Tutte le validità delle serie rally ACI Sport 2025
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/mbt_6697-x3-1024x683.jpg)
Assegnate dalla Giunta Sportiva ACI le titolazioni per la prossima stagione sportiva. Confermate le sette tappe per il CIAR Sparco e sei per il CIRT, con una rotazione ciascuna. Novità per il TIR e la Finale Nazionale Coppa Italia Rally, cresce la Coppa Rally di Zona. A seguito della riunione avvenuta lo scorso giovedì 7 novembre, la Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia ha approvato le proposte della Commissione Rally ACI Sport per quanto riguarda le titolazioni delle serie 2025. Sono state quindi assegnate dalla Federazione le validità della prossima stagione sportiva per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Campionato Italiano Rally Terra, il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona, oltre alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally. Di seguito viene riportato il dettaglio per ciascuna serie ACI Sport 2025 mentre, come di consueto, restano da definire i calendari, l’ordine e le date di ciascuna gara titolata. QUI LA PUBBLICAZIONE COMPLETA DELLE TITOLAZIONI CIAR SPARCO 25 Confermate le sette tappe complessive, con sei risultati utili, per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che anche nel 2025 si svolgerà interamente sul sfondo in asfalto. Una rotazione prevista nelle titolazioni, con l’ingresso del Rally del Lazio in sostituzione del Rally 1000 Miglia. Come possibile riserva indicato il Rallye San Martino di Castrozza e Primiero. CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY SPARCO 2025** 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO 43° RALLY DUE VALLI 109^ TARGA FLORIO (coefficiente 1,5) 19° RA RALLY REGIONE PIEMONTE RALLY DI ROMA CAPITALE 72° RALLYE SANREMO RALLY DEL LAZIO *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. ** Il Rallye San Martino di Castrozza e Primiero sarà la possibile riserva. CIRT 25 Saranno sempre sei le tappe e cinque i risultati utili per assegnare i titoli nel Campionato Italiano Rally Terra 2025. È solamente una la novità anche per i polverosi, con il ritorno della validità per una tappa del Rally Italia Sardegna, al posto del Rally delle Marche. Anche in questo caso, come per il CIAR Sparco, l’ultima gara posizionata nel calendario avrà il coefficiente maggiorato. CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA 2025* 4° RALLY CITTA’ DI FOLIGNO XVI° RALLY DELLA VAL D’ORCIA 32° RALLY ADRIATICO 53° SAN MARINO RALLY 22° RALLY DEI NURAGHI E DEL VERMENTINO RALLY ITALIA SARDEGNA (solo una tappa) *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. TIR 25 Rinnovato il Trofeo Italiano Rally che si svilupperà su un totale di 9 gare, una in più rispetto alla stagione appena conclusa. Tre novità in questo caso, a seguito della promozione del Lazio e del mancato inserimento a calendario del Lana, oltre alla gara aggiuntiva, che hanno fatto spazio all’ingresso del Rally Valli Ossolane e alla Coppa Valtellina, entrambe all’esordio in questa serie, oltre al ritorno del Rally 1000 Miglia. Completamente rivoluzionato anche il format del trofeo, che prevede una nuova suddivisione in due gironi (Girone A e Girone B) da tre gare ciascuno, più tre gare aggiuntive a coefficiente maggiorato, compresa l’ultima. TROFEO ITALIANO RALLY 2025* 41° RALLY DELLA MARCA 57° RALLY DEL SALENTO 48° RALLY 1000 MIGLIA 44° RALLY TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO 45° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA E PRIMIERO 61° RALLY VALLI OSSOLANE 38° RALLY PIANCAVALLO 42° RALLY CITTA’ DI BASSANO 68^ RALLY COPPA VALTELLINA *La gara che verrà indicata come ultima del calendario avrà il coefficiente di punteggio 1,5. COPPA ITALIA E CRZ 25 Lievita il calendario della Coppa Rally di Zona, che il prossimo anno comprenderà in tutto 59 gare nella stagione regolare, più la Finale unica che troverà nuova sede in Sicilia nel Rally Tirreno-Messina. Saranno sempre 10 le Zone che comporranno l’Italia dei rally. FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA RALLY 2025 22° RALLY TIRRENO-MESSINA COPPA RALLY DI ZONA 2025 COPPA RALLY DI 1^ ZONA 19° RA RALLY REGIONE PIEMONTE (coefficiente 1,5) 61° RALLY VALLI OSSOLANE (coefficiente 1,5) 9° RALLY DI CASTIGLIONE TORINESE 40° RALLY CITTA’ DI TORINO E DELLE VALLI DI LANZO 46° RALLY VALLE D’AOSTA 32° RALLY DEL RUBINETTO 7° RALLY SANTO STEFANO BELBO – TROFEO MERENDE COPPA RALLY DI 2^ ZONA 8 RALLY VIGNETI MONFERRINI 9° RALLY IL GRAPPOLO 26° RALLY DELLE PALME 72° RALLYE SANREMO (coeff. 