Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

BORGHINI E CASELLATO CHIUDONO LA STAGIONE COL SORRISO

Nella foto (Foto Magnano) Cristian Borghini – Giulia Casellato    Alla Ronde del Canavese ottengono il sesto posto in N2 Buone le prove dei “naviga” – Successo per Amerio – Terzo posto per Navillod   La Ronde del Canavese chiude ufficialmente la stagione dei motori nella provincia di Torino. Se lo scorso anno le insidie arrivarono dalla neve, anche in questa edizione il tratto di strada che da Frazione Santi porta a Canischio è stato particolarmente impegnativo con il fango e il ghiaccio a tenere in apprensione i protagonisti. Non era facile quindi portare a termine questo impegno. Lo hanno fatto con una certa soddisfazione Cristian Borghini e Giulia Casellato i quali hanno concluso al sesto posto in classe N2 a bordo della Peugeot 106. “Non è stato per niente facile” commenta Borghini sotto l’arco di arrivo. “Del resto sappiamo che correre in questa stagione espone al rischio di trovare questo tipo di situazione. Noi abbiamo badato a portare a casa la macchina però ti devo dire che ci siamo anche divertiti parecchio”. Anche fra i navigatori, la stagione della Sport Forever ha offerto ancora qualche bella soddisfazione L’esperienza e la capacità di Marco Amerio hanno permesso a Giovanni Villardi di portare a termine la gara con il successo in classe RA5H a bordo della Suzuki Swift e mettere in bacheca la sua prima coppa. “Sono veramente soddisfatto” ha commentato Amerio. Giovanni ha gestito molto bene una gara tutt’altro che semplice e ci tenevo a portarlo sulla pedana finale”. Il podio in classe N2 vede al terzo posto il valdostano Herve Navillod che ha navigato il conterraneo Yael Bagnod sulla Peugeot 106 fra i più festeggiati sulla pedana d’arrivo.  

18° Ronde del Canavese

C’era anche Salvatore Catgiu con Matteo Grosso alle note su Fiat 600 Sporting tra le 78 vetture che hanno dato vita alla 18esima edizione della Ronde del Canavese il 30 novembre e il primo dicembre, ultimo atto della stagione dei rally in Piemonte. A seguire il resoconto del portacolori sardo della MRC Sport: “Siamo saliti qua per fare un’esperienza nuova, con macchina nuova, e navigatore nuovo, Matteo Grosso. Abbiamo deciso di optare per la 600kit fornita dalla Scacco Matto, che ringrazio profondamente per la disponibilità, cortesia e serietà in campo gara, in particolare Antonio. Macchina veramente al top, un missile terra aria, torniamo con un bel bagaglio di esperienza, purtroppo sull’ultima prova siamo intoppati in una toccata, ma fa parte del gioco. Torniamo giù in Sardegna con un buon primo di classe e primo di gruppo. Ringrazio, come sempre, mamma e babbo, miei zii, Nicolino e Vanni. Senza di loro, non ci sarebbe tutto questo. Ci vediamo nel 2025!”   Piergiorgio Grizzo     A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it  

