Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

SUPERA QUOTA 70 L’ELENCO ISCRITTI DELLA RONDE DEL CANAVESE

SUPERA QUOTA 70 L’ELENCO ISCRITTI DELLA RONDE DEL CANAVESE

Fra i protagonisti  il vicentino Manuel Sossella

 

LE ISCRIZIONI SONO PROROGATE A LUNEDI’ 25 NOVEMBRE

 

IN PALIO PER IL SUCCESSO ASSOLUTO  IL MEMORIAL “LIVIO BAUSANO”  

 

LA SFIDA FRA I CANAVESANI ASSEGNA IL TROFEO “GINO BELLAN”

 

 Entra nel periodo caldo  la marcia di avvicinamento alla Ronde del Canavese 2024. La classica competizione promossa dalla Rt Motorevent che si corre all’ombra dell’Anfiteatro Morenico è in programma nel week-end dra il 30 Novembre e 1° Dicembre. Inizia quindi a delinearsi un elenco iscritti che, fanno sapere dalla Rt Motorevent , riserverà molte interessanti novità. L’ultima sfida della stagione ha convinto infatti molti protagonisti a presentarsi al via con una veste inedita rappresentata dalla scelta della vettura. Vedremo quindi alcuni degli attori di questa stagione cimentarsi con una arma inedita. A sfidarsi nella  competizione canavesana che festeggia il diciottesimo compleanno sono annunciate alcune presenze “esterne” come ad esempio il vicentino Manuel Sossella, il bresciano “Linos” i toscani Tanozzi e Giovanetti, l’elevetico Gauthier Hotz  i quali raggiungeranno il Piemonte per sfidare i vari Gagliasso, Santini, Morino. Interesse che aggiunge la curiosità suscitata dall’esordio su una nuova vettura come ad esempio Marco Varetto fresco trionfatore fra le Rally 4 nella Coppa Italia il quale sarà al via sulla Skoda Fabia. Stesso discorso per “Cave” che dalla Peugeot A6 salirà invece su una vettura della classe Rally 5. Non mancheranno i trofei dedicati a Livio Bausano e consegnato ai vincitori assoluti. Non mancherà nemmeno la sfida fra canavesani che verrà premiata con il trofeo “Gino Bellan” per il quale sono già pronti Cristian Milano, Giovanni Bausano, Elwis Grosso, Andrea Castagna, Luca Bellan. Ed è confermata anche l’ormai classica sfida che vedrà protagoniste sia  le due che le quattro ruote motrici per la miglior performance premiata con un riconoscimento  Metalproto delle  Officine Data. Interessanti le novità anche sul percorso di gara che, pur non abbandonando l’iconica prova speciale di Pratiglione, vedrà alcune importanti modifiche con il via da Frazione Santi e lo stop nei pressi di Canischio attraverso la doppia inversione a Pratiglione davanti al Municipio e l’ormai classico passaggio alla Carella per terminare nei pressi di Canischio dopo circa nove chilometri a ricalcare il tratto già presentato nell’edizione 2024 del Rally Città di Torino. Partenza e arrivo come sempre dal piazzale dell’Urban Center di Rivarolo mentre cambia invece la location per le verifiche tecniche e sportive e del Riordino e Parco Assistenza che verranno allestiti nell’area Pip Braida Croce. Una opportunità nata dalla collaborazione con Cb Component che ha sede nell’area Pip. A questo proposito va segnalata l’iniziativa della Pro Loco che allestirà nella stessa area un punto ristoro a tutti i partecipanti. I riflettori si accenderanno sabato 30 novembre con le verifiche tecniche e sportive dalle ore 8 alle 10,30 per i concorrenti che saranno impegnati nello shake down. Per tutti gli altri l’appuntamento si prolungherà fino alle 13. Alle ore 10 prenderà il via lo spazio dedicato allo shake down che, come lo scorso anno, sarà allestito su un tratto della prova speciale da Canischio a Chiappignolo.

Tutte le  info sul sito: www.rtmotorevent.it