1,5) 41° RALLY DELLA LANTERNA COPPA RALLY DI 3^ ZONA 33° RALLY DEI LAGHI 39° RALLY PREALPI OROBICHE 68^ RALLY COPPA VALTELLINA (coeff. 1,5) 48° RALLY 1000 MIGLIA (coeff. 1,5) 4° RALLY VALLI OLTREPO’ 44° RALLY TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO (coeff. 1,5) 17° VALLE D’INTELVI 11° RALLY COPPA CAMUNA COPPA RALLY DI 4^ ZONA 43° RALLY DUE VALLI (coeff. 1,5) 2° PAGANELLA RALLY 7° RALLY DELLA VALPOLICELLA E VALDADIGE 45° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA (coeff. 1,5) 42° RALLY CITTA’ DI BASSANO (coeff. 1,5) 3° TRENTINO RALLY RALLY DEL BARDOLINO COPPA RALLY DI 5^ ZONA 60° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 22° #TIMETORALLY CITTA’ DI SCORZE’ 38° RALLY PIANCAVALLO (coeff. 1,5) 41° RALLY DELLA MARCA (coeff. 1,5) COPPA RALLY DI 6^ ZONA 32° RALLY ADRIATICO 44° RALLY APPENNINO REGGIANO 4° RALLY CITTA’ DI FOLIGNO 8° RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME 42° RALLY CITTA’ DI MODENA COPPA RALLY DI 7^ ZONA 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO (coeff. 1,5) 42^ RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE 17° RALLY DI REGGELLO CITTA’ DI FIRENZE 60° RALLY COPPA CITTA’ DI LUCCA 43° RALLY DI CASCIANA TERME 46° RALLY CITTA’ DI PISTOIA 49° TROFEO MAREMMA COPPA RALLY DI 8^ ZONA* 4° RALLY COSTA DEL GARGANO 57° RALLY DEL SALENTO (coeff. 1,5) 12° RALLY TERRA DI ARGIL 12° RALLY DEL MATESE -10° RALLY DEL MEDIO VOLTURNO RALLY DI ROMA CAPITALE (coeff. 1,5) 15° RALLY PORTA DEL GARGANO – TROFEO CITTÀ DI VIESTE RALLY DEL LAZIO (coeff. 1,5) * Il 30° RALLY CITTÀ DI CASARANO sarà la possibile riserva COPPA RALLY DI 9^ ZONA 109^ TARGA FLORIO (coeff. 1,5) 25° RALLY DEI NEBRODI 23^ RALLY DI CALTANISSETTA 10° TINDARI RALLY 18° RALLY VALLE DEL SOSIO RALLY
Gli ambasciatori Michelin salvano il Bibendum al Trofeo Villa d’Este ACI Como
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/MTI_Fontana_Como-C-Fotomagnano-2024-150-1024x680.jpg)
Manca davvero poco e poi la splendida Città dei Fiori verrà presa d’assalto dagli equipaggi che nelle varie competizioni daranno vita al Rallye Sanremo, gara “longeva” giunta alla sua 71esima edizione. La gara imperiese per i giorni 18 – 20 ottobre diventerà la capitale italiana ed europea delle competizioni su strada con ben 250 binomi al via e sarà l’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona Aci Sport in zona 2 mentre per la Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” sarà il 4° round in attesa dell’atto finale al Rally della Lanterna. Il 2° raggruppamento vedrà con il nr. 55 il solo Marco Varetto allo start con Vittorio Bianco sul sedile di destra della sua Opel Corsa Rally4 (Scaccomatto Racing). Varetto è comunque già saldamente al comando della classifica di zona 2. Un po’ più affollato il 3° raggruppamento con 7 equipaggi presenti. A dare il La con il nr. 71 il duo formato da Sergio Patetta e Alessandro Alocco su Peugeot 208 Rally4/R2 (Lanterna Corse). Con il nr. 73 il capo classifica di zona Andrea Beghè in coppia con Luca Ambrogi su Peugeot 208 Rally4/R2 (GRT Rally Team) seguiti dal nr. 74 assegnato a Franco Borgogno e Arianna Genaro su Peugeot 208 Rally4/R2 (GRT Rally Team). L’elenco prosegue con il nr. 98 per Filippo Cordani e Vilma Grosso su Renault Clio Rally5 (Rebutti Service), con il nr. 99 per Davide Brega e Paolo Zanini su Renault Clio Rally5 (MFT Motors), con il nr. 100 per Matteo Solis e Serena Terrile su Renault Clio Rally5 (Gima Autosport) e