Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

DEGASPERI TRA I BIG EUROPEI AL VALLECAMONICA

DEGASPERI TRA I BIG EUROPEI AL VALLECAMONICA

Il pilota di Trento chiude settimo assoluto nella classifica continentale, ritrovando il podio con il terzo di gruppo e di classe tremila.

 

Trento, 15 Luglio 2024 – La Cronoscalata Trofeo Vallecamonica conferma gli importanti progressi compiuti da Diego Degasperi sulla nuova Norma M20-FC/GEA Zytek, vettura con la quale ha iniziato un nuovo cammino quest’anno ma che sta già regalando soddisfazioni.

Nel bresciano si è corso l’unico appuntamento tricolore valevole per il FIA European Hill Climb Championship, massima serie continentale per la specialità alla quale si sono uniti i protagonisti del Campionato Italiano Super Salita e del Campionato Italiano Velocità Montagna.

Da sempre amante delle sfide il portacolori di Vimotorsport, sul prototipo curato dal Team Faggioli, si metteva in confronto con i big della serie europea, archiviando il Sabato di prove con un settimo e con un quinto assoluto che si traducevano nella sesta piazza provvisoria.

 

Siamo partiti convinti che non sarebbe stato un weekend facile” – racconta Degasperi – “dal momento che i migliori specialisti della montagna erano tutti presenti al Vallecamonica. Già dalle prime battute del Sabato si capiva la qualità ed il livello degli avversari in campo, spronandomi a dare il massimo. In prova due ho segnato il mio record personale su questo tracciato, confermando il buon livello di competitività che inizio a vedere con questa Norma.”

 

Alla Domenica, nonostante un jolly giocato nel cuore del paese di Osimo, Degasperi riusciva a migliorare ulteriormente il record personale, abbassandolo di tre secondi e chiudendo in ottava posizione assoluta, quarta di gruppo e di classe in ottica tricolore CISA.

In gara 2, pur peggiorando il proprio parziale, il trentino firmava la settima prestazione nella generale, archiviando la due giorni bresciana in settima posizione assoluta con un bis di terzi, quello conquistato in gruppo E2SC-SS da unire a quello firmato tra le tremila.

 

In gara 1 ho fatto una grandissima sbandata in centro ad Osimo” – racconta Degasperi – “e, nonostante questo, ho portato a casa un tempo bellissimo, di tre secondi più basso rispetto al mio miglior personale. Ero sempre più fiducioso per gara 2, consapevole che con il caldo le mie coperture potevano dare ancora di più. Pensavo di aver completato una manche strepitosa ed invece, stranamente, ho peggiorato. Non posso che essere soddisfatto della top ten assoluta nell’europeo che diventa il gradino più basso del podio nella configurazione italiana. Peccato per quei secondi lasciati per strada in gara 2, si poteva fare ancora meglio ma va bene così.”

 

Un altro mattone posato sulla crescita di affiatamento tra Degasperi e la nuova Norma che vedrà continuare la costruzione alla Cronoscalata Alpe del Nevegal, dal 26 al 28 Luglio.

Non è da escludere una partecipazione in extremis all’ormai imminente Cronoscalata Trofeo Lodovico Scarfiotti, meglio nota come Sarnano – Sassotetto, prevista dal 19 al 21 Luglio.

Entrambi gli eventi saranno valevoli per il CIVM, la prima per la sola zona nord mentre la seconda per entrambe, ulteriori occasioni per rafforzare il potenziale del nuovo binomio.