Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

Nella prestigiosa kermesse ideata da Miki Biasion papà Riccardo, premiato per i suoi successi, ed il figlio Jacopo hanno creato un significativo ponte tra passato e futuro.

 

Borgo Valsugana (TN), 10 Febbraio 2025 – Un palcoscenico per le grandi occasioni, quello di Rally Racing Meeting calcato Sabato scorso per la cerimonia di premiazioni dei trofei N5 Italia, ha portato alla ribalta una vera e propria famiglia da rally che, nella stagione appena conclusa, ha dato ufficialmente il via alla sua terza generazione consecutiva al volante.

Nell’evento ideato da Miki Biasion si è celebrato il vincitore del Trofeo N5 Terra, quel Riccardo Rigo che si è confermato uno dei piloti di punta della scena con la sua Citroen DS3 N5, curata da Power Brothers e condivisa nel 2024 sia con Daiana Darderi che con Mirco Gabrielli.

Il pilota di Borgo Valsugana, portacolori della Scuderia Malatesta, ha battuto un’agguerrita concorrenza nella serie dedicata agli amanti delle strade bianche, accarezzando anche il podio nell’assoluta del Trofeo N5 Italia, mancato solamente per quattro lunghezze.

Un successo ulteriormente amplificato grazie alla conferma della vettura transalpina, curata dai fratelli Colonna, quale migliore auto del lotto, anche in virtù del secondo sigillo consecutivo portato in bacheca da Devis Ravanelli, alle note Fabrizio Handel, nel Trofeo N5 Asfalto.

 

È stato bellissimo poter vivere la premiazione N5 nell’evento di Miki Biasion” – racconta Riccardo Rigo – “e siamo contenti del lavoro di squadra che abbiamo completato nell’annata 2024. Noi abbiamo vinto il Trofeo N5 Terra, Ravanelli con Handel ha fatto suo il Trofeo N5 Asfalto con la nostra stessa vettura e questo ci ha confermato, ancora una volta, campioni sul fronte del miglior mezzo della stagione, merito dell’incredibile lavoro svolto dai fratelli Colonna.”

 

A suscitare particolare interesse, anticipando il via della premiazione, è stato il giovane figlio d’arte, quel Jacopo Rigo che ha recentemente svolto una sessione di test su neve con la vettura abitualmente utilizzata dal padre, anticipando una gustosa novità.

I prossimi 22 e 23 Febbraio la terza generazione della famiglia trentina da rally, dopo aver mostrato interessanti spunti nelle due uniche apparizioni al volante di un’anteriore, esordirà ufficialmente su una trazione integrale turbo al Rally Day Two Castles, evento che lo ha visto muovere i primi passi in assoluto ad inizio della scorsa annata, in attesa di definire il domani.

 

Una sorpresa inaspettata quando sono stato chiamato sul palco” – racconta Jacopo Rigo – “e non posso che essere grato a mio padre per avermi permesso di provare la sua DS3 N5 sulla neve. È stato incredibile e mi sono divertito tantissimo ma era soltanto un test. A fine Febbraio correremo di nuovo al Two Castles e non vedo l’ora. Sarà un’esperienza incredibile per me. Stiamo ancora valutando come muoverci per il 2025, sia io che mio padre, ma il desiderio è indubbiamente quello di tornare al volante e di farlo con continuità perchè voglio crescere.”