Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

Gabriele Giribaldi e il riscatto di Franciacorta

Gabriele Giribaldi e il riscatto di Franciacorta

Nonostante un tamponamento subito in Gara-1 a Pomposa, l’undicenne pilota astigiano mantiene la quarta piazza nel Rotax Max Challenge Italia categoria Mini. E si prepara all’appuntamento di Franciacorta, pista di suo gradimento, nonostante nel passato non gli abbia regalato grandi soddisfazioni.

CASTREZZATO (BS), 14 maggio – Dopo una trasferta romagnola che non ha mantenuto le promesse della vigilia, Gabriele Garibaldi si prepara a risalire la china al Franciacorta Karting Track di Castrezzato dove, nel prossimo fine settimana si terrà il quinto appuntamento del Rotax Max Challenge Italia.

Pomposa è una pista molto particolare, molto tecnica e difficile da interpretare, sulla quale in precedenza avevo girato poco. Così non mi è stato facile trovare il giusto set-up nelle prove libere, anche se poi, in quelle di qualificazione avevo ottenuto un onorevole ottavo tempo a soli 336 millesimo dal più veloce a dimostrazione di quanto fossero vicine le prestazioni dei migliori” afferma l’undicenne pilota di Vesime (AT). Fiducioso di fare bene in gara.

E così sembrava essere con una buona partenza in Gara-1 che lo portava nella mischia a centro gruppo. Purtroppo, alla seconda curva del primo giro veniva tamponato dal pilota che lo seguiva e addirittura un altro pilota decollava sul kart di Gabriele Giribaldi che si trovava fermo a bordo pista, in ultima posizione. Il pilota astigiano ripartiva in fondo al gruppo, riuscendo ad agganciare gli ultimi concorrenti, superando alcuni prima della bandiera a scacchi chiudendo tredicesimo. Partendo in fondo allo schieramento in Gara-2 non c’era altra possibilità che condurre una gara d’attacco per riuscire a recuperare più posizioni possibili e raccogliere il maggior bottino di punti.

Questa volta Gabriele Giribaldi sfoderava una gran grinta, e si tuffava nella battaglia recuperando posizioni su posizioni fino a concludere sesto assoluto. “Nonostante Pomposa non sia stata una gara molto fortunata, sono riuscito a mantenere il quarto posto nella classifica del Rotax Max Challenge Italia nella categoria Mini e ciò è già un fatto positivo”.

E ora Franciacorta. “A dispetto di quanto ho ottenuto in passato è una pista che mi piace. Lo scorso anno non sono andato oltre la sesta piazza, mentre un paio di anni fa mi sono addirittura messo il kart per cappello. Franciacorta è una pista molto veloce, in cui sarà importante trovare la giusta regolazione del motore fin dall’inizio”, afferma Gabriele Giribaldi, impegnato a trovare le giuste regolazioni del suo kart seguito in gara da IRT Engines di Ivan e Michele Codognola di Almenno San Bartolomeo (BG). “Se faremo un lavoro ottimale riusciremo ad essere competitivi e toglierci delle belle soddisfazioni sulla pista bresciana”.