Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, RAFFO IN TOP TEN ALLA RONDE VALLI IMPERIESI

Gara soddisfacente anche per Gallo e Ciprietti Risultati soddisfacenti per la Lanterna Corse Rally Team alla Ronde Valli Imperiesi, che vedeva tre equipaggi della scuderia genovese impegnati lo scorso weekend. Missione compiuta per Igor Raffo e Paolo Rocca che, nonostante la concorrenza davvero numerosa e di altissimo livello, sono riusciti a piazzarsi al decimo posto assoluto e noni tra le vetture R5/Rally2 con la loro Skoda Fabia preparata da Miele; per loro tempi costanti su tutte e quattro le prove speciali, con l’acuto finale che ha fatto registrare l’ottavo crono assoluto. Sorridono anche Riccardo Gallo e Marco Gallizia, quarti tra le Super 1.6 con la loro Renault Clio; per Gallo un risultato incoraggiante alla seconda gara con la potete trazione anteriore francese, visto anche l’alto livello degli avversari con cui si è confrontato. “Non siamo completamente soddisfatti del risultato, perchè penso che si potesse fare di più, ma comunque il bilancio è positivo dato che abbiamo accumulato chilometri ed esperienza sulla Clio in vista della prossima stagione” – ha dichiarato il pilota genovese. La Ronde Valli Imperiesi ha soddisfatto anche Luca Ciprietti e Nicolò Minetti, quarti in una numerosa classe Rally4/R2 sulle strade del Ponente ligure a bordo di una Peugeot 208.   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

New Racing for Genova con onore alla Ronde Valli Imperiesi

Immagine in gara della Skoda Fabia Evo RS di Matteo Ceriali – Vanessa Lai, FotoMagnano   Una foratura priva Matteo Ceriali e Vanessa Lai della quarta posizione finale Soddisfacente partecipazione della New Racing for Genova alla 13^ Ronde Valli Imperiesi: l’ultimo rally della stagione ligure ha visto, infatti, il sodalizio diretto da Raffaele Caliro portare al traguardo sette degli otto equipaggi schierati al via. Unica vettura a non arrivare in fondo, la Renault Clio di Classe S1600 di Ivan Biggio – Laura Bottini, costretta al ritiro dopo la terza delle previste quattro prove speciali per noie al motore. Gara sfortunata anche per gli attesi Matteo Ceriali e Vanessa Lai, che però non hanno affatto tradito le aspettative. In lizza per la prima volta con una Skoda Fabia Evo RS, i portacolori del sodalizio genovese hanno occupato costantemente la quarta posizione assoluta per tre prove speciali, patendo una foratura nell’ultimo tratto cronometrato che li ha fatti scivolare in settima piazza. A parziale consolazione, per loro, ad ogni modo, è arrivato il successo nella speciale graduatoria riservata agli Under 25. Due i secondi posti di Classe all’attivo della New Racing for Genova. Li hanno conquistati, al termine di una gara tutta sostanza, Loris Perino – Federico Di Ninno (Renault Clio) nella R3 e Davide Ramoino – Arianna Genaro (Peugeot 106) nella A6, dove hanno chiuso con un ritardo di appena 2”3 dal vincitore. Nella Classe Rally4, dodicesima posizione finale per la Renault Clio dei funambolici Ennio Bini – Fabio Rinaldi, penalizzati di 1’ per l’arrivo in ritardo al CO finale dovuto a noie meccaniche, e sesta piazza tra le Super 1600 per la Clio dei divertiti Luigi Guardincerri – Michele Guastavino. Tra le due Renault Clio iscritte dalla New Racing for Genova nell’affollata Classe Rally5, buona prestazione per Emanuele Del Prete – Luca Pierani, che hanno chiuso in nona posizione a fronte di una penalizzazione di 1’10” per un ritardo al CO, necessario per ultimare un intervento alla vettura in assistenza, e proficua esperienza per Alex Zerega e Deborah Casazza, che si sono classificati dodicesimi.   Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it.  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

