Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

MS MUNARETTO DA RECORD: IN NOVE TRA BASSANO E SANREMO

Diviso tra il celebre Mundialito Veneto ed il Rally delle Palme, il plurititolato team scledense è pronto all’ennesimo grande impegno sportivo. Un coinvolgimento di uomini e mezzi senza precedenti: saranno ben nove le vetture che verranno seguite in campo gara dal team MS Munaretto tra il 13 ed il 15 Settembre, divise tra il 41° Rally Città di Bassano ed il 25° Rally delle Palme, a siglare un nuovo record annuale per l’instancabile squadra scledense. Ben otto delle sopraccitate nove auto da competizione saranno schierate ai nastri di partenza della classica corsa bassanese, valida come penultimo appuntamento sia del Trofeo Italiano Rally sia della Coppa Rally di Zona 4. Attualmente sesto nella classifica assoluta del TIR e quest’anno protagonista di una grande crescita, Paolo Menegatti è ora pronto a ritrovare il volante della fida Škoda Fabia RS Rally2, dopo diversi mesi di stop, proprio sulle strade di casa. Come di consueto al suo fianco siederà Nicola Rutigliano. Parlando di crescita non si può non nominare anche il conterraneo Paolo Nodari, ancora una volta della partita assieme al figlio Giulio, su una performante Škoda Fabia Rally2 Evo. Inseritosi sempre nei primi dieci della classifica assoluta in tutti i round del TIR ai quali ha preso parte, Nodari cerca ora un altro risultato di prestigio sulle mitiche prove speciali del Mundialito. Dopo la positiva prestazione dello scorso anno, nella quarantunesima edizione della corsa bassanese si riunirà l’equipaggio formato da Diego Zantedeschi e Mauro Peruzzi. Il duo avrà a propria disposizione una Škoda Fabia Rally2 Evo, così come Williams Zanotto e Paolo Cargnelutti, distanti dalle corse dallo scorso Aprile, quando hanno preso parte al Croatia Rally valido per il WRC, ed ora pronti a cogliere la sfida sulle mitiche speciali vicentine. Chiude la lunga lineup di vetture boeme Michele Sambugaro, che assieme al fido Mauro Cumerlato è determinato a ritrovare subito il giusto feeling al volante della Škoda Fabia RS Rally2 con la quale ha già saputo cogliere una positiva quinta piazza assoluta al Paganella Rally di inizio stagione. Grande fermento anche tra le due ruote motrici, col team MS Munaretto pronto a schierare due performanti Renault Clio S1600, affidate rispettivamente ad Enrico Molo ed a Nicola Peterlin. Il primo, già ottimo interprete della vettura transalpina, sarà per la prima volta accompagnato alle note dall’esperto Matteo Gambasin, mentre il locale Peterlin, sulle strade di casa, avrà per la prima volta a disposizione una vettura di classe S1600, in quella che si preannuncia un’avventura dalle mille emozioni, con Mauro Savegnago a dettargli le note. Infine, il giovane Marco Griso sarà al via dell’evento sulla fida Ford Fiesta R2B, assieme a Mattia Tadiello, chiudendo in bellezza la lineup bassanese del team MS Munaretto. L’instancabile squadra scledense, nel frattempo, sarà impegnata anche al 25° Rally delle Palme, penultimo round della Coppa Rally di Zona 2, al seguito di Jacopo Araldo: l’esperto driver di Canelli ritroverà il volante della performante Škoda Fabia RS Rally2, andando alla ricerca di un risultato capace di consentirgli l’accesso alla Finale Nazionale, in programma nel secondo weekend di novembre al Rally della Lanterna. Al suo fianco, come di consueto, siederà Lorena Boero. Crediti fotografici: Actualfoto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La corsa al Trofeo Italiano Rally divampa a Bassano con 151 iscritti

