Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

Rally del Bardolino 2025: un percorso rinnovato per una sfida spettacolare

Rally del Bardolino 2025: un percorso rinnovato per una sfida spettacolare

IL 33° RALLY DEI LAGHI FA RETE CON IL TERRITORIO

IL 33° RALLY DEI LAGHI FA RETE CON IL TERRITORIO

Ivan Ferrarotti subito sul podio alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti subito sul podio alla Ronde della Val Merula

Matteo Greco sul podio di classe alla Ronde della Val Merula

Matteo Greco sul podio di classe alla Ronde della Val Merula

Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

MRF Tyres (photo Sven Kollus)


Interessanti opportunità e montepremi messi in palio dal brand di pneumatici indiani che lo scorso anno ha conquistato il quarto titolo italiano terra consecutivo. Il successo della serie nell’anno di debutto ha convinto la struttura ad ampliare l’impegno.


Vicenza, 9 febbraio 2025 – È stata presentata ieri, nella cornice del Rally Racing Meeting di Vicenza e alla presenza del CEO di MRF Tyres Europe Vivek Ponnussamy, l’evoluzione 2025 dell’MRF Rally Trophy Italia a margine della cerimonia di premiazione di tutti i campioni 2024.

Il trofeo monogomma di MRF Tyres in Italia, dopo l’ottimo esordio della scorsa stagione, si articolerà in una nuova struttura che amplia le opportunità per i concorrenti e introduce un triplo format. La competizione sarà suddivisa in tre distinti campionati: l’MRF Rally Trophy Italia Terra, l’MRF Rally Trophy Italia Asfalto e l’MRF Rally Trophy Italia CRZ dedicato alle gare della Coppa Rally di Zona.

Il montepremi complessivo supera i 250.000 Euro, suddivisi in premi in denaro e premi in pneumatici distribuiti sia gara per gara che, soprattutto alla fine della stagione in base ai risultati ottenuti in ciascun Raggruppamento.

Rispetto all’edizione d’esordio, verranno ridistribuiti i Raggruppamenti che saranno gli stessi per tutte e tre le declinazioni del Trofeo. Il Raggruppamento A sarà riservato alle vetture Rally 2, mentre il Raggruppamento B diventerà campo di sfida per Rally 3, N4, R4 e N5. Il Raggruppamento C sarà animato dalle vetture Rally 4 sia in versione turbo che aspirata, mentre il Raggruppamento D includerà le vetture Rally 5.

L’MRF Rally Trophy Italia Terra resterà legato al Campionato Italiano Rally Terra, articolandosi su sei prove: Rally Città di Foligno (7-9 marzo), Rally della Val d’Orcia (28-30 marzo), Rally Adriatico (3-4 maggio), Rally Italia Sardegna (6-8 giugno), San Marino Rally (11-13 luglio) e Rally dei Nuraghi e del Vermentino (26-28 settembre). Due di queste gare avranno un coefficiente maggiorato e ai fini della classifica si dovranno presentare quattro risultati utili su sei appuntamenti.

Una delle principali novità annunciate è stata l’introduzione dell’MRF Rally Trophy Italia Asfalto, inserito nel contesto del Trofeo Italiano Rally. Il format seguirà lo schema del trofeo su terra: i concorrenti dovranno portare cinque risultati utili su nove e in questo caso i coefficienti seguiranno quelli stabiliti da ACI Sport relativamente al campionato TIR. Dei cinque risultati, due dovranno essere in gara a coefficiente maggiore, questo per garantire un bilanciamento competitivo tra i contendenti.

Il calendario del Trofeo Italiano Rally 2025 prevede i seguenti appuntamenti: Rally della Marca (4-6 aprile), Coppa Valtellina (25-27 aprile), 57° Rally del Salento (23-25 maggio), 41° Rally della Lanterna (13-15 giugno), 61° Rally Valli Ossolane (18-20 luglio), 38° Rally Piancavallo (29-31 agosto), 48° Rally 1000 Miglia (19-21 settembre), Rally Città di Bassano (10-12 ottobre) e Trofeo Villa d’Este ACI Como (24-26 ottobre). Per la classifica finale verranno considerati i migliori 5 risultati su 9.

L’MRF Rally Trophy Italia CRZ è rivolto ai concorrenti della Coppa Rally di Zona che utilizzeranno pneumatici MRF Tyres. I concorrenti che accederanno alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport, in programma al Rally Tirreno Messina, potranno contendersi i premi disponibili per quell’appuntamento, suddivisi per singoli Raggruppamenti.

Per tutte e tre le serie, è necessaria l’iscrizione per accedere al trofeo. I regolamenti ufficiali saranno pubblicati su www.mrftrophy.it non appena approvati.

Con questa nuova organizzazione, l’MRF Rally Trophy Italia 2025 si presenta con una struttura più ampia e articolata, sfruttando l’importante palcoscenico rallystico nazionale in due delle sue serie più importanti. L’evoluzione del trofeo rafforza il ruolo di MRF Tyres in Italia, offrendo un’ulteriore opportunità di crescita ai concorrenti e consolidando il valore della competizione rallystica italiana riconosciuta tra le migliori a livello europeo.

Per ulteriori aggiornamenti e dettagli, il sito ufficiale www.mrftrophy.it e i canali social Facebook e Instagram rimarranno costantemente aggiornati con informazioni relative alla stagione 2025.

 


Resta in contatto con MRF Rally Trophy Italia
Website: www.mrftrophy.it
Facebook: facebook.com/mrftrophyita
Instagram: instagram.com/mrftrophyita