 METTI UNA DOMENICA ALL’IMPERIESI

 Nella foto in allegato (Foto Magnano) Stefano Gosso e Luca Verzino – Peugeot 208                   Ottimi risultati della Sport Forever nella competizione ligure   Nel  prossimo week-end si respira l’atmosfera storica con la “Grande Corsa” Ismaele Barra al via del Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli   In una stagione che con la finale di Genova ha già espresso in modo chiaro i valori in campo, c’è tuttavia ancora spazio per togliersi qualche soddisfazione. E la Sport Forever non  si è certo lasciata scappare questa occasione con la Ronde di Imperia che come sempre offre un clima ancora piacevole e una prova speciale di grande attrazione. Dall’appuntamento che chiude la stagione agonistica in Liguria, il sodalizio astigiano torna con un discreto bagaglio di soddisfazioni. Stefano Gosso e Luca Verzino portano infatti la Peugeot 208 Rally 4/R2 della Levet Motorsport al terzo posto di classe con una prestazione veloce e precisa. Il terzetto Sport Forever sbarcato in Liguria propone poi Claudio Provera e Davide Gazzera che hanno chiuso al 13° posto in classe Rally 5 a bordo della Renault Clio. Ottavo in classe N2 il veterano Anselmo Martini in gara con Igor Zappia sulla Peugeot 106. Si stappa lo spumante invece fra i navigatori con Ismaele Barra il quale ha portato la Toyota Yaris Gr R1 nazionale 4×4 guidata da Enzo Mattiauda ad un brillante successo di classe. Marco Amerio al via con Denis Bianchi a bordo della Peugeot 208 ha invece concluso al 4° posto in Rally 4 classe dove in undicesima posizione troviamo  Alessandro Mattio impegnato sul sedile di destra della Opel Corsa di Silvano Maurino. Sfortunati invece Mattia Gozzarino al via con Cristian Vigna sulla Citroen C2 K10 costretti al ritiro. Per non perdere l’abitudine intanto, Ismaele Barra sarà al via del Rally Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli su una Peugeot 208 Rally 4. Nel prossimo week- end si ritorna in Piemonte con la “Grande Corsa” che chiuderà il sipario delle competizioni storiche 2024 e consegnerà gli ultimi verdetti nel Memory Fornaca  nel Trofeo Rally di zona e nel Michelin Cup. Al via della competizione chierese Roberto Mollo il quale, dopo le soddisfazioni nella finale moderna di Genova, si concede un ultimo scampolo corsaiolo a bordo della Fiat 127 insieme a Monica Moiso. Oltre a loro saranno immancabilmente della partita Lorenzo Lalomia sulla Opel kadett Gt/e insieme a Stefano Villani  ancora in lizza per il successo di raggruppamento nel celebre trofeo che ricorda Nino Fornaca. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La 13^ Ronde Valli Imperiesi soddisfa “Staffa”

Il pilota imperiese si è entusiasmato al volante della Skoda Fabia “Mi sono davvero entusiasmato al volante della Skoda Fabia. Una bella storia!”. Gianni “Staffa” Anassarette sintetizza così la sua partecipazione alla 13^ Ronde Valli Imperiesi, che ha affrontato in coppia con Giulia Bico, sua fidatissima co-pilota locale, ed al volante della Skoda Fabia RS della Miele Racing, vettura che utilizzava per la prima volta, conseguendo la nona posizione assoluta finale. “Una bella storia – osserva il portacolori della Scuderia La Superba – che andrei a riscrivere fin da subito perché la Fabia si è rivelata davvero una gran bella scoperta e portarla in gara nel “rally di casa” per la prima volta è stato molto entusiasmante, specie per me che non avevo mai utilizzato un mezzo sovralimentato. Come chiusura di stagione non potevo di certo chiedere di più”. “In gara – puntualizza il pilota di Pontedassio – abbiamo un po’ sofferto le mie scelte di gomme un po’ troppo morbide nelle prime due prove speciali: una volta cambiate è andata meglio migliorando ulteriormente i tempi. All’ultimo abbiamo anche cercato di andare a prendere Stefano Scapellato, che ci precedeva di qualche secondo, ma mi sono girato sull’ultimo tornante di Caravonica perdendo poco meno di una decina di secondi. Ad ogni modo, va bene così: nono o ottavo non sarebbe cambiato nulla, il mio piazzamento è giusto.  Sono davvero molto soddisfatto di questo impegno al volante della Fabia, un’esperienza che mi ha entusiasmato e divertito davvero molto. Volevo ringraziare la Miele Racing, che non ha certo bisogno di presentazioni né tantomeno di conferme, perché ci ha messo nella miglior condizione possibile per fare bene”. Hanno supportato la stagione 2024 di Gianni “Staffa” Anassarette Tenuta Maffone, Centro Revisioni Dianese, Spaghetteria Macaroni di Diano Marina e Promidea Wrapping Center oltre a DriveRent e DriverProfessional. “Questa gara – conclude “Staffa” – è stata anche patrocinata dal mio Comune di residenza e di questo vorrei ringraziare il sindaco Fulvio Pezzuto”. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

