Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli sempre più competitivoin Kz2, sul podio U18 al 2° round del Campionato Italiano

Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli sempre più competitivoin Kz2, sul podio U18 al 2° round del Campionato Italiano

La Conca, tra campioni plurititolati, il sedicenne cagliaritano ha chiuso ottavo assoluto e terzo U18 dopo aver siglato il giro più veloce

La stagione d’esordio nella classe regina del Karting, la Kz2, del pilota cagliaritano Giorgio Basoli continua nel migliore dei modi. Il sedicenne, dopo aver vinto il secondo round della Coppa Italia Zona 9 disputato a Sestu, ha preso parte a due importanti appuntamenti nella Penisola, centrando anche un prezioso terzo posto U18 nella seconda prova del Campionato Italiano Aci Sport, disputata al Kartodromo La Conca di Muro Leccese. E adesso già scalpita in attesa del prossimo appuntamento tricolore, il 21-23 giugno a Val Vibrata.

In Puglia, Giorgio ha completato la qualifica in ventesima posizione, dopo aver
faticato un po’ a adattarsi alle gomme, ma nelle manche di qualificazione ha mostrato segnali incoraggianti, riuscendo anche a raggiungere la decima posizione prima di perdere posizioni a causa di qualche contatto e qualche errore di troppo.

Nella Finale 1, partito 19°, è arrivato 16° ma è scivolato poi in 17^ posizione per una penalità. Il momento della svolta è arrivato nella Finale 2 quando, grazie a un nuovo setup, ha trovato il giusto feeeling che gli ha permesso di portarsi dal 17° al 5° posto e di lottare coi plurititolati piloti di vertice. Dopo aver siglato anche il giro più veloce, Basoli ha però commesso un errore che lo ha fatto scivolare all’ottavo posto assoluto, posizione che gli ha garantito comunque di salire sul terzo gradino del podio U18.
 
Nel 2° round della Wsk Cup, disputata in precedenza, ma sempre a La Conca,
Giorgio aveva sfruttato le libere per conoscere la pista e ottimizzare il setup del kart sia sull’umido sia sul bagnato, condizione ottimale per il driver cagliaritano.
Concluse le qualifiche un po’ sottotono, Giorgio Basoli aveva avviato una
convincente rimonta nella Finale 1. Dopo essere partito 17° il sedicenne era
arrivato in 10^ posizione, ma la lotta con piloti più esperti e titolati si è interrotta a quattro giri dalla fine, quando la perdita delle viti di fissaggio dell’assale posteriore lo hanno rallentato e fatto scivolare fino al 20° posto. Noie meccaniche che si sono ripetute nella seconda finale, quando a costringerlo al ritiro, dopo appena due giri, era stato il bloccaggio della frizione.
 
Il commento. “Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, sono stato molto
veloce sia nel Wsk che nella prova del Campionato Italiano. Sono consapevole di dover lavorare tanto, soprattutto sulla gestione gara, in quanto gli avversari sono i migliori piloti a livello europeo”, ha sottolineato Giorgio Basoli. “Un grande ringraziamento a Luca Giacchetto, patron della Jesolo-Technology-Kart, per il pacchetto telai/motori messo a disposizione e per il lavoro svolto su strategie e setup telaio/motori che ci permette di competere per la top 10. Daremo il massimo per confermare la nostra prestazione nella prossima tappa che si terrà dal 21 al 23 giugno presso il circuito di Val Vibrata”.
 
Ufficio Stampa
Vanna Chessa – Giornalista