Il penultimo round tricolore segna il record di partecipazioni stagionali con anche 34 Rally2 al via. Presenti tutti i protagonisti della lotta al titolo e non solo, per due giorni di fuoco tra il 20-21 settembre al “Mundialito del nordest”. Bassano del Grappa (VI), 18 settembre 2024 – Manca meno di un mese alla resa dei conti nel Trofeo Italiano Rally, e nel rush finale verso il titolo i protagonisti del tricolore ora sono pronti per scontrarsi sugli asfalti caldi del Rally Città di Bassano. Il 20 e 21 settembre saranno ben 151 gli iscritti che affronteranno le 8 speciali in programma, per un percorso totale di 400km di cui oltre 90 cronometrati. Ogni anno il “Mundialito del nordest” richiama equipaggi da tutta Italia e non solo, con i piloti locali sempre ben disposti ad infilarsi fra i protagonisti tricolori ed a giocarsi la vittoria assoluta fino in fondo. Con ben 34 rally2 al via, tutti gli interpreti del TIR determinati a fare la differenza e una classifica in bilico sin da inizio stagione, sulle strade dell’ “università del rally” andrà in scena una delle tappe tricolori più febbricitanti dell’anno. DUELLO PER IL TITOLO | La prima sorpresa di questo Bassano è arrivata nel momento della pubblicazione dell’elenco iscritti: Giuseppe Testa aveva più volte confermato la sua presenza, Corrado Pinzano al contrario aveva annunciato la sua assenza, ed invece eccoli entrambi al via della gara veneta; ancora una volta con il numero 1 e 2 sulle fiancate, ancora una volta pronti a duellare in controsterzo sull’asfalto. Testa, navigato dal solito Gino Abatecola sulla Skoda Fabia RS, viene dalla solida vittoria a Piancavallo, round in cui sfruttando la foratura di Pinzano è riuscito a riguadagnare qualcosa in classifica allungando sul rivale a 8,5 punti. Il biellese sempre fedele alla Volkswagen Polo ed a Mauro Turati ha invece voglia di rivalsa, dopo che la sorte fino a questo momento ha più volte colpito la sua stagione. In ogni caso Pinzano adesso avrà un’occasione fondamentale, una chance per diminuire il gap dalla vetta prima ancora della finalissima a Como che sarà a coefficiente maggiorato, mentre Testa punterà a rendere ancor più favorevole la classifica di cui è leader. I due si sono scontrati prova dopo prova, gara dopo gara, chiudendo appaiati l’uno all’altro, ma ora si avvicina la resa dei conti, e nessuno potrà alzare il piede.   Matematicamente fuori dalla possibilità di vincere il titolo ma non per questo meno temibile, avrà ancor maggiore desiderio di riscatto Luca Pedersoli, il due volte campione del CI WRC che quest’anno ha dovuto alzare bandiera bianca prima dell’arrivo già 2 volte. A bordo della solita Citroen DS3 WRC il pilota di Gavardo quest’anno aveva conquistato il Rally del Salento, e con le note di Anna Tomasi il suo obbiettivo sarà il medesimo anche a Bassano. Dopo 3 mesi di stop torna poi alla ribalta nel Trofeo Italiano Rally Simone Miele, al momento 4° in classifica. Il driver in coppia questa volta con Luca Beltrame su Skoda Fabia RS ha saltato due round tricolori e si ripresenta dunque in questo finale di stagione per giocarsi il tutto per tutto. A mescolare ancora una volta in più le carte in tavola, dopo Daprà a San Martino di Castrozza e Pizio al Lana che si sono imposti da “wild-card” in un round del TIR, ci sarà Marco Signor, laureatosi Campione Italiano Promozione al Rally di Roma Capitale. Il pilota trevisano sempre navigato da Daniele Michi sarà tuttavia a bordo di una Toyota GR Yaris Rally2, che per la prima volta comparirà così in una gara di questa serie. Le qualità di Signor, già campione CI WRC nel 2016 e nella Finale Nazionale nel 2022, sono ben note dopo la stagione strepitosa di quest’anno, e perciò a discapito della nuova vettura sarà senza dubbio un antagonista pesante per gli equipaggi che si giocano il titolo. Tra le 34 Rally2 al via poi non potevano mancare ad un round così pirotecnico gli equipaggi che hanno animato le sfide di questa stagione 2024, sia a livello italiano sia nella Coppa Rally di 4^ Zona. Dopo aver saltato Lana e Piancavallo sarà della gara Paolo Menegatti, che prima del ritiro in Salento stava vivendo la sua miglior stagione in carriera. Il driver di Zanè ritorna sulla Skoda RS affiancato da Nicola Rutigliano per riagguantare la 5^ posizione, tenuta da Silva assente però a Bassano. Un 5° ed un 7° posto al Marca ed al San Martino lanciano invece Giacomo Pasa, anche lui su Skoda Fabia, che in coppia con Andrea Brugnaro dovrà far bene in ottica CRZ. Chi invece dovrà guardarsi le spalle per le sfide di Zona è Federico Bottoni, attuale leader che correrà su un’altra RS della casa ceca con Stefano Tiraboschi. Per lui uno straordinario 4° posto al Marca, biglietto da visita importante da presentare ai protagonisti tricolori. A Bassano il TIR ritroverà anche Manuel Sossella, campione CI WRC 2015 che con Gabriele Falzone cercherà di dimostrare tutto il suo potenziale, dopo il 5° posto al San Martino di Castrozza e la prestazione del Marca, attardata solo da una foratura. Tra gli equipaggi di zona, veri “aficionados” del Mundialito ci saranno poi anche Costenaro-Bardini (Skoda), sfortunati quest’anno ma dalla velocità indiscussa, il recordman di vittorie Alessandro Battaglin con Elsa Dal Dosso su Hyundai i20, ed Eddie Sciessere con Flavio Zanella su Citroen3. Situazione ancor più calda che nella classifica assoluta quella nella Coppa ACI Sport Over55, dove vista l’assenza del leader Silva i gentleman driver al via avranno la possibilità di fare la differenza. Ci proverà senza dubbio Vittorio Ceccato in coppia con Daniel Pozzi, nella sua gara di casa che però non corre dal 2017, in un duello con l’equipaggio della famiglia Nodari, Paolo e Giulio, anche loro al rientro dopo la pausa estiva ed in continua crescita da inizio anno. DUE RUOTE MOTRICI, 4WD E FEMMINILE | Mancando due tappe alla fine ora anche le Coppe ACI Sport iniziano a scottare, con in particolare quella riservata

