IN VALLECAMONICA IL RALLY CAMBIA NOME E DATA: ECCO IL COPPA CAMUNA!
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/Bondioni-1024x680.jpg)
L’appuntamento di CRZ della Vallecamonica organizzato dalla New Turbomark si chiamerà Coppa Camuna e si correrà tra il 31 maggio e il primo giugno. Darfo Boario Terme (BS)- In Vallecamonica arriva il rally Coppa Camuna, erede di quel Camunia che la scuderia New Turbomark ha organizzato per dieci edizioni. Lo stesso gruppo organizzatore annuncia di aver messo a calendario l’11esimo appuntamento con il nome di Coppa Camuna, mantenendone la validità per la Coppa Rally di Zona3 dedicata alla Lombardia. Altra novità della competizione è la data: se fino a quest’anno la collocazione era negli ultimi giorni di marzo, ora l’appuntamento con i cronometri è fissato per il 31 maggio e il primo giugno. “Abbiamo operato un corposo restyling – afferma Claudio Zagami di New Turbomark- per dare un ulteriore slancio ad un evento motoristico che già godeva di ottima salute. Ci piacciono le sfide e sappiamo che le amministrazioni locali della valle sono con noi; è bello poter lavorare con questa serenità!” Proprio grazie al sostegno di molti comuni valligiani, il Coppa Camuna si proporrà come una vera a propria festa del territorio che vedrà ancora Darfo Boario Terme come epicentro delle operazioni vista la collocazione di direzione gara, centro classifiche e sala stampa presso il Centro Congressi. Le cerimonie di partenza ed arrivo saranno invece celebrate ancora a Breno, vero e proprio riferimento della corsa negli ultimi anni. Motori, storia e tradizione dunque per una gara che, col nome “Coppa”, va a chiamare in causa ricordi e ricorsi di antiche e affascinanti competizioni come, primo esempio su tutti, la Coppa delle Mille Miglia divenuta poi celebre in tutto il mondo.
ERREFFE RALLY TEAM PRESENTE AL MONZA RALLY SHOW CON CINQUE EQUIPAGGI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/Fotomagnano-2024-Monza-Rally-Show-9143-1024x682.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Torna il Monza Rally Show all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza ed il team Erreffe è tra i più presenti al via con ben cinque vetture. In uno degli eventi più glamour della stagione, la squadra corse di Castelnuovo Scrivia guidata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella, schiera tutto il suo “arsenale” a trazione integrale.Con il numero 16 Marco Gianesini e Marco Bergonzi debutteranno sulla Skoda Fabia Rs dopo aver vissuto da protagonisti il CIRT con la vittoria nella categoria Over55 sulla Fabia Evo. Chi il modello Rs l’ha già invece usato è il duo bresciano composto da Mattia Colpani e Walter Pasini che qui saranno schierati con il numero 34. Torna su una Rally2 il milanese Alessandro Sabbadini che solo poche settimane fa, sempre a Monza (nello Special Rally Circuit by Vedovati) ha colto il suo primo podio assoluto in carriera; ad affiancarlo ci sarà il bergamasco Nicola Colombo sulla Skoda Evo Rally2 numero 38.Grande ritorno in pista per Vittorio Belumé che con Riccardo Filippini utilizzerà la Skoda Evo numero 46; l’equipaggio non corre insieme da due anni e questo sarà un gradito ritorno! Un’altra Skoda Fabia Evo attende il pavese Michele Tagliani che con la friulana Erika Furlan è pronto a far valere il suo grande talento sebbene manchi dalle scene da un anno e mezzo.Il Rally inizierà venerdì 6 dicembre e nell’arco di tre giornate di gara svilupperà un percorso lungo oltre centocinquanta chilometri nei quali figurano tratti iconici come la lunga prova “Grand Prix” o la “Parabolica”. Domenica gran finale con lo spettacolare Master Show nella parte centrale della pit lane. Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Meno di due settimane all’Union Rally Event: attesa alle stelle
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/ad894f02-6094-62e3-8905-7b327e8c6ada-1024x683.jpeg)