LO SPECIAL RALLY CIRCUIT 2024 È DI GUIDO ZANAZIO E CESARE BRUSA

Nella giornata in cui il monopolio è stato delle Citroen Wrc+ della Gino Auto, prevale la C3 neroverde di Zanazio e Brusa quest’ultimo già vincitore nel 2017. Secondo posto a 13” per i campioni uscenti Zambon-Romei mentre terzi Sabbadini-Pasini a 33”8. Monza- Cesare Brusa e Guido Zanazio o Guido Zanazio e Cesare Brusa. A piacimento. Sono loro i vincitori dell’ottavo Special Rally Circuit della Vedovati Corse andato in scena oggi, domenica 17 novembre 2024 sul rinnovato “manto” dell’Autodromo Nazionale Monza. Nel Tempio della Velocità, il duo bergamasco-verbanese ha dettato i ritmi nella prima e nella terza speciale con una doppietta perentoria inframezzata da un altrettanto incisivo secondo posto nell’ultimo stage. Andatura veloce, mezzo performante e feeling in abitacolo davvero incredibile per i due vincitori. Nella sommatoria generale potevano contare e pesare le infrazioni, una per parte, dei primi assoluti (5” per un birillo abbattuto) ma soprattutto dei secondi, i campioni in carica Stefano Zambon e Gabriele Romei, autori di un’ottima gara ma “sporcata” da 10” di penalità dovuti all’abbattimento di una chicane. Così non è stato perché al netto delle penalità la gara è stata meritata del duo vincitore con un vantaggio di tredici secondi finale. Zambon, pilota veronese di Illasi contava di fare il bis insieme al suo copilota reggiano Gabriele Romei ma la grinta di Brusa e Zanazio, oggi, è stata superiore. Entrambi gli equipaggi erano al via con una Citroen C3 Wrc+ così come i terzi, Alessandro Sabbadini e Walter Pasini. Il pilota milanese alla seconda esperienza su una Wrc, ha ben gestito la numerosa cavalleria della Citroen e grazie agli accorgimenti impartiti dal copilota bresciano ha conquistato il suo primo podio di carriera. Con questo successo Citroen si conferma il marchio più vincente dello Special Rally Circuit con ben sei successi maturati con i modelli C4 Wrc, Ds3 Wrc, C3 Wrc+ e C3 Rally2. Per Brusa si tratta della seconda vittoria dopo quella del 2017. La bellissima zampata finale dell’elvetico Mirko Puricelli ha permesso a lui e al suo copilota Marco Menchini, di portare a casa un bellissimo quarto posto assoluto a bordo della ancora frizzante Citroen DS3 Wrc preparata dalla d-max racing a dieci anni dal suo successo proprio al “Vedovati”. Ottimo quinto il bergamasco Alessandro Perico in coppia con il lariano Maurizio Vitali: con la Skoda RS della PA, il driver di Scanzorosciate ha vinto la classe staccando una nutrita concorrenza e scaldandosi in vista del Rally Show dei primi di dicembre. Seguono nell’ordine le Skoda RS dei bresciani “Linos” con Alice Caprile (Lion Racing) e Luca Tosini con Roberto Peroglio (DP Autosport) appaiati in graduatoria. In gran spolvero il milanese “Jack” Ogliari in coppia col Gabriele Falzone: dopo otto mesi di pausa sono ottavi assoluti (PA Racing). Noni i valsabbini Alberto Dall’Era e Daniel Zanelli (VW Polo R5) mentre la top ten è chiusa da Mauro Miele e Luca Beltrami (Skoda RS Dream One Racing) iridati nel 2022. Premi particolari– Grazie alla collaudata partnership con Pirelli sono stati assegnati premi in materiali a coloro che erano equipaggiati con gomme Pirelli avendone acquistate nel weekend di gara. Primo Under25 tra le Due Ruote Motrici è Davide Pesavento che, classificatosi anche primo di Rally4, porta a casa in totale quattro gomme. Alex Perico, migliore tra le Rally2 si aggiudica due pneumatici. Francesco Paccagnella, primo di Rally5 di gomme ne vince invece quattro.  Il 3° memorial Luciano Vedovati è stato assegnato al primo Under25 all’arrivo ovvero il veneziano Filippo Barberi; a premiarlo tutta la famiglia Vedovati, organizzatrice della corsa. La BS Sport vince il premio tra le scuderie mentre la GinoAuto quello tra i preparatori. La valtellinese Sara Micheletti ha primeggiato nella graduatoria femminile festeggiando sul palco d’arrivo con il piccolo Filippo, dolce causa della sua assenza dalle gare per due anni e col compagno Simone Miele, oggi suo insolito naviga. Altre classi– il camuno Davide Baccanelli ha vinto la S1600 insieme al “vicino” Giuseppe Morina (Clio Erreffe),  Marco Salvadori la S2000 (Peugeot 207 Autotecnica2) affiancato da Gea Daldini mentre il duo orobico Massimo Bonfanti-Fabio Cortinovis la R3 (Clio Futura Sport). Formidabile Davide Pesavento con Lorenzo Mattucci su Peugeot 208: sono loro i “padroni” della Rally4. I varesotti Maurizio Guzzi e Alessandro Premoselli vincono la R2 con la Peugeot aspirata della Valsesia Motors in un fine settimana per loro emotivamente tosto. I coniugi Marco Franzoni ed Elena Scanzi sono primi della N3 (Clio PRT) mentre Francesco “Jr.” Paccagnella vince in una bella volata la Rally5 insieme a Luca Cornacchia dopo una avvincente lotta con l’altro Under18, Luca Di Marco affiancato da Sara Carra. Francesco Malagola-Silvano Granziera, Alessandro Colombi-Paolo Gozzo e Nicolas Ciresa-Gianmaria Vitali si aggiudicano rispettivamente le classi RA5N, RSTB1.6 e N2.   Nel rally storico vittoria per la Lancia Delta di Giuseppe Collura e Federico Di Leo che, dopo aver vinto con merito le prime prove speciali, si sono anche trovati da soli a causa del ritiro della Opel Kadett di Savini-Steffani. Albo d’oro- (contempla le edizioni di Special Rally Circuit e le prime di Vedovati Ronde) 2012: Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc) 2013: Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc) 2014: Puricelli-Falzone (Ford Fiesta Wrc) 2015: Pedersoli-Romano (Citroen C4 Wrc) 2016: Re-Bariani (Ford Focus Wrc) 2017: Brusa-Cerutti (Ford Fiesta Wrc) 2018: Miele-Cerutti (Citroen DS3 Wrc) 2019: Miele-Cerutti (Citroen DS3 Wrc) 2021: Butti-Florean (VW Polo R5) 2022: Crugnola-Carmellino (Citroen C3 R5/Rally2) 2023: Zambon-Romei (Citroen C3 Wrc+) 2024: Zanazio-Brusa (Citroen C3 Wrc+) www.vedovaticorse.com Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