ERREFFE RALLY TEAM SENZA SOSTA: IN GARA ALLA RONDE DEL CANAVESE, AL PAVIA CIRCUIT E ALLA PISTA SALENTINA

Castelnuovo Scrivia (Al) – Erreffe Rally Team comunica i suoi impegni per il fine settimana alle porte. Tre gli scenari differenti nei quali saranno impegnati i propri concorrenti. Sulle strade della Ronde del Canavese correranno Cosimo e Rosanna Mazzarà che affronteranno la sfida piemontese su di una Skoda Favia Rally2 Evo in un parterre ricco di partecipanti specie nella classe regina; sulle fiancate della loro vettura vi sarà il numero 11. Nella stessa corsa prenderanno il via altri due portacolori dell’Erreffe Rally Team: si tratta di Simone Miano e Daylis Santana che, iscritti con una Renault Clio S1600 (n.24) sono al debutto con le vetture del team alessandrino.   Dalle strade alla pista. In Lombardia si corre nel Motodromo di Castelletto di Branduzzo il Pavia Rally Circuit: Ronny Di Stefano utilizzerà per la prima volta la Skoda Fabia RS (n.20) insieme alla compagna Gloria Santini; lo stimato direttore tecnico del team Erreffe vivrà una sfida nella sfida visto che sempre in Rally2, con una Skoda Evo ci sarà al via anche il collaboratore Nicola Colombo che leggerà le note all’altro bergamasco Matteo Ghirardi, al debutto assoluto in Rally2; sulla vettura numero 19, non è detto che i due amici non si scambino i ruoli durante il fine settimana! Numero 34 per l’imprenditore piemontese Paolo Drago che sarà ai nastri di partenza con una Renault Clio S1600 insieme a Giuliano Santi; Drago, che sarà al debutto con le vetture dell’Erreffe, arriva da Biella, storico epicentro della passione motoristica grazie al tradizionale Rally della Lana: lui, re del cashmere e appassionato di corse automobilistiche, incarna al meglio le “correnti” passionali del suo territorio. È pronta una Peugeot 208 Rally4 per il giovane bolognese Manuel Santi; a dettare le note al suo fianco ci sarà Alessandro Forni (n.50). In Puglia invece, la pista salentina ospita una sfida di grande interesse e non mancano al via equipaggi forti: tra di essi figurano i casaranesi Matteo e Sara Carra che utilizzeranno una Skoda Fabia Evo così come i compagni di team, i siciliani Rosario Montalbano ed il “giornalista” volante Giuseppe Livecchi! Questa sarà una lotta – amichevole- tra due scuderie importanti del meridione; i giovani fratelli Carra rappresentano la Casarano Rally Team, storico sodalizio di famiglia, mentre Montalbano e Livecchi sono rispettivamente presidente ed addetto stampa della RO Racing.   Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.

New Racing for Genova al Pavia Rally Circuit e alla Ronde del Canavese

La scuderia ligure con tre vetture a Castelletto di Branduzzo e una in Piemonte Non è ancora finita la stagione agonistica della New Racing for Genova. Il sodalizio ligure diretto da Raffaele Caliro, infatti, in questo fine settimana è atteso da due appuntamenti importanti, il 4° Pavia Rally Circuit, evento che si svolgerà sull’impianto permanente del moto – autodromo di Castelletto di Branduzzo, e la 18^ Ronde del Canavese, con partenza ed arrivo a Rivarolo Canavese. Pavia Rally Circuit – Sono tre le vetture della New Racing for Genova che sabato e domenica saranno impegnate sul tracciato di Castelletto di Branduzzo. Riflettori puntati sull’equipaggio formato dai giovani Nicola Morlacchi – Luca Pierani che, dopo la bella prestazione alla Halloween Ronde in cui sono giunti terzi di Classe e primi tra gli Under 25, si proporranno con una Skoda Fabia. Gli faranno compagnia Valeriano Bellinzoni – Samanta Grossi (Renault Clio Rally 4), due che in pista si fanno sempre valere e che nella numerosa Classe d’appartenenza raccoglieranno anche la sfida dei veloci compagni di scuderia Walter Morando – Arianna Genaro (Peugeot 208 Rally 4).    Ronde del Canavese – Un solo equipaggio portacolori della New Racing for Genova al via, nel fine settimana, del rally piemontese, quello formato dai locali Loris Perino – Federico Di Ninno che saranno in gara con la loro Renault Clio con cui, di recente, hanno preso parte alla Ronde Valli Imperiesi conseguendo il secondo posto in Classe R3. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. 