si chiude con il nr. 102 di Alessandro Ferro e Giorgia Colla su Renault Clio Rally5 (PFA Motorsport).Il format della gara per gli iscritti CRZ è il medesimo della gara CIAR e prevede la partenza da Corso Imperatrice a Sanremo a partire dalle ore 15.00 di venerdì 18 ottobre e seguiranno 4 delle 10 speciali a tabella, rispettivamente “Montalto – Molini” di 2,60 km, “Ghimbegna – San Romolo” di 10,51 km, “San Romolo – Perinaldo” di 7,73 km e “Ghimbegna – Soldano” di 26,72 km. Sabato 19 seconda giornata di gara con altri 2 passaggi sulla “Montalto – Molini”, 2 passaggi sulla “Carpasio – Rezzo” di 21,02 km e 2 transiti anche sulla “Calderara – Testico” di 10,72 km che portano a un totale di 116,24 km di tratti cronometrati. Bandiera a scacchi dalle ore 16.40 di sabato sempre in Corso Imperatrice nella Città dei Fiori. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 25° Rally delle Palme 2° Raggruppamento : Marco Varetto – Vittorio Bianco (Opel Corsa Rally4) Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
ENNESIMO WEEKEND DI SODDISFAZIONI PER ERREFFE RALLY TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/C-Foto-Magnano-2024-Rallylegend-0912-1024x681.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – E’ stato ancora un fine settimana ricco di risultati positivi e senza il minimo problema sulle vetture della compagine alessandrina quello appena andato in archivio. La squadra corse capitanata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella era impegnata con ben 6 vetture tra San Marino, Como e il sud della Francia. Sulle strade intorno alla Rebubblica del Titano si è svolta la 22esima edizione del Rallylegend. La kermesse sammarinese ha richiamato a se come sempre un folto numero di appassionati che si è assiepato per assistere al passaggio delle vetture e dei piloti più iconici della storia dei rally. Erreffe era impegnata nella gara Wrc con 3 Skoda Fabia Rally2. Al via con la versione Evo i piemontesi Claudio Marenco e Marina Melella sono andati a cogliere la decima piazza assoluta grazie ad una bella prestazione corredata da tempi molto interessanti e con un occhio al divertimento. Poco più dietro, in 13esima posizione, troviamo Pietro Ballerini e Susy Ghisoni con il pilota di Bobbio che ha voluto saggiare le doti della Skoda Fabia Rs Rally2 offrendo una solida prestazione. I “cugini da corsa” Cosimo e Rosanna Mazzarà hanno deciso di deliziare il pubblico a suon di traversi e portano la Evo a loro affidata in 20esima posizione finale. Gli asfalti comaschi hanno invece ospitato la gara finale del Trofeo Italiano Rally, il 42° Trofeo Villa d’Este – Aci Como. La gara lariana era valida anche per la Coppa Rally di Zona 3 e vedeva al via una Renault Clio S1600 condotta da Michal Streer e Jakub Wrobel. Il pilota polacco ed il suo navigatore si sono egregiamente comportati su strade totalmente diverse da quelle dove sono soliti cimentarsi in patria e rese ancora più difficili dalle pioggie cadute nei giorni antecedenti la gara. La vittoria di classe corredata dal 19esimo posto assoluto e dal terzo tra le vetture a due ruote motrici sono il meritato premio per essersi messi in gioco così lontani da casa. Erano impegnate due vetture anche in Francia al Rallye des Bauges valido per la Coppa Nazionale. Ludovic Bogey ed Elisa Veiry hanno sfiorato il successo a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo che nelle loro mani è andata a cogliere la seconda posizione assoluta. Il forte pilota locale è stato protagonista di una gara regolare e di altissimo livello. Fabien Michaud era invece lontano dalle competizioni da 3 anni e ha scelto la gara di casa per il rientro e per l’esordio sulla Renault clio S1600. Con Charline Meme-Pirod alle note dopo un inizio molto attento nel quale si è tolto di dosso un po’ di ruggine sono arrivati tempi interessanti che gli hanno permesso di posizionarsi in nona posizione di classe e 43esimo nell’assoluta. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
CAMAZZOLA È VICECAMPIONE NEL TIR 4WD