“Poker” di Luca Pedersoli alla 13^ Ronde Valli Imperiesi

Il pilota bresciano vince la gara con Anna Tomasi e la Citroën DS3 Wrc   Quarto successo consecutivo per Luca Pedersoli nella Ronde Valli Imperiesi: il pilota bresciano si è aggiudicato la 13^ edizione della gara, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse con il supporto di Fondazione Carige, Comune di Imperia, Marina di Imperia e Rari Nantes Imperia, in coppia con Anna Tomasi ed al volante della Citroën DS3 Wrc, vettura con cui ha tenuto egregiamente testa ai suoi maggiori antagonisti, Davide Nicelli jr – Martina Bertelegni (Skoda Fabia Evo). Terza piazza finale per Fabrizio Andolfi jr – Riccardo Imerito (Skoda Fabia – Sport Management), costante terza forza della gara, nella cui scia si sono piazzati gli elvetici Gregoire Hotz – Pietro Ravasi (Vw Polo – Squadra Corse Quadrifoglio), saliti al quarto posto dopo la fatale foratura in cui sono incappati i giovani Matteo Ceriali – Vanessa Lai (Skofa Fabia Evo – New Racing for Genova) nell’ultimo tratto cronometrato: questi ultimi, comunque, hanno primeggiato tra gli Under 25 in gara. Hanno completato il quintetto di testa Roberto Tucci – Sauro Farnocchia con la Fabia iscritta dalla Laserprom 015. Bello ed appassionante il testa a testa che ha avuto come protagonisti Luca Pedersoli e Davide Nicelli jr, che si sono spartiti equamente i successi nelle previste quattro prove speciali. Il secondo classificato ha retto bene il confronto con il vincitore, in gara con una vettura maggiormente potente, facendo tesoro sulle sue notevoli qualità e sulla freschezza del proprio mezzo. Pregevole anche la gara del savonese Fabrizio Andolfi jr, che utilizzava la Fabia per la prima volta sull’asfalto ed ha marciato sempre dietro al duo di testa. Buona anche la gara dell’elvetico Gregoire Hotz che, dopo un avvio prudente per capire una prova speciale per lui molto veloce, si è ripreso nella seconda frazione della gara. La 13^ Ronde Valli Imperiesi ha offerto buone indicazioni ed emozioni anche tra le vetture non da assoluto. Matteo Giordano – Manuela Siragusa (Renault Clio – Kimera Racing) hanno chiuso la gara in tredicesima posizione dopo aver dominato tra le 2 ruote motrici, categoria in cui hanno preceduto i locali Antonio Annovi – Tatiana Santini (Renault Clio – Meteco Corse), giunti alle loro spalle in graduatoria. Di rilievo la presenza e la sfida tra le sei vetture Super 1600, Classe che alla fine ha visto il successo della Renault Clio di Davide De Andreis – Enrico Gatto (Biella Corse). Hanno concluso la gara 110 dei 122 equipaggi ammessi alla partenza. Tutte le informazioni sul portale dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure tramite e-mail (scuderiaimperiacorse@gmail.com) o sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

SPECIAL RALLY CIRCUIT BY VEDOVATI CORSE: OGGI LE PROVE, DOMANI LA GARA!