La AM Sport alla Ronde del Canavese

Tutto pronto per la Ronde del Canavese che, domenica 1 dicembre, vedrà impegnati sui quattro passaggi della “Pratiglione” un’ottantina di equipaggi. Tra questi, prontissimi all’appuntamento, Paolo Terrando e Marta Semino a bordo della loro Fiat Seicento Kit. Per il pilota torinese che sulla “Pratiglione”, in pratica, ci vive, la Ronde del Canavese rappresenta la perfetta chiusura della stagione rallistica 2024. Una stagione, partita con il Rally di Alba tricolore e proseguita con il Rally Città di Torino, condivisa in equipaggio con Marta Semino e Walter Rapetti e con Antonio Marchio, compagno di avventure e di assistenze da una vita. Le tende dell’AM Sport si apriranno, come per tutti, nell’area assistenza allestita, quest’anno, nel comune di Valperga, pronte a ricevere la Fiat Seicento Kit al termine di ognuna delle prime tre speciali in programma, i nove chilometri contro il tempo con il via da Frazione Santi e lo stop nei pressi di Canischio. Le caratteristiche ricalcano a grandi linee quelle del Rally Città di Torino corso ad agosto e nella storia quella del Campionato Due Litri degli anni ’90. Le novità riguardano la doppia inversione a Pratiglione davanti al Municipio e l’ormai classico passaggio alla Carella per terminare nei pressi di Canischio. L’arrivo e la cerimonia di premiazione sono previsti alle ore 17.30 a Rivarolo da dove il rally che, quest’anno, festeggia le diciotto edizioni prenderà ufficialmente il via. E se per i canavesani in gara sarà motivo di festa, per Antonio Marchio la Ronde del Canevese “maggiorenne”sarà solo l’ultimo, in ordine di tempo, appuntamento cui non far mancare la passione e la professionalità al servizio di chi corre racchiuse nella sua AM Sport

IL VM MOTOR TEAM E’ PRONTO PER LA RONDE DEL CANAVESE E PAVIA RALLY CIRCUIT

Esordio al volante per Andrea Bruno, Brega Jr sul circuito di casa Mentre si avvicina il weekend della Ronde del Canavese, classica piemontese che si presenta con la nuova data del 30 novembre – 1 dicembre, il VM Motor Team si gode il bel terzo posto di classe ottenuto da Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello alla Grande Corsa. La coppia portacolori della scuderia di Moreno Voltan, a bordo di una Autobianchi A112, ha conquistato il bronzo nella classe I 2 del terzo raggruppamento. Gara purtroppo segnata dalla sfortuna per Bernardo Morgani e Laura Cragnaz, ritirati con la loro Renault 5 Gt Turbo. Il prossimo weekend, sulle strade del canavese, saranno invece due gli equipaggi a correre sotto le insegne VM. Esordio al volante per Andrea Bruno; dopo tante gare sul sedile di destra con Pierluigi Maurino il navigatore torinese passerà dal lato opposto dell’abitacolo, che condividerà con Samuele Perino. Per loro è pronta una Peugeot 208 Rally4/R2 in versione aspirata. E’ tempo di tornare al volante anche per Alberto Frasca che, dopo aver festeggiato il titolo della Coppa Italia di classe, prenderà parte alla Ronde del Canavese con Samantha Nastro con la fida Peugeot 106 N1. Qualche chilometro più a est, al Motodromo di Castelletto di Branduzzo, andrà in scena il Pavia Rally Circuit, che vedrà impegnati altri due equipaggi del VM Motor Team. In classe Rally4 una Peugeot 208 aspetta la coppia formata da Riccardo Chiapparoli ed Alessandro Albertazzi, mentre il giovane pilota locale Davide Brega sarà come di consueto affiancato dall’esperto Paolo Zanini a bordo di una Renault Clio Rally5, sulla quale proseguirà il suo apprendistato sotto gli occhi attenti di papà Massimo.