CARICO PESANTE DI XMOTORS TEAM PER BASSANO

Al Mundialito Triveneto il sodalizio di Maser sosterrà due piedi pesanti come Spagolla e Battaglin, con Stival a caccia di punti preziosi in CRZ.   Maser (TV), 18 Settembre 2024 – Uno dei fine settimana più attesi dell’anno è pronto ad entrare in scena ed in casa Xmotors Team si è deciso di fare le cose in grande, andando a dare il proprio supporto a due big del Mundialito Triveneto, al Rally Città di Bassano. Venerdì 20 e Sabato 21 Settembre si correrà una nuova tappa del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, serie che contribuiranno ad arricchire notevolmente la lista dei candidati ai quartieri nobili di un’assoluta tra le più ambite di tutta l’Italia. Molto ci si aspetta da un Mauro Spagolla che si presenterà ai nastri di partenza con la nuova Skoda Fabia RS Rally2, curata da Delta Rally e condivisa con Giuseppe Zamboni. Il portacolori di Sport & Comunicazione sarà indubbiamente tra i protagonisti del weekend.   “Ho vinto il Bassano due volte” – racconta Spagolla – “e, visto il parco partenti di questa edizione, l’obiettivo minimo è quello di entrare nei primi dieci dell’assoluta. Il percorso di gara è molto tecnico ed altrettanto bello. Metteremo il massimo del nostro impegno, come sempre.”   Da un vincitore all’altro con Alessandro Battaglin, per ben undici volte sul gradino più alto del podio, che tornerà sulla Hyundai i20 R5 seguita da PR2 Sport ed iscritta per i colori di Batt Promotion, condividendo l’abitacolo con Elsa Dal Dosso. Il rosso da Marostica, visto in azione nella recente Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune nei panni di apripista, tenterà la scalata ad una classifica assoluta sempre più competitiva.   “Gli avversari che incontriamo a Bassano sono sempre più tosti” – racconta Battaglin – “ed ogni anno il livello della sfida aumenta. Per questo sono stato a Pedavena, per cercare di riprendere un po’ di feeling con la i20. Abbiamo corso poco nel 2024 e questo ci penalizzerà ma il correre in casa ci potrà dare una marcia in più. Cercheremo di fare bene anche quest’anno.”   Obiettivo CRZ quarta zona, guardando alla duemila del gruppo A, per un Ivan Stival che tornerà al volante della Renault Clio Williams gruppo A di Top Rally, affiancato da Francesco Berdin. Il portacolori di BL Racing viaggia attualmente in terza posizione, meno di due i punti a separarlo dal primato di categoria, con il sorpasso ben focalizzato nel suo mirino.   “Siamo in lizza per un posto al sole” – racconta Stival – “e ci troviamo in tre, tutti attaccati, per giocarci l’accesso alla finale nazionale. Conosco bene la gara, fatta almeno una dozzina di volte, a parte la prova lunga che non ho mai affrontato. Francesco, il mio navigatore, giocherà in casa quindi ci tengo a fare un bel risultato qui. Passare a Rubbio di notte vale tutta la gara.”     Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