Si sono ultimate le verifiche dell’ottava edizione del rally in circuito organizzato dalla Vedovati Corse. Settantanove equipaggi saranno in partenza domani, domenica 17 novembre, dalle ore 8.30. Ingresso gratuito per il pubblico! Monza –I cancelli sono aperti e il pubblico, sfruttando la gustosa opportunità dell’ingresso gratuito, ha iniziato a curiosare tra i paddock e la pista dell’Autodromo Nazionale Monza dove sono già scesi sul tracciato i concorrenti dell’ottava edizione dello Special Rally Circuit. I cronometri inizieranno a dettare sentenze nella giornata di domani, domenica 17 novembre così che oggi è tempo di test e shakedown. Programma- Due manche di prove libere, utili anche per far provare l’ebbrezza di un giro in pista ad amici o sponsor, e poi due turni di shakedown, per regolare le vetture in vista della competizione di domani. Saranno quattro le prove speciali della gara con due passaggi sulla Ps Vedovati ed altri due sulla Ps Special Vedovati in totale ottantasei chilometri cronometrati. La prima auto partirà dalla pedana alle 8.31 mentre l’arrivo è programmato per le 16.30. Alcuni cambi– Solo l’equipaggio numero 75 non si è presentato alle verifiche preliminari e pertanto saranno 79 le vetture che domattina solcheranno la pedana di partenza. Sono tre i cambi navigatori annotati dalla segreteria di gara: sulla Skoda n.21 di Mattia Colpani non ci sarà Federica Gregis bensì Giuseppe “Pedro” Peli. Mario Dotti sostituisce Morgan Polonioli sulla Peugeot numero 47 condotta da Graziano Nember mentre la prima vettura degli storici, la Lancia Delta numero 201 di Giuseppe Collura, vedrà sul sedile di destra Federico Di Leo in luogo di Enzo Colombaro. Ingresso libero per il pubblico– Nessun biglietto per accedere alla pista e godere dello spettacolo: bella iniziativa della Vedovati Corse che vuole avvicinare più pubblico possibile alla sua gara. Nella giornata di domenica si pagherà solo il parcheggio auto nelle aree limitrofe all’impianto.   www.vedovaticorse.com Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ERREFFE RALLY TEAM ALLA CACCIA DI UN ALTRO TITOLO

Castelnuovo Scrivia (Al) –  Dopo il weekend scorso, con il trionfo nella Finale Nazionale di Coppa Italia, è già tempo di nuovi verdetti. La squadra corse alessandrina si gioca infatti il titolo nel Campionato Italiano Rally Terra con Tommaso Ciuffi che è attualmente leader della classifica.   Saranno gli sterrati intorno Cingoli a fare da arbitro ad una contesa che è stata punto a punto fin da inizio stagione. Il 17esimo Rally delle Marche è infatti la tappa conclusiva della stagione e il coefficiente 1,5 assegnatole non permette molti calcoli,bisognerà arrivare davanti agli avversari. Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni arrivano in provincia di Macerata primi in campionato grazie ad un bottino di una vittoria e tre secondi posti. Forti di questa posizione saranno artefici del proprio destino e noi faremo il tifo per loro e per la Skoda Fabia Rs Rally2 che li accompagnerà in gara! Rientra nel campionato dopo un paio di gare di assenza Marco Gianesini, il forte pilota valtellinese ha comunque mantenuto la leadership tra gli over 55 e conta di capitalizzare questo risultato sugli sterrati marchigiani. A bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo insieme a lui ci sarà Marco Bergonzi. Dopo il risultato lusinghiero ottenuto al Rally dei Nuraghi e Vermentino, dove sono arrivati anche i primi punti in campionato, ritroviamo ai nastri di partenza Alessandro Zorzi e Roberta Franzoni. Anche il pilota mantovano e la navigatrice Camuna saranno al via con una performante Skoda Fabia Rally2 Evo.   Saranno invece quattro le vetture impegnate sugli asfalti liguri alla 13esima edizione della Ronde delle Valli Imperiesi. I “cugini da corsa” Cosimo e Rosanna Mazzarà ci hanno preso gusto e dopo la bella prova sfoderata al Rallylegend saranno al via, sempre con una Skoda Fabia Rally2 Evo, sulle tortuose strade dell’entroterra imperiese. Con una vettura gemella saranno della partita Paolo Curone e Alberto Porzio che vorranno di certo riscattarsi dopo la sfortunata trasferta al Rally Porta del Gargano. Per loro numero 22 sulle fiancate. Reduci dalla vittoria di classe di inizio stagione al Rally Valle Arroscia tornano sulla Renault Clio Super 1600 Piergiuseppe Basso e Carmelo Lipari i quali avranno l’obiettivo di ripetere la bella prestazione. Con una sempre emozionante Peugeot 106 Rallye di classe A6 e con il numero 115 sulle portiere saranno invece al via Fabio Alessandrini e Sara Torielli i quali venderanno cara la pelle e cercheranno di primeggiare all’interno della propria categoria.   A Monza va invece in scena lo Special Rally Circuit by Vedovati Corse; il “Monzino”, come è chiamato tra gli appassionati, è giunto alla sua ottava edizione ed è sempre una bella kermesse di fine stagione oltre che un’ottima preparazione in vista del Monza Rally Show. Mattia Colpani e Giuseppe “Pedro” Peli saranno nella mischia delle tante vetture Rally2 presenti con la Skoda Fabia Rs che il pilota ha già avuto modo di utilizzare, con buoni risultati, al Rally del Sebino e al Rally 1000 Miglia. Obiettivo primeggiare nella classe Super 1600 per Davide Baccanelli il quale scende per la prima volta dalla Peugeot 208 Rally4 per cimentarsi con la sempre affascinante Renault Clio. Ad accompagnarlo sul sedile di destra ci sarà Giuseppe Morina. Per la navigatrice canturina Chiara Brambilla la gara monzese è sempre l’occasione di cambiare prospettiva e di salire sul sedile di sinistra. Quest’anno ha deciso di cimentarsi con la Peugeot 208 Rally4 e come di consueto con il papà Aldo, anch’esso navigatore di lunga esperienza, a dettargli le note.     Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La 13^ Ronde Valli Imperiesi ha richiamato 133 equipaggi