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/rallyteam_2024_10_15.jpg)
Navigatori sugli scudi nel weekend di Rally Team con il successo nella serie cadetta che si aggiunge al quarto assoluto e primo di classe di Croda al Rallylegend. Rosà (VI), 15 Ottobre 2024 – Luci della ribalta accese sul sedile di destra nel fine settimana su strada di Rally Team, ad iniziare da un Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como che, pur non vedendolo ai nastri di partenza, ha permesso a Christian Camazzola di conquistare la seconda posizione nel raggruppamento 4WD targato Trofeo Italiano Rally, al fianco di Michele Milani. Dettando le note sulla Ford Fiesta N5 di Power Brothers, il navigatore della scuderia di Rosà ha vissuto una stagione da indubbio protagonista, sia nel TIR che nelle serie griffate N5 Italia. “È stato un 2024 che spesso ci ha visto bersagli della sfortuna” – racconta Camazzola – “ma chiudere secondi in un campionato prestigioso come il Trofeo Italiano Rally è un risultato che ripaga in parte delle delusioni vissute. Grazie a Michele, che mi ha voluto al suo fianco anche in questa stagione, ma anche a Power Brothers, per il lavoro svolto sulla nostra Ford Fiesta N5.” Il comasco ha portato in dote anche un boccone amaro da digerire per Alessandro Cingano, in coppia con Debora Fancoli su una Peugeot 106 Maxi Kit Car di Galiazzo. Il pilota della compagine vicentina si è dovuto arrendere ad un semiasse che lo abbandonava sul primo impegno della seconda frazione, quella di Domenica, mandando in fumo la leadership in classe K10 ed una più che positiva trentaquattresima posizione nella generale. “Che delusione” – racconta Cingano – “perchè il semiasse ha deciso di rompersi proprio ad inizio della Domenica, quando volevamo attaccare sulle prove di casa. È dura da accettare.” Per tornare a sorridere ci si trasferisce al Rallylegend, evento che non ha bisogno di presentazioni e che si è tenuto dal 10 al 13 Ottobre nel cuore della Repubblica di San Marino. A portare in alto i colori della scuderia ci ha pensato Beatrice Croda, quarta assoluta e prima di classe C3 nel Rallylegend Classic, dettando le note a Luca Bonfatti su un’intramontabile Renault Clio Williams gruppo A, messa a disposizione da RService. “Grazie a Luca per avermi voluta al suo fianco” – racconta Croda – “perchè vivere da dentro un evento di questo livello è un’emozione incredibile. Riuscire poi a portare a casa un risultato così importante è la classica ciliegina sulla torta di un fine settimana a dir poco entusiasmante.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
NODARI È VICECAMPIONE NEL TIR OVER 55
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/motorvalleyrd_2024_10_15.jpg)
Il pilota di Gambugliano chiude secondo a Como e nella serie cadetta, regalando a Motor Valley Racing Division un sigillo prestigioso. Modena, 15 Ottobre 2024 – Battere una vecchia volpe del rallysmo tricolore come Silva, tra l’altro di fronte al suo pubblico nell’ultimo atto del Trofeo Italiano Rally, non era di certo una passeggiata di salute ma, finchè la matematica lo ha tenuto in gioco, Paolo Nodari ha lottato. Il pilota di Gambugliano, protagonista di un 2024 di elevato spessore, ha tenuto testa al più quotato rivale al recente Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, corso tra Sabato e Domenica, cercando in tutti i modi di far sentire il proprio fiato sul collo del leader tra gli Over 55. Il portacolori di Motor Valley Racing Division, in coppia con il figlio Giulio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di MS Munaretto, si insediava in seconda posizione sin dal via, controllando a distanza un Ceccato che era ancora in grado di sottrargli la medaglia d’argento. Sempre a ridosso della top ten assoluta Nodari firmava un bel decimo e nono parziale nella generale ad inizio Domenica, garantendosi un margine di sicurezza per il finale di gara. La dodicesima posizione finale, decima in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2 