Si aspettano molti equipaggi con la partecipazione straordinaria di alcune WRC Plus. La sfida del 13-15 dicembre contornata anche di una festa di fine stagione durante la cerimonia di partenza. Sperlonga e Pico, 4 dicembre 2024 – L’Union Rally Show 2024 è ormai alle porte e si preannuncia come uno degli eventi più attesi e spettacolari del calendario rallystico di fine stagione in Italia. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 8 dicembre, ma il gruppo organizzatore formato da M33, World Company Srl, ed il Comune di Pico annuncia che sono attese oltre 90 vetture ai nastri di partenza. Tra i partecipanti spiccano già alcune vetture WRC Plus, protagoniste del Campionato del Mondo Rally fino alla stagione 2021, ma non saranno le sole perché il gruppo sarà composto da Rally2, Rally3, Rally4 e Rally5 in una totale rappresentanza delle categorie oggi impegnate nelle competizioni in tutta Europa. Non solo sport, perché l’appuntamento ideato da Max Rendina come evento di fine anno sarà costellato anche di momento collaterali che faranno respirare a partecipanti ed appassionati una vera aria di festa. Su tutte il rally party organizzato sabato 14 dicembre, dalle ore 18:00 contestualmente alla cerimonia di partenza di Fondi. L’atmosfera natalizia e il colore dell’Union Rally Event si uniranno anche allo Street Food Festival in programma nelle stesse date, 13-15 dicembre, nel centro storico di Fondi. Gli appassionati ed i concorrenti hanno già espresso il loro apprezzamento relativamente al percorso che unisce due scenari iconici del rally italiano, Sperlonga e Pico. Queste due prove speciali, che saranno ripetute per più passaggi per un totale di 7 tratti cronometrati, saranno un concentrato di diversi fondi, punti veloci ed altri panoramici e spettacolari. Sperlonga con il suo panorama mozzafiato sul Golfo di Gaeta, Pico con le sue curve e il suo sviluppo super tecnico. La manifestazione si aprirà venerdì 13 dicembre con le verifiche sportive e tecniche che si terranno a Sperlonga, tra il Municipio e Piazza Fontana, dalle 15:00 alle 21:00. Questo momento permetterà al pubblico di vivere da vicino l’atmosfera unica di un grande evento rallystico, osservando le vetture in un contesto festoso e carico di attesa. Sabato 14 dicembre si entrerà nel vivo con il programma sportivo che porterà per la prima volta in un evento nazionale alcune caratteristiche riprese dalle gare internazionali dell’Europeo e del Mondiale. Prove libere dalle 9:30 e alle 12:25 Qualifying Stage sulla “Magliana” a Sperlonga. Questa sessione genererà l’ordine di partenza della spettacolare “Pico” che si disputerà dalle 19:05 in notturna come prima prova dell’evento. Domenica 15 dicembre altri due passaggi sulla prova speciale di Pico e quattro su quella di Sperlonga. L’arrivo è previsto per le 18:30 a Piazza Fontana a Sperlonga, dove si terrà la premiazione finale e si concluderà ufficialmente l’evento. I premi speciali già annunciati aggiungono un ulteriore tocco di competizione e prestigio. Tra questi, l’iscrizione gratuita all’edizione 2025 per il miglior tempo assoluto nella Power Stage finale, due pneumatici Pirelli per il miglior equipaggio della categoria Rally2 e un weekend per due persone a Sperlonga per i vincitori della classe Rally4. www.unionrallyevent.it
Pavia Rally Circuit
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1cast-1024x682.jpg)
✔️ Alla 4° edizione del Pavia Rally Circuit nella pista di Castelletto di Branduzzo, il nostro pilota 🇮🇹 Giacomo Ogliari navigato da 🇮🇹 Nicolò Gonella, termina in 🏆 9° posizione assoluta sulla nuova Skoda Fabia RS by PA Racing e 🥈 di classe Over55; ✔️ buona gara anche per 🇨🇭 Claudio Lavazza e 🇮🇹 Giovanni Frigerio che terminano 🎖 25° assoluti, su Skoda Fabia R5 by GMA Racing. ✔️ Gara sfortunata invece per la nostra navigatrice elvetica 🇨🇭 Gea Daldini impegnata alle note del buon 🇮🇹 Claudio Formenti su Volkswagen Polo GTI R5, dove sulla seconda prova del sabato sera sono costretti al ritiro per una rottura meccanica, rientrando il giorno successivo con il super rally e pensando solo al divertimento, terminano quindi in 🎖 47° posizione assoluta. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼
Rally del Brunello