Luca Pedersoli punta al “poker”, Davide Nicelli cerca il riscatto Sono 133 gli equipaggi ammessi alla 13^ Ronde Valli Imperiesi, in programma sabato e domenica a Imperia e nel suo territorio. “Un gran bel numero di adesioni – osservano gli organizzatori della Scuderia Imperia Corse – che ci inorgoglisce e ci riempie di gioia, sentimenti forti che vogliamo condividere con chi ci ha fattivamente supportato nel dare vita a questa edizione della gara, Fondazione Carige oltre a Comune e Provincia di Imperia, Marina di Imperia, CIV di Porto Maurizio, Rari Nantes Imperia, LiquiMoly e tutti coloro che ci aiutano in questa avventura: a tutti vada il nostro ringraziamento”. Tra gli equipaggi iscritti non manca quello formato da Luca Pedersoli e Anna Tomasi che, con la loro Citroën DS3 Wrc, cercheranno di mettere a segno la quarta vittoria consecutiva in questa gara. Proveranno ad impedirglielo i 22 concorrenti iscritti nella Classe “regina”, la Rally2-R5, ad iniziare da Davide Nicelli (Skoda Fabia), desideroso di riscattare la delusione dello scorso anno, quando fu estromesso dalla graduatoria, dopo aver conquistato la seconda piazza assoluta, per il peso della vettura non conforme. Con un mezzo analogo ci tenteranno, tra gli altri, anche Fabrizio Andolfi junior, reduce da un ottimo Rallye Sanremo, Loris Ghelfi, il torinese Matteo Ceriali, il locale Gianni Anassarette, al debutto sulla Skoda, il francese Ahmed El Kaddouri e lo svizzero Gregoire Hotz, in gara con una Vw Polo. Curiosando tra le varie Classi, oltre alle 22 di quella “top”, saranno in lizza 7 vetture della Super 1600, 15 della Rally4, 13 della Rally4-R2, 17 della Rally5, 9 della A6 e ben 15 della N2, Classe che darà vita al Trofeo N2 by 3F Competition di Luca Fidale, pronto a regalare grandi emozioni anche in questa edizione. Non meno attesi gli altri trofei in palio: il WRC (Women Racing Cars), riservato alle numerose ragazze in gara, il “Daniele Leone”, che premierà il primo Navigatore Under 23 classificato, ed i Baxin in Rosa e Baxin Over 55. Gara in programma sabato e domenica ma l’ambiente ad Imperia si scalderà già da venerdì sera con una festa aperta a tutti nell’Expo Salso, con dj set con Gianni Rossi (ore 18:30) e concerto dei Blu Cobalto (ore 21:30); sabato mattina shakedown da Caravonica a Colle San Bartolomeo e, a partire dalle 18:30 in via Cascione, con la festosa presentazione delle vetture partecipanti e la relativa sfilata per il centro cittadino, con musica ed aperitivo per gli equipaggi offerto dal CIV Porto Maurizio. Domenica, invece, si farà sul serio: il via alle ore 07:00 da Molo San Lazzaro per un percorso di gara di complessivi 245,80 km, 57,40 dei quali relativi ai quattro passaggi cronometrati sull’inedita prova speciale Caravonica – Colle d’Oggia, circa 15 km che i concorrenti percorreranno quattro volte. Alle ore 16:30, in Calata Anselmi, l’arrivo del primo equipaggio concorrente e, a seguire, la cerimonia di premiazione. Ulteriore contorno alla 13^ Ronde Valli Imperiesi, l’inedito Spazio Subaru, che proporrà postazioni di guida simulata, esposizione di auto di interesse storico, corsi di guida e educazione sulla sicurezza stradale (Subaru Driving School) e il debutto del concept “Nab on roads” che, offrirà un giro per le strade liguri che hanno scritto la storia del mondiale rally. Ulteriori informazioni sul portale dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure tramite e-mail (scuderiaimperiacorse@gmail.com) o sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

