Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

IN VAL D’AVETO UN RALLY UNICO NEL SUO GENERE

IN VAL D’AVETO UN RALLY UNICO NEL SUO GENERE

 

Sale l’attesa per l’8° Rally Val d’Aveto in programma il 22-23 giugno

Cresce, in Val d’Aveto e nelle province circostanti, l’attesa per l’ottava edizione del Rally Val d’Aveto, gara nazionale che si disputerà il 22 e 23 giugno e che ruoterà attorno a Santo Stefano d’Aveto. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 giugno ed i concorrenti dovranno inviarle con le modalità previste dal regolamento. La località ligure di villeggiatura montana per eccellenza, si prepara a vestirsi a festa, come è ormai consuetudine dal 2003, quando fu organizzata la prima Ronde. L’idea nacque da un gruppo di appassionati locali, che insieme alla Lanternarally diedero vita ad un sodalizio che prosegue da oltre vent’anni e che ha contribuito a scrivere pagine importanti del rallysmo sia ligure che nazionale. La Ronde della Val d’Aveto, a parte un periodo di stop dal 2008 al 2011, divenne un appuntamento imperdibile per i rallysti del Nord Italia, con frequenti ospitate straniere e dal 2017 divenne Rally Val d’Aveto, affiancando il Rally della Lanterna, che in quel periodo aveva lasciato la sede del capoluogo ligure.
Molti piloti eccellenti figurano nell’albo d’oro delle due manifestazioni, ad iniziare da Fabrizio Tabaton, vincitore delle prime tre edizioni della Ronde; solo il veneto Marco Signor ha eguagliato l’ex parton del Team Grofone. Troviamo poi Leoni, Virag, Mezzogori, Bossalini e Ferrarotti, ricordati dal pubblico per il grande spettacolo offerto ai tempi delle WRC 2 litri. Le edizioni avetane del “Lanterna” invece hanno visto sia Gino che Scattolon affermarsi due volte; il pilota cuneese in realtà vanta anche il successo nella particolare classifica riservata alle WRC+ conquistato nel 2023 con la Citroen C3, mentre la vittoria nella gara valida per la Coppa Rally di Zona andò allo spezzino Claudio Arzà.
Il Rally Val d’Aveto ha sempre richiamato equipaggi dalle vicine provincie di Piacenza e Parma, ma anche dalla Toscana e da altre zone d’Italia; la chiave del successo è sempre stata nel mix tra il clima di festa, l’accoglienza e la possibilità di unire alla gara qualche giorno di vacanza in una località rilassante ed immersa nella natura. Il tutto, ovviamente, senza tralasciare gli aspetti tecnici e sportivi; un percorso articolato su strade che hanno fatto la storia del rallysmo (sulla PS Monte Penna è transitato anche il Rallye Sanremo valido per il Campionato del Mondo) ed un format molto compatto, con trasferimenti brevi hanno da sempre contribuito al successo della manifestazione. Immancabile anche l’abbraccio del pubblico, che ogni anno saluta le auto durante la sfilata nella contrada storica di Santo Stefano prima della partenza.