oltre che seconda tra gli Over 55 è il modo migliore per chiudere un 2024 di indiscutibile valore. “La matematica non ci aveva ancora escluso dalla lotta per il titolo” – racconta Nodari – “ma pensare di battere Silva a casa sua era quasi un’impresa. Era la prima volta che correvamo a Como, una gara molto difficile ma nel complesso stupenda, e trovarsi a battagliare con tanti avversari locali, in grado di portarci via punti, ha aumentato il livello di difficoltà della sfida. Abbiamo cercato di mantenere il secondo posto, vista l’impossibilità di agganciare Silva, e nella seconda tappa abbiamo gestito il tutto, chiudendo secondi anche in campionato. Grazie a mio figlio, sempre sul pezzo, ma anche a MS Munaretto, a Motor Valley Racing Division ed a tutti i partners che, vivendo al nostro fianco, ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
RAVANELLI VINCE IL TROFEO ITALIANO RALLY 4WD
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/dravanelli_2024_10_15.jpg)
La chiusura della serie cadetta a Como porta in dote il titolo al pilota di Centrale di Bedollo, bissando il successo tricolore della passata stagione. Centrale di Bedollo (TN), 15 Ottobre 2024 – Nemmeno il tempo di godersi i festeggiamenti per il secondo successo consecutivo nel Trofeo N5 Asfalto che nella bacheca di Devis Ravanelli è arrivato il momento di fare ulteriore spazio per accogliere i nuovi arrivi. Il recente Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, corso tra Sabato e Domenica, ha calato il sipario sul Trofeo Italiano Rally, serie cadetta nata dall’ex Campionato Italiano Rally Asfalto. La concomitanza degli eventi facenti parte della serie N5 Italia ha permesso al pilota di Centrale di Bedollo di firmare un’altra bella doppietta in un 2024 che si chiude in netto segno positivo. Detentore dello scettro nel raggruppamento 4WD targato 2023 il portacolori di Pintarally Motorsport, in coppia con Fabrizio Handel sulla Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, si è confermato uomo da battere, rifilando un distacco di dodici lunghezze al primo degli inseguitori. “Sapevamo di essere in testa prima del Como” – racconta Ravanelli – “ma il nostro margine era risicato e, non avendo le risorse per poter difendere la nostra leadership nel TIR, non potevamo che stare a guardare dalla finestra. I risultati ottenuti nelle gare disputate ci hanno permesso di essere competitivi per il raggruppamento e di farlo nostro, conseguendo una nuova doppietta dopo quella nel Trofeo N5 Asfalto. Grazie a Fabrizio, a Riccardo Rigo, a Power Brothers, a Pintarally Motorsport ed a tutti i partners che hanno reso possibile un’altra stagione magica.” Salgono così a due i sigilli di Ravanelli in un’annata che, pur essendo per lui formalmente chiusa, lo vede in lizza per altri due traguardi, a partire da una Coppa Rally ACI Sport di quarta zona che si chiuderà sulle strade di casa e che lo vede secondo, a meno 1,75 dalla vetta. Il pilota della vettura del double chevron comanda le operazioni anche nel Trofeo N5 Italia, vantaggio di sette punti sul primo degli inseguitori con ancora un risultato utile da poter giocare, ma l’aver raschiato il fondo del budget personale non gli consentirà, salvo miracoli dell’ultimo minuto, di essere presente nei due round conclusivi della serie che si correranno su terra. “Grazie ai nostri partners siamo riusciti a raggiungere due traguardi importanti nel 2024” – aggiunge Ravanelli – “ma è logico che, avendo altri due campionati alla portata, sarebbe stato bello poterceli giocare fino all’ultimo. Questo fine settimana si correrà a casa mia, in Trentino, dove avremmo avuto l’opportunità di replicare il titolo CRZ del 2023, pur cambiando zona. Non ci saremo e quasi certamente chiuderemo secondi. Nel Trofeo N5 Italia siamo in testa, abbiamo ancora un risultato in meno rispetto alla concorrenza ma la situazione non cambia. Guardiamo al bicchiere mezzo pieno e ci godiamo quello che siamo riusciti a portare a casa.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