UN POKER PER IL MUNDIALITO TRIVENETO

  Al Bassano Pellizzaro e Spagnoli con le R2 faranno compagnia a Dal Grande ed alla Zorlu sulle Clio Rally5 griffate Rally Sport Evolution.   Ranica (BG), 18 Settembre 2024 – È uno degli eventi più attesi dell’anno in Triveneto, capace di far sentire il proprio eco a livello nazionale, ed anche per quest’anno il Rally Città di Bassano è pronto a mettere in scena uno spettacolo di elevata caratura, un palcoscenico prestigioso sul quale Rally Sport Evolution non poteva di certo mancare, calando un interessante poker. L’appuntamento valido per il Trofeo Italiano Rally, per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona a coefficiente maggiorato e per numerose serie collaterali, in programma per le giornate di Venerdì 20 e di Sabato 21 Settembre, vedrà al via Marco Pellizzaro, alle note Marco Melotti, pronto a tornare al volante di una delle Peugeot 208 R2 provenienti da Ranica.   “Il Bassano è la mia gara preferita” – racconta Pellizzaro – “ed ormai sono alla sesta o settima partecipazione. Quest’anno la Valstagna, prova iconica di questo rally, torna in discesa, come nel 2015. Non vedo l’ora di farla con la bellissima Monte Corno, lunga oltre venti chilometri.”   A caccia di punti preziosi, in chiave TIR Michelin ed in R Italian Trophy, Michele Spagnoli debutterà sulle strade del Mundialito Triveneto, in compagnia di Giancarla Guzzi.   “Il Bassano è un rally nuovo per me” – racconta Spagnoli – “e mi auguro di poter fare bene nelle due serie che stiamo seguendo. L’esperienza di Giancarla sarà molto importante in una gara così tosta. Cercheremo di fare del nostro meglio per poter raccogliere punti importanti.”   Appuntamento molto sentito anche per Riccardo Dal Grande, alle note Davide Villa, che si calerà nell’abitacolo di una Renault Clio Rally5 per vivere la sua gara di casa.   “Correre a casa propria è qualcosa di speciale” – racconta Dal Grande – “e l’obiettivo è quello di fare chilometri in previsione del prossimo anno. Se poi ci trovassimo a battagliare per delle buone posizioni ci proveremo. Il Bassano è magnifico, le speciali sono icone del mondo dei rally e ci auguriamo di poterci divertire, tanto quanto cercheremo di farlo con il pubblico.”   A caccia di un risultato che potrebbe consentirle di chiudere la partita per il femminile targato TIR Nazan Zorlu, affiancata da Ozhan Ciplak, ritornerà sulla Renault Clio Rally5. La turca vanta attualmente una decina abbondante di lunghezze sulla prima delle inseguitrici ed un buon piazzamento al Bassano potrebbe permetterle di mettere in cassaforte il titolo.   “Siamo pronte per la nostra quarta gara nel Trofeo Italiano Rally” – racconta Zorlu – “e sarà la nostra prima partecipazione al Bassano. La nostra vettura e le nostre condizioni sono ad un buon livello. L’obiettivo è quello di arrivare al termine della gara, di raccogliere punti per il campionato e di aggiungere ulteriore esperienza nel nostro percorso di crescita nei rally.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

BASSANO, SETTEMBRE DI FUOCO PER CECCATO JR.

