CENTRAL EUROPE RALLY, LA PAROLA ALLE NUOVE P ZERO SOFT
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/C-Fotomagnano-2024-149.jpg)
La versione a mescola morbida delle gomme da asfalto sarà la prime, mentre option sarà la dura. Entrambe sono al debutto nella nuova release SB e HB
A disposizione anche le Cinturato da bagnato, che lo scorso anno furono determinanti
Testoni: “Mi aspetto una gara dura come quella del 2023. Il meteo sarà condizionante”
Il WRC si appresta a vivere il suo penultimo appuntamento stagionale, il primo di due consecutivi su asfalto, con la classifica piloti e costruttori ancora aperta e in un contesto tra i più sfidanti. Il Central Europe Rally, infatti, si annuncia come una gara impegnativa non solo per le diverse caratteristiche delle strade dei tre Paesi coinvolti – Repubblica Ceca, Austria e Germania –, ma anche per il clima, tendenzialmente freddo e umido, e per il format, che prevede il primo flexi service solo al venerdì sera, dopo otto prove speciali e due remote service, con cambio gomme.
LA SFIDA
Anche se più compatto e con meno chilometri per trasferimenti dello scorso anno, Il CER richiede ai team uno sforzo importante anche dal punto di vista logistico e presenta sfide nuove rispetto alla già impegnativa gara dello scorso anno.
Ci saranno due speciali nuove e di quelle confermate diversi tratti sono stati modificati, in particolare quelli che attraversano le foreste.
Il rally parte sulle scivolose strade della Repubblica Ceca, dove al giovedì si svolgerà la cerimonia di partenza a Praga, la prova spettacolo e la prima delle tre ripetizioni della Klatovy di 11,78 chilometri, in parte differente rispetto all’edizione 2023. Il venerdì, prima dell’arrivo al service in Baviera, il rally prosegue sulle strade ceche, mentre il sabato e la domenica la maggior parte delle speciali sarà sui tortuosi asfalti tedeschi, con la sola eccezione delle SS 10 e 13 (Beyound the bordres), a cavallo tra Germania e Austria e delle SS 11 e 14 (Schärdinger Innviertiel), le uniche che si terranno interamente sui veloci percorsi austriaci, con tragitto rivisto rispetto allo scorso anno. La Granit Und Wald (SS 9 e 12 ), invece, è completamente nuova, come lo sono le due ripetizioni della Am Hochwald della domenica mattina, mentre la power stage di Passau ricalca quella del 2023.
PIRELLI QUOTE
Terenzio Testoni, Pirelli Rally activity manager: “Mi aspetto una gara non meno dura di quella dello scorso anno, quando le Cinturato Wet svolsero un ruolo fondamentale in condizioni molto difficili su asfalti poveri di grip non solo per la pioggia, ma anche per lo sporco. Ovviamente la maggior parte del lavoro è presumibile che sarà affidato alle gomme soft che più volte hanno dimostrato versatilità in questi anni. Vediamo come sarà concretamente il meteo, ma la giusta combinazione tra soft e gomme da bagnato sarà probabilmente la chiave del successo. Le sfide che attendono i piloti saranno, inoltre, rese ancora più aspre dalla lotta per i titoli, che non consiglierà troppa prudenza e troppi tatticismi”.
LE GOMME PIRELLI AL CER
Le gomme disponibili sono:
P Zero RA WRC: il pneumatico da rally su asfalto di Pirelli è disponibile in due mescole. Per il CER la prima scelta sarà la versione a mescola morbida (P Zero RA WRC SB), da preferire nel caso di asfalti per loro natura più scivolosi o resi umidi dalla pioggia e dalla brina notturna, mentre option sarà la versione a mescola dura (P Zero RA WRC HB), la più adatta a fronteggiare i fondi stradali più abrasivi e le tappe più lunghe. In entrambi i casi si tratterà di un debutto: al CER, infatti, saranno utilizzate per la prima volta le nuove release delle soluzioni precedenti (SA e HA), rispetto alle quali sono state rese più robuste, sulla base delle esperienze e dei dati accumulati gara per gara e per adattarsi all’ evoluzione delle Rally1, avvenuta nel corso della stagione.
P Zero RA: è la linea di prodotto dedicata alle vetture Rally2 e Rally3. Anche in questo caso sono disponibili la versione a mescola mescola morbida (RA7+), che al CER sarà la prime, e quella a mescola dura (RA5A), che sarà la option. Gli pneumatici P Zero RA condividono molte delle caratteristiche degli pneumatici WRC montati sulle vetture di prima fascia.
Cinturato RW: tutte le categorie a trazione integrale hanno a disposizione un pneumatico da pioggia adatto agli asfalti bagnati o molto umidi. Il Cinturato WRC RWB è stato sviluppato esclusivamente per le vetture Rally1. Alle Rally2 è riservato il RWC, mentre le vetture Rally3 utilizzeranno il Cinturato RW1C.
ll regolamento prevede che ogni vettura Rally1 può montare complessivamente fino a 28 pneumatici durante tutta la gara. Le allocazioni sono di 28 gomme per la prime P Zero RA WRC SB, 18 per la option P Zero RA WRC HB e 12 per le Cinturato RWB da bagnato. Le vetture delle categorie WRC2 e WRC3 (possono utilizzare fino a 26 pneumatici. L’allocazione in questo caso è di 26 gomme per la prime, 18 per la option, 12 per il bagnato.
WOMEN’s PROGRAMME
Al Central Europe debuterranno Lyssia Baudet, Suvi Jyrkiäinen e Claire Schönborn, i tre piloti donna selezionati nell’ambito del progetto Women’s programme, lanciato da WRC Promoter e supportato da Pirelli per sostenere e accelerare la carriera delle giovani di talento nel rally.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/image00004-x3.jpg)
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni
Si apre oggi il periodo decisivo per la competizione di
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/bolzacorse_2025_02_06.jpg)
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Domenica scorsa, sul tracciato parmense intitolato a Riccardo Paletti, la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/8bbd9e05-4365-6c03-be94-f9a8f5b255a4-2048x1366.jpg)
La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF
El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.