ZORLU VINCE IL TIR FEMMINILE A COMO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/rallysportevolution_2024_10_15.jpg)
La turca regala a Rally Sport Evolution il titolo tra le dame nella serie cadetta mentre Ghirardi indossa una triplice medaglia d’argento in CRZ. Ranica (BG), 15 Ottobre 2024 – È stato un Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como ricco di soddisfazioni per Rally Sport Evolution che festeggia importanti traguardi con i suoi piloti. Nella serie maggiore, il Trofeo Italiano Rally, Nazan Zorlu ha conquistato il titolo femminile, in coppia con Ozhan Ciplak, conducendo al meglio la Renault Clio Rally5 della squadra corse di Ranica tra le varie insidie di un Sabato e di una Domenica mai banali nel comasco. A chiudere il suo bilancio vittorioso nel TIR anche la settima piazza di classe del weekend. “Siamo felici di aver vinto il Trofeo Italiano Rally femminile” – racconta Zorlu – “perchè era tutto nuovo per noi. Non avevamo mai corso in questo campionato e, grazie a Rally Sport Evolution, abbiamo avuto l’opportunità di fare molta esperienza, di crescere ad ogni gara e di fare tanti chilometri che ci torneranno sicuramente utili per il nostro futuro. È stata una stagione incredibile per noi in Italia, affrontando gare molto impegnative e ricche di una lunga storia.” Non da meno è stato Matteo Ghirardi che, con Walter Pasini su una Peugeot 208 Rally4, ha concluso la due giorni in terza posizione di classe nonché nella generale di gruppo RC4N. Un risultato che gli ha consentito di chiudere in piazza d’onore in Coppa Rally ACI Sport di terza zona e nei rispettivi raggruppamenti del Trofeo Pirelli Accademia CRZ e di R Italian Trophy. “Una soddisfazione a metà” – racconta Ghirardi – “perchè, dopo uno shakedown molto positivo, abbiamo avuto qualche problema con il setup e con i freni che non ci hanno permesso di rimanere a contatto con i primi due della classe. Il team ha fatto un lavoro notevole per sistemare il tutto ed infatti, nella seconda parte di gara, l’auto era migliorata di molto. In un paio di prove ci siamo avvicinati ai migliori ma, visti i distacchi, non aveva più senso rischiare. Grazie a tutta la squadra, a Walter, ai partners, alla scuderia Mediaprom Racing ed alla mia famiglia.” Sesta piazza in classe ed ottava in RC4N per un gioioso Massimiliano Spina, in compagnia di Thomas Toniolo su una Peugeot 208 Rally4, fermo ai box dallo scorso anno e bravo a tenere testa ad un’agguerrita concorrenza, nonostante la tanta ruggine accumulata durante lo stop. “È stato tutto perfetto” – racconta Spina – “e vorrei fare un grande complimento a Claudio Albini ed a tutta la sua squadra. Tanto grandi nel lavoro quanto onesti nel rapporto umano. Mi trovo sempre molto bene con loro. Siamo contenti del risultato, calcolando che eravamo fermi dallo scorso Como. Certo, correndo di più potrei migliorare ma i problemi di budget toccano me come molti altri piloti. Approfitto per ringraziare anche tutti i partners storici che, uniti ai nuovi arrivati, mi hanno permesso di essere al via, pur in extremis, di questo bellissimo Como.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
MEDAGLIA DI BRONZO PER CECCATO NEL TIR OVER 55
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/vceccato_2024_10_15.jpg)
A Como il pilota di Bassano del Grappa si conferma terza forza nella serie cadetta federale, archiviando al meglio un 2024 da protagonista. Bassano del Grappa (VI), 15 Ottobre 2024 – Chiudere sul terzo gradino del podio un campionato impegnativo come il Trofeo Italiano Rally, per di più nell’anno di debutto assoluto nella serie, è un risultato di indiscutibile valore per un Vittorio Ceccato a dir poco raggiante. Con la consapevolezza di dover contare sull’aiuto della dea bendata per sovvertire il pronostico di un Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como che non lo designava come il più papabile per il titolo Over 55 il pilota di Bassano del Grappa, sempre