Non conosce soste il giovane da Bassano del Grappa, già pronto ad affrontare la gara di casa ed a sostenere la Città della Speranza con l’iniziativa benefica “Corri con Noi”.   Bassano del Grappa (VI), 17 Settembre 2024 – Non si è ancora spento l’eco del 1000 Miglia, corso nel recente fine settimana, che per Giovanni Ceccato è già tempo di resettare e di concentrarsi sull’appuntamento più importante di tutto il 2024, quello con la gara di casa. Tra Venerdì e Sabato il figlio d’arte si riunirà a papà Vittorio per gettarsi nella mischia del Rally Città di Bassano, evento valevole per il Trofeo Italiano Rally, per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona a coefficiente maggiorato e per numerose serie collaterali annesse. Fattori che hanno indubbiamente arricchito il parco partenti con il portacolori di New Turbomark Rally Team, sostenuto sempre da Jteam, pronto a maturare l’esperienza fatta nel tricolore.   “La gara di casa è sempre qualcosa di molto speciale” – racconta Ceccato – “e può diventare una grossa spinta ma, al tempo stesso, mettere troppa pressione. Non sarà facile gestire il tutto ma, visto come siamo andati la scorsa settimana, confidiamo di poter fare bene.”   Stessa vettura, la Renault Clio Rally5 di GF Racing, ma nuovo equipaggio, con Martina Musiari che si siederà sul sedile di destra di un Ceccato desideroso di migliorare la settima piazza colta nella precedente edizione del Mundialito Triveneto, alla sua quinta apparizione in assoluto.   “Martina, pur essendo giovane, ha già una notevole esperienza” – sottolinea Ceccato – “e questo mi tornerà sicuramente utile in una gara tosta come il Bassano. Abbiamo già corso qui lo scorso anno ma il percorso è stato totalmente rivisto. Non vedo l’ora di prendere il via.”   Due le giornate di gara previste, ad iniziare da un Venerdì 20 Settembre che vedrà i concorrenti impegnati nella notturna della “Rubbio Mini” (3,71 km), da non prendere alla leggera. Sabato 21 Settembre saranno sette i tratti cronometrati da affrontare, partendo da “Cavalletto” (22,83 km) e da “Valstagna” (9,96 km), passando poi a “Rubbio” (6,13 km) ed alle ripetizioni di “Cavalletto” e di “Valstagna”, prima di concludere con un ultimo giro a “Rubbio” e “Valstagna”. Non solo sport ma anche volontariato per il Bassano della famiglia Ceccato che, assieme al a Christopher Lucchesi, darà vita ad un’iniziativa benefica a favore di Città della Speranza. “Corri con Noi”, promosso da Veneto Gas & Power, si concretizzerà in tre livree che potranno essere autografate da Giovedì sera, presso il Civico 130 in via Capitano Alessio 130 a Rosà, fino al termine della competizione, raccogliendo fondi da destinare ai meno fortunati.   “Sono estremamente felice di aderire a questa iniziativa” – conclude Ceccato – “perchè riuscire a far lavorare la nostra passione a favore di chi è meno fortunato è un’opportunità che non tutti hanno, è un dovere farlo per chi ne ha la possibilità. Maggiore sarà il numero delle firme sulle nostre tre auto e più importante sarà l’importo che andremo a devolvere alla Città della Speranza. Mi raccomando, non mancate. Vi aspettiamo, da Giovedì e per tutto il weekend.”   _______________________ Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aperte le iscrizioni al 43° Rally Trofeo Villa d’Este-Aci Como (11/13 ottobre): grande attesa in vista della gara decisiva del Trofeo Italiano Rally