  SI CHIUDE A QUOTA 78 L’ELENCO ISCRITTI DELLA RONDE DEL CANAVESE

Fra i protagonisti  il vicentino Manuel Sossella e il vincitore dell’edizione 2023 Ghelfi   SABATO 30 NOVEMBRE VERIFICHE ,SHAKEDOWN E CERIMONIA DI PARTENZA   IL VIA DOMENICA ALLE ORE 8- 4 PASSAGGI SULLA PRATIGLIONE- ARRIVO ALLE 17.30   Saranno 78 le vetture che da sabato 30 Novembre daranno vita alla 18° edizione della Ronde del Canavese. Si chiude con un primo successo la vigilia della competizione promossa dalla Rt Motorevent che chiuderà la stagione dei rally in Piemonte. Confermate le indiscrezioni dei giorni precedenti che davano al via alcuni driver da fuori regione. Con il numero 1 prenderà infatti il via il vincitore della passata edizione Loris Ghelfi  su una Skoda Fabia insieme ad Alessandro Mattioda. Una ventina le vetture della classe Rally2 di cui fanno parte anche il vicentino Manuel Sossella insieme a Gabriele Falzone. Oltre a loro il bresciano “Linos” con Alice Caprile, i livornesi David Tanozzi e Irene Bubola, Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian e i carraresi Davide Giovannetti e Alessio Rossi, i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino  tutti sulle Skoda.  Molto importante anche la presenza straniera dove spicca il trentaduenne Kevin Bochata che nel 2024 ha al suo attivo due assoluti nel campionato francese e che sulle strade canavesane sarà in gara con Jean Francois Prats su una Volkswagen Polo. Con una vettura identica dalla svizzera troviamo poi Gauthier Hotz e Michael Volluz . Nella classe rally 3 vedremo inoltre all’opera il croato Slaven Sekulica al via su una Ford Fiesta con Viljem Oslaj. Ma non mancano ovviamente i piloti nostrani come Patrick Gagliasso che in questa occasione avrà al suo fianco sulla Skoda Fabia Lilliana Armand.  Federico e Tatiana Santini, Angelo Morino e Mara Miretti, Manuel Bracchi e Andrea Dresti, Cosimo e Rosanna Mazzarà. C’è poi da considerare l’interesse che deriva da alcuni “esordi” su vetture inedite. In particolare quello di Marco Varetto e Vittorio Bianco i quali dopo aver dominato la stagione nella Coppa Rally di Zona in classe Rally 4 dove hanno conquistato anche la vittoria finale, affronteranno le strade del canavese a bordo della Skoda Fabia. Oltre a loro sarà interessante seguire la prestazione di “Cave” vincitore della classe A6 piemontese e qui al volante della Renault Clio Rally 5 insieme a Paolo Tozzini. Come ormai tradizione la competizione torinese assegna al vincitore assoluto il trofeo intitolato a Livio Bausano. E non mancherà neppure la sfida fra canavesani dove in palio c’è la coppa dedicata a Gino Bellan. Una sfida vibrate, una vera gara nella gara che vede fra i protagonisti annunciati Cristian Milano e Nicolò Cottellero vincitori lo scorso anno. Ma non mancheranno nemmeno Giovanni Bausano e Andrea Scali, Elwis Grosso e Ornella Blanco Malerba tutti nella classe Rally 2 mentre nella classe A6 tutta da seguire la sfida fra Bellan e Castagna. Fra i premi speciali confermato anche in questa edizione il premio per la miglior performance riservato alle 4 e alle due ruote motrici con un riconoscimento realizzato da Metalproto delle officine Data. Cambia invece  la location che ospiterà le verifiche tecniche e sportive , il riordino e il parco assistenza che, grazie alla collaborazione con CB Compenet verranno allestiti nell’area Pip Braidacroce di Valperga. Partenza e arrivo della gara sono invece confermati nella consueta cornice dell’Urban Center di Rivarolo. La competizione scatterà Domenica mattina alle ore 8 con i quattro passaggi sulla prova di Pratiglione (8.55- 11.36- 14.17-16,58 ). L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle 17.30 a Rivarolo. Tutte le  info sul sito: www.rtmotorevent.it  