in coppia con Daniel Pozzi sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di P.A. Racing, si rendeva protagonista di un Sabato e di una Domenica accorti. Dovendo fare i conti anche con gli agguerriti avversari locali e con i protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di terza zona il portacolori di New Turbomark Rally Team, sempre supportato da Jteam, non commetteva errori, terminando la due giorni nel comasco al diciassettesimo posto nella generale, al tredicesimo in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2 oltre che ai piedi del podio tra gli Over 55, incamerando punti preziosi per garantirsi la medaglia di bronzo. “Sono molto felice” – racconta Ceccato – “perchè ho concluso il mio primo vero campionato. Chiudere terzi di Over 55, lottando contro piloti più esperti e quasi sempre in gare mai viste, mi dona tante emozioni. Complimenti a Silva ed all’amico Nodari, con il quale abbiamo condiviso un percorso comune che ci ha contrapposti solamente in prova speciale mentre all’esterno si è consolidato un rapporto di amicizia notevole. A Como abbiamo corso con testa, cercando di essere incisivi ma senza prendere rischi. L’arrivo è stato qualcosa di veramente incredibile.” Con il TIR che se ne va in soffitta i grazie di Ceccato sono davvero tanti. “Grazie a Daniel in primis” – aggiunge Ceccato – “perchè, con la sua esperienza e la sua professionalità, sono cresciuto molto nel corso di questa stagione ed il cambio di passo si è visto. Grazie ad Alessandro Perico, a Fabrizio Credentino ed a Matteo Bottacin che, con P.A. Racing, mi hanno fornito un mezzo tanto performante quanto affidabile. Grazie alle scuderie New Turbomark Rally Team, nella persona di Beppe Zagami, ed a Jteam, in particolare al patron Giuseppe Battaglia. Grazie a mio figlio Giovanni, è bello condividere con lui questa passione. Grazie alla mia famiglia, a Rudy Tessaro ed Emanuele Dinelli che mi hanno affiancato ad inizio anno, ed a tutti i partners che hanno condiviso questo fantastico cammino.” Ma il 2024 di Ceccato non è ancora giunto al termine, attendendo una nuova reunion familiare in occasione del prossimo Rally di Taormina, in programma per i giorni 23 e 24 Novembre. “Andremo a Taormina in gita” – conclude Ceccato – “e ci teniamo ad essere presenti perchè si tratta di una gara organizzata dalla nostra scuderia, la New Turbomark Rally Team. Ci saremo sia io che mio figlio Giovanni oltre che ritrovare l’amico Nodari. Ci aspetta una bella vacanza.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
RAVANELLI VINCE IL 4WD NEL TROFEO ITALIANO RALLY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/n5italia_2024_10_15.jpg)
Dopo il bis nel Trofeo N5 Asfalto il pilota di Centrale di Bedollo si ripete, replicando il titolo conquistato nel 2023 nell’ex Campionato Italiano Rally Asfalto. Roma, 15 Ottobre 2024 – È doppietta di Devis Ravanelli nella serie cadetta di ACI Sport che, pur avendo preso ora denominazione di Trofeo Italiano Rally, non è cambiata nella sostanza. Sono quindi due i successi consecutivi nell’albo d’oro del raggruppamento 4WD per il pilota di Centrale di Bedollo che, al volante della Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers e condivisa con Fabrizio Handel, è salito sul gradino più alto del podio, arricchendo un bottino personale che lo ha già visto consacrarsi nuovamente il numero uno nel Trofeo N5 Asfalto. Questo il verdetto emerso dal recente Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, corso tra Sabato e Domenica quale ultimo appuntamento per la stagione 2024 targata TIR. “È stato un peccato non essere al via a Como” – racconta Ravanelli – “ma siamo arrivati agli sgoccioli del budget e solo grazie agli sforzi dei nostri partners abbiamo avuto l’opportunità di completare il programma che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Sapevamo di essere al comando dopo Bassano ma abbiamo dovuto attendere l’esito di Como senza poter lottare. Siamo felici di esserci confermati campioni nel