Da venerdì 13 settembre a mercoledì 2 ottobre si raccolgono le adesioni degli equipaggi, team e scuderie da tutt’Italia e dall’estero del rally organizzato dall’Automobile Club Como (comunicato ufficio stampa Trofeo Villa d’Este-Aci Como) Ad un mese dall’evento, si sono aperte le iscrizioni al 43° Rally Trofeo Villa d’Este – Aci Como, programmato per venerdì 11 (verifiche), sabato 12 (shakedown, partenza e prime prove) e domenica 13 ottobre 2024 (altre speciali, arrivo e premiazione).  Quest’anno l’evento vanta doppia validità, a massimo coefficiente di moltiplicazione dei punteggi: è l’ottava ed ultima tappa del Trofeo Italiano Rally (coeff.1,5) e rappresenta il round finale, il settimo, della Coppa Rally di Zona 3 Lombardia (coeff.2) che determina i finalisti della Coppa Italia. PROGRAMMA DELL’EVENTO – Nella mattinata di mercoledì 2 ottobre l’evento verrà presentato nel prestigioso contesto di Villa d’Este a Cernobbio, alla presenza di autorità civili, militari e sportive. Giovedì 10 ottobre si aprirà il villaggio rally ad Erba, nel contesto del moderno centro eventi di LarioFiere: dapprima la distribuzione di road book (ore 17-21) che prosegue il giorno dopo (dalle ore 7.30 alle 10.30). Poi le ricognizioni, rigorosamente con auto di serie, venerdì 11 ottobre, dalle 8.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 23.30. Un momento imperdibile per tutti è certamente il briefing con il direttore di gara, Simone Bettati: avverrà all’interno di Lario Fiere, venerdì ore 15. Le verifiche per equipaggi ed auto si effettuano venerdì 11 ottobre, ore 15.30-18 e sabato 12 ottobre, ore 8-11.30. MOTORI ACCESI – Le prove tecniche delle vetture in assetto da gara – il cosiddetto shakedown – è in programma nel Comune di Barni, sopra Erba, dalle ore 9 alle 13.30. La partenza viene data sabato 12 ottobre, a Lario Fiere ad Erba, alle ore 18. La prima tappa si articola su due prove (Piani del Tivano e Bellagio) da ripetere due volte, mentre la seconda frazione, domenica 13 ottobre, promuove Valle d’Intelvi con l’Alpe Grande e la Val Cavargna nei due passaggi, mattutino e pomeridiano. Dalle ore 16.30 di domenica 13 ottobre l’arrivo e la premiazione nel salotto della città di Como, piazza Cavour. In tutto 95 km relativi alle otto prove cronometrate chiuse al traffico veicolare. TIR E CRZ VERSO IL FINALE – Dopo i rally del Lazio, Marca Trevigiana, Salento, S. Martino di Castrozza, Lana e Piancavallo, per chiudere il Trofeo Italiano Rally restano Città di Bassano (20/21 settembre) e Villa d’Este ACI Como: su sei gare, ci sono stati cinque diversi vincitori e la classifica finale verrà redatta sulla base di un numero di risultati pari al numero di gare organizzate meno due. Simile situazione per Coppa Rally zona 3 prevista su sette round: dopo il Laghi di Varese, Camunia, Prealpi Orobiche, Coppa Valtellina, Valli dell’Oltrepo, il 13/14 settembre si è disputato il 1000 Miglia che ha visto la vittoria (per il CRZ) del comasco Alessandro Re. Su sei gare, sei diversi vincitori e massimo equilibrio al vertice. Grazie a questa incertezza sportiva al vertice, alla qualità degli asfalti comaschi e dell’offerta organizzativa cresce l’interesse per la gara lariana che sta ricevendo in questi giorni le prime iscrizioni. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ARAGNO, BIANCO E SCETTRI ACCEDONO ALLA FINALE NAZIONALE CON MS MUNARETTO

Nonostante al 37° Rally Piancavallo all’arrivo finale sia giunto il solo Efrem Bianco, tutti e tre gli equipaggi targati MS Munaretto hanno ottenuto l’agognato accesso al Rally della Lanterna. Sebbene tra i tre portacolori del team MS Munaretto al 37° Rally Piancavallo, sesto round del Trofeo Italiano Rally e terzo e conclusivo appuntamento della Coppa Rally di Zona 5, l’arrivo finale di Maniago l’abbia raggiunto solamente il vicentino Efrem Bianco, il plurititolato team scledense ha comunque avuto molto di cui sorridere, dato che l’intera lineup schierata al via è riuscita nell’intento di strappare l’accesso alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, in programma il secondo weekend di novembre in Liguria, al Rally della Lanterna. Certo della propria qualificazione, visti i due successi conquistati nei primi due round della Coppa Rally di Zona 5, al Rally Piancavallo Francesco Aragno, assieme a Giancarla Guzzi, si è limitato a prendere il via dal palco di Aviano per assicurarsi la vittoria assoluta di Zona sulla fida Škoda Fabia Rally2 Evo. Beffato nell’ultima prova, nella quale ha purtroppo dovuto cedere la terza posizione assoluta per poco meno di tre secondi, Efrem Bianco si è comunque potuto fregiare di una superlativa quarta posizione assoluta, al suo esordio nella celebre corsa pordenonese. Con questo risultato l’esperto pilota di Schio, al volante della performante Škoda Fabia RS Rally2 assieme a Dino Lamonato, ha ottenuto la seconda posizione assoluta nel contesto della Coppa Rally di Zona 5, giusto alle spalle del compagno di colori Aragno, ottenendo anch’egli l’accesso al Rally del Lanterna. Infine, nonostante alcuni problemi al cambio della sua Renault Clio Williams lo abbiano fermato anzitempo, l’obiettivo Finale Nazionale è stato raggiunto anche da Valerio Scettri, accompagnato alle note dal fido Roberto Segato, vincitore finale della classe A7 nella Coppa Rally di Zona 5. Crediti fotografici: Actualfoto

