COLLI EUGANEI, MANCIN FA SUA LA MILLESEI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/09/mmancin_2024_09_17.jpg)
Il ritorno del pilota di Rivà sulla francesina frutta anche la piazza d’onore nella generale del gruppo A, viziata da un rocambolesco finale.
Rivà (RO), 17 Settembre 2024 – Lo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, si conferma un terreno di caccia favorevole a Michele Mancin, ritornato per l’occasione al volante della Citroen Saxo gruppo A, curata da Assoclub Motorsport, che tante soddisfazioni gli ha già regalato.
Il pilota di Rivà, desideroso di puntare ad un risultato di prestigio per una Gaetani Racing che giocava in casa, partiva con tranquillità nella manche di ricognizione, regalando spettacolo al pubblico ed accontentandosi della seconda prestazione cronometrica tra le A1600.
“Conoscevamo molto bene il percorso” – racconta Mancin – “quindi ci siamo presi il lusso di affrontare la ricognizione con leggerezza, cercando di far divertire i presenti con qualche traverso. Un modo particolare per scaldarsi ma da gara 1 le cose sarebbero cambiate.”
Detto e fatto con un Mancin che in gara 1, nella fase calda della Domenica atestina valida per il Campionato Italiano Slalom, si metteva al comando delle operazioni in classe ed in gruppo.
La seconda tornata non apportava particolari scossoni con il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche che si confermava il numero uno, sia in A1600 che in gruppo A.
Deciso a completare una giornata a dir poco perfetta, riscattando la vittoria mancata nella passata edizione, Mancin partiva con il coltello tra i denti in gara 3 ma un guasto tecnico, avvenuto a poche decine di metri dal traguardo, mandava in fumo una splendida doppietta.
“Sul rettilineo finale di gara 3” – aggiunge Mancin – “mi ha abbandonato la parte elettrica, ha ceduto improvvisamente la batteria, e mi sono visto costretto a parcheggiare la Saxo quando già vedevo il traguardo. Fortunatamente negli slalom si prende in considerazione il miglior passaggio quindi la vittoria in classe è rimasta nostra. Peccato per aver perso quella nel gruppo perchè, in cuor mio, so che potevamo vincere e stavamo forzando per riuscirci. Peccato.”
Vittoria in A1600, seconda piazza in gruppo A ed un quattordicesimo assoluto che conferma il feeling mai spento tra il polesano e la pluridecorata vettura di casa Citroen.
“Correre con la Saxo è sempre un piacere incredibile” – conclude Mancin – “perchè assieme abbiamo condiviso tanti momenti positivi. Resta un po’ di amarezza, è normale, ma portare a casa una vittoria ed un secondo posto è sempre un bottino di tutto prestigio, calcolando che correvamo nel Campionato Italiano Slalom, contro i migliori di questa disciplina.”
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/f8a80a9a-5be0-cdf0-afcc-e12b108167ec-2048x1476.jpg)
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/78098537-f6a3-8eb0-6f14-41281348df4e-2048x1365.jpg)
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/3339f9f9-b9b0-2039-a6e0-2af204cb2ee5-2048x1365.jpg)
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico
Immagine delle precedenti edizioni (Fotosport) L’evento scalda i motori per
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.