SCANDICCI, VEDOVATI E VALLI IMPERIESI

Tre eventi nel fine settimana di Rally Sport Evolution, impegnata rispettivamente con Danesi, Pozzoli e con Alongi.   Ranica (BG), 14 Novembre 2024 – Una breve sosta per ricaricare le pile ed in casa Rally Sport Evolution si stanno ultimando i preparativi per un fine settimana su tre fronti. Si partirà dal Rally Città di Scandicci, appuntamento senza validità che, tra Sabato 16 e Domenica 17 Novembre, vedrà al via Emanuele Danesi con una Peugeot 208 Rally4. Il pilota della francesina turbo, ansioso di provare le nuove evoluzioni della vettura, farà coppia con Iacopo Innocenti, in una trasferta libera da ogni pressione dettata dalla ricerca del risultato.   “Sarà la prima volta che correremo al Città di Scandicci” – racconta Danesi – “e saremo sempre in campo con la nostra famiglia, la Rally Sport Evolution. Cercheremo di combattere, come sempre del resto, e di puntare ai piani alti ma l’obiettivo vero sarà quello di testare le nuove evoluzioni della 208 Rally4. Sarà bello correre con Iacopo, siamo amici da tempo e praticamente paesani. Troveremo rapidamente il feeling per poi concentrarci sul lavoro.”   Dalla strada alla pista per il tradizionale appuntamento di fine stagione con il Monzino, al secolo Special Rally Circuit by Vedovati Corse, che nelle giornate di Sabato 16 e Domenica 17 Novembre darà un tocco rallystico all’Autodromo Nazionale Monza, il Tempio della Velocità. La compagine di Ranica sarà della partita con Giuseppe Pozzoli, affiancato da Chiara Corso, che scenderà in campo con una Ford Fiesta Rally4 per la sua quarta partecipazione di fila.   “Preferisco i rally su strada” – racconta Pozzoli – “perchè in quelli riesco ad esprimere meglio il mio stile di guida ma quelli in circuito hanno l’indubbio vantaggio di essere meno impegnativi a livello di tempo. Il percorso è simile a quello degli anni precedenti ma utilizzerò una vettura diversa, rispetto allo scorso anno, che di sicuro si adatterà al meglio. Il risultato più importante è quello di arrivare alla fine, senza fare graffi alla Fiesta. Cercheremo di fare del nostro meglio.”   Da una classica in pista ad un’altra su strada, la Ronde Valli Imperiesi che, tra Sabato 16 e Domenica 17 Novembre, vedrà salire in pedana Amedeo Alongi, al via su una Peugeot 208 R2. Il pilota della francesina aspirata sarà affiancato per l’occasione da Jessica Femia.   “È la prima volta che corro in questa gara” – racconta Alongi – “e di certo punteremo a fare un buon risultato nella nostra classe, essendo per me una gara di casa. Un particolare ringraziamento lo voglio fare a Michela Gastaldi, una mia cara amica che mi ha dato una mano enorme per poter essere al via. Grazie a tutti i nostri partners ed alla scuderia La Superba.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.