“R ITALIAN TROPHY” – 37° RALLY PIANCAVALLO

VITTORIE PER FABRIZIO MARTINIS, EROS FINOTTI E MARCO BARZAN   Il 37° Rally Piancavallo, andato in scena nei giorni di venerdì 30 e sabato 31 agosto scorsi, ha di fatto decretato i vincitori di zona 5 della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” 2024 anche se manca ancora un’ultima gara per completare il calendario, che come da regolamento della Serie è il Rally della Lanterna, programmato per i giorni 8 e 9 novembre, ricordando che la gara ligure sarà il gran finale della Coppa Rally di Zona Aci Sport 2024. Nel 2° raggruppamento “ZONE” vince Fabrizio Martinis in coppia con Valentina Boi su Peugeot 208 Rally4 (RB Motorsport). Il driver friulano mette a segno la terza vittoria consecutiva su altrettante gare disputate, ciò gli ha consentito di staccare il pass per l’ultima gara in terra genovese e di aggiudicarsi anche la zona 5 della Serie. Secondo posto per Eros Finotti con Nicola Doria alla lettura delle note su Peugeot 208 Rally4 (Baldon Rally). Al polesano la soddisfazione, anche economica, di aggiudicarsi la speciale classifica degli iscritti alla specialità “T.I.R. MICHELIN” riservata ai conduttori che utilizzano solo pneumatici della casa di Clemont Ferrand. Purtroppo un nulla di fatto per gli altri 2 equipaggi in lotta con Finotti, Filippo Vanzetto e Giorgio Simioni su Peugeot 208 Rally4 e Graziano Nember con Luca Catalano su Peugeot 208 Rally4, entrambi costretti al ritiro. Nel 3° raggruppamento bottino pieno per il duo Marco Barzan – Luca Altoè su Renault Clio Rally5 (Baldon Rally): vittoria nel “ZONE”, nella classe di appartenenza (con 13 equipaggi in lotta) e vittoria nel “T.I.R. MICHELIN”. Alle spalle di Barzan, si piazza Giuseppe Bertolutti in abitacolo con Franco Codromaz su Renault Clio Rally5 (RB Motorsport) che conduce saldamente la classifica di zona 5 del 3° raggruppamento. Terza posizione per Riccardo Zavagno con a fianco Michele Barison su Peugeot 208 Rally4/R2 (DS Sport). Andrea Valentini e Michele Cussigh su Renault Clio Rally5 (RB Motorsport) si aggiudicano la quarta posizione mentre Davide Zanetti in coppia con Jessica Durat su Peugeot 208 Rally4/R2 (DS Sport) chiude al quinto posto. Gara decisamente da dimenticare per Mattia Grassi con David Barichello alle note su Renault Clio Rally5 (RB Motorsport). Il driver carnico dopo un ottimo avvio di gara che lo vedeva leader del raggruppamento fino alla piesse 4 è occorso, alla speciale 5, in una doppia foratura che lo ha costretto al ritiro. Come anticipato, il 3° raggruppamento “T.I.R. MICHELIN” è stato vinto da Marco Barzan che ha preceduto in classifica rispettivamente Matteo Duca affiancato da Giorgia Tullio su Peugeot 208 Rally4/R2, secondo classificato e Andrea Valentini e Michele Cussigh su Renault Clio Rally5, terzo. Tutti e 3 si aggiudicano il montepremi in denaro messo in palio per le gare a calendario del T.I.R. La zona 5 si ferma in attesa dell’ultima gara che chiuderà tutte le 10 zone della Serie, il Rally della Lanterna. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamento al 37° Rally Piancavallo 2° Raggruppamento : Fabrizio Martinis – Valentina Boi (Peugeot 208 Rally4) 3° Raggruppamento : Marco Barzan – Luca Altoè (Renault Clio Rally5)   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

