Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Il 52° San Marino Rally rimescola le carte del MRF Rally Trophy Italia 2024

Il 52° San Marino Rally rimescola le carte del MRF Rally Trophy Italia 2024

Grossi-Cardinali (vincitori Ragg. A) sulla pedana d’arrivo.

 

Marchioro, Stella e Tosetto allungano nei rispettivi Raggruppamenti B, C e D mentre in A ed E la sfida all’ombra del Monte Titano rimescola le carte con Grossi e Olevano nuovi leader. Si prospetta un finale di stagione tutto da seguire.


San Marino, 23 maggio 2024 – Non è mancato lo spettacolo firmato MRF Rally Trophy Italia al 52° San Marino Rally 2024. Il primo trofeo monogomma MRF Tyres in Italia, arrivato al suo quarto round sulle strade bianche all’ombra del Monte Titano, ha confermato selettività e sfida e le classifiche al termine di questo appuntamento subiscono cambiamenti importanti.

Protagonista indiscusso dell’appuntamento è stato Nicolò Marchioro, navigato da Marco Marchetti. Il pilota veneto ha conquistato il poker, vincendo il Raggruppamento B per la quarta volta consecutiva e volando in testa allo stesso con 60 punti. Davide Bartolini e Roberto Selva, secondi, hanno disputato una gara precisa che li vede attualmente al secondo posto con 15 punti di distacco e anche se la sfida sembra difficile, sicuramente proveranno a ridurre questo gap nei prossimi appuntamenti. Marchioro è stato davvero efficace, forte di un feeling che gli ha permesso di chiudere quindicesimo assoluto e primo di Rally4. Podio di trofeo per Fabio Solitro e Rosario Navarra che sono così saliti, anche loro su Peugeot 208 Rally4, al terzo posto nella classifica.

Ribaltone invece nel Raggruppamento A, quello riservato alle vetture Rally2. Il corso Jean-Philippe Quilichini era partito fortissimo, navigato da Mathieu Belhacene su Skoda Fabia Rally2 Evo, tanto da salire al quinto posto assoluto al termine del primo giro. Forte di una confidenza in crescita con il pacchetto e con gli pneumatici MRF Tyres, con i quali corre per la prima volta, Quilichini ha spinto nel corso della PS4 per scalare un’altra posizione verso il podio, ma un errore gli è costato caro e si è dovuto ritirare per un’uscita di strada senza conseguenze per lui e il navigatore. A salire in cattedra è stato quindi Angelo Pucci Grossi, con Francesco Cardinali alle note, che seppure abbia corso un weekend meno incisivo delle aspettative, ha portato a casa il migliore risultato MRF Tyres dell’evento con la nona posizione assoluta sulla sua Skoda Fabia Rally2 Evo.

Questo risultato permette a Grossi di salire in testa al Raggruppamento A con 45 punti. Bene anche Jader Vagnini e Giulia Cefis (Skoda Fabia Rally2 Evo). Nella gara di casa Vagnini ha chiuso al secondo posto tra i trofeisti in Rally2 ed ora è secondo in Ragg. A con 44 punti. Il terzo posto al San Marino rilancia anche Stefano Bizzarri e Luisa Lanera (Citroen C3 Rally2) anche se nella classifica resta terzo Quilichini con 39 punti.

In Raggruppamento C tripletta per Manuele Stella e Sara Refondini. L’equipaggio veronese ha disputato una gara costante cercando di spingere laddove ve ne sia presentata l’opportunità. Buona la crescita di Gianni Bardin e Simonetta Dal Mas che hanno chiuso al secondo posto, entrambi su Renault Clio Rally5.

Dal Raggruppamento D arrivano altre emozioni. A vincere per la seconda volta è stato Paolo Maria Tosetto, con Alessio Angeli alle note, sulla Ford Fiesta Rally3. Dopo il ritiro dell’Adriatico, il San Marino ha riproposto la stessa classifica del Val d’Orcia, con Tosetto davanti e David Bizzozero con Denis Tosetto (Citroen DS3 N5) al secondo posto. Dato che entrambi non hanno marcato punti a Foligno e all’Adriatico, la graduatoria è cortissima e alla luce del Coefficiente 1.5 dell’ultimo round, quello del Rally delle Marche, tutto è ancora da scrivere.

Sorride Alessandro Olevano, con Veronica Orazi, in Raggruppamento E. L’equipaggio al volante della Suzuki Swift Sport ha beneficiato dell’assenza di Martinelli ed ha ottimizzato l’opportunità andando a cogliere un successo determinante che permette ad Olevano di tornare davanti nella classifica con 51 punti contro i 45 di Martinelli.

Prossimo appuntamento della serie il 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino, in Sardegna, in programma dopo l’estate dal 25 al 27 ottobre prossimi.


Classifica MRF Rally Trophy Italy | Dopo Round 4
Rag. A: 1. Grossi pt. 45; 2. Vagnini pt. 44; 3. Quilichini pt. 39; 4. Epis pt. 26; 5. Bizzarri pt. 21; 6. Squarcialupi pt. 14 – Rag. B: 1. Marchioro pt. 60; 2. Bartolini pt. 44; 3. Solitro pt. 26; 4. Cazzaro pt. 24; 5. Caldart pt. 22; 6. Diserò pt. 16; 7. Pierulivo pt. 17; 8. Piccardo pt. 18; 9. Biondi pt. 7; 10. Leonessi pt. 2 – Rag. C: 1. Stella pt. 45; 2. Bardin pt. 36 – Rag. D: 1. Tosetto pt. 30; 2. Bizzozero pt. 24; 3. Camporese pt. 0 – Rag. E: 1. Olevano pt. 51; 2. Martinelli pt. 45

 

I vincitori di Raggruppamento a San Marino.
In alto a destra Marchioro-Marchetti (Ragg. B), a sinistra Stella-Refondini (Ragg. C).
In basso a destra Tosetto-Angeli (Ragg. D) e a destra Olevano-Orazi (Ragg. E).


Resta in contatto con MRF Rally Trophy Italia 2024
Website: www.mrftrophy.it
Facebook: facebook.com/mrftrophyita
Instagram: instagram.com/mrftrophyita


Calendario MRF Rally Trophy Italia 2024
9 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno
6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia
18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico
21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally
25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino
23 novembre – 24 novembre: 18° Rally delle Marche