Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

IL TROFEO N5 TERRA È DI RIGO

IL TROFEO N5 TERRA È DI RIGO

Il pilota di Borgo Valsugana soffre ma stringe i denti, chiudendo secondo al Nuraghi e Vermentino ed assicurandosi il successo nella serie N5 Italia sterrata.

 

Borgo Valsugana (TN), 28 Ottobre 2024 – È stato un Rally Nuraghi e Vermentino a due facce, quello vissuto da Riccardo Rigo nel recente fine settimana, con la gioia da una parte, quella per aver messo nella sua già ricca bacheca il Trofeo N5 Terra, e con la delusione dall’altra, a causa di un guasto tecnico che lo ha tagliato fuori dai giochi nella prima tappa.

Pronti, via e sul primo tratto cronometrato, quello di “Tula – Erula”, sulla Citroen DS3 N5 del pilota di Borgo Valsugana, sempre curata da Power Brothers ma condivisa per l’occasione con Mirco Gabrielli, il cedimento di un raccordo si traduceva nella perdita dell’idroguida.

 

Eravamo consapevoli della durezza delle strade sarde” – racconta Rigo – “ma non ci aspettavamo una doccia fredda così rapida. È stata incredibilmente dura riuscire a portare fuori dalla speciale la DS3 senza idroguida, un calvario che non auguro a nessuno. Ero demolito.”

 

Grazie al lavoro svolto dai fratelli Colonna la vettura del double chevron veniva messa in condizione di ripartire per il giorno seguente ma il fardello del super rally, cinque i minuti di penalità sulle spalle, non consentiva al portacolori di Scuderia Malatesta di puntare alla rimonta.

Evitando ogni possibile rischio, anche in virtù di uno stato di forma fisico non ottimale dopo la sudata del Venerdì, Rigo metteva la propria firma sui crono cinque e sei, garantendosi la seconda piazza di classe ed i punti necessari per diventare campione nella serie N5 Italia.

 

Abbiamo pensato solamente ad arrivare alla fine” – aggiunge Rigo – “perchè, approfittando dell’assenza dei nostri rivali diretti in campionato, potevamo chiudere la partita per il Trofeo N5 Terra e così è stato. Lo abbiamo vinto ed è stata una soddisfazione grande, grazie a Mirco, a Daiana ed ai ragazzi di Power Brothers che hanno svolto un lavoro incredibile nell’annata.”

 

Persa l’opportunità di difendere il titolo nel raggruppamento 4WD resta comunque aperta la battaglia per la medaglia d’argento nel Campionato Italiano Rally Terra, senza dimenticare un Trofeo N5 Italia che vede Rigo ricucire parzialmente il ritardo dal terzetto di testa.

All’ultimo atto della stagione, il Rally del Brunello di fine Novembre, ne vedremo delle belle.

 

È stato un 2024 molto positivo per noi” – conclude Rigo – “perchè abbiamo confermato quanto di buono dimostrato lo scorso anno. Sapevamo che difendere il titolo nel CIRT sarebbe stato molto difficile, soprattutto nel confronto diretto con un giovane Fontana al quale vanno i miei più sentiti complimenti, ma non abbiamo ancora terminato. All’appello manca il Brunello e possiamo chiudere in bellezza, sia nel CIRT che nel Trofeo N5 Italia. Ci proveremo, è sicuro.”

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.