37° Rally Piancavallo

Lo scorso week-end al Rally di Piancavallo, gara valevole per il Trofeo Italiano Rally e ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 5 (Friuli Venezia Giulia e Veneto), il nostro equipaggio 🇮🇹 Francesco Aragno e 🎀🇮🇹 Giancarla Guzzi, si ritirano per motivi personali dopo il palco partenza. ✔️ Una buona prestazione per 🇮🇹 Fabio Sandel e 🎀🇮🇹 Natascia Freschi, per la prima volta su Skoda Fabia R5 Evo, dove mantengono un 6° posto assoluto nel T.I.R. e una 14° posizione assoluta prima del loro ritiro su PS6 Pielungo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Il Michelin Trofeo Italia cala la bandiera a scacchi di Zona-5 al Rally Piancavallo

 Il rally friulano chiude la prima zona della Serie della Casa di Clermont Ferrand fornendo il visto per la Finale del Lanterna a Eros Finotti, Andrea Valentini e Roberto Sbalchiero  MANIAGO (PN), 31 agosto – Ultima zona a prendere il via prima a chiudere i battenti. La Zona-5 di Coppa Rally di Zona e di conseguenza, di Michelin Trofeo Italia si è sviluppata in sole tre gare, condensate in appena sei settimane. Nonostante ciò, anche questa Zona MTI è stata interessante ed eccitante, con il 37° Rally Piancavallo andato in scena venerdì 30 e sabato 31 agosto a chiudere i giochi. Alla gara hanno preso parte sei piloti del Michelin Trofeo Italia, oltre all’ambasciatore Michelin sui campi di gara, Corrado Fontana, costretto al ritiro per una foratura sulla sesta speciale, mentre era al comando della gara, con due prove speciali vinte Eros Finotti il più veloce di Secondo Raggruppamento. Successo fra i colori Michelin di Eros Finotti e Nicola Doria che hanno condotto la loro Peugeot 208 Rally4 in 20esima posizione assoluta, precedendo di appena un gradino (ma con 19” di vantaggio, facendo loro tutte le prove speciali tranne l’ultima) la Clio S1600 di Marco Marchiol e Veronica Modolo. Veri eroi della giornata sono stati Valerio Scettri e Roberto Segato, tormentati fin dallo Shake Down da problemi alla loro Clio Williams, che si sono presentati a spinta alla pedana di partenza della gara (fortunatamente non sopraelevata) per ottenere il terzo gettone di presenze che consentirà loro di essere al via, come vincitori della Classe A7 Zona-5 di ACI Sport, della Finale di Genova del Rally della Lanterna. Con il secondo successo in stagione Eros Finotti si qualifica per la Finale di Genova, grazie ai 85,62 punti accumulati, precedendo in graduatoria Marco Marchiol (55,14 punti) che con il secondo posto del Piancavallo scavalca l’assente Renzo Rampazzo fermo a quota 40,96 punti. Matteo Duca conduce le danze in Terzo Raggruppamento. Gara a senso unico in Terzo Raggruppamento con Matteo Duca e Giorgia Tullio che con la loro Peugeot 208 Rally4/R2 hanno ragione in tutte le prove della Renault Clio Rally5 di Andrea Valentini e Michele Cussigh. La seconda piazza del Piancavallo consente però a Valentini (78,48 punti) di accedere alla finale precedendo Matteo Duca che sale a quota 60,60 punti nel MTI e gli resta soddisfazione della 32esima piazza assoluta e il prima di Classe Rally4/R2 al Piancavallo. Il ritiro non rattrista Sbalchiero. Una sospensione andata in pezzi sulla sesta speciale costringe al ritiro la Clio RS 2.0 di Roberto Sbalchiero e Felice Martini, mentre guidavano la classifica di categoria nel rally, ma non vanifica la loro stagione agonistica. Grazie alle tre partenze e ai 60 punti ottenuti nelle due gare precedenti il portacolori di Rally Team può cominciare a preparare la trasferta per la finale del Lanterna. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.607. 44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.