Il Rally della Val d’Orcia si prepara ad un’edizione stellare: la provincia di Siena pronta ad accogliere gli esponenti del “Tricolore”
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/grossi-cardinali-2-x5-2048x1367.jpg)
Radicofani Motorsport regalerà a praticanti ed appassionati un’edizione di grandi contenuti, facendo ancora leva sulla spettacolarità e su una comunione d’intenti che – oltre a Radicofani – coinvolgerà i comuni di San Casciano dei Bagni e Sarteano
(comunicato ufficio stampa Rally della Val d’Orcia)
È una comunione d’intenti che fa leva sulla tradizione, quella proposta da Radicofani Motorsport ai comuni di San Casciano dei Bagni e Sarteano, location pronte ad abbracciare Radicofani regalando a praticanti ed appassionati un Rally della Val d’Orcia da grandi firme. L’evento, giunto alla sedicesima edizione nel format moderno ed alla sesta nella sua versione storica, è pronto a catalizzare l’attenzione del motorsport nazionale sugli interpreti del Campionato Italiano Rally Terra e Campionato Italiano Rally Terra Storico, confronti in programma sabato 29 e domenica 30 marzo sulle strade della provincia di Siena.
A due settimane dall’apertura delle iscrizioni, prevista per giovedì 27 febbraio, si respira grande fermento: il sodalizio locale sta lavorando a ritmo serrato per garantire al campionato un’edizione che possa elevare ancora la manifestazione nel lotto proposto dal “Tricolore su terra”. Uno sguardo a trecentosessanta gradi sul motorsport, con gli esemplari moderni e storici pronti ad assecondare il raffinato palato degli appassionati italiani. Radicofani ha confermato la propria centralità negli equilibri dell’evento, ospitando la Direzione Gara e facendo da cornice alle cerimonie di partenza ed arrivo. Alla zona industriale Val di Paglia sarà assegnato l’onere di ospitare il parco assistenza, garantendo ai team partecipanti una location adeguata al determinante ruolo ricoperto dai tecnici: linee che ricalcano le edizioni precedenti, le stesse che hanno garantito a Radicofani Motorsport un appeal di respiro internazionale.
Il chilometraggio totale – di 79,200 km – sarà distribuito su dieci prove speciali. La prima, in programma al sabato, vedrà scattare il semaforo verde dalle ore 12:30, mezz’ora dopo la cerimonia di partenza. Le 12:49 chiameranno i protagonisti della gara al secondo impegno, tratto che manderà in archivio il primo giro di “piesse” affidando le vetture all’esperienza delle squadre, impegnate nelle procedure tecniche. Gli altri due passaggi in programma al sabato – prima del riordinamento delle 17:00 nella zona industriale Val di Paglia – sono previsti alle ore 15:48 e 16:07. La domenica, i motori torneranno a far sentire le loro sonorità a partire dalle 8:30 per il primo parco assistenza della giornata, della durata di trenta minuti. Da lì, successivamente, le vetture si dirigeranno verso i passaggi cronometrati delle ore 9:16, 9:35 e 10:39, con l’ultima fase di parco assistenza che anticiperà il “trittico” conclusivo in programma alle ore 13:40, 13:59 e 15:03.
Il sipario sul secondo appuntamento tricolore calerà alle ore 15:53, con Radicofani a celebrare i protagonisti delle due espressioni di Campionato Italiano Rally Terra, moderno e storico.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/d63adc99-af0e-7d41-8f7d-88aeb3320416-2048x1363.jpg)
Il Rally del Lazio scelto dai principali trofei di marca 2025
Le vetture del CIAR Junior schierate – Foto ACI Sport
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/20b601ab-66c6-fd7b-7ae8-1a2768b6ad62.jpg)
VM MOTOR TEAM, IL 2025 E’ INIZIATO CON LA RONDE DELLA VAL MERULA
Ezio Mondo soddisfatto dopo la trasferta ligure sulla Clio Rally5
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/02/1.png)
Luca Hoelbling svela il programma 2025 e la nuova livrea al 4° Rally Terra Valle del Tevere
Il pilota veronese al via della prima stagionale con la