DAL TWO CASTLES ALLA COPPA ATTILIO BETTEGA

Debutto stagionale ricco di presenze per Club 91 Squadra Corse con tre punte nel rally croato ed altre cinque nella classica di regolarità di inizio anno.
Rubano (PD), 25 Febbraio 2025 – È stato un fine settimana a dir poco impegnativo per Club 91 Squadra Corse con la scuderia di Rubano chiamata a dividersi su due campi di gara.
Sabato e Domenica, con base a Limski Kanal in Croazia, si è corso il Rally Day Two Castles, ultimo atto del Gravel Rally Challenge che vedeva al via tre portacolori della sodalizio patavino.
Ritorno alla trazione anteriore per “Kikko”, al secolo Federico Tremonti, che ha concluso sesto di classe 2 al volante di una Peugeot 205 GTI gruppo A, condivisa con Diego Beltrame.
Un risultato positivo, con il rammarico di non aver sfruttato al massimo il potenziale del mezzo.
Debutto assoluto in un rally per Andrea Gallo, alla prima su una Suzuki Swift con Matteo Manni al proprio fianco, affascinato da un contesto che ha catturato lui e tanti altri italiani al via.
Tanta l’esperienza maturata sui veloci sterrati croati, condita da un divertimento senza paragoni, che lo ha portato a terminare con una buona settima piazza in classe 1.
Piccoli problemi di carburazione prima e di surriscaldamento poi, costati il ritiro dopo il primo giro di speciali, non hanno tolto il piacere della presenza a Fabrizio Rossetti.
Il pilota della Fiat 124 Special T, affiancato da Luigi Milan, ha tagliato un importante traguardo personale, quello di aver partecipato a tutte le edizioni del Due Castelli fino a qui organizzate.
Tornando nei patri confini erano in cinque a difendere i colori della compagine patavina alla Coppa Attilio Bettega, evento dedicato alla regolarità a media per auto storiche, corso tra Sabato e Domenica, che ha avuto in Bassano del Grappa il proprio quartier generale.
Uscita test per affinare il mezzo e l’intesa con il navigatore per Maurizio Pescarin, al suo fianco Luca De Stefani su un’Opel Kadett GT/E, soddisfatto per i riscontri avuti sul piano tecnico, pur guardando ad intermittenza il rispetto delle medie imposte, determinanti per la classifica.
Per lui il tredicesimo posto in classe IV/2000 e tanto ottimismo per le prossime apparizioni.
A precederlo, in undicesima piazza di IV/2000, Marcello Bernardi che, in coppia con Enrico Montemezzo, si è goduto una due giorni di puro divertimento, senza badare troppo al risultato.
Ottimo il debutto, nonostante qualche noia di gioventù, per la sua Opel Ascona SR 1.9.
Stessa classe, la IV/2000, e sedicesima piazza per Valentina Malatesta, in compagnia di Silvia Albertin su un’Opel Ascona SR 2.0, soddisfatte per aver tagliato il traguardo di una gara dura e per aver centrato la seconda posizione nella classifica riservata alle dame.
Particolare attenzione è stata catturata dal rientro in attività di Francesco Turatello, al suo fianco Flavio Ravazzolo, che, dopo una lunga sosta, è tornato al volante della sua splendida Lancia Delta Integrale gruppo A, immergendosi in scenari mozzafiato ed archiviando la prima con il secondo posto nella generale di raggruppamento K ed il successo solitario in CL/2000.
Podio sfiorato in IV/1300, anche quattordicesimo in quarto raggruppamento e ventunesimo assoluto, per Alessandro Accettulli, alla sua destra il papà Giuseppe, felice di aver tagliato il traguardo di un fine settimana particolarmente lungo ed impegnativo, nonostante la poca neve.
Per lui anche il secondo gradino del podio nella classifica di classe riferita al periodo.
Dulcis in fundo la conquista del terzo gradino del podio nella classifica riservata alle scuderie.

33° RALLY DEI LAGHI: LA CARICA DEI… 102!
Alla corsa varesina prenderanno il via ben 96 vetture moderne

Il 2025 dell’Autodromo di Varano de’ Melegari tra passione e competizioni
La stagione 2025 dell’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari

DE LUNA È DECIMO ASSOLUTO, MENEGOZ RIENTRA
Grandi emozioni per al Two Castles per Clacson Motorsport, il