Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Alla 19^ Ronde del Canavese la Meteco Corse cerca il bis

Alla 19^ Ronde del Canavese la Meteco Corse cerca il bis

PER LA SPORT FOREVER  ULTIMO IMPEGNO GHIACCIATO

PER LA SPORT FOREVER ULTIMO IMPEGNO GHIACCIATO

Aperte le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio #2

Aperte le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio #2

Aperte le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Aperte le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

VM MOTOR TEAM, TRE EQUIPAGGI ALLA RONDE DEL CANAVESE

VM MOTOR TEAM, TRE EQUIPAGGI ALLA RONDE DEL CANAVESE

LA 19° RONDE DEL CANAVESE PRONTA AD ACCENDERE IL WEEK-END

LA 19° RONDE DEL CANAVESE PRONTA AD ACCENDERE IL WEEK-END

70 LE VETTURE AL VIA DOMENICA 23 FEBBRAIO

 

                   Sabato verifiche, shakedown e cerimonia di partenza

 

                            A Cuorgnè il Parco Assistenza e  Riordino

 

     I memorial “Bausano” e “Bellan” per i vincitori assoluti e i primi canavesani

 

              Il reggiano Rusce e il francese Puppo gli osservati speciali

 

L’attesa è finita. Anche il Piemonte dei rally può finalmente riaccendere la passione. Si  ricomincia esattamente da dove ad inizio Dicembre si era consumato l’ultimo atto della stagione passata. La cornice canavesana si appresta ad offrire un altro week-end di grande spessore con la Ronde del Canavese ritornata ad essere l’interessante capofila all’interno del calendario sportivo. E si sa quanto gli appuntamenti di inizio stagione diano l’opportunità a molti  protagonisti di “provare” le nuove armi a tutto vantaggio dell’interesse e dello spettacolo. E l’evento promosso dalla Rt Motorevent non sfugge a questa pecurialità con un elenco iscritti che presenta al via oltre venticinque vetture nella classe Rally 5 e molti nomi in grado di conquistare il successo e il trofeo intitolato a Livio Bausano. Occupiamoci prima di tutto delle novità. La prima riguarda la prova speciale che pur non abbandonando le “cento curve” della celeberrima Pratiglione offre alcuni spunti di particolare attrazione . Dopo lo start posizionato da frazione Pemonte la prova, che ovviamente verrà percorsa quattro volte, raggiungerà uno dei punti più spettacolari  di questo parziale con l’inversione del bivio Rivara. La prova continua in salita verso Valtorta per raggiungere la doppia inversione di Pratiglione davanti al Municipio fino a frazione Carella e proseguire in discesa per Chiappignolo e affrontando le 100 curve fino a Prascorsano dove è posizione lo stop. L’antipasto del ricco week-end corsaiolo canavesano verrà offerto già nella giornata di sabato quando, terminate le verifiche tecniche e sportive, i concorrenti saranno impegnati nello shakedown che si snoda fra le frazioni Borgiallo e Chiesanuova su un tratto che ha vissuto il passaggio del Rally Città di Torino. La prima giornata verrà chiusa con l’ormai consueta passerella di presentazione degli equipaggi dalla pedana di partenza posizionata sul piazzale dell’area commerciale “Urban Center” di Rivarolo prima di parcheggiare le vetture nel parcheggio attiguo per il riordino notturno. La gara scatterà Domenica quando alle ore 8 la prima vettura farà rotta verso Cuorgnè per un breve parco assistenza e subito allo start del primo impegno cronometrato che prenderà il via alle 9.02. Ad ogni prova farà seguito il riordino  e il parco assistenza i quali ritornano entrambi a Cuorgnè fra piazza Martiri e piazza Ponte Vecchio. Il via delle altre prove rispettivamente alle 11.43 –  14.19 – 16.55. Rivarolo attenderà i vincitori e tutti i protagonisti alle ore 17.30 per la premiazione. Trapelano intanto i nomi di chi avrà gli occhi puntati e il nome segnato in rosso nella lista del pronostico e fra questi parecchi fuori zona. Dalla Francia è infatti atteso Antony Puppo che nella stagione 2024 ha collezionato numerosi piazzamenti sul podio nel campionato nazionale di casa sua. Sarà al via su una Hyundai I20 curata dalla Erreffe Rally Team insieme a Virginie Puppo. Oltre a loro anche il reggiano Antonio Rusce secondo assoluto nel 2023 e ora in gara con Gabriele Zanni su una delle numerose Skoda Fabia. Ci sarà anche Luciano Linossi già presente lo scorso anno  sempre a bordo di una Skoda in questa occasione con Alessandro Mattioda. Molto interessante la presenza di Sara Carra e Federica Mauri. La ventenne salentina, pilota ufficiale Aci Team Italia 2024 sarà al via dei principali appuntamenti validi per il tricolore assoluto e approfitterà dell’appuntamento piemontese per alcuni importanti test. Ma anche i nostri non scherzano con Patrick Gagliasso e Dario Beltramo oppure con Angelo Morino e Mara Miretti per continuare con i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino tutti sulle Skoda e ovviamente pronti a far valere le prorogative casalinghe. Ci sono poi un paio di ritorni come ad esempio quello di Alessandro Pettenuzzo insieme a Daniele Araspi sulla Fabia oppure quello di Enrico Tortone e Gabriele Romei a bordo della Citroen C3. Ma non va assolutamente dimenticata la sfida fra canavesani dove in palio c’è il trofeo intitolato a Gino Bellan. A sfidarsi nuovamente Giovanni Bausano e Andrea Scali vincitori nel 2024 ai quali si contrapporranno Cristian Milano e Nicolò Cottellero entrambi sulle Skoda. Ma attenzione anche ad Antonio Rotella e Alessandro Rappoldi, Filippo Serena e Luca Pieri per una lista di locali che vede al via fra glia altri Gabriele Priante e Mattia Pastorino a bordo della Clio Rally 5 mentre con una Opel ritroveremo Claudio Bertot e Ivano Passeri.