SUPERA QUOTA 70 L’ELENCO ISCRITTI DELLA RONDE DEL CANAVESE

Fra i protagonisti  il vicentino Manuel Sossella   LE ISCRIZIONI SONO PROROGATE A LUNEDI’ 25 NOVEMBRE   IN PALIO PER IL SUCCESSO ASSOLUTO  IL MEMORIAL “LIVIO BAUSANO”     LA SFIDA FRA I CANAVESANI ASSEGNA IL TROFEO “GINO BELLAN”    Entra nel periodo caldo  la marcia di avvicinamento alla Ronde del Canavese 2024. La classica competizione promossa dalla Rt Motorevent che si corre all’ombra dell’Anfiteatro Morenico è in programma nel week-end dra il 30 Novembre e 1° Dicembre. Inizia quindi a delinearsi un elenco iscritti che, fanno sapere dalla Rt Motorevent , riserverà molte interessanti novità. L’ultima sfida della stagione ha convinto infatti molti protagonisti a presentarsi al via con una veste inedita rappresentata dalla scelta della vettura. Vedremo quindi alcuni degli attori di questa stagione cimentarsi con una arma inedita. A sfidarsi nella  competizione canavesana che festeggia il diciottesimo compleanno sono annunciate alcune presenze “esterne” come ad esempio il vicentino Manuel Sossella, il bresciano “Linos” i toscani Tanozzi e Giovanetti, l’elevetico Gauthier Hotz  i quali raggiungeranno il Piemonte per sfidare i vari Gagliasso, Santini, Morino. Interesse che aggiunge la curiosità suscitata dall’esordio su una nuova vettura come ad esempio Marco Varetto fresco trionfatore fra le Rally 4 nella Coppa Italia il quale sarà al via sulla Skoda Fabia. Stesso discorso per “Cave” che dalla Peugeot A6 salirà invece su una vettura della classe Rally 5. Non mancheranno i trofei dedicati a Livio Bausano e consegnato ai vincitori assoluti. Non mancherà nemmeno la sfida fra canavesani che verrà premiata con il trofeo “Gino Bellan” per il quale sono già pronti Cristian Milano, Giovanni Bausano, Elwis Grosso, Andrea Castagna, Luca Bellan. Ed è confermata anche l’ormai classica sfida che vedrà protagoniste sia  le due che le quattro ruote motrici per la miglior performance premiata con un riconoscimento  Metalproto delle  Officine Data. Interessanti le novità anche sul percorso di gara che, pur non abbandonando l’iconica prova speciale di Pratiglione, vedrà alcune importanti modifiche con il via da Frazione Santi e lo stop nei pressi di Canischio attraverso la doppia inversione a Pratiglione davanti al Municipio e l’ormai classico passaggio alla Carella per terminare nei pressi di Canischio dopo circa nove chilometri a ricalcare il tratto già presentato nell’edizione 2024 del Rally Città di Torino. Partenza e arrivo come sempre dal piazzale dell’Urban Center di Rivarolo mentre cambia invece la location per le verifiche tecniche e sportive e del Riordino e Parco Assistenza che verranno allestiti nell’area Pip Braida Croce. Una opportunità nata dalla collaborazione con Cb Component che ha sede nell’area Pip. A questo proposito va segnalata l’iniziativa della Pro Loco che allestirà nella stessa area un punto ristoro a tutti i partecipanti. I riflettori si accenderanno sabato 30 novembre con le verifiche tecniche e sportive dalle ore 8 alle 10,30 per i concorrenti che saranno impegnati nello shake down. Per tutti gli altri l’appuntamento si prolungherà fino alle 13. Alle ore 10 prenderà il via lo spazio dedicato allo shake down che, come lo scorso anno, sarà allestito su un tratto della prova speciale da Canischio a Chiappignolo. Tutte le  info sul sito: www.rtmotorevent.it  

