. La location è stupenda, le strade lo saranno di sicuro. Siamo felici di poter essere al via di questo evento e cercheremo di onorare al meglio il prestigioso invito.”   Per il ritorno di Ceccato senior su una due ruote motrici, da condividere con Daniel Pozzi e con l’immancabile supporto di Jteam, saranno messe sul piatto due giornate di gara, ad iniziare da un Sabato 23 Novembre che si svilupperà sulla doppia tornata della “Scifi – Limina” (8,20 km), intervallato dalla speciale spettacolo “Città di Roccalumera” (1,60 km), concentrandosi poi su una Domenica 24 Novembre che lo porterà sui crono di “Misserio – Savoca” (9,25 km) e di “Casalvecchio”, il primo dei quali da ripetere per tre passaggi mentre il secondo per due.   “Non ho mai corso qui” – conclude Ceccato – “e scopriremo il percorso durante la sessione di ricognizioni. Sicuramente gli asfalti siciliani saranno insidiosi, specialmente per la carenza di grip, e dovremo fare molta attenzione, in particolar modo nei primi chilometri di gara. Saremo al via per puro divertimento, onorando l’invito della famiglia Zagami. È naturale che se riuscissi a stare davanti a Giovanni sarei ancora più contento. A parte le battute sono ansioso di partire.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CECCATO JR. IN DIREZIONE TAORMINA

All’evento organizzato da New Turbomark Rally Team non poteva mancare il pilota di Bassano del Grappa, pronto ad un’attesa sfida in famiglia con papà Vittorio.   Bassano del Grappa (VI), 18 Novembre 2024 – Archiviati gli impegni di campionato per Giovanni Ceccato è tempo di concentrarsi su una trasferta a dir poco particolare. Il prossimo fine settimana il pilota di Bassano del Grappa sarà della partita al Rally di Taormina, evento organizzato dalla scuderia della quale è portacolori, la New Turbomark Rally Team.   “Sono felice di essere stato invitato a questo appuntamento” – racconta Ceccato – “e per questo devo ringraziare il presidente di New Turbomark Rally Team, Beppe Zagami, e tutto lo staff, augurando a loro un sincero in bocca al lupo per la buona riuscita della manifestazione.”   Una trasferta che, pur libera da ogni pressione dettata dalla classifica, rimane attesa per il duello in vista con il papà, quel Vittorio Ceccato che per l’occasione tornerà al volante della stessa vettura del figlio, entrambi al via con una Renault Clio Rally5 targata Baldon Rally.   “Sarà bello tornare a vivere un fine settimana insieme a mio padre” – aggiunge Ceccato – “ma, a differenza delle precedenti volte nelle quali i nostri cammini si sono incrociati nel 2024, qui correremo nella stessa classe. È naturale che sarà più difficile per lui, dovendo scendere da una Rally2 per tornare sulla Rally5, ma dalla sua potrà vantare una maggiore esperienza. Sarà molto interessante lottare assieme, di certo lo faremo entrambi con un gran sorriso sul volto.”   Il giovane di casa Ceccato ritroverà al proprio fianco Enrico Bracchi, già visto in azione in un 1000 Miglia decisamente consistente, continuando ad essere supportato anche da Jteam. Saranno due le giornate effettive di gara, ad iniziare da un Sabato 23 Novembre che si articolerà sul doppio passaggio della “Scifi – Limina” (8,20 km), intervallato dalla speciale spettacolo “Città di Roccalumera” (1,60 km), dando poi spazio ad una Domenica 24 Novembre che porterà i concorrenti a darsi battaglia sui crono di “Misserio – Savoca” (9,25 km) e di “Casalvecchio”, il primo dei quali da ripetere per tre passaggi mentre il secondo per due.   “Non abbiamo mai corso qui” – conclude Ceccato – “ma sicuramente sarà un’altra opportunità per fare esperienza, soprattutto su un fondo particolarmente diverso rispetto a quelli affrontati quest’anno. Cercheremo di replicare l’ottimo lavoro fatto al 1000 Miglia. Siamo pronti al via.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

