ICE Challenge 2025: ecco il programma della finale
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/fotocaldaniicechallenge2025-2048x1363.jpg)
L’ultimo atto del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2024/2025 si disputerà tutto nella giornata di sabato 22 febbraio con ben 6 manche e la parte finale in notturna sul tracciato valdostano.
(Comunicato Ufficio Stampa Ice Challenge- Foto Caldani)
BMG Motor Events, organizzatore e promotore di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio in collaborazione con la Commissione Off-Road e Cross Country Rally di ACI Sport, conferma che la finale della stagione 2025 si svolgerà sabato 22 febbraio sul circuito di La Rosière a Saint-Rhemy-en-Bosses (Aosta).
L’evento, reso possibile grazie alla collaborazione con i fratelli Bosonetto, gestori dell’impianto, e con il supporto del Comune di Saint-Rhemy-en-Bosses e del sindaco Alberto Ciabattoni, promette un format inedito e spettacolare con ben sei manche di gara, una novità assoluta per ICE Challenge. L’ultima parte dell’evento vedrà le ultime tre manche disputarsi in notturna a partire dalle ore 21:00, con copertura televisiva in diretta su ACI Sport TV fino all’elezione del campione 2024/2025.
L’intensa giornata inizierà con l’ingresso dei mezzi nel paddock dalle 9:00 alle 12:30, seguito dalle verifiche sportive e tecniche in tarda mattinata. Nel primo pomeriggio, dalle 14:00, si aprirà la fase di prove libere e qualifiche, mentre la gara vera e propria prenderà il via alle 15:00 con le prime tre manche. Dopo una pausa, che durerà all’incirca dalle 18:00 alle 21:00, per consentire anche eventuali ripristini tecnici, l’azione riprenderà in serata con la quarta manche alle 21:00, seguita dalla quinta e sesta, che saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY – Canale 52 TivùSat – streaming su acisport.tv). Il programma si concluderà con il Master King alle 23:00 e le premiazioni ufficiali alle 23:30.
Sul fronte sportivo, la lotta per il titolo è ancora apertissima. Nella classifica assoluta, Raffaele Silvestri guida con 150 punti, seguito da Luciano Cobbe con 147 e Franco Picconi a quota 126,5, quest’ultimo ormai virtualmente campione della categoria 2 Ruote Motrici. Aldo Pistono (120), Andrea Chiavenuto (112), Sergio Durante (95), Giovanni Saracco (88), Michele Bormolini (70), Eric Scalvini (67) e Giuseppe Sala (62) completano la top ten, con una lotta serrata per le posizioni di vertice.
Tra gli SSV/Buggy, Claudio Esposto è leader con 83,5 punti, seguito a distanza da Lorenzo Vianello con 26,5 e Edoardo Secco con 19. Nei Kart Cross, Raffaele Silvestri domina con 76,5 punti e ha ormai matematicamente conquistato il titolo, con Arsene Beraldin a 27,5 e Rubes Cassinelli a 14,5.
Classifica ICE Challenge 2024/2025 dopo Round 4
1. Raffaele Silvestri pt. 150; 2. Luciano Cobbe pt. 147; 3. Franco Picconi pt. 126,5; 4. Aldo Pistono pt. 120; 5. Andrea Chiavenuto pt. 112; 6. Sergio Durante pt. 95; 7. Giovanni Saracco pt. 88; 8. Michele Bormolini pt. 70; 9. Eric Scalvini pt. 67; 10. Giuseppe Sala pt. 62.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/dscf6701-2048x1365.jpg)
Esperti e apprendisti delle note, arriva il 2° Stage Navigatori della Scuola Federale ACI Sport
Si rinnova l’opportunità formativa per chi vuole intraprendere la carriera
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/FOTO-TEVERE-2025.jpg)
HP SPORT inizia la stagione al Valle del Tevere con Daniele Segantini su Peugeot 208 Rally4
A SANSEPOLCRO – Accende i motori HP Sport con la
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/dsc_4882-x3.jpg)
Parte la corsa ai 470.000 euro di montepremi ACI Sport nel settore rally
La Federazione ha stanziato i premi per le serie tricolore