Tutti i vincitori dei premi speciali della 13^ Ronde Valli Imperiesi  

Il ringraziamento della Scuderia Imperia Corse a tutti i supporter e ai Comuni interessati dal passaggio della prova speciale   Non si è ancora spento l’eco della 13^ Ronde Valli Imperiesi. In città risuona ancora il calore che il rally organizzato dalla Scuderia Imperia Corse, con il supporto di Fondazione Carige, Comune e Provincia di Imperia, Marina di Imperia e Rari Nantes Imperia, ha trasmesso a tutti gli appassionati nei suoi tre momenti chiave: la sfilata per il centro cittadino con presentazione degli equipaggi, la gara e la premiazione dei vincitori. “Occasioni che hanno fatto vivere la manifestazione nella sua totalità all’intera città e provincia – osserva Marco Armelio, presidente del sodalizio organizzatore – in special modo la premiazione finale, che ha avuto davvero un notevole seguito da parte della cittadinanza”. Premiazione finale che, oltre ai riconoscimenti istituzionali e di rito, ha visto anche la consegna dei numerosi premi speciali istituiti per questa edizione della Ronde Valli Imperiesi. Come il “Trofeo N2 by 3F Competition”, messo in palio dal pilota locale Luca Fidale, che ha richiamato ben 15 equipaggi alla sfida in Classe N2 e che è stato vinto da Nicolas Mancuso – Claudia Dondarini, autori di una prestazione davvero veloce con la loro Citroën Saxo Vts. Un altro trofeo, il “Daniele Leone”, riservato al primo Navigatore Under 23 classificato, ha premiato Alice Tasselli mentre i riconoscimenti dell’atteso WRC (Women Racing Cars), riservato alle numerose “pantere rosa”in lizza, sono andati a Matilda Mariani, “La pivella” ovvero la più giovane, Elisabetta Adele Elvira Conca, “La veterana”, e Adriana Voicu, prima classificata di Gruppo RC6N. Claudio Banchini Giazzi, infine, si è portato a casa il premio “Baxin over 55” mentre a Esmeralda Giordano è andato il “Baxin in Rosa”. “Il nostro grande grazie – aggiunge Marco Armelio – è, invece, il riconoscimento che noi riserviamo a tutti i nostri supporter ed anche ai Comuni interessati dal passaggio della prova speciale: la loro collaborazione è stata determinante per poter offrire a tutti i concorrenti un tratto cronometrato che ha raccolto consensi unanimi”. Ulteriori informazioni sul portale dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure tramite e-mail (scuderiaimperiacorse@gmail.com) o sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.