MRF Tyres Europe vince il quarto titolo italiano terra consecutivo con il primo successo di Alberto Battistolli e Simone Scattolin

photo ACI Sport L’equipaggio italiano vince il 17° Rally delle Marche e si assicura il primo successo tricolore in carriera. Stagione fantastica completata con la vittoria in Due Ruote Motrici di Marchioro-Marchetti e nel Trofeo Pucci Grossi – Coppa ACI Sport Under 25 con Grossi-Cardinali. Cingoli, 17 novembre 2024 – MRF Tyres Europe ha conquistato al 17° Rally delle Marche il quarto titolo consecutivo nel Campionato Italiano Rally Terra. Dopo i tre sigilli ottenuti con Andreucci nel 2021, 2022 e 2023 a vincere per la prima volta la corona tricolore sono stati Alberto Battistolli e Simone Scattolin che hanno concluso il weekend con il successo nella gara marchigiana, ultima del calendario. Si è trattato di un weekend dalle grandi emozioni, dato che per assicurarsi la vittoria Battistolli aveva una sola missione: vincere. Grazie al supporto di tutta la squadra, al lavoro del team, alla performance degli pneumatici MRF Tyres e non da ultimo ad una guida straordinaria, Battistolli e Scattolin sono stati in testa dalla prima all’ultima prova speciale siglando la seconda vittoria stagionale che ha concretizzato la certezza matematica del titolo italiano con 71.5 punti. Al volante della Skoda Fabia RS Rally2, l’equipaggio veneto ha dato prova di determinazione, performance e resistenza, mettendo a segno una parte finale di stagione perfetta che con due vittorie al Vermentino e al Marche hanno permesso loro di ribaltare la classifica verso il primo scudetto tricolore. Anche al Rally delle Marche non è stato un compito semplice, dato l’alto livello della competizione. Battistolli è andato subito in testa, ma il confronto con gli avversari è stato molto intenso con il pilota MRF Tyres Europe che sulle ultime prove ha dovuto gestire senza abbassare il ritmo, ma prestando attenzione a non commettere errori. Top ten anche per l’altro equipaggio MRF Tyres Europe ufficiale composto da Emanuele Dati e Daiana Darderi. Dati ha debuttato in questa gara al volante della Skoda Fabia RS Rally2 e dopo la prima fase durante la quale ha cercato di adattarsi velocemente al pacchetto ha aumentato la progressione andando a cogliere un ottimo settimo posto finale. MRF Tyres Europe ha festeggiato una stagione perfetta, che già al Vermentino aveva visto la vittoria del Campionato Italiano Due Ruote Motrici con Nicolò Marchioro e Marco Marchetti su Peugeot 208 Rally4. L’equipaggio iscritto all’MRF Rally Trophy Italia si è laureato campione 2RM con una gara di anticipo. Al 17° Rally delle Marche il quadro è stato completato con un’altra vittoria speciale ottenuta da un altro equipaggio dell’MRF Rally Trophy Italia, ovvero quello composto da Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, su Skoda Fabia Rally2 Evo. Al termine di una stagione in grande crescita, all’esordio con gli pneumatici MRF Tyres, Grossi ha conquistato il Trofeo Pucci Grossi – Coppa ACI Sport Under 25 dedicato alla memoria del padre, arrivando quindi sulla pedana d’arrivo di Cingoli visibilmente emozionato per questo risultato. Alberto Battistolli:“È stata una stagione atipica, ma chiudere così è stupendo. Voglio condividere la soddisfazione con Simone, con il team, con MRF Tyres, con tutti quelli che ci hanno supportato. È incredibile chiudere l’anno così. Qui al Rally delle Marche abbiamo corso sempre con il massimo focus, ci abbiamo creduto, abbiamo spinto, abbiamo mantenuto la concentrazione. Le ultime prove sono state le più difficili della mia carriera, cercare di tenere il ritmo sapendo che senza errori avremmo conquistato il risultato. Fantastico, è una sensazione stupenda”. Campionato Italiano Rally Terra 2024 – Final Standings1. Alberto Battistolli pt. 71.5, 2. Tommaso Ciuffi pt. 51; 3. Umberto Scandola pt. 50; 3. Enrico Oldrati pt. 46; 4. Jaakko Lavio pt. 38 Campionato Italiano Rally Terra 2024 – CalendarMarch 9 – March 10: 3rd Rally Città di Foligno | April 6 – April 7: 15th Rally Val d’Orcia | May 18 – May 19: 31st Rally Adriatico | June 21 – June 23: 52nd San Marino Rally | October 25 – October 27: 21st Rally dei Nuraghi e del Vermentino | November 16 – November 17: 17th Rally delle Marche Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.