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1br-1024x682.jpg)
Ottimo 🥈 posto di classe N5 per 🇮🇹 David Bizzozzero e 🇮🇹 Denis Tosetto al Rally del Brunello, su Citroen DS3 N5 terminando 🎖 24° assoluti e 🎖 4° di classe Over55. 👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼
Ronde del Canavese
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1c-1024x682.jpg)
Lo scorso week alla 18° edizione della Ronde del Canavese, i nostri portacolori 🇮🇹 Matteo Marignan e 🇮🇹 Luca Marchesi, conquistano il 🥇 podio di classe N3 e terminano in🎖 23° posizione assoluta su Renault Clio N3 di Autofficini P.R.T.. 👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼
COSTA VINCE AL BRUNELLO STORICO MA NON BASTA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/clacsonmotorsport_2024_12_04.jpg)
Il sammarinese sfiora anche la top ten assoluta ma manca l’aggancio al podio nel CIRTS, di raggruppamento e di classe, per sole due lunghezze. Strigno (TN), 04 Dicembre 2024 – Il recente Rally del Brunello Storico, corso tra Venerdì e Sabato, ha congedato i protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra Storico e tra questi non potevano di certo mancare i piloti di Clacson Motorsport, ad iniziare da un Corrado Costa che, in coppia con Domenico Mularoni sulla prima Opel Corsa GSI gruppo A, ha svolto egregiamente il suo compito, vincendo la classe N&A-J2/1600 e chiudendo settimo in quarto raggruppamento, anche buon undicesimo assoluto, al termine della due giorni in Toscana. Un risultato prestigioso che, complice qualche colpo gobbo di troppo della sorte nel corso del 2024, non è stato sufficiente a colmare il gap che lo separava dalla vetta di un tricolore chiuso in settima piazza assoluta, in seconda di raggruppamento e di classe con un gap di due punti. “Come finale di stagione non poteva andare meglio” – racconta Costa – “perchè abbiamo gareggiato su strade bellissime, lottando con avversari tosti e centrando un bel risultato. Ci voleva proprio, prima della pausa invernale, ma perdere un podio di campionato per due punti rode parecchio. Grazie al team Clacson, per averci messo a disposizione una vettura al top per tutto l’anno. Grazie alla Titano Motorsport, per la logistica e per l’incredibile supporto fornito.” Debutto a podio, terza piazza in classe N&A-J2/1600, per Maurizio Pioner che, in compagnia di Bruna Ugolini su una seconda Opel Corsa GSI gruppo A, doveva fare i conti con la ruggine. Fermo dal San Marino il trentino partiva con cautela, salendo poi di livello in una seconda giornata di gara che lo ha visto costantemente tra i protagonisti di alta classifica. Tredicesimo di quarto raggruppamento e ventunesimo assoluto il secondo portacolori della squadra corse di Strigno archivia l’avventura tricolore in undicesima posizione nella generale del due ruote motrici, in ottava di raggruppamento e quarto nella classe fino a millesei. “Siamo partiti con cautela al Venerdì” – racconta Pioner – “perchè eravamo fermi dal San Marino e non avevamo mai corso su queste strade. Al Sabato ci abbiamo messo maggiore convinzione, consapevoli che il nostro passo non era quello visto nella prima tappa, ed abbiamo incrementato il ritmo con costanza, riuscendo a conquistare il gradino più basso del podio. Vettura e team eccellenti, come al solito, ed il risultato va condiviso con loro. È stato piacevole vedere, a fine gara, la loro soddisfazione per la nostra prestazione. Sicuramente torneremo su queste bellissime strade nel 2025 ma ora è tempo di godersi le vacanze.” Da due abituali protagonisti della massima serie nazionale su terra, dedicata alle regine del passato, ad un nuovo innesto per la compagine trentina, Eliseo Bombieri, che da Verona ha deciso di scendere a Montalcino per calcare sterrati che hanno fatto la storia del mondiale. Assieme ad Alessio Ballini, su una terza Opel Corsa GSI gruppo A, il pilota scaligero ha preso confidenza con le tante novità tra le mani, terminando quarto di classe N&A-J2/1600, quattordicesimo di quarto raggruppamento e ventiduesimo nella classifica finale assoluta.