raggruppamento 4WD, anche se si è passati da CIRA a TIR, e per questo devo dire un grazie enorme, oltre che ai già citati partners, anche a Fabrizio, a Riccardo Rigo, a Power Brothers ed a Pintarally Motorsport. Dopo un 2023 incredibile siamo riusciti a ripeterci anche quest’anno, lottando contro avversari di livello.” Un’ulteriore conferma arrivata dal comasco è stata l’egemonia delle vetture di classe N5 con il raggruppamento 4WD che ha visto i primi tre gradini del podio a loro appannaggio. Medaglia d’argento per Michele Milani, in coppia con Christian Camazzola su una Ford Fiesta N5 di Power Brothers, bravo a tenere a bada un mai domo Alessandro Negri, terzo a meno cinque dal pilota dell’ovale blu con la sua Hyundai i20 N5 curata da Chiavenuto e condivisa, nel corso del 2024, sia con Marco Zegna che con Harshana Ratnayake. Chiuso il capitolo asfalto le luci della ribalta sono pronte a riaccendersi sul Trofeo N5 Terra e sul Campionato Italiano Rally Terra, senza mai dimenticare l’accesa bagarre in testa al Trofeo N5 Italia, a partire dal prossimo Rally dei Nuraghi e del Vermentino, previsto per il 25 e 26 di Ottobre come penultimo appuntamento di un’altra entusiasmante stagione griffata N5 Italia. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Sui 2km in località Barni il miglior riferimento è del pilota locale su Volkswagen Polo in 1’32.5. Tutti in un pugno di secondi i protagonisti del TIR
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/9e89101f-970d-4d3f-8452-2b20f1e783d5-1024x683.jpeg)
L’ultimo round del Trofeo Italiano Rally ha risvegliato questa mattina il Lario con il rombo delle vetture protagoniste del 43° Trofeo Villa d’Este ACI Como. Alle 9 in punto infatti in località Barni gli equipaggi prioritari hanno iniziato a girare su un tratto di 2,05km per lo shakedown, nella classica sessione di test che apre i due giorni d’azione. Nonostante il freddo, con le temperature che sfioravano i 10°, i piloti non si sono risparmiati per cercare subito il feeling il migliore con la vettura e gli asfalti comaschi. Chi ha subito dimostrato di poter fare la differenza è stato Alessandro Re, su Volkswagen Polo condivisa assieme a Marco Vozzo, che dopo 4 passaggi ha fermato il cronometro in 1’32.5. Il protagonista del CIR Promozione ha infatti qua una grossa chance in ottica Coppa Rally di 3^ Zona, e vista la sua stagione tutta in crescendo si candida ad essere uno dei primi attori per la vittoria. I protagonisti del Trofeo Italiano Rally sono comunque tutti in un pugno di secondi al termine delle due ore riservate, segno che la bagarre in questi giorni sarà intensa. Con la Hyundai i20 WRC Corrado Fontana e Nicola Arena si sono fermati ad appena 6 decimi dal riferimento di Re, con il pilota lariano che in questa 43^ edizione andrà a caccia della 10^ vittoria casalinga. Appena 3 decimi invece separano i migliori tempi di Miele-Beltrame e Silva-Pina, entrambi su Skoda Fabia RS e qui chiamati ad una gran finale di stagione, mentre Rossetti-Gonella sembrano aver raccolto ottime sensazioni dai primi chilometri affrontati sulla Toyota GR Yaris. Adesso lo stesso tratto dello shakedown è stato aperto a tutti gli altri iscritti alla gara, 83 in totale, che potranno così provare prima della partenza prevista alle 18:00 dal parco assistenza di Erba. In questa prima giornata di gara poi i protagonisti del TIR affronteranno giù più di metà gara, scontrandosi su 52km cronometrati divisi in 4 prove, 2 da ripetere 2 volte. Le ostilità si apriranno alle 18:38 con la “Pian del Tivano” di 14,55km e proseguiranno con la “Bellaggio” di 11,45. Con il calare del buio saranno poi le fanaliere a dettare il ritmo della gara con la ripetizione di queste prove che farà già molta selezione per la classifica assoluta. ACI Sport TV sarà in collegamento alle 18 dalla partenza ed anche col buio alle 22 per la PS3, il secondo passaggio sulla “Pian del Tivano”. QUI I TEMPI DELLO SHAKEDOWN DAL SITO FICR.IT Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.