FOURMAUX, ROMAGNA E BRUSORI LEADERS A RALLYLEGEND
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/@-Fotomagnano-2024-Rallylegend-8890-300x200.jpg)
Il pilota ufficiale M-Sport Ford nel WRC domina tra le WRC, Romagna (Delta Integrale) si conferma tra le Classi, Brusori passa in testa tra le Historic: questi i verdetti della tappa in notturna del venerdì a Rallylegend. Nel pomeriggio di ieri grande suggestione con la LegenDakar, premiato da Eberhard&Co Stig Blomqvist, mentre Pirelli ha presentato una nuova misura di pneumatico per le vetture storiche
Un piccolo inciampo tecnico nella Sprint Legend Race del giovedì, sistemato subito alla assistenza. E come prevedibile il pilota WRC Adrien Fourmaux, con Coria e la Ford Puma Rally1 Hybrid hanno dettato legge nella tappa di ieri in notturna della categoria World Rally Car, vincendo tutte le prove speciali in programma. Al secondo posto, a poco meno di 20 secondi, si è issato lo spagnolo Victor Senra Carreira, con Paula Ramos a bordo di una Citroen C3 WRC Plus con la quale sono protagonisti di vertice nei rally iberici. A completare il podio Luca Pedersoli, habituè di Rallylegend, con Anna Tomasi alle note: solo quattro secondi lo separano da Senra, ma l’italiano sta ancora prendendo le misure alla sua nuova Hyundai i20 WRC Plus.
Si preannuncia di alto livello il confronto al vertice nella categoria Classic, dove Simone Romagna, con Lamonato (Lancia Delta Integrale 16V mantiene il comando, ma la concorrenza si è fatta sotto. L’esperto campione uruguaiano Gustavo Trelles, con il fedele “Bicho” Del Buono alle note a bordo della Subaru Impreza 555 lo segue a soli 2”2, a sua volta rincorso dall’altra Delta Integrale di Francesco Turatello, con Segato. Ma da tenere d’occhio sarà anche il sammarinese Marcello Colombini, con Marco Selva che sulle strade di casa con le sole due ruote motrici della BMW M3 E30 riesce a non farsi staccare più di tanto dalle “integrali”.
Dominio tra le Historic nella tappa di ieri di Simone Brusori, con Carrugi, che vincendo tutte e tre le prove speciali con la loro Porsche 911 SCRS, hanno scavalcato in testa e staccato di 8”6 il sammarinese Stefano Rosati, con Costa, comunque tra i protagonisti con la Talbot Lotus. Di valore il terzo posto del belga Philippe Olczyk, con De Bolle, che non si sono risparmiati con la splendida Lancia Stratos del 1974.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.