FINE SETTIMANA CON IL POLLICE IN SU’ PER ERREFFE RALLY TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/C-Foto-Magnano-2024-Ronde-del-Canavese-4929-1024x682.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Si è trattato dell’ennesimo weekend soddisfacente per Erreffe Rally Team; le vetture del team alessandrino e i loro portacolori si si sono ben comportati nelle tre manifestazioni nelle quali erano impegnati. Sulle strade del Piemonte si correva la 18esima edizione della Ronde del Canavese. I “cugini volanti” Cosimo e Rosanna Mazzarà ci stanno prendendo sempre più gusto a spremere la Skoda Fabia Rally2 Evo e dopo le belle prestazioni del Rallylegend e della Ronde delle Valli Imperiesi proseguono nel loro percorso di crescita andando a cogliere un bel 12esimo posto sulle strade di casa. Per Simone Miano, dopo il ritorno alle gare con vittoria di classe al Rally del Friuli Venezia Giulia, è arrivato un altro convincente trionfo tra le vetture di classe S1600 condito dal primato tra le 2 ruote motrici. Il connubio con la Renault Clio e con la moglie Daylis Santana alle note sta veramente funzionando alla grande! Il motodromo di Castelletto di Branduzzo ospitava invece i concorrenti impegnati nella quarta edizione del Pavia Rally Circuit. L’apprezzatissimo direttore tecnico del team, Ronny Di Stefano, era al via con la Skoda Fabia Rs Rally2 per saggiarne con mano le qualità; con la compagna Gloria Santini alle note è arrivato un più che soddisfacente 13esimo posto finale e tante buone indicazioni per il futuro. Molto buono l’esordio su di una vettura a quattro ruote motrici per Matteo Ghirardi il quale ha condiviso l’abitacolo della Skoda Fabia Rally2 Evo con un altro collaboratore di Erreffe ovvero Nicola Colombo. I due bergamaschi hanno concluso la loro prova in 15esima posizione assoluta. Salgono sul gradino più basso del podio di classe S1600 invece Paolo Drago e Giuliano Santi; per l’imprenditore biellese primo contatto con la Renault Clio che si conclude in modo molto positivo con la consapevolezza di poter puntare al successo già dalle prossime apparizioni. Si è conclusa invece sulla penultima prova speciale la gara di Manuel Santi e Alessandro Forni sulla Peugeot 208 Rally4. Il giovane driver bolognese è stato sfortunato protagonista di un errore mentre si trovava in seconda posizione di classe e stava cercando di dare la caccia al battistrada; siamo sicuri che avrà modo di rifarsi presto. In Puglia è andato invece in scena l’Event Show Pista Salentina, classica kermesse di fine stagione per tutti gli appassionati della zona. Erano due le Skoda Fabia Rally2 Evo impegnate. Successo sfiorato per i fratelli salentini Matteo e Sara Carra giunti secondi a soli 6” dal vincitore. Peccato perché la vittoria sarebbe stata la ciliegina sulla torta della bella stagione di tutto il Casarano Rally Team da loro rappresentato. Si è conclusa invece nelle battute finali la gara di Rosario Montalbano e Giuseppe Livecchi i quali sono stati stoppati da una indisposizione fisica che ha impedito all’equipaggio di concludere mentre si trovavano in settima posizione assoluta. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
GIACOMO OGLIARI NELLA TOP TEN DEL PAVIA RALLY CIRCUIT
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/New-Ogliari-Pavia-1024x683.jpg)
In gara sulla Skoda RS della PA Racing e per la prima volta insieme a Nicolò Gonella, Ogliarichiude nono assoluto!Monza – Ennesima uscita positiva per il pilota Giacomo Ogliari che dopo il brillante risultato delMonza by Vedovati, coglie un ottimo nono posto al Pavia Rally Circuit andato in scena tra sabato 30novembre e domenica 1 dicembre.A bordo della performante Skoda Fabia Rs preparata dall’orobica PA Racing, Ogliari ha dapprimafaticato nelle prime due prove speciali a causa di un assetto non ottimale: “ho combinato qualchepasticcio di troppo- afferma sorridendo il portacolori della scuderia La Superba- “uscendo nel prato egirandomi a causa di un set up col quale proprio non mi trovavo.”Dopo un preciso lavoro degli uomini capitanati da Alex Perico e Matteo Bottacin attraverso il qualesono stati modificati anche le rampe dei differenziali, il ritmo di “Doctorjack” è sensibilmentemigliorato permettendo di risalire la china e recuperare tempo e posizioni finendo così percollocarsi in nona piazza finale.“Devo fare i complimenti a tutto il team perché ha svolto un lavoro sensazionale. Voglio ringraziareanche Nicolò Gonella che si è confermato ragazzo squisito e professionista super: un eccellentenavigatore al mio fianco!” ha proseguito Ogliari.Si chiude così l’anno sportivo del pilota lombardo che guarda già al 2025: “appena verrannopubblicati i calendari stilerò il mio programma stagionale per provare ad essere al via di almeno due otre gare!”Addetto Stampa Luca Del Vitto info@lucadelvitto.com Cell. 339-1477880