Una foratura nega il podio a Matteo Ceriali alla 13esima Ronde Valli Imperiesi 

Una foratura nega al pilota di Giaveno, affiancato dalla navigatrice di Roure Vanessa Lai, di concludere la gara ligure al quarto posto assoluto all’esordio su un vettura di Classe R5/Rally2, la Škoda Fabia evo di Roger Tuning. Alla fine l’equipaggio di New Racing for Genova chiude settimo assoluto e primo di Under 25, come piccola consolazione IMPERIA, 10 novembre – Finire la stagione nel miglior modo possibile. Esordendo su una top car come la Škoda Fabia evo di Roger Tuning con un risultato di grande prestigio. Il sogno di Matteo Ceriali e Vanessa Lai si è realizzato solo in parte. Alla 13esima Ronde Valli Imperiesi il giovane pilota di Giaveno e la navigatrice di Roure, Matteo Ceriali e Vanessa Lai sono riusciti a debuttare sulla Fabia, ma non hanno raggiunto l’obiettivo che si erano prefissi, ovvero concludere la gara fra i primi cinque dell’assoluta. “Visto l’elenco partenti” racconta il portacolori di New Racing fo Genova, “pensavo quello fosse un obiettivo ambizioso ma raggiungibile, anche se erano iscritte 22 vetture R5/Rally2 e una WRC che, come da pronostico, ha vinto la gara”. In effetti Ceriali-Lai dimostrano immediatamente che l’obiettivo ambizioso è ampiamente alla loro portata in quanto siglano il quarto tempo assoluto nelle prime tre prove speciali, non lontani dalla WRC di Pedersoli e dalle due Škoda Fabia degli esperti Davide Nicelli e Fabrizio Andolfi, lasciandosi alle spalle piloti di spessore come l’elvetico Gregoire Hotz, precedendolo dopo tre prove di 13”. Tutto o quasi sfuma nel quarto e ultimo passaggio sulla Colle d’Oggia finale a causa di una foratura. “Eravamo a circa quattro chilometri dal fine prova quando abbiamo forato. Eravamo non lontani dal fine prova e abbiamo deciso di proseguire fino al termine perdendo 53” dal miglior tempo e 43” dal nostro passaggio precedente” oltre a tre posizioni nella classifica assoluta. Alla fine Matteo Ceriali e Vanessa Lai sono settimi assoluti e primi di Under 25, categoria che hanno dominato dall’inizio alla fine. “Esordire sulla Škoda Fabia, la nostra prima volta su una vettura R5/Rally2 è stato fantastico. Una vettura di cui ti innamori subito, anche se molto diversa dalla Clio S1600 che ho usato nel corso della stagione. Mi sono trovato subito bene e già nella prima prova ho staccato il quarto tempo assoluto. Che ho ripetuto nella seconda, migliorando di 12” il mio tempo a riprova che stavo entrando in confidenza con la vettura. A metà gara abbiamo cambiato pneumatici montando le Pirelli 5 più adatte all’asfalto pomeridiano, ma nella prova successiva non mi sono espresso al massimo nella guida e ho ritoccato il tempo solo di un paio di secondi. Nella quarta la foratura ha vanificato tutto, ma dai nostri riferimenti abbiamo visto che il miglioramento era significativo”. Messa in archivio la delusione del Valli Imperiesi, Matteo Ceriali passa in rassegna alla sua stagione 2024 che ha affrontato con la Clio S1600. “Probabilmente la berlinetta di Renault si adatta maggiormente al mio stile di guida. Delle sei gare che ho affrontato con questa vettura, compreso il Città di Torino 2023, ho vinto quattro volte la Classe S1600, una volta sono arrivato secondo e collezionato un solo ritiro. Ciò è anche merito dei due preparatori ai quali mi sono appoggiato che lavorano da vent’anni su questa vettura e che sanno darti i consigli giusti e proporti gli assetti giusti senza perdere tempo in esperimenti. Il 2024 mi ha visto impegnato nella Serie IRC e sono molto contento di averla disputata. Siamo andati molto meglio della stagione precedente, quando siamo stati in difficoltà con la Peugeot 208 Rally4. Abbiamo concluso quarti nella classifica IRC Prestige riservata alle Due Ruote Motrici di Classe S1600/K10/A7, dominata dal campione italiano Andrea Crugnola, con il quale ho cercato un confronto a distanza con l’obiettivo di ridurre gara dopo gara il divario. Mi spiace, invece, essere stato preceduto da altri due concorrenti con i quali ho lottato tutta la stagione, perdendo ogni possibilità di superarli con il ritiro del Carnia, nell’ultimo appuntamento dell’annata”. Analizzando più ampiamente la sua stagione, Matteo Ceriali guarda con soddisfazione al Rally del Casentino con la sua Talla finale, prova lunga 30 km nella quale il pilota della Valsusa ha dato il colpo di reni risalendo la classifica e anche il Valli Imperiesi con la speciale di Colle d’Oggia, un classico particolarmente impegnativo. “La grande delusione è stato il ritiro al Carnia per il problema dei dadi ruota che ci ha impedito di concretizzare una gara in cui stavamo dando il meglio di noi stessi; e anche il Valli Imperiesi che senza la foratura avremmo concluso in una posizione di classifica importante”. La Ronde delle Valli Imperiesi chiude la stagione 2024 di Matteo Ceriali e Vanessa Lai. “Ora ci prendiamo un periodo di riposo rallistico, magari dedicandomi a qualche altro hobby come la pesca. Alla stagione 2025 penseremo in seguito, anche se qualche idea me la sono fatta. È così difficile scendere dalla Škoda Fabia R5/Rally2 dopo averla guidata una volta”….   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.