INTESA MOVISPORT-DELTA RALLY DA SOGNO AL MONZA RALLY SHOW:IL TERZO “ASSO” È TONY CAIROLI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/LIVREA-CAIROLI-1024x726.jpeg)
Nove volte iridato delle due ruote tassellate, il pilota siciliano torna in una macchina da rally vestendo di nuovo i colori reggiani, affiancato ancora da Eleonora Mori. Reggio Emilia, 03 dicembre 2024 – Ed ecco anche il terzo “asso” promesso da Movisport per il Monza Rally Show, il 6-8 dicembre. Dopo Nikolay Gryazin e Sami Pajari ecco un altro “nome” amatissimo dal pubblico, un altro “nome iridato”: Tony Cairoli, leggenda del motocross e nove volte campione del mondo, non nuovo alle gare di rally. Cairoli è un esempio di sportivo poliedrico, capace di eccellere in diverse discipline motoristiche grazie al suo talento naturale e alla sua mentalità competitiva. La sua partecipazione al Monza Rally Show 2024 non farà altro che confermare il suo status di leggenda, attirando l’attenzione di tifosi e appassionati del motorsport. Cairoli, che ha già vestito i colori Movisport lo scorso anno al Rallylegend, ha già partecipato a diverse edizioni del Monza Rally Show, competendo contro piloti professionisti e altri sportivi di fama. È riuscito a ottenere sempre buone prestazioni, impressionando per la rapidità con cui ha adattato il suo stile di guida al rally. Ecco le parole di Cairoli a seguito dell’ufficialità della partecipazione: “Siamo contenti di poter tornare a Monza, un evento che mi è sempre piaciuto, anche perché non essendo un rally vero e proprio, per noi che facciamo una gara ogni due anni senza poter fare un test, è più facile da approcciare. E’ una gara seguita da tanti appassionati, durante la quale in autodromo si sta a contatto diretto con i tifosi. Monza ci piace anche per questo tipo di spirito; siamo lì per divertirci e dare spettacolo che è quello che ricerchiamo in queste occasioni. Ci divertiamo, stiamo a contatto con gli sponsor che ci supportano permettendoci di essere protagonisti e regaliamo un po’ di spettacolo a chi ci viene a seguire.” La scelta della vettura è caduta sulla Skoda Fabia RS Rally2, esemplare di nuovo “griffato” Delta Rally con al fianco la veneta Eleonora Mori, che già lo ha affiancato in due occasioni (Monza nel 2018 e Rallylegend 2023). L’impegno sarà possibile ancora una volta grazie alla partnership tra da Movisport, DELTA RALLY e SPOTUP insieme a Graphic Service Srl azienda con sede a San Lazzaro di Savena (Bologna), specializzata nella fornitura di soluzioni innovative e professionali nel campo della stampa digitale e dei servizi grafici. Da anni, rappresenta un punto di riferimento per privati, aziende e professionisti che necessitano di prodotti di alta qualità e personalizzazioni su misura. L’azienda realizzerà la livrea della vettura con la tecnologia “Airlite”, che si prende cura del benessere delle persone all’interno e all’esterno degli spazi in cui si vive tutti i giorni, una pittura minerale in grado di purificare l’aria, igienizzare le superfici e sanificare gli ambienti. Una pittura ecologica ed ecosostenibile che non inquina, non nuoce alla salute, rispetta il Pianeta ed è prodotta da fonti di energia 100% rinnovabile. Il Monza Rally Show prenderà il via venerdì 6 dicembre alle 8.30 con lo Shakedown di 2,46 km. Poi, dalle ore 13,15 inizieranno le spettacolari sfide che si protrarranno fino a domenica 8 dicembre, con il gran finale delle premiazioni alle 12,00 e con il successivo Master’s Show previsto dalle ore 14,00, seguito dalle relative premiazioni. UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE